jump to navigation

TV USA Gazette #23 – Aggiornamenti nuovi piloti – Giorno per giorno – Ascolti USA 12/02/2007

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, TV USA Gazette.
trackback

TV USA GazetteNuovo appuntamento con un aggiornamento delle notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog.
In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti in onda nel corso della settimana, e qualche notizia relativa agli ascolti (basati sui dati Nielsen) delle serie TV negli Stati Uniti.

  • One Tree Hill a Honey Grove
    Alcune riprese di un episodio della quarta stagione della serie One Tree Hill (CW) sono in corso nel paesino di Honey Grove, in Texas, 1.746 abitanti, come risultato di una promozione incrociata del network The CW, della Warner Bros. Television e della Sunkist Soda.

  • Gli ultimi piloti ordinati
    Due settimane fa avevo raccolto le notizie disponibili sui nuovi episodi pilota in sviluppo negli Stati Uniti in due speciali di questo spazio (divisi per network: ABC, CBS e NBC, FOX, CW), ma nel frattempo sono sopraggiunte parecchie novità. Ecco alcune tra le tante notizie della scorsa settimana:
    • Brooke Shieldsl’attrice Brooke Shields (foto a destra) è la prima delle protagoniste scelte per il pilota della serie Lipstick Jungle (NBC), basata sul romanzo di Candace Bushnell;
    • Kevin McKidd (uno dei protagonisti di Roma) sarà il protagonista del pilota della serie Journeyman (NBC), ed interpreterà un uomo che viaggia indietro nel tempo per sistemare le vite delle persone, ma in questo modo altera il futuro;
    • Zachary Levi (che abbiamo visto nella sit-com Perfetti… ma non troppo) e Adam Baldwin (Day Break) sono entrati nel cast di Chuck (NBC), su un genio del computer che diventa un agente dell’NSA;
    • Mark Valley (già in Boston Legal) è uno dei due protagonisti del pilota della sit-com Business Class (NBC), su due uomini d’affari che vivono tra aerei, hotel e ristoranti di lusso;
    • Brian White e Gabrielle Union sono i primi due protagonisti di Football Wives (ABC), versione USA della serie inglese incentrata sulle vicende delle mogli dei giocatori delle squadre di football;
    • Colm Feore è entrato nel cast di Judy’s Got a Gun (ABC), dramma procedurale su una donna che cerca di bilanciare la sua vita da madre single con il lavoro di detective della polizia;
    • Martin HendersonMartin Henderson (che vedremo tra qualche mese nel film “Smokin’ Aces”, foto a destra) sarà protagonista a fianco di Jordana Brewster del pilota di Mr. & Mrs. Smith (ABC), basato sull’omonimo film del 2005 con Brad Pitt e Angelina Jolie;
    • Ron Eldard (Blind Justice) e Harold Perrineau (Michael nelle prime due stagioni di Lost) saranno i protagonisti di Demons (CBS), serie su un ex-gesuita che pratica esorcismi;
    • Mark-Paul Gosselaar (già protagonista di Bayside School) si unisce a Janeane Garofalo e Rachael Carpani nel cast del pilota Law Dogs (CBS), che parla di un gruppo di difensori pubblici di Los Angeles;
    • Lloyd Owen, veterano della televisione inglese e già nel film “Miss Potter” per ora nelle sale, sarà il protagonista di Viva Laughlin (CBS), il cui pilota è diretto dall’italiano Gabriele Muccino e che vede tra i produttori Hugh Jackman (che apparirà nell’episodio pilota e in qualche episodio successivo), interpretando un uomo che spera di aprire un nuovo casinò in una cittadina del Nevada;
    • Eric Balfour sarà il protagonista della serie Protect & Serve (CBS), che tratta le vite dei poliziotti dei sobborghi di Los Angeles;
    • Jack Davenport (“Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma”) e Grant Show (apparso in Dirt) sono i primi due attori del cast di Swingtown (CBS), una serie su alcune coppie sposate che negli anni 1970 sperimentano le coppie aperte e lo scambio di coppia;
    • Kelsey GrammerKelsey Grammer (protagonista della storica sit-com Frasier, foto a destra) e Patricia Heaton (protagonista di Tutti amano Raymond) sono i protagonisti della sit-com Action News (FOX), incentrata su una coppia di conduttori del notiziario di una stazione televisiva;
    • Kirstie Alley sarà la protagonista della sit-com The Minister of Divine (FOX);
    • il network CW ha ordinato il pilota di una nuova serie drammatica, Paige Armstrong, che sarà una versione modificata del pilota scartato dalla ABC nel 2004 “Capital City”: la serie vede le vicende di una donna di 27 anni, Paige Armstrong, che è infuriata dalle manovre politiche del parlamentare per cui lavora e decide di candidarsi contro di lui.

