jump to navigation

Auditel – Bilancio Primavera 2008-2009 31/05/2009

Posted by Antonio Genna in Auditel, Bilanci stagionali, Cinema e TV, TV ITA.
trackback

Auditel, ieri e oggi in TVSi è concluso ieri, sabato 30 maggio 2009, il periodo di “garanzia pubblicitaria” primaverile, ovvero quello in cui le reti televisive devono “garantire” una certa percentuale di pubblico agli investitori pubblicitari.
Ogni domenica pubblico nel post quotidiano “Ieri e oggi in TV” le medie Auditel settimanali delle fasce di prima serata, suddivise per canale, dati che riassumo poi nello spazio mensile “La corsa all’Auditel”: ecco adesso un piccolo bilancio dell’intero periodo primaverile, ovvero da domenica 15 febbraio a sabato 30 maggio 2009. Questo è il periodo di sovrapposizione delle “garanzie” Rai e Mediaset: il periodo di garanzia Mediaset in realtà è iniziato domenica 11 gennaio 2009 e non ha considerato la settimana 15-21 febbraio in cui RaiUno ha trasmesso il Festival di Sanremo, ma le conclusioni ottenute facendo partire l’analisi degli ascolti da gennaio sono più o meno le stesse pubblicate qui sotto.
Riporto di seguito due tabelle: la prima considera la media nella fascia di prima serata (ore 20.30 – 22.30), la seconda considera invece la media nell’intera giornata. I dati relativi alla primavera 2009 sono arrotondati alla prima cifra decimale.

PRIMA SERATA
Nella tabella di seguito, la percentuale è riferita al totale dei telespettatori di prima serata (ore 20.30 – 22.30); il confronto è effettuato con l’analogo periodo di garanzia della primavera 2008, indicato nella colonna di sinistra.

Primavera
2008
Primavera
2009
RaiUno 22,36 23,7
RaiDue 9,39 9,6
RaiTre 10,49 9,8
n.r. 0,8
Totale RAI 42,24 43,8
Canale 5 21,85 21,7
Italia 1 10,10 9,5
Rete 4 9,06 7,9
Boing n.r. 0,4
Totale MEDIASET 41,01 39,5
La 7 2,65 2,5
Altri canali terrestri 6,51 6,4
Canali satellitari 7,58 7,9

Alcune mie osservazioni immediate:

  • RaiUno aumenta a due punti percentuali il vantaggio sull’ammiraglia Mediaset e si conferma la rete italiana più vista nel primetime: da segnalare le ottime performance del Festival di Sanremo condotto da Paolo Bonolis e del varietà musicale del sabato sera “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici, ma anche del ritorno di “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci.
  • Canale 5 conferma la seconda posizione delle scorse garanzie pubblicitarie primaverili: si segnalano il grande successo della serie italiana “I Cesaroni 3” con Claudio Amendola e dei reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi ed “Amici” con Maria De Filippi (che ha sempre cercato di “inseguire” gli spostamenti del talent show di RaiDue “X Factor”, più amato dai discografici), ma anche gli insuccessi del sabato sera degli ultimi mesi, con “La Corrida” con ascolti inferiori agli scorsi anni, il flop del nuovo varietà del Bagaglino e la programmazione delle settimane successive mai al pari del varietà di RaiUno.
  • RaiTre rimane la terza rete italiana, con le conferme di “Che tempo che fa” (soprattutto lo spazio domenicale di Luciana Littizzetto), “Report” e “Ballarò”, anche se con ascolti inferiori al passato per gli storici “Chi l’ha visto?”, “Mi manda RaiTre” e “Ulisse”; male l’appuntamento con i film del giovedì sera.
  • Sale in quarta posizione RaiDue, che nella primavera 2008 era stata penalizzata fortemente dal ciclo di prima serata di tribune elettorali dei candidati premier: molto bene “Annozero” con Michele Santoro, è migliorato il talent show musicale “X Factor”, ed ottimi consensi per le serie poliziesche Criminal Minds e Senza traccia, più Cold Case – Delitti irrisolti in replica al sabato sera; meno bene gli ultimi inediti della longeva E.R. – Medici in prima linea e della poliziesca Numb3rs.
  • Perde una posizione Italia 1, che cede più di mezzo punto rispetto allo scorso anno. Unica serata telefilmica della rete quella con le poliziesche C.S.I.: Scena del crimine e C.S.I.: NY, con esiti inferiori rispetto al passato; leggero miglioramento del nuovo ciclo del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, male l’esperimento “Cupido” con Federica Panicucci, meglio “Buona la prima!” con Ale e Franz, non eccezionale “Mai dire Grande Fratello Show” con la Gialappa’s Band (che funziona nell’appuntamento più ridotto del lunedì notte post-“Grande Fratello”, spostato nel corso della stagione su Canale 5); tantissimi i film in prima visione e in replica proposti, con esiti altalenanti.
  • Cala nettamente sotto l’8% di share medio Rete 4, che ha fallito l’approfondimento giornalistico di prima serata con “Passwor*d – Il mondo in casa” con Emilio Fede ed ha programmato quasi esclusivamente film in replica, ed un paio di serate telefilmiche con Siska e il Commissario Cordier; eliminata definitivamente, causa crollo degli ascolti, la puntata di prima serata della soap tedesca “Tempesta d’amore”, che rimane solo nella fascia preserale.
  • Stabili La 7 e gli altri canali terrestri, in leggero aumento gli ascolti dei canali Sky.

INTERA GIORNATA
Nella tabella di seguito, la percentuale è riferita al totale dei telespettatori delle 24 ore.

Primavera
2009
RaiUno 22,1
RaiDue 9,3
RaiTre 9,0
1,1
41,4
Canale 5 21,8
Italia 1 10,2
Rete 4 7,9
Boing 0,5
40,3
La 7 2,9
Altri canali terrestri 6,6
Canali satellitari 8,7

BILANCIO DEL PERIODO PRIMAVERILE: considerando gli ascolti dell’intera giornata, la forbice tra RaiUno e Canale 5 si assottiglia nettamente (a favore di quest’ultima, la conferma di “Forum” e “Uomini e donne” ed il buon successo dei contenitori “Mattino Cinque” e “Pomeriggio Cinque”). Italia 1 è al terzo posto, superando RaiDue che ha avuto una programmazione daytime estremamente debole e di scarso successo; quinta RaiTre, e sempre in sesta posizione Rete 4.

Pubblicità

Commenti»

1. ilollo - 31/05/2009

il daytime di RaiDue è stato disastroso! sicuramente quello estivo farà molto di più! X FACTOR è stato un grandissimo successo, mentre Mediaset va sempre peggio!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: