Ieri e oggi in TV – 10 marzo 2010 (con i dati Auditel del 9/3) 10/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Capri - Terza stagione, Criminal Minds, Dr. House, Fringe, Justice, La gaia scienza, La grande storia, Nemicheamiche, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.309
10 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 9 MARZO 2010
IERI SERA… Anche se in calo di 600.000 spettatori rispetto alla scorsa settimana, con una media di 5,7 milioni vince la settima puntata del varietà comico di Canale 5 “Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, seguito però a ruota dalla settima puntata della fiction in prima visione su RaiUno “Capri – Terza stagione” con Bianca Guaccero e Lucia Bosè. Grande successo dei due episodi inediti della quarta stagione della serie poliziesca di RaiDue “Criminal Minds” con Thomas Gibson e Joe Mantegna, che con una media superiore ai 3 milioni di spettatori superano l’episodio inedito della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, crollata a 2,7 milioni; subito dopo, partenza scarsa (1,7 milioni) per la prima stagione della serie di fantascienza “Fringe” con Anna Torv e Joshua Jackson, approdata in chiaro troppo tempo dopo il passaggio pay dello scorso anno e promossa inspiegabilmente su Italia 1 con un invito ai nostalgici di “Dawson’s Creek” (“sapete che fine ha fatto l’amico di Dawson?” recitava lo spot, in riferimento a Jackson), e superata perfino da una replica del legal drama di RaiDue “Justice – Nel nome della legge”. Tra gli altri programmi, circa 2,3 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Nemicheamiche” con Julia Roberts; sotto gli 1,9 milioni il programma documentaristico di RaiTre “La grande storia” dedicato ieri a Mussolini; infine, la prima puntata del nuovo ciclo del programma di La 7 “La gaia scienza” con Mario Tozzi e il Trio Medusa ha conquistato 461.000 spettatori (1,80%). Buon risultato sui canali sportivi pay per l’incontro di calcio Fiorentina – Bayern Monaco, terminato con una vittoria dei viola per 3-2 che però non è bastata ad evitare l’eliminazione dalla Champions League 2009/10 a causa della contestata sconfitta dell’andata.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.069.000 | 20,63 |
![]() |
2.861.000 | 9,72 |
![]() |
2.005.000 | 6,82 |
![]() |
557.000 | 1,89 |
![]() |
11.492.000 | 39,06 |
![]() |
6.528.000 | 22,19 |
![]() |
2.304.000 | 7,83 |
![]() |
2.333.000 | 7,93 |
![]() |
1.105.000 | 3,76 |
![]() |
12.270.000 | 41,71 |
![]() |
782.000 | 2,66 |
![]() |
2.067.000 | 7,03 |
![]() |
2.807.000 | 9,54 |
TOTALE | 29.418.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.790.000 spettatori – 22,73%).
Alle 21.19 la settima puntata della serie italiana “Capri – Terza stagione” (5.540.000 spettatori – 20%).
Alle 23.16 il film commedia “Se cucini ti sposo” (1.199.000 spettatori – 10,95%).
-
Alle 21.03 gli episodi 23-24 della quarta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds: l’episodio “Il killer della strada” ha avuto 2.877.000 spettatori (9,51%), l’episodio “Arma biologica” (ore 21.47) ha ottenuto 3.205.000 spettatori (11,23%).
Alle 22.33 l’episodio 10 “Aiutami” del legal drama Justice – Nel nome della legge (1.933.000 spettatori – 8,69%).
-
Alle 20.17 l’episodio 13 “Un passo falso” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.826.000 spettatori – 6,46%).
Alle 20.38 l’episodio 2.974 della soap opera “Un posto al sole” (2.475.000 spettatori – 8,34%). Alle 21.07 il programma documentaristico “La grande storia – Alla corte di Mussolini” (1.861.000 spettatori – 6,70%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.612.000 spettatori – 25,34%). Alle 21.15 la settima puntata del varietà “Zelig” (5.785.000 spettatori – 22,34%, seguito dalle 23.31 alle 23.54 dal segmento “Zelig por la noche” con 3.102.000 spettatori – 23,85%).
Alle 20.04 l’episodio 12 “Mai più mutuo, naturalmente!” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.596.000 spettatori – 9,49%). Alle 20.28 il gioco “CentoxCento” (2.027.000 spettatori – 6,87%).
Alle 21.10 l’episodio 11 “La strana coppia” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.732.000 spettatori – 9,09%).
Alle 22.04 (fino alle 23.43) l’episodio 1 “Il laboratorio del dottor Bishop” della prima stagione inedita della serie di fantascienza Fringe (1.769.000 spettatori – 8,06%).
-
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.989.000 spettatori – 7,59%).
Alle 20.30 l’episodio 23 “L’assedio” della quarta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.067.000 spettatori – 6,98%).