GIORNO PER GIORNO
Giorno per giornoLe serie TV in prima visione nel corso della settimana 12-18 febbraio 2007
In questo spazio, giorno per giorno, sono indicati gli episodi in prima visione di serie e sit-com in onda sui principali canali statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Come di consueto indico i titoli italiani delle serie, se diversi da quelli originali. L’indicazione tipo 1×02 indica che si tratta del 2° episodio della prima stagione; tra parentesi è indicato il canale su cui va in onda il telefilm.
Le informazioni riportate risultano corrette alla data di oggi, possono sempre aver luogo variazioni improvvise di programmazione che portano a sospensioni o rinvii.

  • Lunedì 12 febbraio:
    ore 19.00 Lincoln Heights 1×06 (ABC Family)
    ore 20.00 24 6×08 (FOX), How I Met Your Mother 2×15 (CBS), Tutti odiano Chris 2×16 (CW), Wildfire 3×07 (ABC Family)
    ore 20.30 The Class 1×16 (CBS), All of Us 4×14 (CW)
    ore 21.00 24 6×09 (FOX), Heroes 1×15 (NBC), Due uomini e mezzo 4×15 (CBS), Girlfriends 7×14 (CW)
    ore 21.30 Rules of Engagement 1×02 (CBS), The Game 1×13 (CW)
    ore 22.00 C.S.I.: Miami 5×15 (CBS), Studio 60 on the Sunset Strip 1×15 (NBC), A proposito di Brian 2×14 (ABC)
  • Martedì 13 febbraio:
    ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 4×15 (CBS), Una mamma per amica 7×14 (CW)
    ore 21.00 Dr. House – Medical Division 3×14 (FOX), The Unit 2×15 (CBS), Law & Order – Criminal Intent 6×14 (NBC), Veronica Mars 3×13 (CW)
    ore 22.00 Boston Legal 3×15 (ABC), Law & Order: Unità speciale 8×14 (NBC), Dirt 1×07 (FX)
  • Mercoledì 14 febbraio:Jericho
    ore 20.00 speciale Return to Jericho (CBS), Friday Night Lights 1×16 (NBC), Bones 2×14 (FOX), George Lopez 6×04 (ABC)
    ore 20.30 The Knights of Prosperity 1×07 (ABC)
    ore 21.00 Criminal Minds 2×16 (CBS), One Tree Hill 4×14 (CW), La vita secondo Jim 6×09 (ABC)
    ore 21.30 In Case of Emergency 1×06 (ABC)
    ore 22.00 Lost 3×08 (ABC), C.S.I.: NY 3×16 (CBS), Medium 3×12 (NBC),
  • Giovedì 15 febbraio:
    ore 20.00 My Name is Earl 2×17 (NBC), Ugly Betty 1×16 (ABC), Smallville 6×15 (CW), ‘Til Death 1×16 (FOX)
    ore 20.30 The Office 3×17 (NBC), The War at Home 2×17 (FOX)
    ore 21.00 C.S.I.: Scena del crimine 7×16 (CBS), Grey’s Anatomy 3×16 (ABC), Scrubs 6×09 (NBC), The O.C. 4×15 (FOX), Supernatural 2×15 (CW)
    ore 21.30 30 Rock 1×14 (NBC)
    ore 22.00 E.R. – Medici in prima linea 13×16 (NBC), Shark 1×15 (CBS), Men in Trees 1×17 (ABC)
  • Venerdì 16 febbraio:
    ore 20.00 Ghost Whisperer 2×16 (CBS)
    ore 21.00 Close to Home 2×15 (CBS), Las Vegas 4×14 (NBC)
    ore 22.00 Numb3rs 3×16 (CBS), Law & Order – I due volti della giustizia 17×15 (NBC), Psych 1×13 (USA)
    ore 22.30 Celebrity DeathMatch 6×02 (MTV2)
  • Domenica 18 febbraio:
    ore 19.00 Reba 6×12-13 – finale della sit-com (CW)
    ore 20.00 I Simpson 18×13 (FOX), Settimo cielo 11×15 (CW)
    ore 20.30 King of the Hill 11×03 (FOX)
    ore 21.00 Desperate Housewives 3×15 (ABC), Cold Case 4×15 (CBS), I Griffin 5×11 (FOX), Roma 2×06 (HBO), The Dresden Files 1×04 (Sci Fi)
    ore 21.30 American Dad 2×13 (FOX)
    ore 22.00 Brothers & Sisters 1×15 (ABC), Senza traccia 5×15 (CBS), Crossing Jordan 6×05 (NBC), Battlestar Galactica 3×15 (Sci Fi), Extras 2×06 – ult. (HBO), The L Word 4×07 (Showtime)

