Ieri e oggi in TV – 13 aprile 2010 (con i dati Auditel del 12/4) 13/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Capri - Terza stagione, Chi l'ha visto, Ferite mortali, Italia's Got Talent, L'infedele, Siska, Voyager
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.343
13 aprile 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
LUNEDI’ 12 APRILE 2010
IERI SERA… Sostanziale pareggio, con quasi 6 milioni di spettatori a testa, per la tredicesima ed ultima puntata della serie italiana in prima visione su RaiUno “Capri – Terza stagione” con Gabriele Greco e Bianca Guaccero e per la prima puntata, trasmessa fuori programma da Canale 5, del talent show “Italia’s Got Talent” condotto da Geppi Cucciari e Simone Annicchiarico (quest’ultimo ha avuto oltre il 27% di share, essendo terminato a mezzanotte e mezza). Sopra i 3,1 milioni il programma di RaiTre “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; quasi 2,7 milioni per la replica del film d’azione di Italia 1 “Ferite mortali” con Steven Seagal; esordio attorno a due milioni e mezzo di spettatori per il nuovo ciclo del programma divulgativo di RaiDue “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo (che già la prossima settimana sarà in pausa, causa anticipo de “L’isola dei famosi”); a quota 1,3 milioni i due episodi in replica della serie poliziesca tedesca “Siska” con Wolfgang Maria Bauer; infine, 835.000 spettatori ed uno share del 3,31% per il programma settimanale di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.423.000 | 22,34 |
![]() |
2.537.000 | 8,83 |
![]() |
2.957.000 | 10,29 |
![]() |
597.000 | 2,08 |
![]() |
12.515.000 | 43,53 |
![]() |
6.820.000 | 23,72 |
![]() |
2.321.000 | 8,07 |
![]() |
1.765.000 | 6,14 |
![]() |
438.000 | 1,52 |
![]() |
11.344.000 | 39,46 |
![]() |
815.000 | 2,83 |
![]() |
2.072.000 | 7,21 |
![]() |
2.005.000 | 6,97 |
TOTALE | 28.751.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (7.264.000 spettatori – 25,59%).
Alle 21.18 la tredicesima puntata della serie italiana “Capri – Terza stagione” (5.989.000 spettatori – 21,34%).
-
Alle 21.12 la prima puntata della nuova serie del programma divulgativo “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.447.000 spettatori – 8,86%, preceduto alle 21.04 da un’anteprima con 1.587.000 spettatori – 5,43%).
-
Alle 20.14 l’episodio 23 “La voce del cuore” (Prima parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.635.000 spettatori – 6,32%).
Alle 20.34 l’episodio 3.001 della soap opera “Un posto al sole” (2.705.000 spettatori – 9,71%). Alle 21.10 la ventinovesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.114.000 spettatori – 11,15%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (7.143.000 spettatori – 25,07%). Alle 21.17 (e fino alle 00.32) la prima puntata del talent show “Italia’s Got Talent” (5.976.000 spettatori – 27,42%).
Alle 20.04 l’episodio 15 “Fuma che ti danza” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.194.000 spettatori – 8,77%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (1.660.000 spettatori – 5,95%).
Alle 21.14 il film d’azione “Ferite mortali” (2.697.000 spettatori – 9,88%).
Alle 23.19 il film di fantascienza “Pitch Black” (789.000 spettatori – 7,77%).
-
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.833.000 spettatori – 7,89%).
Alle 20.29 l’episodio 27 “Amici per la pelle” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.247.000 spettatori – 8,02%).
Alle 21.14 due episodi in replica della serie poliziesca tedesca Siska: l’episodio “La scuola insegna” ha avuto 1.491.000 spettatori (5,07%), l’episodio “Un alibi per Tommy” (ore 22.21) ha ottenuto 1.241.000 spettatori (5,01%).
MARTEDI’ 13 APRILE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Italia 1 rimanda alla prossima settimana il previsto film fantastico “Hulk” con Eric Bana e Jennifer Connelly, e programma questa sera l’ultima puntata del varietà “M&M – Matricole & Meteore” inizialmente prevista ieri sera.
-
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Fiorentina – Inter, valido per il ritorno delle semifinali di Coppa Italia.
Alle 21.05 la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Eric Close – episodio 7×13-14.
Alle 23.40 il film horror “The Grudge 2” (2006), con Amber Tamblyn.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris– puntata 24.
Alle 21.10 il film TV commedia “Colpo di fulmine” (2010), con Roberto Farnesi e Lola Ponce.
-
Alle 21.10 il varietà “M&M – Matricole & Meteore” con Nicola Savino e Juliana Moreira – puntata conclusiva 8.
