Ieri e oggi in TV 21/10/2010 – I dati Auditel di mercoledì 20 ottobre 2010: 5,2 milioni per Ti lascio una canzone, ancora benissimo Chi l’ha visto? a 4,3 milioni, più di 4 milioni per Una moglie bellissima e la goleada di Inter-Tottenham; cala Le Iene Show 21/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Black Book, Calcio, Champions League, Chi l'ha visto, Exit, Inter-Tottenham, Le Iene Show, Matrix, Parla con me, Porta a porta, Ti lascio una canzone, Tigerland, Una moglie bellissima, Victor Victoria, Zelig Off
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.534
21 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 20 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Poco meno di 5,2 milioni di spettatori per la settima puntata del varietà musicale di Rai 1 “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici, che ha ospitato Roberto Vecchioni, Cristina Chiabotto e Mario Tessuto e ha premiato il brano “In assenza di te” (di Laura Pausini) cantato dalla giovane rumena Madalina Lefter; ancora elevati i numeri di “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, che porta a Rai 3 oltre 4,3 milioni di spettatori ancora grazie agli sviluppi del caso Sarah Scazzi; 4,1 milioni su Canale 5 per il film commedia “Una moglie bellissima” con Leonardo Pieraccioni e Laura Torrisi (la terza puntata della fiction “Le due facce dell’amore”, traslocata su La 5, ha ottenuto 492.000 spettatori – 1,67%); poco più di 4 milioni medi per l’incontro di calcio Inter – Tottenham di Champions League, terminato con un rocambolesco 4-3 per i nerazzurri (che vincevano 3-o già all’inizio del primo tempo). Cala sotto i 3 milioni la settima puntata del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca e Paolo; circa 1,8 milioni per Rete 4 con il film drammatico “Black Book” con Carice van Houten e Sebastian Koch; infine, poco più di mezzo milione su La 7 per il programma “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.761.000 | 19,61 |
![]() |
3.672.000 | 12,50 |
![]() |
3.708.000 | 12,62 |
![]() |
712.000 | 2,42 |
![]() |
13.853.000 | 47,15 |
![]() |
4.820.000 | 16,41 |
![]() |
2.587.000 | 8,81 |
![]() |
1.800.000 | 6,13 |
![]() |
1.525.000 | 5,19 |
![]() |
10.732.000 | 36,53 |
![]() |
928.000 | 3,16 |
![]() |
1.386.000 | 4,72 |
![]() |
2.479.000 | 8,44 |
TOTALE | 29.378.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.003.000 spettatori – 20,50%). Alle 21.12 la settima puntata del varietà musicale “Ti lascio una canzone” (5.188.000 spettatori – 20,35%). Alle 23.52 (e fino alle 01.35) il programma “Porta a Porta” (897.000 spettatori – 13,41%).
Alle 19.37 l’episodio 3 “Mi vuoi sposare?” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.742.000 spettatori – 7,14%).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Tottenham, valido per la terza giornata della fase a gironi di Champions League e terminato sul punteggio di 4-3 (4.035.000 spettatori – 13,74%, preceduto alle 20.35 dallo speciale Rai Sport con 2.565.000 spettatori – 8,99%).
Alle 22.45 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.679.000 spettatori – 7,63 %).
Alle 23.47 l’episodio “Il caso Sommer” della serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia (3,54%). Alle 00.32 il programma documentaristico “La storia siamo noi Special -Vita da First Lady” (2,90 %).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.480.000 spettatori – 5,94%).
Alle 20.15 l’episodio 83 della soap opera francese “Seconde chance” (1.252.000 spettatori – 4,57%).
Alle 20.39 l’episodio 3.098 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.356.000 spettatori – 8,07%). Alle 21.07 la sesta puntata del programma “Chi l’ha visto?” (4.373.000 spettatori – 15,72%). Alle 23.14 il varietà “Parla con me” (1.169.000 spettatori – 7,25%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.417.000 spettatori – 21,84%).
Alle 21.17 il film commedia “Una moglie bellissima” (4.100.000 spettatori – 14,74%). Alle 23.52 (e fino alle 01.36) il programma “Matrix” (1.499.000 spettatori – 22,64%, preceduto alle 23.15 da un’anteprima con 2.413.000 spettatori – 14,14%).
Alle 19.32 l’episodio 6 “Il teorema di Cooper-Nowitzki” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.069.000 spettatori – 4,88%).
Alle 20.03 l’episodio 23 “Giudicami delicatamente” con cui è terminata la ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (1.848.000 spettatori – 7,14%). Alle 20.28 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.340.000 spettatori – 4,63%). Alle 21.10 la settima puntata del varietà “Le Iene Show” (2.962.000 spettatori – 11,93%, preceduto alle 21.08 da un’anteprima con 1.185.000 spettatori – 3,97%). Alle 23.59 (e fino alle 01.12) la quinta puntata del varietà “Zelig Off” (988.000 spettatori – 13,97%).
