Lost – La stagione finale: episodio 12 “Tutti amano Hugo” 21/04/2010
Posted by 2345 in Cinema e TV, La stagione finale, Lost, Serie cult, TV ITA, Video e trailer.11 comments
In questo spazio del blog potete discutere e commentare la sesta ed ultima stagione della serie LOST.
Ogni appuntamento parte il mercoledì subito dopo la trasmissione italiana pay, a partire dalle 21.10 sul canale satellitare Fox, dell’episodio doppiato e di quello in lingua originale e sottotitolato (24 ore dopo la messa in onda USA).
Potete dire la vostra opinione sulla puntata e le vostre ipotesi. Troverete inoltre il riassunto dell’episodio, alcune curiosità, foto e video.
Se non state seguendo la stagione o non avete ancora visto gli episodi state attenti ad ANTICIPAZIONI e foto che verrano pubblicate. Vi prego di evitare SPOILER e limitatevi a commentare l’episodio della settimana. (altro…)
TV USA Giorno per giorno Flash #354 – Martedì 20 aprile 2010: sempre primo American Idol; ottimo Glee, stabile Lost – Rinnovi per Parenthood e Curb Your Enthusiasm – Torna Rescue Me, arriva Louie – Leonard Nimoy si ritira dalle scene – I miniepisodi di True Blood 21/04/2010
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.Tags: American Idol, Dancing with the Stars, Glee, Lost, Parenthood, The Biggest Loser
23 comments
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 20 aprile 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura, alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno anche essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette“, “TV USA Spoilers” e “TV USA Giorno per giorno“ ed un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
ASCOLTI USA di martedì 20 aprile 2010
Vince, anche se in leggera discesa, “American Idol”. Benissimo “Glee”, in salita “Parenthood”, stabili “Lost” e “V”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
16,32 | 6,0/16 |
![]() |
9,61 | 2,8/8 |
![]() |
9,23 | 1,7/5 |
![]() |
8,03 | 3,2/9 |
![]() |
0,91 | 0,4/1 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 21.00 Lost 6×13 (ABC), Glee 1×15 (FOX)
- ore 22.00 V 1×08 (ABC), Parenthood 1×08 (NBC)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)
Cinema Festival #164 – Box Office – Rinvio a tempo indeterminato per Bond 23 – Edicola: Star Wars, le foto mai viste – Trailer: The Losers, The Back-up Plan, Oceans – Poster: Solitary Man 21/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Giornali e riviste, Video e trailer.add a comment
Questo spazio amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, presentando tra l’altro le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio Al cinema…) ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita.
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 16 – 18 aprile 2010
Subito in testa alla classifica l’action mitologico “Scontro tra titani” con Sam Worthington, che vanta la più alta media copia nella classifica (con 5.954 euro) grazie anche alle proiezioni 3-D. Perde un posto il thriller di Roman Polanski “L’uomo nell’ombra” con Ewan McGregor e Pierce Brosnan, e scende di un gradino ma rimane sul podio l’action bellico “Green Zone” con Matt Damon. Rimangono fuori classifica alcune nuove uscite del week-end: l’animato “Fantastic Mr. Fox” (13°), l’iraniano “I gatti persiani” (17°), la commedia di Todd Solondz “Perdona e dimentica” (22°) ed il drammatico “Oltre le regole – The Messenger” (23°).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
-
“Scontro tra titani” (NE) 3.173.418 € (Tot. 3.173.418)
- “L’uomo nell’ombra” (1) 749.910 € (Tot. 2.188.313)
- “Green Zone” (2) 558.454 € (Tot. 1.969.555)
- “Basilicata coast to coast” (6) 525.934 € (Tot. 1.324.483)
- “From Paris With Love” (NE) 428.987 € (Tot. 428.987)
- “Il cacciatore di ex” (5) 403.252 € (Tot. 1.229.622)
- “Dragon Trainer” (4) 394.390 € (Tot. 5.222.876)
- “La vita è una cosa meravigliosa” (3) 388.777 € (Tot. 4.251.868)
- “Happy Family” (7) 263.940 € (Tot. 4.253.360)
- “Cella 211” (NE) 237.275 € (Tot. 237.275) (altro…)
Italian DVD & Blu-ray Awards 2009, i vincitori 21/04/2010
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, Dexter, DVD, Premi, Serie cult.add a comment
Sono stati annunciati alla Casa del Cinema, a Roma, nel corso della serata di premiazione che si è svolta lunedì 19 aprile, i vincitori della settima edizione degli Italian Dvd & Blu-ray Awards, il più importante riconoscimento nazionale dedicato all’home entertainment (avevo elencato tutte le nomination in questo post). Le candidature sono state selezionate da oltre 500 giornalisti ed esperti di settore: quest’anno ha trionfato “The Millionaire”, tra i film italiani premiato “Pranzo di ferragosto”.