Alle 21.10 il film thriller “Debito di sangue” (2002), con Clint Eastwood e Wanda DeJesus.
-
Alle 21.10 il programma “Barbareschi Sciock” con Luca Barbareschi – puntata saltata nelle scorse settimane.
Alle 21.00 la serie animata “FullMetal Alchemist: Brotherhood” – episodi 27-28. Alle 22.00 il gioco “Fist of Zen” – puntata 2×06.
Alle 22.30 la serie animata “The Boondocks” – episodio 2×06.
Alle 21.15 il rotocalco “Deejay Today” con Vic. Alle 21.45 la sit-com “Via Massena”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 2×07-08.
Alle 22.40 il film horror “L’ululato” (1981), con Dee Wallace e Patrick Macnee.
Alle 21.00 il film TV giallo “Sherlock Holmes and the case of the silk stocking” (2004), con Rupert Everett e Nicholas Palliser.
Alle 22.40 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Powers Boothe – episodi 6×17-18.
Alle 21.15 la serie canadese The Listener con Craig Olejnik e Ennis Esmer – episodio 1×05.
Alle 22.10 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 1×05.
Alle 23.05 la serie antologica horror Fear Itself – episodio 3 “Scambi di personalità”, con C. Collins Jr. e C. Ferguson.
Alle 21.30 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio 2×04.
Alle 22.00 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer – episodio 1×16. Alle 22.45 la replica del programma “Otto e mezzo” con Lilli Gruber.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Il gatto di Frankenstein” – episodi 7-8. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 25.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×20.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma “Dixit” – puntata “Saud, la dinastia del petrolio”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality “Nude e belle!” con Gok Wan – puntata 4×02. Alle 21.50 il docu-reality “Cambio vita… mi trasformo!” con Natasha Stefanenko – puntata 1×02.
Alle 21.10 la serie 90210 con Shenae Grimes e Tristan Wilds – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 la serie gialla Castle – Detective tra le righe con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×05.
Alle 21.55 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 5.
Alle 22.50 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Eric Mabius – episodio 4×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca White Collar – Fascino criminale con Matt Bomer e Tim DeKay – episodi 1×01-02.
Alle 22.35 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×11.
Alle 21.00 la sit-com Community con Joel McHale e Chevy Chase – episodi 1×01-02 – leggete qui.
Alle 21.00 il documentario “L’uomo più pesante del mondo”.
-
Alle 20.40 la serie I Soprano con James Gandolfini e Michael Imperioli – episodi 1×13 e 2×01. Alle 22.45 la docu-fiction “The Wanted” – puntata 2 “Buffalo”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Southland con Michael Cudlitz e Ben McKenzie – episodio 2×03.
Alle 21.55 il film poliziesco “Ricercati: ufficialmente morti” (1987), con Nick Nolte e Powers Boothe.
Alle 21.00 la serie gialla Quincy con Jack Klugman e John S. Ragin – episodi 4×13-14.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 188.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 102.
Alle 21.00 il docu-reality “The Real Housewives of NY” – puntata 9. Alle 21.55 il docu-reality “Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 2.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Delitto in cielo” (1989).
Alle 21.10 il docu-reality “30 Days” con Morgan Spurlock – puntate 1×02 “Anti-Aging” e 1×05 “Off the Grid”.
Alle 21.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 8.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Invasion con William Fichtner e Eddie Cibrian – episodi 11-12.
Alle 20.45 il gioco “I Survived a Japanese Game Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Bravestarr”.
Alle 21.30 la serie animata “Fushigi Yugi: il gioco misterioso”.
Alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Padova – Lecce, valido per la 35a giornata del campionato di Serie B.
Alle 21.00 il film fantastico “Racconti incantati” (2008), con Adam Sandler e Keri Russell.
Alle 21.00 il film d’azione “The Italian Job” (2003), con Mark Wahlberg e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film drammatico “L’onda” (2008), con Jürgen Vogel e Frederick Lau.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Escape Clause” (1996), con Paul Sorvino.
Alle 21.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 21.10 il programma “Mystery Night” – puntata “Giovanna d’Arco, la pulzella d’Orleans”. Alle 21.40 il programma “Mystery Night con Rodolfo Corsato” – puntata 7 “L’esorcista – La vera storia”.
Alle 21.00 il documentario “WWII – Gli archivi ritrovati” – puntate 5-6 “Il giorno dei giorni” e “Punto di non ritorno”.
Alle 20.00 la serie Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – tre episodi.
Alle 21.25 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.30 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 72-73-74.
