Ieri e oggi in TV – 31 marzo 2010 (con i dati Auditel del 30/3) 31/03/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Capri - Terza stagione, Dr. House, Fringe, Guardia del corpo, Mission, Senza traccia, Zelig
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.330
31 marzo 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
MARTEDI’ 30 MARZO 2010
IERI SERA… Con una media di 5,7 milioni nelle oltre due ore e mezza di durata, vince la serata la decima ed ultima puntata del varietà comico di Canale 5 “Zelig” con Vanessa Incontrada e Claudio Bisio; a quota 5,2 milioni la decima puntata della serie italiana in prima visione su RaiUno “Capri – Terza stagione” con Bianca Guaccero e Lucia Bosè. Buon ritorno dopo un mese di pausa forzata, con 3,9 milioni di spettatori medi, per il programma di RaiTre “Ballarò” con Giovanni Floris, che ha causato il calo generalizzato delle altre proposte Rai e Mediaset della serata; poco più di due milioni e mezzo per il penultimo appuntamento inedito con la sesta stagione della serie di Italia 1 “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie (ed oltre un milione di spettatori in meno per i due episodi inediti della prima stagione di “Fringe”); circa 2,4 milioni per i due episodi inediti della settima ed ultima stagione della serie poliziesca di RaiDue “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; poco più di 2 milioni per il film drammatico di Rete 4 “Guardia del corpo” con Kevin Costner e Whitney Houston; infine, il film drammatico “Mission” con Robert De Niro e Jeremy Irons, proposto in replica su La 7 con 494.000 spettatori (1,96%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.775.000 | 21,13 |
![]() |
2.333.000 | 8,54 |
![]() |
3.348.000 | 12,25 |
![]() |
479.000 | 1,75 |
![]() |
11.935.000 | 43,68 |
![]() |
6.158.000 | 22,54 |
![]() |
2.116.000 | 7,74 |
![]() |
1.961.000 | 7,18 |
![]() |
801.000 | 2,93 |
![]() |
11.036.000 | 40,38 |
![]() |
599.000 | 2,19 |
![]() |
1.706.000 | 6,24 |
![]() |
2.052.000 | 7,51 |
TOTALE | 27.327.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.39 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.807.000 spettatori – 25,68%).
Alle 21.18 la decima puntata della serie italiana “Capri – Terza stagione” (5.216.000 spettatori – 19,42%).
-
Alle 21.05 gli episodio 9-10 della settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia: l’episodio “Ai ferri corti” ha ottenuto 2.421.000 spettatori (8,58%), l’episodio “L’uomo della pioggia” (ore 21.49) ha totalizzato 2.386.000 spettatori (8,66%).
-
Alle 20.15 l’episodio 19 “La grande tentazione” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.546.000 spettatori – 6,40%).
Alle 20.37 l’episodio 2.991 della soap opera “Un posto al sole” (2.212.000 spettatori – 8,48%). Alle 21.10 la ventiduesima puntata del programma “Ballarò” (3.878.000 spettatori – 15,22%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (6.364.000 spettatori – 23,60%). Alle 21.19 la decima ed ultima puntata del varietà “Zelig” (5.712.000 spettatori – 23,55%, seguito dalle 23.47 alle 00.09 dal segmento “Zelig por la noche” con 3.094.000 spettatori – 25,45%).
Alle 20.04 l’episodio 6 “Millie l’orfanello” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.993.000 spettatori – 8,68%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (1.725.000 spettatori – 6,61%).
Alle 21.12 l’episodio 14 “Dalle 5 alle 9” della sesta stagione inedita della serie Dr. House – Medical Division (2.596.000 spettatori – 9,16%).
Alle 22.05 gli episodi 6-7 della prima stagione inedita della serie di fantascienza Fringe: l’episodio “La cura” ha avuto 1.794.000 spettatori (7,02%), l’episodio “Piacere sig. Jones!” (ore 23.07) ha ottenuto 1.562.000 spettatori (9,96%).
-
Alle 19.52 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.051.000 spettatori – 9,11%).
Alle 20.29 l’episodio 10 “Il tornado” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.052.000 spettatori – 7,85%).
Alle 21.14 il film drammatico “Guardia del corpo” (2.039.000 spettatori – 8,25%).
MERCOLEDI’ 31 MARZO 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – CSKA Mosca, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.05 il reality show “L’isola dei famosi” con Simona Ventura – puntata 6.
Alle 00.40 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 7.
Alle 21.10 il film drammatico “Mystic River” (2003), con Sean Penn e Tim Robbins.
Alle 21.10 il film drammatico “L’altra donna del re” (2008), con Natalie Portman e Scarlett Johansson.
-
Alle 21.10 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 11.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Don Gnocchi – L’angelo dei bimbi” (2004), con Daniele Liotti e Pietro Taricone.
-
Alle 21.10 il programma “Tetris” con Luca Telese – puntata 9.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “The City” – episodi 3×15-16. Alle 22.00 il reality “Paris Hilton’s My New BFF” – puntata 2×08.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Stregata dalla luna” (1987), con Cher e Nicolas Cage.
Alle 23.15 la serie Swingtown con Jack Davenport e Molly Parker – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.05 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×17-18.
Alle 20.50 il reality italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 1×11. Alle 21.55 il reality italiano “Cambio vita… mi trasformo!” con Natasha Stefanenko – puntata 2×11. Alle 22.55 il reality italiano “Cambio moglie” – puntata 4×08.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 1×07. Alle 22.45 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Ruby Gloom” – episodio 31. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 12.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×07.
Alle 20.20 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – episodio 11. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma settimanale “Dixit: Rotocalco”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Cirque du Soleil: Alegria”.