Sono stati assegnati anche alcuni premi speciali: a Giuliano Montaldo è andato un riconoscimento alla carriera, con la motivazione che “il suo cinema è pressoché tutto pubblicato e celebrato dal Dvd in edizioni di gran pregio, molto curate a testimoniare la rilevanza, l’attualità e gli splendori di una grande carriera”. Un premio anche a Pierluigi Bernasconi, CEO di Mediamarket, “per avere lavorato alla diffusione del Blu-ray attraverso la creazione di una diffusione strategica e intelligente del prodotto, diventando un punto di riferimento insostituibile del mercato”. Premio speciale anche a Paolo Mereghetti, “per avere scritto della vita del mondo del Dvd e del Blu-ray sin dall’inizio sul più diffuso quotidiano italiano, dimostrando grande passione e competenza e aiutando, con le sue acute osservazioni critiche, l’industria a proseguire sulla strada dello sviluppo del mercato tenendo conto della qualità e dell’eccellenza”. Infine, un Premio speciale anche per Marco Spagnoli, autore di “Hollywood sul Tevere” e Direttore Artistico della manifestazione.
Di seguito riporto tutti i vincitori delle categorie in gara (ho recensito numerosi DVD citati negli spazi di questo blog). (altro…)
TV mon amour (1): “Lost, ultimo atto” 21/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV ITA, TV Mon Amour.1 comment so far
Da oggi inizia una collaborazione saltuaria con questo blog Jean Jacques Anonyme, scrittore, giramondo ed esperto di televisione.
Il suo spazio “Tv mon amour” proporrà istantanee, riflessioni e notizie sul mondo televisivo: primo appuntamento dedicato a Lost, serie cult che è ormai arrivata all’ultimo mese di trasmissione prima della definitiva conclusione, prevista per la trasmissione sul network statunitense ABC domenica 23 maggio 2010.
LOST: ULTIMO ATTO
di Jean Jacques Anonyme
Immaginate una grande orchestra, ma davvero grande, che non suona Mozart, ne Vivaldi. No, no, no, niente di tutto questo. Un’orchestra diretta dal maestro di origine italiana Michael Giacchino. Lo scenario è la UCLA Royal Hall di Los Angeles. Una sala capiente, molto capiente della famosa università di Los Angeles che il 13 maggio prossimo ospiterà ‘La sinfonia di Lost’, musica e parole commentate da alcuni membri del cast della più geniale serie di tutti i tempi.
Ho con me il biglietto per entrare insieme ad un numero ristretto di invitati, ma non il biglietto aereo che per colpa del vulcano Eyjafjallajokull è arrivato a costare prezzi proibitivi. Non solo, ma i voli per Los Angeles come potete immaginare non sono assicurati. Eppure io che ho girato il mondo non mi sono mai dato per vinto. Devo assolutamente esserci. La serata si preannuncia come quelle da ricordare. (altro…)
Le sigle delle serie TV (31): NYPD – New York Police Department 21/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, Sigle Telefilm, TV ITA, Video e trailer.3 comments
Nuovo appuntamento con lo spazio saltuario che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato, e che si affianca alla rubrica “Le sigle dei programmi TV”.
Questa volta parliamo della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (titolo originale “NYPD Blue”), composta da ben 261 episodi (dodici stagioni) di 45 minuti l’uno, prodotta da Steven Bochco Productions e 20th Century Television Fox e trasmessa negli Stati Uniti sul network ABC dal settembre 1993 al marzo 2005. In Italia la programmazione in prima visione è stata abbastanza travagliata, partita in seconda/terza serata su Canale 5 dal 1995 che ha solo proposto le prime 8 stagioni a ritmi abbastanza intervallati; la conclusione dell’ottava stagione e le annate 9 e 10 sono andate in onda per la prima volta nel 2004/05 sul canale satellitare Jimmy (le stagioni 9-10, tranne alcuni episodi della decima trasmessi nel 2006 su Rete 4, sono rimasti inediti in chiaro); l’undicesima stagione è stata trasmessa dal 6 giugno al 15 agosto 2009 su Rete 4; la dodicesima ed ultima stagione (20 episodi), al momento inedita in Italia, arriverà finalmente con cinque anni di ritardo dal prossimo 25 aprile ogni domenica alle ore 11.45 circa sul canale digitale terrestre gratuito Iris con un doppio episodio. Per chi non ha ancora un decoder digitale terrestre, gli stessi episodi inediti andranno in onda dal 1° maggio tutti i giorni alle ore 06.00 circa su Rete 4, che dunque sorpasserà la trasmissione in prima visione di Iris.