Alle 19.45 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.987.000 spettatori – 7,89%).
Alle 20.32 l’episodio 19 “I soldati dell’odio” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.864.000 spettatori – 6,39%).
Alle 21.17 il film drammatico “Black Book” (1.793.000 spettatori –7,51%).
Alle 00.13 il film drammatico “Tigerland” (374.000 spettatori – 7,47%).
Alle 20.36 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.319.000 spettatori -4,51%). Alle 21.12 la terza puntata del programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” (587.000 spettatori – 2,46%). Alle 00.25 (e fino alle 01.54) il varietà “Victor Victoria” (142.000 spettatori – 3%).
“Beautiful” – episodi 5.726 seconda parte – 5.727 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.625.000 spettatori (21,16%)
“Centovetrine” – episodio 2.235 (Canale 5, ore 14.10) 3.507.000 spettatori (22,20%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 262 (Rai 3, ore 13.13) 981.000 spettatori (5,83%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.12 – 16.31) 5,81%
ore 19.56: 6.983.000 spettatori (26,89%)
ore 19.56: 5.533.000 spettatori (21,33%)
ore 19.59: 2.371.000 spettatori (9,07%)
ore 20.29: 2.959.000 spettatori (10,63%) – edizione di 5 minuti
GIOVEDI’ 21 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In terza serata su Rete 4 annullato il previsto film drammatico “La mala educacion” (2004) con Gael García Bernal e Fele Martinez, per trasmettere il proseguimento del programma “Vite straordinarie”, tolto dalla prima serata per scarsissimi ascolti.
Alle 21.10 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi 15-16. Alle 23.35 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 5 “Il sasso in bocca”, ospite Roberto Saviano. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Ugo Tognazzi”. Alle 00.35 il programma “Ritratti musicali” – puntata 4.
Alle 21.05 il film di spionaggio “007 – La morte può attendere” (2002), con Pierce Brosnan e Halle Berry. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 3. Alle 23.35 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Rocky III” (1982), con Sylvester Stallone e Carl Weathers.
Alle 23.15 il film di fantascienza “Demolition Man” (1993), con Sylvester Stallone e Wesley Snipes.
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Salisburgo – Juventus, valido per la terza giornata della fase a gironi di Europa League.
Alle 23.10 il programma sportivo “Europa League Speciale”.
Alle 23.45 il programma “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri – puntata 3 “Enzo Ferrari”.
Alle 21.10 il film d’azione “Una bionda tutta d’oro” (1993), con Kim Basinger e Val Kilmer. Alle 23.30 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Made” – puntata “Majestic Dance Crew”.
Alle 22.00 la sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise – episodio 1×09.
Alle 22.30 la serie inglese Skins con Kaya Scodelario e Luke Pasqualino – episodio 4×02.
Alle 21.00 il programma musicale “Shuffolato”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Europa League”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di film in prima serata su Rai Movie, al posto del previsto film di guerra “Red Baron – Il barone rosso” (2008) con Matthias Schweighöfer e Lena Headey.
Inoltre, su La7d vanno in onda due puntate del talk-show “The Dr. Oz Show” al posto del previsto programma “Fobie – Gente sull’orlo di una crisi di nervi”.
Alle 21.10 il telefilm Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi conclusivi di stagione 3×15-16.
Alle 22.45 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 27.
Alle 23.10 la serie animata “Soul Eater” – episodio 8.
Alle 23.35 il film di fantascienza “Star Trek VI – Rotta verso l’ignoto” (1991), con William Shatner e Leonard Nimoy.
Alle 21.10 il film commedia “Un segreto tra di noi” (2006), con Julia Roberts e Ryan Reynolds. Alle 22.50 il reality-show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film horror “Cherry Falls – Il paese del male” (2000), con Brittany Murphy e Gabriel Mann.
Alle 23.15 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 3×24 e 4×01.
Alle 20.50 la serie animata “I Griffin” – episodio 1×03.
Alle 21.15 la sit-com Better Off Ted – Scientificamente pazzi con Jay Harrington e Portia de Rossi – episodi 1×05-06.
Alle 22.20 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Danny DeVito – episodi 3×05-06.
Alle 23.15 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodio 1×03.
Alle 21.10 il talk-show statunitense “The Dr. Oz Show” con Mehmet Oz – due puntate.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodio 4×08.
Alle 21.05 il film thriller “Blood and Wine” (1996), con Michael Caine e Jack Nicholson.
Alle 22.45 la serie antologica horror Masters of Horror – episodi 2×07 “Contro natura”, con Jason Priestley, e 2×03 “V di Vampiro”, con Arjay Smith.
Alle 21.00, per il ciclo “Crimini”, il film TV thriller “Il covo di Teresa” (2006), con Pietro Taricone e Lina Sastri.
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Henry Kissinger: i segreti di una superpotenza”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente” – due puntate.