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.15 il film TV commedia “Sua Maestà” (2005), con S. Andrews e A. Sheridan.
Alle 22.10 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.20 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la serie animata “Pokémon Diamante e Perla: Battle Dimension”.
Alle 22.15 la serie animata “Galactik Football”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 11×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Q.P.G.A. Questo piccolo grande amore” (2006), con Emanuele Bosi e Mary Petruolo.
Alle 21.00 il film d’azione “Codice: Swordfish” (2001), con John Travolta e Hugh Jackman.
Alle 21.00 il film commedia “Amore, bugie & calcetto” (2007), con Claudio Bisio e Claudia Pandolfi.
Alle 21.15 il film drammatico “Hamlet 2000” (2000), con Ethan Hawke e Kyle MacLachlan.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Catania di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


adesso ho capito perché voyager continua ad essere nel palinsesto di raidue: giacobbo è uno dei vice direttori di raidue!!!
scherzo, ovviamente!! (ma anche no…)
anch’io quando l’ho saputo sono rimasto senza parole.
per non parlare del fatto che voyager ha pure il patrocinio del ministero per i beni culturali..
Beh sostanziale pareggio no, Italia’s Got Talent ha per poco sfondato il muro degli 8 milioni,mentre Capri si è fermato ai 6 e mezzo…cmq ieri l’ho apprezzato ancora di più della puntata di dicembre, mi sono ammazzato dalle risate con la canzone “50 seconds of Silence” ahahahahah troppo forteee ahahahah!! Secondo me è l’edizione migliore dopo quella Britannica!!! Neanche America’s Got Talent riesce tanto divertente!!
L’analisi che curo in questo blog considera – come sempre – l’ascolto medio: Italia’s Got Talent ha avuto anche una punta superiore al 41% di share dopo le 23.30, ma la media di spettatori è analoga a quella di “Capri – Terza stagione”.
Devo dire che tutta quella pubblicità che hanno fatto a ITALIA’S GOT TALENT è servita a qualcosa almeno!
“Italia’s Got Talent” mi è piaciuto molto (come mi era piaciuta la puntata di dicembre). Unico problema: la durata! troppo lunga…
Bene Capri, spero in una Quarta Stagione.
e’ gia’ confermata
Benissimo Italia’s got talent! Temevo che fosse penalizzato dalla concorrenza di Capri e dalla partenza anticipta (nessuna guid tv lo segnalava) e invece è andato benissimo, ancor meglio del pur buono risultato della puntata zero! Il programma è davvero bello e divertente, se devo fare qualche critica dico che:
– Geppy è inutilissima, Simone bastava
– Zerbi è sempre più odioso, cerca di essere pungente ma è solo antipatico
– La durata è troppo lunga, tre ore sono troppe, ne basterebbero 2.
zerby odioso? solo perchè pigia la X dopo 1 secondo di esibizione? ma no..
direi un post a dir poco fazioso! Come si fa decretare il pareggio quando Italia’s Got Talent ha fatto quasi 1 milione in più di Capri?
Certo, si giustifica lo share più alto di IGT perchè è finito tardi, ma allora si dovrebbero ugualmente giustificare i valori assoluti di Capri perchè è finito presto, quasi 1 ora e 40 minuti prima.
marco antonio ha gia’ dato spiegazione di quello che ha scritto leggi sotto al commento 2
l’ho letto. Ma è un confronto del tutto sbagliato. O almeno, come ho detto, se si fa notare che lo share di IGT è più alto per via della durata più lunga, allora bisognerebbe dire lo stesso dell’ascolto di Capri che è terminato alle 23.06, tant’è che in sovrapposizione il distacco è netto: 6.7 per IGT contro 5.9 per Capri. Per di più Canale 5 ha vinto anche il prime time, quindi si tratta proprio di non voler ammettere l’evidenza.
guarda che come ha scritto antonio l’ho letto anche da altre parti
Caro Marco, nei quasi quattro anni di questo spazio ho sempre seguito il confronto diretto dell’ascolto medio del programma, che in genere non penalizza nessun canale in particolare: i tanti spazi Auditel che sono nati dopo il mio e che oggi popolano la blogosfera nemmeno riportano gli share della fascia di prima serata delle varie reti, con cui chiunque – indipendentemente dal mio commento – può farsi un’idea di chi “vince” e di chi “perde”.
Di certo io non ho interesse a far vincere o perdere una rete in particolare… cosa che – ti garantisco – non accade per nulla altrove.
Molto carino Italia’s got talent, secondo me si potevano evitare simone e lasciare solo geppy…… cmq ottimi giudici e che dire maria è pur sempre maria :)
concordo