ASCOLTI USA
Nielsen RatingsLa classifica della settimana delle serie TV
Ecco la classifica generale delle serie TV (vecchie e nuove) in onda negli Stati Uniti: sono considerati i telespettatori totali degli episodi delle serie più viste nel corso della settimana 29 gennaio  – 4 febbraio 2007.
(Dati di ascolto forniti da Nielsen, elaborazione Zap2It.com)

  1. Dr. House – Medical Division (FOX, martedì ore 21.00) 27,3 milioni
  2. Criminal Minds (CBS, domenica ore 22.25 – episodio post-Super Bowl) 26,3 milioni
  3. Grey’s Anatomy (ABC, giovedì ore 21.00) 24,1 milioni
  4. C.S.I.: Scena del crimine (CBS, giovedì ore 21.00) 21,5 milioni
  5. Shark (CBS, giovedì ore 22.00) 14,1 milioni
  6. 24 (FOX, lunedì ore 20.00) 14 milioni
  7. Ugly Betty (ABC, giovedì ore 20.00) 14 milioni
  8. Heroes (NBC, lunedì ore 21.00) 13,6 milioni
  9. C.S.I.: Miami (CBS, lunedì ore 22.00) 13,5 milioni
  10. Due uomini e mezzo (CBS, lunedì ore 21.00) 12,7 milioni
  11. Bones (FOX, mercoledì ore 20.00) 12,4 milioni
  12. NCIS – Unità anticrimine (CBS, martedì ore 20.00) 12,2 milioni
  13. C.S.I.: Scena del crimine (CBS, giovedì ore 20.00) 11,9 milioni
  14. E.R. – Medici in prima linea (NBC, giovedì ore 22.00) 11,8 milioni

Da segnalare… il ritorno di Lost
LostLa terza stagione di Lost è ripresa sul network ABC lo scorso mercoledì 7 febbraio ad un nuovo orario, le 22.00. Risultato: 14,7 milioni di spettatori (contro la serie, un episodio inedito di C.S.I.: NY sulla CBS ha avuto 15,8 milioni) ma primo posto tra gli adulti da 18 a 49 anni, ambita fascia pubblicitaria. Nonostante il calo di spettatori (i primi 6 episodi della stagione avevano ottenuto a settembre-ottobre circa 16,6 milioni di spettatori, e la seconda stagione era vista da almeno 4 milioni di spettatori in più), le prestazioni del telefilm superano quelle di The Nine, precedente occupante della serata a quell’ora (11,9 milioni), e di Invasion, che andava in onda il mercoledì alle 22.00 lo scorso anno (con 9 milioni di spettatori).

Commenti»

1. Fabio - 12/02/2007

Evvai LOST!!!

2. Ale - 12/02/2007

Secondo quanto ho letto, se Lost non dovesse reggere questi ascolti, la possibilità che la 3a stagione possa essere anche l’iltima diventerebbe molto concreta! Da una parte mi dispiacerebbe in quanto sono un grandissimo fans di questo telefilm, dall’altra però rimarrei lo stesso deluso se si trasformasse in una minestrina lunga lunga …

3. lost-obotomizzato - 12/02/2007

nooooooooooooooooooooooooooooooooooo! povero lost,perdere pure con c.s.i.n.y..ormai lost ha le botole contate,che disdetta

4. eNOVANT1 - 12/02/2007

ma credo faranno un altra stagione e poi basta…..infatti avere una serie come lost con 10 stagioni è un po palloso…..invece x OC è il contrario…..

