Ieri e oggi in TV – 24 aprile 2010 (con i dati Auditel del 23/4) 24/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ciak si canta!, Ciao Darwin 6, Crimini, CSI, CSI: NY, Exit Files, Gli intoccabili, Little Dream, Mi manda RaiTre, The Untouchables
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.354
24 aprile 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
VENERDI’ 23 APRILE 2010
IERI SERA… Spiccano il volo raggiungendo una media di 7,3 milioni gli spettatori della sesta puntata del varietà di Canale 5 “Ciao Darwin 6 – La regressione” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che ieri ha visto la sfida tra Miseria e Nobiltà; rimangono a quota 4,2 milioni gli spettatori della sesta puntata del varietà musicale di RaiUno “Ciak… si canta” con Pupo, Emanuele Filiberto e Cristina Chiabotto. Una media superiore ai 2,6 milioni per l’accoppiata poliziesca di Italia 1 con episodi inediti di “C.S.I.: Scena del crimine” e “C.S.I.: NY”; poco più di 2 milioni medi per il film drammatico di Rete 4 “The Untouchables – Gli intoccabili” con Robert De Niro; inferiore ai 2 milioni il pubblico del programma “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello e del film TV giallo in prima visione su RaiDue “Little Dream” con Rodolfo Corsato; infine, la seconda puntata del programma di La 7 “Exit Files” con Ilaria D’Amico ha ottenuto 653.000 spettatori (2,37%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.454.000 | 20,12 |
![]() |
2.072.000 | 7,65 |
![]() |
2.087.000 | 7,70 |
![]() |
448.000 | 1,65 |
![]() |
10.061.000 | 37,12 |
![]() |
7.461.000 | 27,53 |
![]() |
2.356.000 | 8,69 |
![]() |
2.160.000 | 7,97 |
![]() |
385.000 | 1,42 |
![]() |
12.362.000 | 45,61 |
![]() |
650.000 | 2,40 |
![]() |
1.936.000 | 7,14 |
![]() |
2.095.000 | 7,73 |
TOTALE | 27.104.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.41 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.753.000 spettatori – 25%). Alle 21.14 (e fino alle 23.40) la sesta puntata del varietà “Ciak… si canta” (4.283.000 spettatori – 17,51%).
-
Alle 21.04, per il ciclo “Crimini 2″, il film TV giallo “Little Dream” (1.883.000 spettatori – 6,97%).
-
Alle 20.12 l’episodio 27 “Colpo su colpo” (Seconda parte) della serie tedesca Il principe e la fanciulla (1.548.000 spettatori – 6,40%).
Alle 20.34 l’episodio 3.010 della soap opera “Un posto al sole” (2.378.000 spettatori – 8,96%). Alle 21.10 la ventesima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (1.991.000 spettatori – 7,67%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (7.153.000 spettatori – 26,35%). Alle 21.19 (e fino alle 23.59) la sesta puntata del varietà “Ciao Darwin 6 – La regressione” (7.331.000 spettatori – 31,75%).
Alle 20.04 l’episodio 6 “Oggi sono un clown” della quindicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.816.000 spettatori – 7,79%). Alle 20.29 il gioco “CentoxCento” (1.726.000 spettatori – 6,52%).
Alle 21.11 l’episodio 7 “Vorrei, potrei, dovrei” della nona stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine (2.749.000 spettatori – 9,92%).
Alle 22.07 l’episodio 15 “La festa è finita” della quinta stagione inedita della serie poliziesca C.S.I.: NY (2.569.000 spettatori – 10,10%).
Alle 22.58 gli episodi 14-15 della prima stagione inedita della serie di fantascienza Fringe: l’episodio “Prova di abilità” ha avuto 1.585.000 spettatori (8,86%), l’episodio “Empatia” (ore 00.01) ha ottenuto 1.223.000 spettatori (14,13%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.697.000 spettatori – 7,69%).
Alle 20.28 l’episodio 5 “Esperimento Alzheimer” della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.167.000 spettatori – 8,18%).
Alle 21.14 il film poliziesco “The Untouchables – Gli intoccabili” (2.086.000 spettatori – 8,58%).
SABATO 24 APRILE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.10 la terza edizione del varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata 5. Alle 00.10 il programma documentaristico “Memorie dal Bianco e Nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 12.
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 1×20-21.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback – ospiti Al Gore, Margherita Buy, Gianni Minà, con Massimo Gramellini, Luca Mercalli. Alle 21.35 il programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 8 “La casa dell’uomo”. Alle 23.45, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Vivere” con Marco Paolini.
Alle 21.10 il varietà “Lo show dei record” con Paola Perego – puntata 5.
Alle 00.30 la serie thriller Vanished con John Allen Nelson e Gale Harold – episodio 4.
-
Alle 21.10 il film fantastico “Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie” (2006), con Natalie Portman e Dustin Hoffman.
Alle 21.30 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 5×01-02.
Alle 23.20 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 9×10.
-
Alle 21.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 9×01 “La casa nel bosco”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntata 1×08. Alle 22.00 il docu-reality “True Life” – puntata “I’m a Sport Fanatic”.
Alle 20.30 il programma “Deejay Music Club”. Alle 21.30 il programma “Dj Stories”. Alle 22.30 il programma musicale “Almost True – L’altra storia del rock”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Proximity – Doppia fuga” (2001), con Rob Lowe e Rick Williams.
Alle 22.50 il film drammatico “Fuoco assassino” (1991), con William Baldwin e Kurt Russell.
Alle 21.00 il film commedia “Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio” (1983), con Lino Banfi e Johnny Dorelli.
Alle 23.05 il film commedia “Dove vai in vacanza?” (1978), con Alberto Sordi.
Alle 21.00 il film drammatico “Giulia” (1977), con Jane Fonda e Vanessa Redgrave.
Alle 23.15 il programma musicale “L’angolo nel cielo” con Lucio Dalla – puntata 2 “Michele Placido”.
Alle 21.30 il film giallo “Dieci piccoli indiani” (1966), con Hugh O’Brian e Shirley Eaton. Alle 23.00 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 21.00 la serie animata “Magica magica Emi”.
Alle 21.25 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.50 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 1×09. Alle 21.20 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 3.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×10.
Alle 19.50 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma “Dixit” – puntata “Il leone e l’orso, storie di due grandi registi”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il documentario “Indagini ad alta quota: cenere mortale”.
Alle 22.00 il varietà “Cirque du Soleil: Quidam”.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×05-06.
Alle 23.00 la sit-com ‘Til Death – Per tutta la vita con Brad Garrett e Joely Fisher – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 2×12-13.
Alle 22.45 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×12.
Alle 23.15 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim– episodio 5×10.
Alle 21.00 la serie legale Avvocati a New York con Mark-Paul Gosselaar e Gloria Reuben – episodio 2×05.
Alle 21.50 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 10×08.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×13.
Alle 21.05 il film commedia “30 anni in 1 secondo” (2004), con Jennifer Garner e Mark Ruffalo.
Alle 21.00 il docu-reality “Il cibo ti fa bella” – puntate “Gina” e “Kelly”.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Vite difficili” (1998), con Laurence Fishburne e Bill Cobbs.
Alle 22.50 il varietà statunitense “Saturday Night Live” – puntata 35×08, con Blake Lively, ospite musicale Rihanna.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e Justin Louis – episodio 1×07.
Alle 21.50 il film drammatico “Sorvegliato speciale” (1989), con Sylvester Stallone e Donald Sutherland.
Alle 21.00, per il ciclo “Miti e leggende”, la sit-com Il mio amico Arnold con Gary Coleman – episodio 5×06 “Il supplente”, guest-star Kareem Abdul-Jabbar.
Alle 21.30, per il ciclo “Miti e leggende”, la sit-com Il mio amico Arnold con Gary Coleman – episodio 6×01 “Mr. T and mr. T”, guest-star Mr. T.
Alle 22.00, per il ciclo “Saranno famosi”, la sit-com I Jefferson con Sherman Hemsley – episodio 4×22 “Uncle George and Aunt Louise”, guest-star Gary Coleman.
Alle 22.30, per il ciclo “Miti e leggende”, la sit-com I Jefferson con Sherman Hemsley – episodio 5×07 “Me and Billy Dee”, guest-star Billy Dee Williams.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio 199.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 113.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La battaglia di Mary Kay” (2000), con Shirley MacLaine e Parker Posey.
Alle 21.00 la serie inglese This Life con Jack Davenport e Amita Dihri – episodi 2×04-05.
Alle 21.00 il documentario “Lega Nord: la storia e le origini”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler – episodio 1×04.
Alle 21.05 la serie inglese Torchwood con John Barrowman e Eve Myles – episodi 2×06-07.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Inuyasha” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Palermo – Milan, valido per la 35a giornata del campionato di Serie A.
Alle 21.00 il film thriller “Angeli e demoni” (2009), con Tom Hanks e Ayelet Zurer.
Alle 21.00 il film d’azione “The Italian Job” (2003), con Mark Walhberg e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film horror “The Omen IV – Presagio infernale” (1991), con Michael Woods e Faye Grant.
Alle 21.00 il film d’avventura “Cuba” (1979), con Sean Connery e Brooke Adams.
Alle 21.00 il documentario “Incontri ai confini del mondo”.
Alle 21.20 il programma “Miti a motore” – puntata “Anni ’30: in rotta verso la guerra”.
Alle 21.15 il documentario “A caccia di mostri” – puntata “I veri draghi”. Alle 22.15 il documentario “All’ultimo sangue” – puntata “Monaci vs. Guerrieri”.
Alle 21.05 il programma per ragazzi “Freestyle, tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 20.00 il film d’animazione “Barnyard – Il cortile” (2006).
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 46-47 e 2.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 il film musicale “High School Musical 3” (2008), con Zac Efron e Vanessa Anne Hudgens.
Alle 20.20 il film TV commedia “Johnny Tsunami – Un surfista sulla neve” (1999), con B. Baker e C. H. Tagawa.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 la serie Una mamma per amica con Lauren Graham e Alexis Bledel – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie gialla-comedy Psych con James Roday e Dulè Hill – episodi 4×11-12.
Alle 21.00 il film drammatico “Il curioso caso di Benjamin Button” (2008), con Brad Pitt e Cate Blanchett.
Alle 21.00 il film commedia “Il genio della truffa” (2003), con Nicolas Cage e Alison Lohman.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Palermo – Milan, valido per la 35a giornata del campionato di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon, la luna splende”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


sempre vincente e sempre divertente Ciao Darwin (in particolare la macchina del tempo), sui soliti valori gli altri canali e regge sempre bene italia 1 (per fortuna)
@ Antonio o chi ne sa qualcosa : volevo sapere cortesemente se stasera i due di The mentalist sono repliche o prime tv, me lo chiedo perche’ dallo spot che e’ passsato giorni fa sembrerebbe che siano nuovi. (anche perche’ in caso non siano nuovi registro psych)
Nel post qui sopra trovi già la risposta..ovviamente sono repliche.
grazie, lo avevo letto ma avevo ancora il dubbio dato che lo spot era un po’ ambiguo.
Quindi non si sa quanto ha avuto fringe?
Secondo me, non più di 1,4 milioni telespettatori.
Io sto continuando a vederlo per curiosità. Sicuramente queste ultime puntate sono decisamente migliori delle prime.
“Ciao Darwin” è una trasmissione di allegro intrattenimento, ben condotta, con personaggi stravaganti. Gli orrori televisivi sono ben altri.
decisamente meglio ciao darwin di ciak si canta.. e infatti il pubblico ha premiato il primo.
Straboom di Ciao Darwin! Mi fa piacere, grande Bonolis!
da segnalare sul satellite Criminal Minds oltre i 420mila mentre FlashFlop rimane sui 130mila superato dalle repliche dei Simpson