Ieri e oggi in TV – 17 marzo 2010 (con i dati Auditel del 16/3) 17/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Capri - Terza stagione, Conferenze stampa, Criminal Minds, Dr. House, Elezioni regionali 2010, Fringe, Justice, La gaia scienza, La guerra di Charlie Wilson, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.316
17 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 16 MARZO 2010
IERI SERA… Poco meno di 5,8 milioni di spettatori per l’ottava puntata della fiction in prima visione su RaiUno “Capri – Terza stagione” con Bianca Guaccero e Lucia Bosè, che per la prima volta supera in media di spettatori il varietà comico di Canale 5 “Zelig” con Vanessa Incontrada e Claudio Bisio, che ieri ne ha avuti circa 100.000 in meno. Un’ottima media di 3,2 milioni per il doppio episodio conclusivo della quarta stagione della serie poliziesca in prima visione su RaiDue “Criminal Minds” con Thomas Gibson e Joe Mantegna, che ha ancora una volta surclassato l’episodio inedito della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, fermo a 2,8 milioni (e, subito dopo, ascolti molto inferiori per i due episodi inediti di “Fringe”); appena 1,8 milioni per il film drammatico in prima visione su Rete 4 “La guerra di Charlie Wilson” con Tom Hanks e Julia Roberts; pubblico minimo (718.000 spettatori!) per la prima serata di conferenze stampa in attesa delle prossime elezioni regionali 2010, proposta su RaiTre; infine, la seconda puntata del programma di La 7 “La gaia scienza” con Mario Tozzi e il Trio Medusa ha avuto 489.000 spettatori (1,86%). Ascolti elevati per i canali sportivi pay grazie all’incontro di calcio Chelsea – Inter, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League, terminato 0-1 grazie ad un gol di Eto’o che ha permesso ai campioni d’Italia di qualificarsi ai quarti di finale del torneo.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.152.000 | 21,28 |
![]() |
2.927.000 | 10,13 |
![]() |
1.232.000 | 4,26 |
![]() |
530.000 | 1,83 |
![]() |
10.841.000 | 37,51 |
![]() |
6.105.000 | 21,12 |
![]() |
2.341.000 | 8,10 |
![]() |
1.719.000 | 7,29 |
![]() |
1.719.000 | 5,95 |
![]() |
12.272.000 | 42,46 |
![]() |
641.000 | 2,22 |
![]() |
2.334.000 | 8,08 |
![]() |
2.816.000 | 9,74 |
TOTALE | 28.904.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.742.000 spettatori – 23,14%).
Alle 21.18 l’ottava puntata della serie italiana “Capri – Terza stagione” (5.788.000 spettatori – 21,22%).
-
Alle 21.05 l’episodio doppio 25-26 “All’inferno e ritorno” con cui è terminata la quarta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (3.275.000 spettatori – 11,37%).
Alle 22.37 l’episodio 12 “Il party di Natale” del legal drama Justice – Nel nome della legge (2.368.000 spettatori – 11,34%).
-
Alle 20.13 l’episodio 15 “Ultimo tentativo” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.608.000 spettatori – 5,95%).
Alle 20.35 l’episodio 2.980 della soap opera “Un posto al sole” (2.467.000 spettatori – 8,57%). Alle 21.08 il programma politico “Elezioni regionali 2010 – Conferenze stampa” – La Destra, Lega Nord, Alleanza di Centro PLI, Popolo della Libertà (718.000 spettatori – 2,47%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (6.466.000 spettatori – 22,03%). Alle 21.16 l’ottava puntata del varietà “Zelig” (5.672.000 spettatori – 21,73%, seguito dalle 23.24 alle 23.51 dal segmento “Zelig por la noche” con 3.331.000 spettatori – 24,47%).
Alle 20.04 l’episodio 17 “Il buono, il tristo e il drogattivo” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.519.000 spettatori – 9,61%). Alle 20.28 il gioco “CentoxCento” (1.863.000 spettatori – 6,49%).
Alle 21.10 l’episodio 12 “Rimorso” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.863.000 spettatori – 9,68%).
Alle 22.05 gli episodi 2-3 della prima stagione inedita della serie di fantascienza Fringe: l’episodio “La solita vecchia storia” ha avuto 1.967.000 spettatori (7,72%), l’episodio “La rete fantasma” (ore 23.07) ha ottenuto 1.534.000 spettatori (10,93%).
-
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.277.000 spettatori – 9%).
Alle 20.30 l’episodio 1 “La prova finale” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.501.000 spettatori – 8,67%).
Alle 21.15 il film drammatico “La guerra di Charlie Wilson” (1.805.000 spettatori – 6,66%).
MERCOLEDI’ 17 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Peppino Mazzotta – episodio “La pazienza del ragno” (2005).
Alle 23.45 la serie italiana “Rex” con Kaspar Capparoni e Denise Zich – episodi 1×05-06.
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata 4.
Alle 00.40 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 4.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Stoccarda, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.10 il film drammatico “La ricerca della felicità” (2006), con Will e Jaden Smith.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 9.
Alle 21.10 il film poliziesco “Giustizia a tutti i costi” (1991), con Steven Seagal e William Forsythe.
-
Alle 21.10 il programma “Tetris” con Luca Telese – puntata 7.
Alle 21.00 il film commedia “Crossroads – Le strade della vita” (2001), con Britney Spears e Zoe Saldana.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Monster’s Ball – L’ombra della vita” (2001), con Halle Berry e Billy Bob Thornton.
Alle 22.55 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodio 10.
Alle 23.40 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Elizabeth Perkins – episodi 2×09-10.
Alle 21.05 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×13-14.
Alle 20.50 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 1×09 “Sfida in bianco”. Alle 21.55 il reality italiano “Cambio vita… mi trasformo!” con Natasha Stefanenko – puntata 2×09. Alle 22.55 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×06.
Alle 21.00 la serie animata “C’era una volta… Pollon”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 16.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×18.
Alle 20.20 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – episodio 7. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Il mutante”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Sky Uno rinvia il previsto varietà “Cirque du Soleil: Dralion”, proponendo una programmazione in simulcast con Sky Olimpia 1 con la Paralimpiadi 2010.
-
Alle 21.00 il programma sportivo “Vancouver 2010 Paralimpiadi” – sci, Slalom Gigante M/F Standing 2a manche.
Alle 21.10 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×07 – commentate l’episodio qui.
Alle 22.00 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×08 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 3×13 (ultimo per il momento).
Alle 21.55 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 6×13 (ultimo per il momento).
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×06.
Alle 23.10 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodi 14×11-12.
Alle 21.00 il varietà comico “Made in Sud” – puntata 3×05.
-
Alle 20.40 la serie inglese Hustle – I signori della truffa con Adrian Lester e Marc Warren – episodi 1×05-06.
Alle 22.45 il varietà “Throwin’ Tomatoes” – spettacolo “Ellen DeGeneres: Here and Now”.
Alle 21.00 il film drammatico “Verdetto finale” (1991), con Denzel Washington e John Lithgow.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la sit-com I Jefferson con Sherman Hemsley e Isabel Sanford – episodi 6×04-05 “Il regalo” e “Preti come lui non se ne fanno più”, episodi 6×15-16 “La gang” e “Ragazzi, si parte!”.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 161.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 75.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Bernard and Doris – Complici amici” (2007), con Ralph Fiennes e Susan Sarandon.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 8.
Alle 21.00 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodi 3-4.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Stoccarda, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.00 il film thriller “The Ministers – Giustizia privata” (2009), con Harvey Keitel e John Leguizamo.
Alle 21.00 il film thriller “Prove apparenti” (1996), con Andy Garcia.
Alle 21.00 il film drammatico “Girlfight” (2000), con Michelle Rodriguez e Paul Calderon.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×10. Alle 22.00 il programma “Lavori sporchi” – puntata 4×16.
Alle 21.10 il programma “Live Curious Experience” – documentario “La sfida di Renzo Piano”.
Alle 21.00 il documentario “All’ultimo sangue” – puntata “Spartani vs. Ninja”.
Alle 20.45 la sit-com True Jackson con Keke Palmer.
Alle 21.15 la sit-com iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 22.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 14-15-16.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.05 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.35 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Forgotten con Christian Slater e Michelle Borth – episodio 3.
Alle 21.45 la serie Black Donnellys con Billy Lush e Jonathan Tucker – episodio 3.
Alle 22.35 la serie V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodio 2.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×07.
Alle 21.45 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×07.
Alle 22.35 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e April Pearson – episodio 2×07.
Alle 21.00 il film fantastico “Batman – Il ritorno” (1992), con Michael Keaton e Danny DeVito.
Alle 21.00 il film drammatico “Frost/Nixon – Il duello” (2008), con Frank Langella e Michael Sheen.
Alle 21.00 il film commedia “Un sogno lungo un giorno” (1982), con Frederic Forrest e Teri Garr.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Stoccarda, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


buon risultato per rai2 e rai1, che finalmente riesce a scalfire la roccaforte zelig.
terribile la tribuna elettorale di ieri sera, il pubblico italiano non vuole più trasmissioni del genere e l’ha dimostrato. l’unica nota positiva è che almeno parla con me ha avuto una puntatona estesa.
Fringe è stato trasmesso integralmente senza tagli, meno male.
Non mi sembra sia andato così male Fringe…
Infatti, tutto sommato sta reggendo discretamente
poi sembra destinato al dopo CSI appena finito questo ciclo di House, quindi bene, pensavo peggio.
nel senso che lo spostano al venerdì?
se ho capito bene, mai che italia1 iniziasse e finisse una cosa in maniera lineare!!!!
Criminal Boom Shock, supera i 4 milioni nel finale con un episodio horror straordinario, bellissimo, perfetto fino alla sconvolgente ultima scena! benissimo anche Justice in replica che fa molto più di Fringe, che però regge abbastanza…
tra l’altro, guardando le curve, fringe comincia quando sia su raidue che su canale5 cìè la pubblicità, eppure non va su…
Fringe non va così male ma non va neanche bene…
Nessuno ieri sera ha guardato raitre….
Da Fringe mi aspettavo peggio, spero continui su questi numeri per il bene della serie e per chi la guarda per la prima volta su italia1
Justice spettacolo, repliche (per forza, esiste solo una stagione di soli 10 episodi!) e fanno ottimi ascolti! Devo dire che è l’unica serie legal che abbia mai seguita e mi è pure piaciuta, un gran peccato davvero che l’abbiano chiusa!
Mi sono dimenticato di scrivere quanto è stato strepitoso il primo episodio della 9 stagione di Smallville! Davvero superbo! complimenti agli autori che dopo 9 anni riescono a trovare storie sempre + interessanti!!!