La serie, creata day Steven Bochco e David Milch, racconta la vita, lavorativa e non, del 15° Distretto della Squadra Omicidi di New York: sono raccontati, spesso con linguaggio crudo e realistico, casi riguardanti gente comune, costretta al crimine da circostanze avverse. (altro…)
Cinema futuro (926): “Misure straordinarie” 21/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“Misure straordinarie”
Uscita in Italia: venerdì 23 aprile 2010
Distribuzione: Sony Pictures
Titolo originale: “Extraordinary Measures”
Genere: drammatico
Regia: Tom Vaughan
Sceneggiatura: Robert Nelson Jacobs (basato sul libro “The Cure: How a Father Raised $100 Million – And Bucked the Medical Establishment – in a Quest to Save His Children” di Geeta Anand)
Musiche: Andrea Guerra
Uscita negli Stati Uniti: 22 gennaio 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Brendan Fraser, Harrison Ford, Keri Russell, Meredith Droeger, Diego Velazquez, Sam M. Hall, Jared Harris, Patrick Bauchau, Alan Ruck, David Clennon
La trama in breve…
Misure Straordinarie è ispirato alla storia vera di John Crowley, un uomo che ha sfidato le convenzioni e rischiato tutto per seguire la ricerca di una cura che avrebbe potuto salvare la vita dei figli da una malattia terribile. Un uomo di origini modeste, John Crowley (Brendan Fraser) lanciato nella carriera, anche grazie all’incoraggiamento della bella moglie Aileen (Keri Russell), decide di mollare tutto quando a Megan e Patrick, i due figli più piccoli, viene diagnosticata una malattia incurabile. Spalleggiato da Aileen, sfruttando tutta la sua determinazione e le sue capacità, Crowley arriva ad un brillante, ma sottovalutato, ricercatore anticonformista, il Dott. Robert Stonehill (Harrison Ford). Insieme mettono su un’azienda bio-tecnologica con l’obiettivo di sviluppare una medicina salva-vita. Uno spinto dal desiderio di mettere alla prova se stesso e le proprie teorie, l’altro dalla possibilità di salvare I figli, i due uomini sviluppano un rispetto reciproco nella lotta contro il tempo ma anche contro gli interessi delle case farmaceutiche e del sistema sanitario. (altro…)
DVDeXtra #89 – “Viaggio nella matematica” 21/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Matematica.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico.
In questo appuntamento viene esaminata la collana di 4 DVD “Viaggio nella matematica”, produzione inglese dedicata all’affascinante mondo della matematica ed alle conquiste dell’umanità ottenute nei secoli grazie ai progressi nella ricerca scientifica pura.
Titolo: “Viaggio nella matematica”
Numero di dischi: 4
Spazio occupato sul disco: 3,61 Gbyte (DVD 1), 3,57 Gbyte (DVD 2), 3,62 Gbyte (DVD 3), 3,59 Gbyte (DVD 4)
Produzione: The Open University, BBC
Distribuzione: CineHollywood
Prezzo indicativo: 56,90 € (14,90 € a DVD)
Data di pubblicazione: 5 febbraio 2010
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 58 + 57 + 58 + 58 minuti circa
Link esterno per acquistare la collana a prezzo scontato (o i singoli DVD) sul sito web CineHollywood
Libri – Marco Travaglio “Ad personam” 21/04/2010
Posted by Antonio Genna in Libri, News, Video e trailer.2 comments
Marco Travaglio è un volto abituale per i telespettatori del giovedì sera di RaiDue che seguono il programma “Annozero” con Michele Santoro, o per i lettori del “Fatto quotidiano” (di cui è editorialista e co-fondatore): il suo ultimo libro si intitola “Ad personam – 1994-2010: così destra e sinistra hanno privatizzato la democrazia” (Chiarelettere – collana “Reverse”, 608 pagine, prezzo di copertina 16,90 €).
Travaglio ricostruosce gli ultimi 16 anni di vita politica italiana, dal 1994 al 2010, partendo dall’articolo 3 della nostra Costituzione, che recita “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Quando venne scritto questo articolo, si provava a ricostruire un Paese che cercava di rialzarsi e venire fuori dalla Seconda Guerra Mondiale; a distanza di oltre sessant’anni, la realtà politica italiana ha però ben altre priorità e non segue uno dei principi alla base della nostra democrazia, arricchendo l’enorme panorama legislativo di tante leggi “ad personam”.
Recita la presentazione del volume in quarta di copertina: (altro…)