Ieri e oggi in TV – 24 marzo 2010 (con i dati Auditel del 23/3) 24/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Capri - Terza stagione, Conferenze stampa, Dr. House, Elezioni regionali 2010, Fringe, Justice, Omnibus, Programmato per uccidere, Regionando 2010, Senza traccia, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.323
24 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 23 MARZO 2010
IERI SERA… Guadagna un milione di spettatori rispetto ad una settimana fa, arrivando a quota 6,6 milioni, la nona puntata del varietà comico di Canale 5 “Zelig” con Vanessa Incontrada e Claudio Bisio; guadagna spettatori, giungendo poco sotto i 6 milioni, anche la nona puntata della serie italiana in prima visione su RaiUno “Capri – Terza stagione” con Bianca Guaccero e Gabriele Greco. L’episodio inedito della sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie risale sopra i 3 milioni (in crescita anche i due episodi successivi della prima stagione di “Fringe”), ma il doppio episodio inedito della settima ed ultima stagione della serie poliziesca di RaiDue “Senza traccia” con Anthony LaPaglia si difende benissimo con una media di 2,9 milioni; circa 2,4 milioni per il film action di Rete 4 “Programmato per uccidere” con Steven Seagal; ascolti ancora minimi invece per le conferenze stampa in onda su RaiTre in vista delle prossime elezioni regionali; infine, il primo “Speciale Omnibus – Regionando 2010” di La 7, condotto da Antonello Piroso ha totalizzato 727.000 spettatori (3,13%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.402.000 | 22,73 |
![]() |
2.699.000 | 9,58 |
![]() |
1.333.000 | 4,73 |
![]() |
566.000 | 2,01 |
![]() |
11.000.000 | 39,06 |
![]() |
6.990.000 | 24,82 |
![]() |
2.532.000 | 8,99 |
![]() |
2.441.000 | 8,67 |
![]() |
374.000 | 1,33 |
![]() |
12.337.000 | 43,81 |
![]() |
846.000 | 3,01 |
![]() |
1.930.000 | 6,86 |
![]() |
2.046.000 | 7,27 |
TOTALE | 28.160.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.966.000 spettatori – 24,34%).
Alle 21.20 la nona puntata della serie italiana “Capri – Terza stagione” (5.977.000 spettatori – 22,66%).
-
Alle 21.04 gli episodio 7-8 della settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia: l’episodio “Vendetta online” ha ottenuto 2.910.000 spettatori (10%), l’episodio “Angeli custodi” (ore 21.49) ha totalizzato 2.898.000 spettatori (10,77%).
Alle 22.37 l’episodio 13 “Falsa confessione” con cui è terminato il legal drama Justice – Nel nome della legge (2.009.000 spettatori – 9,73%).
-
Alle 20.15 l’episodio 17 “Una nuova vita” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.889.000 spettatori – 7,10%).
Alle 20.37 l’episodio 2.985 della soap opera “Un posto al sole” (2.557.000 spettatori – 9%). Alle 21.10 il programma politico “Elezioni regionali 2010 – Conferenze stampa” – Lista Grillo, Partito Democratico, Sinistra Ecologia Libertà, Pensionati, Socialisti Uniti Partito Socialista Italiano (768.000 spettatori – 2,83%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (7.213.000 spettatori – 25,10%). Alle 21.15 la nona puntata del varietà “Zelig” (6.601.000 spettatori – 26,64%, seguito dalle 23.32 alle 23.57 dal segmento “Zelig por la noche” con 3.852.000 spettatori – 32,04%).
Alle 20.05 l’episodio 21 “Arrivando in Homerica” con cui è terminata la ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.590.000 spettatori – 10,02%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (1.987.000 spettatori – 7,05%).
Alle 21.09 l’episodio 13 “Verso la meta” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (3.054.000 spettatori – 10,57%).
Alle 22.03 gli episodi 4-5 della prima stagione inedita della serie di fantascienza Fringe: l’episodio “E’ arrivato” ha avuto 2.206.000 spettatori (8,82%), l’episodio “Sete di potere” (ore 23.03) ha ottenuto 1.702.000 spettatori (11,79%).
-
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.942.000 spettatori – 7,91%).
Alle 20.30 l’episodio 7 “Nome in codice: Dragonfly” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.524.000 spettatori – 8,91%).
Alle 21.14 il film poliziesco “Programmato per uccidere” (2.438.000 spettatori – 9,16%).
MERCOLEDI’ 24 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In sostituzione del previsto film commedia “Ti amo in tutte le lingue del mondo” con Leonardo Pieraccioni, Canale 5 anticipa ad oggi, dopo i deludentissimi ascolti di domenica scorsa, gli episodi 3-4 della fiction “Fratelli Benvenuti” (e domenica sera andranno in onda gli episodi 5-6).
-
Alle 21.10 la serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti e Peppino Mazzotta – episodio “La voce del violino” (1998).
Alle 23.45 il film d’azione “Wasabi” (2001), con Jean Reno e Ryoko Hirosue.
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata 5.
Alle 21.10 il film drammatico “Nella valle di Elah” (2007), con Tommy Lee Jones e Charlize Theron.
Alle 21.10 la serie italiana “Fratelli Benvenuti” con Massimo Boldi e Barbara De Rossi – episodi 3-4.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 10.
Alle 21.10 il film thriller “Firewall – Accesso negato” (2006), con Harrison Ford e Paul Bettany.
