jump to navigation

DVDfilm #268 – “Maradona by Kusturica” 18/11/2008

Posted by Antonio Genna in Calcio, Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film, Libri, Sport.
trackback

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD di questo blog, si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il film documentario “Maradona by Kusturica”, uscito nelle sale italiane il 30 maggio 2008 su distribuzione BIM. E’ qui recensita l’edizione del film pubblicata all’interno della collana “Feltrinelli Real Cinema”, e comprendente anche un libro.

maradonaTitolo: “Maradona by Kusturica”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (4,29 Gbyte)
Regia: Emir Kusturica
Sceneggiatura: Emir Kusturica
Musiche: Stribor Kusturica
Produzione: Pentgrama Films, Telecinco Cinema, Wild Bunch, Fidélité Films
Distribuzione: BIM / Feltrinelli Real Cinema
Prezzo indicativo: 17,90 €
Data di pubblicazione: 16 ottobre 2008
Cast: Diego Armando Maradona, Emir Kusturica
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: originale con sottotitoli italiani (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata del film: 93 minuti circa
Link esterno per acquistare il DVD + libro (a 15,22 €) sul sito web DVD.it

Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:

L’esplosivo regista di Underground e Il tempo dei gitani, due volte vincitore della Palma d’Oro a Cannes, dirige un documentario sulla straordinaria storia di Diego Armando Maradona. Un film dove c’è tutto, dall’uomo leggenda dello sport screditato per l’abuso di droga e per il soprappeso all’acerrimo critico della politica unilaterale degli Stati Uniti, dal padre di famiglia all’ammiratore dei movimenti di liberazione dell’america latina ben simboleggiati da Ernesto Che Guevara. Un film dove ci sono la passione per il calcio e i rapporti con i familiari, dove l’eroe sportivo, il campione delle persone, l’idolo caduto in discredito, il pibe de oro che ha ispirato milioni di ragazzini, il personaggio chiacchierato, eccessivo e genuino si confondono, convergono, si contraddicono. Kusturica ci guida in un viaggio spettacolare ma intimo che racconta l’uomo ma anche i luoghi e le persone più vicine alla divinità del calcio: dall’Argentina a Napoli, da Cuba a Barcellona; dalle persone più care ai calciatori Lionel Messi e Claudio Caniggia, gli amici d’infanzia, fino ad arrivare a capi di stato e strettissimi amici come Fidel Castro. Il racconto di una vita intensa, discussa e discutibile. Leggendaria.

“È il primo film a trattare tutti gli aspetti della vita di Maradona, un film che mostra i tre Maradona che ho scoperto durante le riprese: il calciatore, il cittadino politicamente scorretto nei confronti della politica degli USA e l’uomo di famiglia. Sono questi tre Diego che racconto nel film, e che faccio convergere nel finale, che ho girato all’Aztec Stadium in Messico, lo stadio dove Diego ha segnato uno dei suoi gol più famosi durante il Mondiale del 1986, contro l’Inghilterra.”

Alcuni contenuti speciali:

  • Trailer italiano (2 minuti)
  • Catalogo degli altri titoli “Real Cinema” e “Le Nuvole” pubblicati da Feltrinelli

In allegato un libro di 64 pagine, “I piedi in testa”, con articoli di Maurizio Crosetti, Darwin Pastorin, Dario Voltolini e Luca Mosso, interviste a Emir Kusturica e Ciro Ferrara, e una filmografia completa del regista Emir Kusturica.

Bel documentario (presentato in versione originale sottotitolata) in cui il regista Emir Kusturica omaggia uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, se non il più grande: sono esaltati i valori umani e calcistici di Maradona ma non sono tralasciati i suoi eccessi, l’odio per Bush e per la Thatcher, l’ammirazione per Castro e Chavez, la sua vita familiare: non si tratta soltanto di un documentario sportivo, in quanto il tutto è sviluppato nel contesto culturale e socio-politico dell’ultimo ventennio, ed il risultato finale è al tempo stesso divertente, triste e controverso, come un tipico film di Kusturica. Buona l’edizione del film nella collana “Real Cinema” di Feltrinelli, che integra al solo trailer presente tra i contenuti extra un interessante volumetto con articoli di approfondimento ed interviste.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: