jump to navigation

TelePagelle #18 – Settimana 10 – 16 febbraio 2007 17/02/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TelePagelle, TV ITA.
trackback

TelePagelleNuovo appuntamento con lo spazio TelePagelle, nato perchè tutti i visitatori di questo blog possano esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV.
Questa settimana sono considerati i giorni da sabato 10 a venerdì 16 febbraio 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.


La settimana da sabato 10 a venerdì 16 febbraio 2007
Tre punti per i quali ognuno è invitato a dire la sua…

  1. Le vostre pagelle
    Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
    (Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog)
  2. Le vostre pagelle Sky
    Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame.
  3. Il tema della settimanaLost
    Nell’ultima settimana ha destato abbastanza scalpore il calo di ascolti dei primi due episodi della seconda stagione di Lost su RaiDue, del quale ho anche parlato qui. A cosa pensate sia dovuto? Al precedente passaggio autunnale su Fox? Al peer-to-peer che permette di scaricare facilmente gli episodi su Internet? Alla scarsa pubblicità di RaiDue? O al tipo di serie, abbastanza difficile da comprendere se non si segue regolarmente?

Vediamo adesso i risultati del precedente appuntamento di questa rubrica.


Bilancio TelePagelle #17 (da sabato 3 a venerdì 9 febbraio 2007)
Ecco i tre punti della scorsa settimana, vediamo un po’ cosa si è detto per ciascun punto.

  • Le vostre pagelle
    I programmi TV graditi e sgraditi dell’ultima settimana:

    • tra i programmi più graditi ancora le serie made in USA: questa settimana segnalati gli episodi di Dr. House – Medical Division (Italia 1), Medium (RaiTre), C.S.I.: NY (Italia 1), Bones (Rete 4), Desperate Housewives (RaiDue), The Shield (Italia 1), Nip /Tuck (Italia 1), Huff (Italia 1), E.R. – Medici in prima linea (RaiDue), Law & Order – I due volti della giustizia (RaiDue), OZ (Italia 1), A casa di Fran (Italia 1) e le repliche di NCIS – Unità anticrimine (RaiDue), Crossing JordanThe Practice (La 7) e Popular (MTV).
      Segnalazioni positive anche per i varietà “Fratelli di test” (RaiUno), “Le Iene Show” (Italia 1) e “Parla con me” (RaiTre), le dirette della coppa del mondo di sci sui canali Rai, “La prova del cuoco” (RaiUno), “Dreams Road” (RaiUno), “Omnibus” (La 7).
    • poco amati il reality “Grande Fratello” (Canale 5), “Festa italiana” (RaiUno), “Matrix” (Canale 5), la fiction ormai sospesa “Nati ieri” (Canale 5), “Donne” (RaiDue), “La vita in diretta” (RaiUno), “Amici” (Canale 5).
  • Le vostre pagelle Sky
    Graditi i nuovi episodi dei telefilm 24 e Las Vegas (Fox), Numb3rs (Fox Crime), Kidnapped e Odyssey 5 (AXN), The Comeback (Paramount Comedy), e le repliche di Senza traccia e C.S.I.: Scena del crimine (Fox Crime), Friends e Tru Calling (Fox), Will & Grace e Hope & Faith (Fox Life), The L Word (Jimmy), The Collector e Mutant X (AXN), ma anche alcune serie animate come South Park e Drawn together (Paramount Comedy), “Gli amici immaginari di casa Foster”, “Ed, Edd & Eddy” e “Johnny Bravo” (Cartoon Network), “Due fantagenitori” (Jetix).
    Apprezzati anche la coppa del mondo di sci (RaiSport Satellite e Eurosport), i mondiali di biathlon, lo speed-skating, il wrestling WWE RAW, il basket NBA e la Coppa Italia di basket (Sky Sport), il pattinaggio di velocità (RaiSport Satellite), il “Late Show with David Letterman” (RaiSat Extra).
    Sgradito il varietà “Geppi Hour” (Sky Show).
  • Il tema della scorsa settimanaCalcio
    Guardate lo sport in TV? Dopo gli incresciosi fatti di venerdì 2 febbraio a Catania, oggi riprendono i campionati di calcio… ma voi quali sport vedete sui canali Rai, Mediaset, La 7 e Sky? Quale disciplina sportiva secondo voi ha poco spazio e ne meriterebbe di più sui canali non a pagamento?
    Ecco le numerose risposte ricevute…

Io adoro il pattinaggio di figura sia sul ghiaccio che su pattini a rotelle e guardo quei pochi eventi che riesco a vedere in onda ma purtroppo la Rai non da molto spazio a questo tipo di sport mentre su Sky c’è un solo canale che lo tratta e pagare un pacchetto intero per un solo canale mi sembra esagerato. Trovo che il calcio sia uno sport stupido: non c’è niente di interessante per me vedere un gruppo di persone correre dietro ad un oggetto che rotola per farlo andare in un “buco”. Se potessi esprimere un desiderio vorrei che il calcio scomparisse compresi i calciatori. ^_^ Incrocio le dita perchè accada sul serio così da dare spazio a sport che lo meritano per davvero: PATTINAGGIO DI FIGURA!!! – Trisha

Sui canali non a pagamento non c’è spazio se non per il calcio,anche senza immagini con inutili dibattiti. meriterebbero piu spazio un po tutti gli sport , ad esempio basket , biathlon , tennis…..neanche nei notiziari dicon i risultati dei principali campionati degli altri sport, ma magari dicon i risultati di c di calcio!!! – Getafe

In genere seguo un pò tutti gli sport, visto che sono molto appassionato, in particolare il calcio (anche se quest’anno molto meno per poco tempo e poco interesse), il tennis, il basket NBA, il motociclismo, il ciclismo e la formula 1. In genere però seguo lo sport su sky, visto che è decisamente superiore e migliore l’offerta fornita (per il tennis, per esempio, ma anche per il calcio stesso) e lo stile è una giusta via di mezzo tra professionalità e divertimento. – Matteo82

Seguo tutti gli sport e quindi anche il calcio.
I miei sport preferiti, la pallamano e il baseball, hanno solo la copertura satellitare e non la diffusione in chiaro come anche per numerosi altri sport ( Il Basket e la Pallavolo come il Rugby o
l’Hockey su ghiaccio sono già su SKY con grandi coperture, ma sport come il Softball, l’Hockey su Prato o Pista o anche la Pallanuoto dove sono???? ).
La mia proposta sarebbe quella di un contenitore sportivo per esempio su Raitre dove si possano vedere tutti gli sport magari trassmettendo in prima serata ( diretta o anche in differita dopo la trasmissione su Sky ) i grandi avvenimenti come il Basket Nba, il Suber Bowl Nfl o anche gare a livello internazionale ( vedasi il successo delle Olimpiadi)
OVVIAMENTE IL TUTTO CON UNA PUBBLICITA’ ADEGUATA!!!!!
– Daniele

Seguo praticamente quasi tutto lo sport in tv, in alcuni casi li seguo solo quando sono grandi eventi come europei, mondiali e olimpiadi. In particolare seguo con interesse e curiosita’ quelli invernali e in tempi non sospetti , cioe’ quando nessuno ne parlava, ho seguito il curling.
Guardo soprattutto i canali satellitari (molti dei quali sono ricevibili anche senza essere abbonati a sky) tra cui i canali tedeschi ARD -das erste, Zdf , Rtl (che trasmette molte gare di salto con gli sci), (sui quali ho anche visto gare di sport che erano in Italia e la rai non le ha trasmesse), spagnoli e altri ancora in lingue incomprensibili ma almeno si vedono (tipo Planeta sport canale russo in chiaro) piu’ naturalmente i vari eurosport.
Sui canali terrestri fanno vedere ormai pochissimo sport rispetto ad un po di anni fa (in particolare raitre nel pomerigggio trasmetteva molte piu’ dirette e differite), si concentrano sui grandi eventi (non sempre ) e litigano sui diritti del calcio non facendo vedere pero’ nessuna partita di campionato ma solo i gol.
Diciamo che dal mio punto di vista tutti gli sport ad esclusione del calcio meriterebbero piu’ spazio in chiaro (e gratis), per quanto riguarda il calcio eliminerei solo le trasmissioni in cui stanno a discutere ore anche litigando e quelle pre partita nelle quali ritengo praticamente inutili le discussioni su chi va in campo e chi no.
Dopo le ultime decisioni sulla sicurezza negli stadi e sull’orario delle partite , io avrei imposto anche la diretta in chiaro di tutte le partite ( se non tutte almeno quelle a porte chiuse) .
Scusate per la lunghezza del mio commento ma quando si parla di sport sono come un fiume in piena.
– Alessandro

Argomento sport in tv, avrei da dilungarmi molto ma cerchero’ di essere sintetico. Calcio a parte, che seguo fin troppo, manca una buona copertura sulle reti generaliste in chiro di tutto il resto, la qual cosa a dire il vero sarebbe anke improbonibile pero’, perchè gli avvenimenti importanti di ognimsport sono tanti e gli sport a sua volta sono tanti. Piccola anlisi di alcuni sport in tv:
– Atletica leggera: In chiaro è di esclusività della RAI, che tramette puntualmente in diretta i campionati mondiali ed europei ( pur facendo in passato qche figuracia tagliando gare importanti a favore di tg vari); la RAI trasmette anche in differita notturna o nel pomeriggio sportivo dl giorno dopo qche meeting che si è disputato in italia, le quali vengono trasmesse in diretta su RAISPORTSATELLITE, che trasmette assieme ad EUROSPORT anche molti tra i maggiori meeting Internazionali. Pecca pero’ la trasmissione dellaGolden Leaugue, manifestazione che racchiude i 6 meeting piu importanti al mondo, trasmessa da SJY fino a 2 anni fa è emigrata su SPORTITALIA l’anno passato e qst’anno nessuna emittente italiana sei è ankora interessata ai diritti.
-Tennis: Le partite si sa quando iniziano ma nn quando finiscono, sula RAI per la lunghissima durata è improponibile trasmettere un torneo, SKY ed EUROSPORT coprono quasi tutti i tornei stagionali RAISPORTSATELLITE la coppa davi e la fed cup; gli appassionati di tennis nn possono lamentarsi (ki ha sky naturlamente).
-Nuoto: Vale all’incirca lo stesso discorso dell’atletica, con SPORTITALIA che la fa un po piu’ da padrone per le varie manifestazioni che nn siano europei e mondiali (RAI)
– Sci Alpino: E’ tornato a pieni ritmi sulla RAI che ha trasmesso quasi tutte le gare di coppa del mondo ad eccezione di quelle austriache che sono di SPORTITALIA. Nel complesso programmazione piu che soddisfacente.
-SCI di FONDO: Tutta la stagione su RAISPORTSATELLITE ed EUROSPORT, con le gare italiane su RAI3. A fine mese mondiali in Giappone in diretta su RAI2 e RAI3. Programmazione ottima sui satelliatri , si potrebbe fare mglio sul terrestre.
– Biathlon: Tutta la stagione su EUROSPORT con i mondiali anche su RAISPORTSATELLITE, totalmente assente dai canali terrestri.
– Combinata Nordica e Salto con gli Sci: Stessa situazione del biathlon.
– Pattinaggio su ghiaccio: I mondiali e gli europei di figura in diretta kilometriche su EUROSPORT e RAISPORTSATELLITE e sintesi notturna su RAI2, idem per i mondiali ed europei di velocità, totalmente assenti il resti della stagione e addirittura ignorato da tutti lo short track.
– Pallanuoto: Bene la RAI che trasmette il campionato italiano sia sul terestre che sul satellite, le maniofestazioni irdate in chairo e le coppe europpe sul satellite.
– Pallamano: Campioanto italiano su RAISPORTSATELLITE, e mondiali ed europei su EUROSPORT, assenti le coppe.
-Canottaggio: Solo i mondiali sulla RAI ,e nn sempre in diretta, qche regata internazionale su EUROSPORT; nel complesso programmazione abbastanza scarsa.
-Ciclismo: Forse lo sport piu coperto dopo il calcio e il tennis, la RAI trasmette i grandi giri e le grandi classiche ed EUROSPORT anche il resto della stagione.
-Slittino: Solo su EUROSPORT tutta la stagione.
-Bob e Skeleton: Fino all’anno scorso su EUROSPORT, qst’anno totalmente ignorati da tutti. Chi voleva seguire le gare dovgeva cerare sugli altri canali Sky il canale russo PLANETA SPORT.
– Fabio

Io adoro il calcio ma le trasmissioni in chiaro le sopporto a malapena. La domenica notte tengo accesa la tv su “Controcampo – Diritto di replica” sperando sempre in qualcosa di interessante, ma a parte qualche occhiata distratta alla Fontana capita sempre più di rado. Al contrario i programmi di calcio di Sky li guardo sempre volentieri. Nell’ultimo periodo seguo meno il basket e la pallavolo rispetto all’anno scorso, ma quando capita seguo volentieri.
Secondo me la trasmissione dello sport in Tv è discreta, se si è disposti a pagare l’abbonamento a Sky Sport c’è una copertura soddisfacente. A me piace da matti la scherma ma mi rendo conto che è uno sport molto di nicchia, anche se ogni quattro anni alle Olimpiadi regala emozioni uniche! Credo che la Rai dovrebbe puntare di più non tanto sui campionati quanto sulle varie competizioni delle nazionali, che ne caso di basket e pallavolo hanno dato buoni risultati (credo insperati) in termini di ascolto.
Uno sport che invece in chiaro è assente ma avrebbe ottime potenzialità è il rally (se la Formula 1 così noiosa degli ultimi anni continua a funzionare, non vedo perché no il rally).
Manca sulla tv generalista un magazine sportivo effettivamente a 360 gradi: i servizi sugli altri sport (esclusi calcio, motori, ciclismo e tennis), quando ci sono danno sempre un’impressione di “miseria”, con un po’ di impegno si potrebbero “vendere” meglio molti altri sport.
– Midnighter

