jump to navigation

Fumetti – Vanna Vinci “La bambina filosofica – Pape Satàn aleppe” 31/12/2008

Posted by Antonio Genna in Fumetti, Libri.
trackback

labambinafilosofica“La bambina filosofica – Pape Satàn aleppe” (Kappa Edizioni – collana “Jet Lag”, 80 pagine in bianco e nero, prezzo di copertina 14 €) è il terzo volume che raccoglie 150 nuove strisce con protagonista la “bambina filosofica”, il personaggio ideato da Vanna Vinci.
La bambina filosofica è nichilista, e legge in modo compulsivo l’opera di Thomas Bernhard per difendersi dal mondo che la circonda: sono suoi comprimari la mamma, lo scimmiesco Lillo e l’amica Angelicia. In queste strisce a fumetti, raccolte sotto il titolo dal sapore demoniaco “Pape Satàn aleppe” (e proveniente dall’Inferno di Dante), si parla di tantissimi argomenti, da  appendiciti e psicoanalisi a possessioni spiritiche: da leggere tutto d’un fiato!
A seguire, una biografia dell’autrice.

Vanna Vinci (Cagliari, 1964) è autrice di fumetti e illustratrice per ragazzi. Per Kappa Edizioni ha pubblicato i volumi Ombre (1997), Guarda che Luna (1998, testi di Giovanni Mattioli), Una casa a Venezia (1999, testi di Giovanni Mattioli), Lillian Browne (2000), L’età selvaggia (2001, testi di Giovanni Mattioli, Premio Romics 2001), Viaggio sentimentale (2002), Aida al confine (2003), La bambina filosofica – Anatomia di uno sfacelo (2004), Sophia la ragazza aurea (2005), La bambina filosofica – Pensieri, parole, opere, omissioni (2006), Sophia nella Parigi ermetica (2007), La bambina filosofica – Pillole di saggezza altrui (2007), La bambina filosofica – Pape Satàn aleppe (2008). Ha collaborato con la Sergio Bonelli Editore disegnando tre albetti di May allegati alla testata “Legs” e gli albi Gli adoratori di Osiride e Paura negli abissi della serie regolare. Per la rivista “Linus” ha pubblicato le strip de La bambina filosofica. Per il settimanale “Io Donna” del “Corriere della Sera” ha prodotto la storia Notturna. Come illustratrice per ragazzi ha lavorato con l’Editrice EL, Einaudi Ragazzi, Associazione Italiana Biblioteche e Tam Tam. Collabora con le pagine della cultura de “L’Unità”. Nel 1999 ha vinto il premio Yellow Kid come miglior disegnatore, nel 2005 ha vinto il premio Gran Guinigi come miglior disegnatore.

Commenti»

1. marina - 31/12/2008

vanna vinci… un genio


Lascia il tuo commento...