Alle 21.14 il film drammatico “Nemicheamiche” (2.357.000 spettatori – 9,24%).
MERCOLEDI’ 10 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
A causa della par condicio in occasione delle prossime elezioni regionali, in seconda serata salta il programma di RaiUno “Porta a porta” con Bruno Vespa. Rinviata alla prossima settimana, inoltre, la seconda puntata del programma “Nonsolomoda – 25 e oltre…” prevista oggi in seconda serata su Canale 5.
-
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Manchester United – Milan, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League .
Alle 22.45 il programma sportivo “90° Minuto Champions”.
Alle 23.35 la serie italiana “Rex” con Kaspar Capparoni e Denise Zich – episodi 1×03-04.
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata 3.
Alle 21.10 la serie italiana” Medicina generale 2″ con Nicole Grimaudo e Andrea Di Stefano – episodi conclusivi 25-26.
Alle 21.10 il film d’avventura “Il mistero delle pagine perdute” (2007), con Nicolas Cage e Diane Kruger.
Alle 23.30 la serie italiana “Due imbroglioni e… mezzo!” con Claudio Bisio e Sabrina Ferilli – puntata 2 “Specialità della casa: spigola al bidone”.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 8.
Alle 21.10 la soap tedesca “Tempesta d’amore” con Martin Gruber e Ivanka Brekalo – due episodi.
-
Alle 21.10 il programma “Tetris” con Luca Telese – puntata 6.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The City” – episodi 3×11-12. Alle 22.00 il reality “Paris Hilton’s My New BFF” – puntata 2×06.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “The Village” (2004), con Joaquin Phoenix e Bryce Dallas Howard.
Alle 22.55 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodio 9.
Alle 23.40 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Elizabeth Perkins – episodi 2×07-08.
Alle 21.10 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×11-12.
Alle 20.55 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 1×08. Alle 21.55 il reality italiano “Cambio vita… mi trasformo!” con Natasha Stefanenko – puntata 2×08. Alle 23.00 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×05.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 10.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×12.
Alle 20.20 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – episodio 5. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “La guerra del secolo”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Al posto del previsto film commedia “La matassa” con Salvo Ficarra e Valentino Picone, Sky Cinema 1 propone il primo passaggio sul canale del film “Due partite” già rinviato ieri sera.
-
Alle 21.00 il varietà “Cirque du Soleil: Kooza”.
Alle 21.10 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×06 – commentate l’episodio qui.
Alle 22.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×12.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×12.
Alle 21.55 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×12.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×05.
Alle 23.10 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodi 14×09-10.
Alle 21.00 il varietà comico “Made in Sud” – puntata 3×04.
-
Alle 20.40 la serie inglese Hustle – I signori della truffa con Adrian Lester e Marc Warren – episodi 1×03-04.
Alle 22.45 il varietà “Throwin’ Tomatoes” – spettacolo “Rowan Atkinson Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Squadra 49” (2004), con John Travolta e Joaquin Phoenix.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Baywatch con David Hasselhoff e Pamela Anderson – episodi 3×01-02 “La bocca del diavolo”.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 154.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 68.
Alle 21.00 il film drammatico “Due sconosciuti, un destino” (1992), con Michelle Pfeiffer e Dennis Haysbert.
Alle 21.00 il documentario “Il secolo delle donne” – parte 3.
Alle 21.15 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodi 2×14-15.
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 3.
Alle 21.00 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodi 1-2.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Manchester United – Milan, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League .
Alle 21.00 il film commedia “Due partite” (2008), con Margherita Buy e Isabella Ferrari.
Alle 21.00 il film d’azione “End Game” (2006), con Cuba Gooding Jr. e Angie Harmon.
Alle 21.00 il film drammatico “L’imbalsamatore” (2002), con Ernesto Mahieux.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×09. Alle 22.00 il programma “Lavori sporchi” – puntata 4×15.
Alle 21.10 il programma “Live Curious Experience” – documentario “Venezia a Macao”.
Alle 21.00 il documentario “All’ultimo sangue” – puntata “Vichinghi vs. Samurai”. Alle 22.00 il documentario “Shadow Force” – puntata “I delitti del porto”.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 99-100 e 1.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.05 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.25 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.40 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.35 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Forgotten con Christian Slater e Michelle Borth – episodio 2.
Alle 21.45 la serie Black Donnellys con Billy Lush e Jonathan Tucker – episodio 2.
Alle 22.35 la serie V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodio 1.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×06.
Alle 21.45 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×06.
Alle 22.35 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e April Pearson – episodio 2×06.
Alle 21.00 il film commedia “Decameron Pie” (2007), con Hayden Christensen e Mischa Barton.
Alle 21.00 il film drammatico “We Are Marshall” (2006), con Matthew McConaughey e Matthew Fox.
Alle 21.00 il film drammatico “Paura d’amare” (1991), con Al Pacino e Michelle Pfeiffer.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Manchester United – Milan, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League .