Alle 21.00 il programma musicale “Storytellers” – puntata “Kanye West”. Alle 22.00 il programma musicale “The Official Top 20: Kanye West”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 20.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 19.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 20.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×20.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 17.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 4.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 77.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 25.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Fox anche questa settimana è stato anticipato a lunedì scorso l’appuntamento con la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams.
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Hell’s Kitchen” – puntata 6×07. Alle 22.00 il programma “Speciale Missione Afghanistan – Storie di guerra” con Fabio Caressa.
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 3×14-15.
Alle 23.00 la serie animata “The Cleveland Show” – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la serie soprananturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 5×08.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×13.
Alle 22.45 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×17.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi conclusivi di stagione 10×22-23.
Alle 22.50 la serie tedesca Post Mortem – Segreti dall’aldilà con Hannes Jaenicke e Anne Cathrin Buhtz – episodio 1×08.
Alle 21.00 il varietà “Palco, doppio palco e contropalcotto” dal Teatro Bonci di Cesenatico – puntata conclusiva 8.
-
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodi 4×15-16.
Alle 22.50 la serie inglese Collision con Douglas Henshall e Kate Ashfield – episodio 3.
Alle 21.00 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 6. Alle 21.55 il clip-show “Most Shocking” – puntata 7×03.
Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 3.
Alle 21.00 la serie gialla inglese In due si indaga meglio con James Warwick e Francesca Annis – episodio conclusivo 5.
Alle 22.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières – episodio 2×08.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 74.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 115.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “La casa dei sogni”.
Alle 21.00 il reality-game “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 6 “Come ti vesto il lato B”. Alle 22.00 il reality-game “Chef Academy” con Jean-Christophe Novelli – puntata 7 “Il piacere della carne”.
Alle 21.00 il film TV commedia “Amore fra ladri” (1987), con Audrey Hepburn e Robert Wagner.
Alle 21.10 il documentario “Calling E.T.”. Alle 22.10 il documentario “Blast: l’origine dell’universo” .
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 19.
Alle 21.00 la docu-fiction “I sette peccati capitali” – puntata 5.
Alle 21.45 la serie thriller Revelations con Bill Pullman e Natasha McElhone – episodio 3.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 81.
Alle 21.30 la serie animata “Ken: le origini del mito” – episodio 3.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 7-8.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Real Madrid – Milan, valido per la terza giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 21.00 il film thriller “La ragazza che giocava con il fuoco – Il film” (2009), con Michael Nyqvist e Noomi Rapace.
Alle 21.00 il film d’azione “2012” (2009), con John Cusack e Woody Harrelson.
Alle 21.00 il film d’azione “The Italian Job” (2003), con Mark Wahlberg e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film commedia “Assatanata” (2001), con Jason Biggs e Steve Zahn.
Alle 21.00 il film commedia “Igby Goes Down” (2002), con Kieran Culkin e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film commedia “Rischio a due” (2005), con Al Pacino e Matthew McConaughey.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch”.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Mattoni”. Alle 22.05 il documentario “Effetto moviola”.
Alle 21.00 il documentario “L’arte della guerra” – puntata “Annibale e la marcia degli elefanti”.
Alle 22.00 il docu-reality “Gli eroi del ghiaccio” – puntata 3 “Scelte difficili”.
Alle 21.10 il programma “Missione cuccioli” – puntata 3.
Alle 21.40 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 15.
Alle 22.10 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 6.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodio 48.
Alle 21.10 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 49-50.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata giapponese “Stitch!”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.15 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.00 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.25 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.50 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “The Band” .
Alle 21.30 la serie canadese Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 21.55 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie V con Elizabeth Mitchell e Joel Gretsch – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 22.45 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Il sogno di una estate” (2001), con Freddie Prinze Jr. e Jessica Biel.
Alle 22.55 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi 13-14.
Alle 21.00 il film drammatico “8 Mile” (2002), con Eminem e Kim Basinger.
Alle 21.00 il film commedia “L’uomo che fissa le capre” (2009), con Ewan McGregor e George Clooney.
Alle 21.00 il film thriller “Playing God – La vita in gioco” (1997), con David Duchovny e Timothy Hutton.
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Salisburgo – Juventus, valido per la terza giornata della fase a gironi di Europa League.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
In calo la Clerici.
Pieraccioni in replica va meglio della fiction in prima tv.
Bene Le Iene e la partita di Champions.
Ancora boom per Chi l’ha visto… ma sto programma non dovrebbe occuparsi delle persone scomparse?? Cosa parlano ancora di Sarah Scazzi che è morta da settimane?!
secondo la sipra, martedì 30 novembre dovrebbe andare in onda “Due” (con elisa e biagio antonacci)
Oh che bello… non vedo l’ora di vederlo!
Solo per Elisa, ovvio…
ovvio!
Noto adesso che stasera La 5 manderà in onda “Un segreto tra di noi”… un bel film ma decisamente non è una commedia, anzi…