5. Matteo - 12/02/2007

Infatti proprio Damon aveva detto ke: “dall’inizio speravo d kiudere cn Lost al 100° episodio (o giù di lì) x nn commettere lo stesso errore di X-Files durato 2 stagioni in + del dovuto” ed ha anke aggiunto ke “se la ABC mci kiederà di rinnovare Lost x altre stagioni io mi kiamo fuori xkè c dovremmo inventare altre storie ke nn c’entrano niente cn l’idea ke avevamo in mente quando abbiamo deciso di girare la serie” ;)

6. Leo - 12/02/2007

scusate la mia ignoranza sbaglio o 24 ha perso un poco rispetto alla 5a stagione come ascolti? e The Nine cosa è? ci son notizie sugli arrivi di Heroes e Shark in Italia? grazie a chiunque risponda!!!!
saluti

7. Midnighter - 12/02/2007

Allora, i media italiani si sono lasciati andare ad un turbine di notizie assurde sulla chiusura di Lost! In America stanno discutendo sul contrario: Lindelof e Cuse, gli autori, non vogliono andare oltre i circa 100 episodi, al massimo una quinta stagione, mentre il presidente dell’ABC ha dichiarato che vorrebbe proseguire oltre.
Un articolo che chiarisce la schizofrenia dei media italiani a confronto con quelli statunitensi si trova su fantascienza.com:
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/9013/
ma anche nei vari forum dedicati alla serie ormai si è stanchi di correggere i dati campati per aria che riportano certe fonti… Sono moderatore delle stanze di Lost su Telefilm-Central e avrò letto 12 topic sull’argomento nelle ultime settimane, non se ne può più!

8. Kendall - 12/02/2007

Che dire sempre Eccezionale gli ascolti di Greys Anatomy, stasera riparte anche qui in Italia, sicuramente gli americani almeno qualcosa sanno apprezzare …….

9. dave - 12/02/2007

antonio,scusa se vado fuori topic,volevo chiederti se è vera la notizia che rimanda l uscita del dvd della quarta di 24 al 28 marzo,grazie mille!

10. Matteo - 12/02/2007

@ Midnighter Cm hai detto tu in Italia si è straparlato d 1 kiusura anticipata di Lost, mentre negli USA stanno discutendo d nn farla andare avanti troppo a lungo (proprio nn oltre la 5° stagione), e hanno dichiarato di dargli 1 risposta x sapere quando rispondere a ttt le domande fin qui createsi (qst significa ke c tengono veramente alla serie e al proprio pubblico :D ) esattamente il problema opposto tra quello ke si sta dicendo in Italia e negli USA: i giornalisti si dovrebbero informare meglio :P

11. daniele - 12/02/2007

Su questo sito http://www.dvd-store.it/ c’è scritto che 24 esce il 21/2

12. daniel - 12/02/2007

che è successo ad HOUSE?? di solito fa la metà degli ascolti negli states! Puntata eccezionale o ottimo traino???

13. sebartus - 12/02/2007

traino di american Idol

14. Seph - 12/02/2007

Lost lo dovevano chiudere a 50 episodi, non a 100 (sempre che saranno davvero solo 100…), e si vede dal pauroso calo di ascolti avuti nelle tre stagioni…

15. Ryan86 - 12/02/2007

Non pensavo che Dr. House facesse tanti ascolti anche negli USA

16. enry - 12/02/2007

Tutto merito di American Idol……Di solito fa molto meno……
Cmq è assurdo….CSI NY che vince contro Lost?!?!

17. Midnighter - 13/02/2007

@ Seph: Ma hai visto la seconda stagione di Lost? Ti pareva possibile chiuderlo lì, a 49 episodi? Io dopo la prima pensavo a tre stagioni (prima stagione introduzione dei misteri, seconda spiegazione e terza risoluzione), ma ora quattro mi paiono il minimo. E a mio avviso la qualità della serie non ne ha minimamente risentito nella seconda stagione, anche più bella della prima.

18. fabrizio - 13/02/2007

La quarta e anche la quinta di Lost sono certe a meno di tracolli pesanti.
Gli autori stanno programmando come terminare il tutto.

19. Massimiliano - 13/02/2007

Grazie al traino, anche la prossima settimana House farà record.
Vi segnalo che House è comunque di solito il programma più visto di Martedì sera,anche senza traino.
Inoltre anche altri telefilm hanno traino (ad esempio Criminal Minds ha avuto come traino il Superbowl: scusate se è poco).

20. daniel - 13/02/2007

si… e invece grey’s anatomy senza traini fa 24 milioni mitico!!!!
cmq c’è da essere contenti se queste serie tv fanno palate di ascolti negli states!!! VIVA Grey’s, CM, HOUSE e tutti gli altri TELEFILM!!!


Lascia il tuo commento...