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


Certo che il palinsesto di prima serata di FX è diventato davvero raffinato; I Soprano, Hustle, Mad Men, Six Feet Under… ed in seconda, Battlestar Galactica, Dexter, Bored to Death.. complimenti davvero! Un bel salto dal bunch di repliche giornaliere di Baywatch e Walker, era ora. Chissà se anche Big Love, Deadwood, The Wire e Brotherhood approderanno lì… e, dopo il caso The Practice, perchè non sperare in un doppiaggio e trasmissione di Oz 5-6? Sky, se mi leggi, facci un pensierino su!
Inevitabili i bassi ascolti di Fringe, io credo di essere uno dei pochi a non averlo ancora visto. La puntata non mi ha entusiasmato più di tanto, cmque. Assurdo il cambio di doppiaggio per “Pacey”
In realtà Fabrizio Manfredi è il doppiatore che ha dato la voce a Jackson più spesso in assoluto nei suoi film; Nanni Baldini, a parte che in “Dawson’s Creek”, l’ha doppiato solo nel breve cameo di “Ocean’s Eleven” e in “Gossip” e tra l’altro diverso tempo dopo che Manfredi già lo doppiava al cinema ;)
Il grande pubblico lo conosce sopratutto per il ruolo in Dawson’s Creek, quindi era logico lasciare lo stesso doppiatore.
Non seguivo Dawson’s Creek e non seguo Fringe, spero che non abbiano fatto lo stesso danno, come hanno fatto cambiando il doppiatore a David Boreanaz (da Angel e Buffy ad Bones).
allora:
– house superato da CM: godo come un matto
– fringe superato da una replica di justice: preoccupante e non prevedibile (per quanto si sapesse già che fringe non avrebbe fatto questo grande ascolto) anche se fringe è cominciato quando era ancora in onda il secondo episodio di CM
stamattina mi è caduto il mondo addosso (o quasi): dal sito sipra hanno tolto la pagina degli ascolti dei canali dtt… meno male che c’era lost a risollevarmi (e di mooooooolto, visto che sono riuscito a vederla in HD) il morale!!!
ho avuto la tua stessa reazione! non mi spiego proprio perché hanno tolto quella pagina… sono gli unici ascolti che mi interessano!
Ho visto il primo episodio di Fringe per il momento non mi ha entusiasmato (continuero’ a vederlo,ho letto che in seguito migliora).Secondo me l’orario non é il massimo,sono sicuro che lo sposteranno intorno alle 23.
non possono spostarla perche’ se no dovresti mettere qualcos’ altro tra house e fringe e poi non hanno interrotto the closer non dovrebbero interrompere anche fringe
Il problema è che tra 2-3 settimane smetteranno gli inediti di House, non so fino a che puntata hanno deciso di trasmetterlo ma negli US sono avanti di poche puntate.
italiauno intende trasmettere tutta la serie di house quindi nessuna interruzione
Italia1 alla frutta.
Prevedibile il risultato di Fringe… anche se speravo di sbagliarmi… un telefilm così bello mandato in chiaro dopo 1 anno…lo guarda solo + ki non è appassionato. xkè chi lo è lo ha già visto in qualke modo.
Io invece non sono meravigliato tanto per gli ascolti di Fringe, che tutto sommato non sono troppo negativi, ma per quelli di House. Certo che sono lontanissimi i tempi dei 5 milioni su Italia 1.
Del resto il calo c’è stato anche negli USA… le prime stagioni arrivavano anche a 20 milioni.
anche stasera non fanno nulla che mi interessi. Mi guarderò Fringe registrato ieri. Ma davvero hanno usato quella frase nei promo? Se mi fossi dovuto basare su quello, allora io non avrei mai seguito questo telefilm perchè di Dawson non me ne è mai fregato nulla e mai avrei guardato una cosa che sembrava un seguito… Meno male che conosco i tf prima con internet, altrimenti hai voglia ad invogliarmi coi promo delle emittenti
Antonio ha detto tutto perfettamente nel post, non serve aggiungere nulla, la realtà è quella! Criminal Boom
riguardo a Fringe, è sì andato male (Justice in replica che lo supera…) ma il pilot è uscito più di un anno e mezzo fa, quindi vale il ragionamento che si fa anche x Lost su RaiDue: chi lo voleva vedere, l’ha già visto, ma mentre RaiDue lo programma appena i diritti glielo permettono, Mediaset si dimostra la solita incapace!
Ho visto finalmente Fringe e non convince nemmeno me ma voglio provare con qualche altro episodio.
Ma dalla prossima settimana Fringe va al venerdì?
Fringe è non male ma me lo aspettavo meglio…Rai 2 vince coi polizieschi perchè li ha sempre spinti di piu…A danno di Lost, DESPERATE e prima ancora di STREGHE