Alle 21.10 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×09 “Ab aeterno” – commentate questo episodio qui.
Alle 22.05 la serie cult Lost con Matthew Fox e Evangeline Lilly – episodio 6×10 “The Package” in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 4×03-04.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Christa Miller – episodio 1×08.
Alle 23.10 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach e Sam Waterston – episodi 14×15-16.
Alle 22.50 la serie legale Avvocati a New York con Mark-Paul Gosselaar e Gloria Reuben – episodio 2×02.
Alle 21.00 il varietà comico “Made in Sud” – puntata 3×07.
Alle 21.00 il docu-reality “Non solo magre”.
-
Alle 20.40 la serie inglese Hustle – I signori della truffa con Adrian Lester e Marc Warren – episodi 2×03-04.
Alle 22.45 il varietà “Throwin’ Tomatoes” – spettacolo “Chris Rock: Never Scared”.
Alle 21.00 il film thriller “Formula per un delitto” (2002), con Sandra Bullock e Ben Chaplin.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie poliziesca Miami Vice con Don Johnson – episodi 3×12-13 “Una storia di boxe”.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 175.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 89.
Alle 21.00 il film commedia “Attenti al ladro” (1991), con John Malkovich e Andie MacDowell.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodi 3×03-04.
Alle 21.10 il documentario “GreenSaver” – puntata “Energy Revolution”.
Alle 21.00 la serie Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Rochè – episodio 19.
Alle 21.05 la serie inglese Cape Wrath – Fuga dal passato con David Morrissey e Lucy Cohu – episodi conclusivi 7-8.
Alle 20.50 il gioco statunitense “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “He-Man e i dominatori dell’universo”.
Alle 21.30 la serie animata “Burst Angel”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – CSKA Mosca, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.00 il film drammatico “Sette anime” (2008), con Will Smith e Rosario Dawson.
Alle 21.00 il film TV thriller “Detention – Assedio al college” (2008), con Yancey Arias e Alison Brie.
Alle 21.00 il film drammatico “Frozen River – Fiume di ghiaccio” (2008), con Melissa Leo e Misty Upham.
Alle 21.00 il film drammatico “Texasville” (1990), con Jeff Bridges e Timothy Bottoms.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×12. Alle 22.00 il programma “Prehistoric” – puntata “New York”.
Alle 21.10 il programma “Live Curious Experience” – documentario “La portaerei Ronald Reagan”.
Alle 21.00 il documentario “All’ultimo sangue” – puntata “Yakuza vs. Mafia”.
Alle 21.00 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 45-46-47.
Alle 20.55 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.20 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.45 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 21.10 la serie animata “Bruno the Great”.
Alle 21.20 la serie italiana “Chiamatemi Giò” con Sara Santostasi.
Alle 21.35 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.15 la serie animata “L’incredibile Hulk”.
Alle 21.40 la serie animata “Spiderman e i suoi fantastici amici”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Forgotten con Christian Slater e Michelle Borth – episodio 5.
Alle 21.45 la serie Black Donnellys con Billy Lush e Jonathan Tucker – episodio 5.
Alle 22.35 la serie V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodio 4 (ultimo per il momento).
Alle 21.00 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×09.
Alle 21.45 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×09.
Alle 22.35 la serie inglese Skins con Nicholas Hoult e April Pearson – episodio 2×09.
Alle 21.00 il film fantastico “Batman & Robin” (1997), con George Clooney e Arnold Schwarzenegger.
Alle 21.00 il film d’azione “In the name of the King” (2006), con Jason Statham e Claire Forlani.
Alle 21.00 il film commedia “Urban Cowboy” (1980), con John Travolta e Debra Winger.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – CSKA Mosca, valido per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


ottimo il ritorno di floris!
ST a meno di 200.000 telespettatori da house. ihihihih!!
House sta crollando sempre +….
non e’ che sta crollando e’ che ieri c’erano un sacco di cose oltre alla champions anche il ritorno di ballaro’ cosi come giovedi influira’ molto il ritorno di annozero
C’è pure da dire che la puntata di ieri di House non è che fosse tutto sto granché. Secondo me molti, annoiati, avranno cambiato canale…
110
90
20
ieri fringe non l’ho registrato, non ho neanche guardato il secondo episodio della settimana scorsa. Ho deciso di seguire solo gli episodi consigliati da Fringe101. Ma siamo sicuri che non sia tagliato? Dovrebbe durare 50 minuti ad episodio, quindi una cosa come 46 minuti in PAL. Togliendo un minuto tra sigla finale del primo episodio tagliata e sigla iniziale del secondo, facciamo che duri 90 minuti. Iniziando alle 22.05 e finendo alle 23.55 fanno 110 minuti di programma, pubblicità compresa. Quindi, calcolando i tempi dell’episodio e sigle tolte, da quel tempo restano 20 minuti restanti di pubblicità. Considerando che in media la pubblicità su mediaset dura non meno di cinque minuti, Ci sono solo venti minuti in totale di promozioni?? Sinceramente mi viene difficile da pensare, dovrebbero esserci solo una pausa per episodio e tra i due. Mooolto difficile!
Non ti sei perso nulla di Fringe. Il primo episodio é stato da incubo: occhi che sanguinavano, teste che esplodevano, corpi mozzati ecc. ecc. ma non aveva niente a che vedere con “lo schema”. Nel secondo un nuovo indizio ma siamo ancora in alto mare per capirne l’importanza.
bene capri e zelig, ottimo ritorno di ballarò. a questi ritmi santoro giovedì farà 6 milioni!
the big bang theory dal 12 aprile su italia 1
the big bang theory