Sport ? Bella domanda. Non potendo seguire canali satellitari, seguo il basket (sportitalia) ed il baseball (raisportsat) sul dtt. Finché dura…
Oltre a basket e baseball, la disciplina che _per me_ dovrebbe avere più spazio è il football americano.
Rai ? Non ne parliamo proprio…
P.S.: calcio ? No, grazie.
– PaoloR

O sport sulla Rai e su Mediaset è oltra la calcio solo motori e ciclismo, unico sport forse a essere seguito sempre. il resto è tutto satellitare. Le grandi manifestazioni annuali (mondiali ed europei) sono seguite dalla Rai per molti sport, Ciclismo, Atletica ,Nuoto; basket, Volley; Pallanuoto; Sci Alpino e Sci Nordico. Alcune altre grandi manifstazioni trovano spazio solo sul satellite tipo Scherma, Ginnastica artistica(colpevole l’assenza in chiaro degli ultimi mondiali col triofo annunciato di Vanessa Ferrari),Baseball, Rugby,Biathlon,Curling, Bob; Slittino; Skeleton,Pattinaggio su ghiacchio in tutte le sue forme, Pallamano, Hockey pista e ghiaccio. molti altri vengono addirittura trascurati come l’Hockey prato, pattinaggio a rotelle, ginanstica ritmica, tiro con l’arco e tiro al volo. Fortunatamente il tennis è in tv praticamente tutto l’anno, tra Sky e eurosport…..certo è che per noi malati sport la copertura televisiva nn è mai abbastanza. – Mikele

Sono patito di calcio ma non come una volta sopratutto dopo calciopoli ,adesso il calcio lo seguo (gioco) di più alla playstation. Seguo il basket italiano su sky e nba su sportitalia ,rugby torneo 6 nazioni su La 7 ,mentre meriterebbero piu spazio gli sport abilia quelli dove gli atleti sono ciechi,sordi oppure senza una gamba o braccio che nonostante abbiano problemi continuano a gareggiare. il problema che la rai durante le scorse paraolimpiadi ne abbia parlato poco e continua a parlanè poco per questi atleti che sono da ammirare. – Gigi

Lo sport lo pratico, non lo vedo in tv.  Penso cmq che meriterebbe più spazio il tennis, l’unico sport pulito. – Andrea

Di sport vedo solo le partite del Palermo su Sky (da parenti) o su AliceHometv a casa. – Paolo

Quando posso su Sky sport guardo Pallavolo e Basket…sarebbe fantastico se la Rai trasmettesse qualche partita di questi sport in prima serata (coppa Italia etc.); d’altronde in occasione di olimpiadi o mondiali gli ascoltri sono più che buoni. BASTA CALCIO!!!! – Stesc86


Ripeto per comodità qui in basso al post i tre punti su cui siete invitati ad esprimervi…
La settimana da sabato 10 a venerdì 16 febbraio 2007

  1. Le vostre pagelle
    Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
  2. Le vostre pagelle Sky
    Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame.Lost
  3. Il tema della settimana
    Nell’ultima settimana ha destato abbastanza scalpore il calo di ascolti dei primi due episodi della seconda stagione di Lost su RaiDue, del quale ho anche parlato qui. A cosa pensate sia dovuto? Al precedente passaggio autunnale su Fox? Al peer-to-peer che permette di scaricare facilmente gli episodi su Internet? Alla scarsa pubblicità di RaiDue? O al tipo di serie, abbastanza difficile da comprendere se non si segue regolarmente?

Commenti

1. Midnighter - 17/02/2007

1- Lost: 10 Supernatural: 7 Huff: 8 The Shield: 9 (Forrest Whitetaker strepitoso nell’ultimo episodio) OZ: 10 Cacchio sarebbero già cinque ma voglio citare anche CSI: NY… Sgraditi: boh, ormai non guardo più nulla che non mi interessi
2- 24: 10 Las Vegas: 7 Kidnapped: 8 Babylon 5: 7
3- Mi riesce difficile credere che il calo di Rai Due sia imputabile solo a Sky e al p2p. Sky fa 4 milioni di abbonati, nelle sere in cui c’era Lost arrivava al massimo a 2 milioni, realisticamente possiamo presupporre che un quarto di quelli guardava Lost? Mezzo milione, ma consideriamo che tra questi c’erano anche quelli che avevano visto anche la prima serie su Fox e non l’avevano rivista sulla Rai… Credo che il p2p sia diffuso ma non in numeri così grandi da influire poi sull’auditel in maniera così diffusa. Insomma, credo che le perdite dovute a questi due fattori sono al massimo su 5-600mila spettatori. La lunga pausa e il poco appeal mediatico di RaiDue sono i fattori più importanti, a mio avviso. La difficile comprensione non penso influisca ora visto che era la prima puntata dopo una stagione che aveva fatto alti ascolti, in caso influirà sugli ascolti successivi.

2. alexspooky - 17/02/2007

La cosa migliore che ho visto e’ stata sicuramente il docufilm sulla cattura di Provenzano trasmesso da rai3 giovedi’ sera,voto 9,seguito dal primo ep di Supernatural,voto 8 e da Zelig off,7.Comincia a piacermi anche Sputnik,6 1/2.La cosa peggiore,speculare al nove del docufilm di rai3,la fiction di raiuno sullo stesso argomento trasmessa la sera prima,recitata male,scritta peggio,voto 3.

Onestamente credo che i cattivi ascolti di Lost siano dovuti al troppo distacco tra la trasmissione in paytv e quella sulla rai.Tra l’altro sky a settembre ha cavalcato l’onda di lost s2 portando molti ad abbonarsi per vedere proprio la serie,mettiamoci pure il p2p e il gioco e’ fatto.Quindi possiamo dire che l’80 % di chi aveva intenzione di vederla l’ha gia’ vista.Personalmente non l’ho vista ne in sky ne in rai.L’avevo gia’ vista l’anno scorso con i sottotitoli,per cui non me ne puo’ fregare di meno.

3. daniele - 17/02/2007

1- ER voto 8 -Law and Order voto 7+ -The Shield voto 7
2-24 voto 10 -Boston Legal voto 9+ –
3-Io Lost lo avevo già visto su Sky…………….il problema ascolti è dovuto principalmente alla sua diffusione prima su Sky e su internet e forse anche sì, mi dispiace dirlo dalla troppa pubblicità.
Guardate Ncis, quest’anno è il telefilm più visto di Raidue e le repliche fanno più ascolto di Lost o DH, nessuno lo nomina ed è il secondo telefilm per ascolti in prima serata nel periodo autunno-inverno.
Purtroppo è avvenuto quello che è successo l’anno scorso con telefilm come Roma e lo stesso Numbers ( rimangono comunque telefilm appassionanti) che troppo pubblicizzati durante le Olimpiadi Invernali ( in ogni pubblicità c’era lo spot con entrambi) hanno perso l’elemento principale per un programma televisivo: LA CURIOSITA’ NEL VEDERLO (vedasi Ncis che messo in estate sta avendo ancora successo)
E purtroppo è successo lo stesso anche con Lost…………………………..

4. Kendall - 17/02/2007

2 Greys Anatomy(3×01) voto 9+
Greys Anatomy(3×02) voto 7.5

Reality Show:American Nexts top model voto 7

3) Semplicemente oltre quei fattori,è RAI2 la colpa,una settimana da disastro ,questa settimana ha viaggiato sul 7-8%
Inoltre,Anche Greys è andato gia in onda su Sky,ok che come popolarità è meno conosciuto,eppure ieri sera (e non solo) ha fatto 3.440.000

5. Midnighter - 17/02/2007

daniele, io ricordo che anche Lost durante le Olimpiadi è stato iper pubblicizzato, e al contrario quest’anno ho chiesto a un sacco di gente che conosco e mi ha detto che non sapeva iniziasse Lost, io ho trovato al contrario carenza di pubblicità…

6. Alessandro - 17/02/2007

1 -nessun voto (visto sky, registrazioni e sport)
2- Las vegas 1° ep. 7 – 2° ep.6,5 / Kidnapped 8/ dirette sport invernali 8 / poi due voti speciali 8 a Raisat extra e a Marcopolo
3- come ho gia’ detto in altri commenti non seguo Lost comunque credo che il calo sia piu’ dovuto al giorno di programmazione , secondo me mercoledi avrebbe fatto di piu’, e non credo che ci sia stata poca pubblicita’ anzi mi pare che ce ne sia stata abbastanza e forse circolano troppi spoilers rispetto ad altri telefilm.
Di sicuro incide anche la facile reperibilita’ degli episodi attraverso varie fonti

7. Micio7x86 - 17/02/2007

greys anatomy 3×01: 6, 3×02: 7
las vegas 3×19: 6, 3×20: 7
boston legal 2×01: 8, 2×02: 7
kidnapped 2×02: 6
out of practice 1×03: 7, 1×04:6
the shield 5×05: 7
farscape 1×14: 7
24 5×07: 8 5×08: 7

calo ascolti di lost: secondo me 3 su 4 degli appassionati l’aveva già visto in uno dei tanti modi possibili, poi (putroppo) la concorrenza di RIS e company è troppo forte… certo il calo generale degli ascolti di raidue è impressionante… indipendentemente da cosa trasmette, si salva solo NCIS… boh chissà come mai

8. fabrizio - 17/02/2007

1) Serata Doc italia1 (complimenti ad Huff 10), La prova del cuoco, Popular, A casa di Fran, The practice La7 (perchè lo sospendono?)
2) will&Grace, L word, Queer as folk, the comeback, Nip tuck
3)è una serie molto complessa da seguire, la lunga pausa, la costanza che ci vuole per capire sopratutto questa seconda serie le renderanno la vita difficile in Italia (qui vanno House e Csi perchè ogni puntata è autoconclusiva)

9. POLR - 17/02/2007

a me mi ha rotto costanzo in tutte le sue forme

10. getafe - 17/02/2007

1) supernatural voto 5—-(scontato)
2)grey ‘s anatomy 3 voto 7,5 , 24 voto 9 , senza traccia voto 7 , finale coppa italia basket voto 8,5 ,fa cup voto 7,5
3)non so quale sia il problema , probabile che visto il genere con puntate non autoconclusive stanchi…io l’ho seguito tutto su sky

11. Marcox - 17/02/2007

raga ma prima di dare giudizi sul presunto calo di LOST, aspettiamo almeno i dati di solo 2 serate! dopo di che fate tutte le statistiche che volete!!
ANTONIO HO RAGIONE VERO?

12. Matteo '90 - 17/02/2007

1)Lost 10 Mai dire GF e martedì 9 Le iene 8 SPN 8,5 DR.H 9,5 e Grey’s 8
2)24 8,5 David Letterman 9 Kidnapped 7,5 Las Vegas 7
3)Secondo me il calo è dovuto da molti fattori: Cm hai detto tu al passaggio sui canali SKY ke d conseguenza hanno xmesso d scaricare la puntata in italiano ma soprattutto a RaiDue (o Rai in generale) x 3 motivi:1- xkè visto ke è un prodotto molto buono potevano mandare la pubblicità anke su RaiUno (cm fa Mediaset qnd manda in onda il promo di C5 su I1 o R4 e viceversa) magari dopo il programma di 1°serata; 2- il grande ritardo rispetto a SKY e USA quindi d conseguenza averla già vista da un’altra parte; 3- era il giorno peggiore ke potevano scegliere (contro R.I.S., Ballarò, Mai dire Martedì(ke in parte ha lo stesso pubblico),Stranamore e gli “spettatori ” di RaiUno).
Qst xò senza discolpare la stampa italiana ke su qst TF (TgCom, Corriere della Sera ecc…) ne ha dette d ttt i colori anke spoilerando e mai cm x qst TF rovinandolo :(
P.S.: Se RaiDue fosse stata la 1° rete italiana a mandarlo in onda c sarebbero gli stessi ascolti dell’anno scorso (4.000.000 xkè qnd l’hanno trasmessa su SKY nessuno la conosceva), invece dopo un finale così ttt sarebbero andati a vedere cm continuava sul Sat (cm me ;) ), infatti qst’ultimo ha avuto risultati eccellenti qnd ha mandato in onda “Lost” ke considera 1 delle serie di punta :D

13. Trisha - 17/02/2007

1) Medium voto 8 CSI NY voto 7,5
2) Revelations 6
3) Secondo me il basso ascolto è dato dal precedente passaggio autunnale su Fox, al peer-to-peer che permette di scaricare facilmente gli episodi su Internet. Ma non credo che il motivo sia la scarsa pubblicità di RAI 2 per il semplice motivo che gli appassionati cercano in tutti i modi di scoprire quando va in onda la propria serie preferita soprattutto se hai seguito la prima stagione. E poi tutti hanno internet, tutti comprano i quotidiani o vanno in un edicola, amici fissati per i telefilm, colleghi appassionati quindi credo sia praticamente impossibile non riuscire a sapere di Lost a meno che non si abita sulla Luna. Certamente sarebbe carino se rai 2 facesse un riassunto personale degli episodi precedenti… ^_^ E se avesse avuto bassi ascolti perchè non interessava più? o perchè c’era di meglio?

