Ieri e oggi in TV – 17 aprile 2010 (con i dati Auditel del 16/4) 17/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ciak si canta!, Ciao Darwin 6, CSI, CSI: NY, Exit Files, Mi manda RaiTre, Niente di personale, Poseidon
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.347
17 aprile 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 16 APRILE 2010
IERI SERA… In un venerdì che ha visto disputarsi l’importante anticipo di Serie A di calcio Inter – Juventus, terminato con il risultato di 2-0 (con i gol di Maicon e Eto’o) che ha permesso ai nerazzurri di tornare in testa alla classifica, i canali sportivi pay hanno totalizzato ascolti eccezionali, facendo abbassare tutte le altre reti. Il programma più visto, con poco meno di 6 milioni di spettatori medi, è stato la quinta puntata del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 6 – La regressione”, con Paolo Bonolis alle prese con la curiosa sfida tra “Aldilà” e “Al di qua”; circa 4,1 milioni invece per il varietà musicale di RaiUno “Ciak… si canta” condotto da Pupo e Emanuele Filiberto con Cristina Chiabotto. Una media di due milioni e mezzo di spettatori per la serata poliziesca di Italia 1 con episodi inediti dei telefilm “C.S.I.: Scena del crimine” e “C.S.I.: NY”; circa 2,1 milioni per il programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello, poco meno per il film TV giallo in prima visione su RaiDue “Niente di personale” con Donatella Finocchiaro e Rolando Ravello, secondo appuntamento della seconda serie di “Crimini”; appena 1,6 milioni per il film d’avventura di Rete 4 “Poseidon” con Josh Lucas e Kurt Russell; infine, il primo appuntamento con il programma di La 7 “Exit Files” con la neo-mamma Ilaria D’Amico ha totalizzato 665.000 spettatori ed uno share del 2,40%.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.877.000 | 17,86 |
![]() |
2.044.000 | 7,49 |
![]() |
2.132.000 | 7,81 |
![]() |
491.000 | 1,80 |
![]() |
9.544.000 | 34,96 |
![]() |
6.135.000 | 22,47 |
![]() |
2.197.000 | 8,05 |
![]() |
1.798.000 | 6,59 |
![]() |
1.672.000 | 6,12 |
![]() |
11.802.000 | 43,22 |
![]() |
711.000 | 2,61 |
![]() |
2.011.000 | 7,37 |
![]() |
3.235.000 | 11,85 |
TOTALE | 27.303.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.843.000 spettatori – 21,51%). Alle 21.15 (e fino alle 23.36) la quinta puntata del varietà “Ciak… si canta” (4.113.000 spettatori – 16,68%).
-
Alle 21.04, per il ciclo “Crimini 2”, il film TV giallo “Niente di personale” (2.038.000 spettatori – 7,46%).
-
Alle 20.16 l’episodio 25 “Matrimonio di sangue” (Prima parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.809.000 spettatori – 7,30%).
Alle 20.40 l’episodio 3.005 della soap opera “Un posto al sole” (2.362.000 spettatori – 8,76%). Alle 21.13 la diciannovesima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (2.106.000 spettatori – 8,11%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (5.732.000 spettatori – 21,08%). Alle 21.17 (e fino alle 23.56) la quinta puntata del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” (5.964.000 spettatori – 25,74%).
Alle 20.06 l’episodio 20 “Lisa contro Lisa”” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.925.000 spettatori – 8,15%). Alle 20.31 il gioco “CentoxCento” (1.640.000 spettatori – 6,13%).
Alle 21.14 l’episodio 6 “Infanzia tradita” della nona stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (2.468.000 spettatori – 8,85%).
Alle 22.11 l’episodio 14 “Lei era qui” della quinta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY (2.602.000 spettatori – 10,36%).
Alle 23.03 gli episodi 12-13 della prima stagione inedita della serie di fantascienza Fringe: l’episodio “Strizzacervelli” ha avuto 1.492.000 spettatori (9,32%), l’episodio “Trasformazione” (ore 00.06) ha ottenuto 1.298.000 spettatori (16,14%).
-
Alle 19.50 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.907.000 spettatori – 8,47%).
Alle 20.29 l’episodio 2 “Il sosia” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.022.000 spettatori – 7,58%).
Alle 21.14 il film d’azione “Poseidon” (1.666.000 spettatori – 6,26%).
SABATO 17 APRILE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 la terza edizione del varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata 4. Alle 00.10 il programma documentaristico “Memorie dal Bianco e Nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 11.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 1×18-19.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback – ospiti Gillo Dorfles, Renzo Arbore, con Flavio Caroli, Massimo Gramellini, Luca Mercalli. Alle 21.35 il programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 7 “Amici a 4 zampe”. Alle 23.45, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “I bambini sono di sinistra” con Claudio Bisio.
Alle 21.10 il varietà “Lo show dei record” con Paola Perego – puntata 4.
Alle 00.30 la serie thriller Vanished con John Allen Nelson e Gale Harold – episodio 3.
-
Alle 21.10 il film commedia “Mamma, ho perso l’aereo” (1990), con Macaulay Culkin e Joe Pesci.
Alle 21.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi conclusivi di stagione 4×25-26.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 9×09.
-
Alle 21.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 8×09 “Midsomer Rhapsody”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntata 1×07. Alle 22.00 il docu-reality “True Life” – puntata “I’m Addicted to Videogames”.