-
Alle 21.10 il programma “Tetris” con Luca Telese – puntata 8.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The City” – episodi 3×13-14. Alle 22.00 il reality “Paris Hilton’s My New BFF” – puntata 2×07.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film di fantascienza “Sky Captain and the World of Tomorrow” (2004), con Jude Law e Gwyneth Paltrow.
Alle 22.40 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodio 11.
Alle 23.25 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Elizabeth Perkins – episodi conclusivi di stagione 2×11-12.
Alle 21.05 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×15-16.
Alle 20.50 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 1×10. Alle 21.55 il reality italiano “Cambio vita… mi trasformo!” con Natasha Stefanenko – puntata 2×10 “Katia Geracitano”. Alle 22.55 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×07.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 1×02.
Alle 22.05 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 1×02. Alle 23.00 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 23.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 3×25.
Alle 20.20 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – episodio 9. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma settimanale “Dixit: Rotocalco”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Invece della prevista prima visione “Underworld – La ribellione dei Lycans, Sky Cinema 1 propone la replica del film commedia “La Pantera Rosa 2” con Steve Martin.
-
Alle 21.00 il varietà “Cirque du Soleil: Nouvelle Experience”.
Alle 21.10 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×08 “Ricognizione” – commentate questo episodio qui.
Alle 22.00 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×09 “Ab aeterno” in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 4×01-02.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×07.
Alle 23.10 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodi 14×13-14.
Alle 22.50 la serie legale Avvocati a New York con Mark-Paul Gosselaar e Gloria Reuben – episodio 2×01.
Alle 21.00 il varietà comico “Made in Sud” – puntata 3×06.
-
Alle 20.40 la serie inglese Hustle – I signori della truffa con Adrian Lester e Marc Warren – episodi 2×01-02.
Alle 22.45 il varietà “Throwin’ Tomatoes” – spettacolo “Dave Chappelle: Killing Them Softly”.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Resident Evil: Apocalypse” (2004), con Milla Jovovich e Sienna Guillory.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Baywatch con David Hasselhoff – episodi 3×15-16 “Una vacanza all’inferno”.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 168.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 82.
Alle 21.00 il film TV drammatico “L’uomo che non ho mai conosciuto” (1998), con Jean Smart e John Terry.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 13.
Alle 21.05 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodi 5-6.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Livorno, valido per la 30a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film commedia “La Pantera Rosa 2” (2009), con Steve Martin e Jean Reno.
Alle 21.00 il film thriller “Il riflesso dell’assassino” (2008), con Timothy Hutton.
Alle 21.00 il film drammatico “Confidenze troppo intime” (2003), con Sandrine Bonnaire e Fabrice Luchini.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×11. Alle 22.00 il programma “Lavori sporchi” – puntata 4×17.
Alle 21.10 il programma “Live Curious Experience” – documentario “La Stazione Spaziale Internazionale”.
Alle 21.00 il documentario “All’ultimo sangue” – puntata “Pirati vs. Cavalieri”.
Alle 20.50 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 30-31-32.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.05 la serie italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.15 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.15 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Forgotten con Christian Slater e Michelle Borth – episodio 4.
Alle 21.45 la serie Black Donnellys con Billy Lush e Jonathan Tucker – episodio 4.
Alle 22.35 la serie V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodio 3.
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×08.
Alle 21.45 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×08.
Alle 22.35 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e April Pearson – episodio 2×08.
Alle 21.00 il film fantastico “Batman Forever” (1995), con Val Kilmer e Chris O’Donnell.
Alle 21.00 il film commedia “Disastro a Hollywood” (2008), con Robert De Niro e Bruce Willis.
Alle 21.00 il film drammatico “Calda emozione” (1990), con Susan Sarandon e Kathy Bates.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Livorno, valido per la 30a giornata di Serie A.
Alle 21.00 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.25 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.50 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


molto bene zelig che si riprende dal calo della scorsa settimana, stabile capri su rai1.
dottor house torna ai consueti 3 milioni e fringe comincia a risalire un po’ la china; molto bene senza traccia.
rete4 conferma di fare buoni ascolti con i soliti 3 film preistorici.
ascolti nulli per rai3 con le solite ridicole tribune elettorali.
non so..sto seguando Fringe ma non mi dice molto.. speriamo migliori..
davvero? a me sta piacendo molto! mi piace questo connubio di storie verticali ma in realtà tutte orizzontali. E mi fa troppo ridere quel dottor Bishop, lo trovo esilarante!
quanto ti capisco :)
cmq il bello della stagione inizia dall’episodio 13 in avanti. Questi primi 13 episodi sono introduttivi…
Ho deciso di promuovere dopo l’episodio di ieri Dollhouse.
Stasera causa calcio mi perdo “Recon” doppiata. “Ab aeterno” su Fox+1… mi dispiace non poterlo seguire in HD.
Ottima rimonta per Fringe! sono contento!
Bene Fringe!!
Bene Fringe! Bene così enry non potrà chiamarlo FringeFlop come tutte le serie che gli floppano…
Non lo farei comunque, perchè è una serie che mi piace!
Sto continuando a seguire Fringe ma non capisco questo grande successo negli USA.
Riassumento in poche parole: Tutto quello che dovrebbe essere paranormale in realtà é quasi sempre frutto di esperimenti e tecnologie sviluppate o studiate in passato dal Dott. Bishop.
Il Dott. Bishop é l’unica cosa simpatica della serie.
Niente di eccezionale fino ad oggi.
Dite che cambierà all’undicesimo episodio? Vedremo! ^_^
Ma negli Usa non è poi questo grande successo. E’ stato “trainato” da AI che aveva fatto decollare alla grande House, ma l’esperimento non ha funzionato con Fringe.