14. valentino - 17/02/2007

il calo di ascolti di LOST è dovuto sicuramente alla scarsa promozione da parte di rai2….molti nn sapevano dell’inizio della seconda serie perchè a differenza dell’anno scorso gli spot sono iniziati solo una settimana prima. penso che gli ascolti futuri siano compromessi in quanto perdere una puntata di LOST (specie della seconda serie) significa perdere il filo e non capirci più niente. è impensabile che 3 milioni di persone non abbiano avuto la curiosità di sapere cosa ci fosse nella botola e nemmeno che su fox l’abbiano visto in 3 milioni. ergo…

15. Fastel - 18/02/2007

1) Campionati mondiali sci alpino da Aare (mar-mer-ven rai2-rai3) voto 9 – Er (lunedi rai2) voto 8 – NCIS (domenica rai2) voto 7 – l’ultimo dei corleonesi (mercoledi rai1) voto 4 – Festa italiano (quotidiano rai1) voto 4
2) Sky/sat: Campionati mondiali biathlon da Anterselva (sab-dom raisportsatellite e eurosport) voto 10 – Campionati mondiali pattinaggio velocità all round da Herenveen (sab-dom raisportsatellite) voto 8 – miaeconomia (quotidiano skytg24) voto 7
3) Mai seguito lost…nn so rispondere.

16. Paolo - 18/02/2007

concordo con valentino, la promozione per Lost è stata poca (anche se, in realtà. gli spot circolavano già da un tre settimane prima della ‘premiere’). bisogna contare inoltre il non indifferente margine di persone che si sono affidate al P2P (l’hype dopo la 1×25 era davvero grandissimo): sicuramente molti lo avranno anche rivisto, ma la maggior parte sicuramente avrà preferito dedicarsi ad altro (vista anche la serata pre-san valentino).

17. pandagrissom - 18/02/2007

1)graditi:la serata doc di italia1 9 csy:ny 8 sputnik 7 accoppiata lost+supernatural9 american dad 8
2)non ho sky
3)passaggio sul satellite,difficile giorno di programmazione,il p2p e forse anche il disinteresse generale verso rai2 di questo periodo.se rai2 ha avuto questo calo,forse la gente non si chiede nemmeno più cosa manda in onda,la evita sempplicemente.
e po il chiacchiericcio mediatico:si parla già degli eventi della terza serie,senza considerare la programmazione in chiaro.

18. Ryan86 - 18/02/2007

Bè io partirei col dire che Lost è un genere di Telefilm particolare, a me piace ma non molto.
I principali responsabili del calo degli ascolti sono Sky (chi oggi non lo ha?) che ha già dato la serie e il fatto che si possono facilmente scaricare da programmi come eMule o DC++ (cosa che è accaduta anche con la terza Stagione di OC).
Non darei colpa a Rai Due per la poca pubblicità, sapevano tutti che martedì partiva Lost.
Come dico spesso il pubblico italiano non apprezza le cose belle della Tv, basti vedere gli ascolti bassi di un telefilm stupendo come Desperate Housewives.

19. cami - 18/02/2007

1- LOST:9; Raccontami: 10; Supernatural: 7; Dr. House: 9; Grande Fratello: 2
3 – come dice Tolstoy, non esiste mai una sola causa, e lo stesso valgasi per Lost. le colpe ce l’ha Sky che l’ha trasmesso in anteprima in italiano, la gente bene e male, con o senza Sky, poteva facilmente reperire gli episodi, non contando quelli che non avevano resistito e se l’erano vista direttamente in inglese, come ha già detto qualcuno, Lost è una serie di cui non ti puoi perdere mai un appuntamento, altrimenti non capisci nulla, ma è anche vero che con tutti i misteri che ha, non ce la fai neppure a resistere ad aspettare la spesso deludente messa in onda sulle reti nazionali non a pagamento.
deludente perchè il più delle volte, volontariamente o involontariamente, svalorizza i suoi prodotti, vogliamo ricordare come era stato trattato Lost, durante la prima serie?
la pubblicità c’è stata, ma non quanto il telefilm meritasse, ma sappiamo che la rai, non ha mai dato tanto spazio per pubblicizzare qualcosa che non fosse un programma rai o un reality… alla mediaset possiamo dire quello che si vuole ma sa come pubblicizzare un prodotto che promette bene, vedesi House.