Alle 20.30 il programma “Deejay Music Club”. Alle 21.30 il programma “Dj Stories”. Alle 22.30 il programma musicale “Almost True – L’altra storia del rock”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Qualcuno sta per morire” (1992), con Cindy Williams e Bill Paxton.
Alle 22.55 il film poliziesco “Flashpoint” (1984), con Kris Kristofferson e Treat Williams.
Alle 21.00 il film commedia “Casa mia, casa mia…” (1988), con Renato Pozzetto e Paola Onofri.
Alle 22.55 il film commedia “Il prof. dott. Guido Tersilli, primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue” (1969), con Alberto Sordi e Pupella Maggio.
Alle 21.05 il film commedia “Facciamo l’amore” (1960), con Marilyn Monroe e Yves Montand.
Alle 23.05 la serie poliziesca statunitense Life on Mars con Jason O’Mara – episodio conclusivo 17.
Alle 21.30 il film drammatico “Il giardino dei Finzi Contini” (1970), con Lino Capolicchio e Dominique Sanda. Alle 23.15 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.50 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Il gatto di Frankenstein” – episodi 15-16. Alle 21.20 il magazine “Music Planet” – puntata 29.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 4×24.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma “Dixit” – puntata “Mino e Rino, due meridionali DOC”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il programma musicale “L’angolo nel cielo” con Lucio Dalla – replica puntata 11 e puntata 12.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 2×04.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Jennifer Morrison – episodio conclusivi di stagione 3×23-24.
Alle 23.55 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×05-06.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 2×10-11.
Alle 22.45 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×11.
Alle 23.15 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim– episodio 5×09.
Alle 21.00 la serie legale Avvocati a New York con Mark-Paul Gosselaar e Gloria Reuben – episodio 2×04.
Alle 21.50 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×07.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×12.
Alle 20.55 il film commedia “Breakin’ All the Rules” (2004), con Jamie Foxx e Morris Chestnut.
Alle 21.00 il docu-reality “Il cibo ti fa bella” – puntate “Annalisa” e “Frances”.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Ad un passo dal paradiso” (1997), con Peter Gallagher e Art Malik.
Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata 35×07, con Joseph Gordon-Levitt, ospiti musicali la Dave Matthews Band.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Justin Louis – episodio 1×06.
Alle 21.50 il film poliziesco “Codice Magnum” (1986), con Arnold Schwarzenegger e Kathryn Harrold.
Alle 21.00, per il ciclo “Saranno famosi”, la serie Charlie’s Angels con Cheryl Ladd – episodi 3×01-02 “Angeli a Las Vegas”, guest-star Dean Martin.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 192.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 106.
Alle 21.00 il film TV biografico “La storia di Linda McCartney” (2000), con E. Mitchell e G. Bakewell.
Alle 21.00 la serie inglese This Life con Jack Davenport e Amita Dihri – episodi 2×02-03.
Alle 21.10 il documentario “Berlusconi, la sua storia”.
Alle 21.05 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan e Vera Farmiga – episodio 9.
Alle 21.05 la serie inglese Torchwood con John Barrowman e Eve Myles – episodi 2×04-05.
Alle 20.55 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Inuyasha” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Torino – Cesena, valido per la 36a giornata del campionato di Serie B.
Alle 21.00 il film thriller “The International” (2009), con Clive Owen e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film d’avventura “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo” (2008), con Harrison Ford e Shia LaBeouf.
Alle 21.00 il film horror “Omen III – Conflitto finale” (1981), con Sam Neill e Lisa Harrow.
Alle 21.00 il film western “La banda di Harry Spikes” (1974), con Lee Marvin e Gary Grimes.
Alle 21.00 il documentario “1916: squali all’attacco”.
Alle 21.10 il documentario “Vulcani”.
Alle 21.00 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “Vampiri in America”. Alle 22.00 il documentario “Il meglio di Delitti” – puntata “Il boia delle prostitute”.
Alle 21.00 il programma per ragazzi “Freestyle, tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 41-42-43.
Alle 21.30 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 il film musicale “High School Musical 3” (2008), con Zac Efron e Vanessa Anne Hudgens.
Alle 20.20 il film TV d’azione “Skyrunners” (2009), con Joey Pollari e Kelly Blatz.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie di fantascienza V con Elizabeth Mitchell e Morris Chestnut – episodi 1×03-04 (ultimi per il momento).
Alle 21.00 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 la serie gialla-comedy Psych con James Roday e Dulè Hill – episodi 4×09-10.
Alle 21.00 il film commedia “Disastro a Hollywood” (2008), con Robert De Niro e John Turturro.
Alle 21.00 il film commedia “Popeye – Braccio di Ferro” (1980), con Robin Williams e Shelley Duvall.
Alle 20.30 la replica dell’incontro di calcio Inter – Juventus, valido per la 34a giornata del campionato di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


peccato x Crimini, non l’avevo mai visto prima ma questo episodio me lo sono recuperato perché dal promo mi ispirava troppo, e Lucarelli è una garanzia… e infatti mi è piaciuto un casino!!! mai vista tanta violenza in prima serata sulla Rai… non aveva molto senso ma era fatto troppo bene, molto moderno, dovrebbero farne di più di ste robe!
Io sto ancora seguendo Fringe. Incredbile ma vero!!!