20. Kyoko - 18/02/2007

1) Grande Fratello: 2 (ormai è un’ oscenità, dovrebbero sopprimerlo, peccato che eliminandolo non esisterebbe più Mai Dire Grande Fratello.); Raccontami: 8 (bella conclusione, logicamente il tema dell’ aborto l’ hanno eliminato sul nascere, ma a parte questo non è stato un finale ovvio, vedi la storia Andrea/Francesca e Titti/Guido); Doctor House: 8,5 (splendida puntata e grande il poliziotto, House ha trovato pane per i suoi denti!); La Vita Secondo Jim: 7,5 (bel telefilm, allegro e ben recitato.); Predatori del tempo: 7,5 (cartone della serie Time Bokan riproposto dalla rete privata veneta Antenna Tre Nord-Est; demenziale al punto giusto per fare quattro risate e il master non è preso male!.).
2) Non ho il satellite.
3) Secondo me i pochi ascolti di Lost (è troppo presto per parlare di fallimento) è da basarsi su: 1- La scelta della serata (su Italia Uno c’è Mai Dire Martedì e su Canale Cinque c’è RIS che ormai è giunto al termine e giustamente chi lo ha seguito fin dall’ inizio è interessato ha vederne la conclusione.); 2- Non è un telefilm “semplice”. Personalmente ritengo che nella stesura della trama sia stata buttata troppa carne al fuoco infarcendolo di troppi misteri, che sulle prime possono incuriosire, ma dopo un pò stancano.
In conclusione ritengo che gli affezionati continuino a guardarlo e ritengo che una volta concluso RIS, gli spettatori migreranno su RAI2, anche perchè i veri appassionati lo avranno di certo registrato.

21. PaoloR - 18/02/2007

>alla mediaset possiamo dire quello che si vuole ma
>sa come pubblicizzare un prodotto che promette
>bene, vedesi House.

senza scomodare House, basta vedere come pubblicizzarono (e che risultato ottennero) con Invasion… una serie che neanche era “finita” !

22. betty - 18/02/2007

Graditi : Mondiali di sci alpino su raidue-raitre, piazza grande, elisir
Sgraditi: Amci, Grande Fratello
Sky Graditi: Mondiali di biathlon su raisatsport e mondiali di pattinaggio velocità sempre su raisatsport
Sky Sgraditi: chirurgia plastica prima e dopo su discovery real time

Non so , nn rispondo :)

23. Paolo - 19/02/2007

1)LOST (RAI2), Crossing Jordan (LA7), Supernatural (RAI2), Medium (RAI3), Dr.House (Italia1)
2)REVELATION (FOX), The Collector, Mutant X e Odissey 5 (AXN), Senza Traccia (AliceHomeTV)
3) Sicuramente la messa in onda su Sky ha giocato parecchio, ma sarà successo qualcos’altro e non certo la mancanza di pubblicità.
Forse è stato ingabbiato in questo trend negativo che x ora (a parte NCIS) Rai2 sta attraversando.

24. stesc86 - 19/02/2007

Graditi:
1)ER: 9,5
2)CSI NY:8
3)House: 8+
4)Mai dire martedì:8-
una citazione anche per “deejay chiama italia” su all music: 7.5
Sgraditi:
Canale 5 (sono ripetitivo, lo so, ma io nn guardo più niente su quella rete!)

Graditi di Sky: Sky Cinema (8), Sky Cine News (8), Grey’s Anatomy 3a serie (9)

Io ho già seguito lost su fox, e non ho in programma la visione della 2serie su rai2, comunque mi dispiace che abbia ottenuto bassi ascolti perchè è un’ottima serie, degna da rete ammiraglia…l’attesa e la voglia di sapere qualcosa in più ha fatto si che molti scaricassero la serie da internet o la guardassero su fox (gli ascolti delle satellitari il lunedì erano molto alti), dunque il calo è dovuto anche a questo, però rai2 avrebbe potuto fare un battage pubblicitario più ampio, magari eliminando qualche spot di “donne” e iniziando la promozione qualche settimana prima (d’altronde è la punta di diamante della rete…così dicevano!)

25. eNOVANT1 - 19/02/2007

1)House 8 1/2;Grey’s 8 1/2;Lost 9;Cold Case 8 1/2
2)Grey’s 8 1/2;Weeds 8;Streghe 8
3)Secondo me il calo di ascolti di Lost è sceso sia x quelli ke si sono dis-appassionati alla serie;sia x la scarsa publicità;Sia x la serie molto +difficile da vedere xke se non si sanno bene i particolari non si capisce niente….e x ultimo quelli ke seli scaricano via p2p e quelli ke se lo sono visto su sky….kmq credo ke rai2 appena Lost finiva su sky lo doveva trasmettere cosi quelli ke non avevano sky non se lo sarebbero scaricato
se subito dopo andava in onda in kiaro…..

26. eNOVANT1 - 19/02/2007

….e anke il giorno non va bene…..meglio vedere i risultati una volta finito ris…..


Sorry comments are closed for this entry