jump to navigation

TV – Stravolta la prima serata di RaiDue, 14 tribune elettorali fino all’11 aprile 13/03/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
trackback

RaiDueIn vista dell’appuntamento elettorale che attende i cittadini italiani nelle giornate di domenica 13 e lunedì 14 aprile, la Commissione di Vigilanza Rai ha deciso dove collocare le tradizionali tribune elettorali serali in cui avranno luogo i faccia a faccia tra i vari candidati dei numerosi partiti politici.
Per la prima volta, in questa tornata è stato deciso di “penalizzare” la prima serata di un solo canale, ovvero RaiDue, che dalla prossima settimana di Pasqua e fino a venerdì 11 aprile, con un calendario in via di definizione, dovrà ospitare per 14 serate (oppure 12, il numero totale è ancora incerto) dalle ore 21.00 alle 22.00 una Tribuna elettorale, con un faccia a faccia finale di 90 minuti previsto per l’11 aprile.
Le tribune piomberanno come una vera apocalisse su buona parte dei programmi in onda in prima serata sulla rete, che verranno in gran parte sospesi o rinviati in base ad una programmazione che andrà di conseguenza ripensata per l’intero periodo primaverile: cosa ne sarà del nuovo reality “X Factor”, di “Annozero” con Michele Santoro, di “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo e delle serate telefilmiche, tra Ghost Whisperer e i polizieschi (Cold Case, NCIS, Senza traccia, Criminal Minds) in replica?

Commenti»

1. Jo3y Tribbiani - 13/03/2008

Vabbè X-Factor non è una grande perdita, come neanche Voyager che possono mandarlo pure in estate al limite…Annozero pure non è sta gran perdita perchè cmq sempre di politica si tratta e tutti i polizieschi sono in replica…a perderci è solo Ghost Whisperer in sintesi che avrà la stagione bloccata a metà con conseguente calo fisiologico degli ascolti. Amen

Vero è che potevano farla su Raitre questa cosa, c’era molto meno da perdere…

2. Pincopallino - 13/03/2008

Considerato come va Raidue c’è il rischio che le tribune elettorale vadano meglio della maggior parte dei programmi. Annozero a parte.

3. Krelian - 13/03/2008

Piango solo x i telefilm: maledetti politici, ture quest’ultima fettina di TV ci dovete rovinare vomitandoci le vostre false promesse e i vostri slogan approvati dall’ufficio marketing di partito!!??!?!? :@

4. alexa - 13/03/2008

A rimettirci è il povero Ghost Whisperer, ecco perchè non si decidono a fare gli altri telefilm in prima tv tipo Brothers and Sisters, sicuramente Rai2 in ascolti ci guadagnerà.
Per quanto mi riguarda, non li guarderò e non voterò.

5. alexspooky - 13/03/2008

io invece rimpiango solo Voyager.GW l’ho visto su Sky,ER finisce venerdi’ e quindi a posto,il resto dei telefilm sono repliche.X-factor manco lo guardo di striscio.

6. enry - 13/03/2008

Ma no dai… Non è giusto! Così GW non finirà mai.. E’ da dicembre che va avanti con la seconda stagione….
Degli altri programmi non mi interessa perchè tanto non li seguo, però non è giusto…
Secondo me sarebbe stata molto più adatta Rai3 a trasmettere ste maledette tribune elettorali…

7. Davide - 13/03/2008

Mamma mia, che follia! :-O
Antonio, quando saprai le date comunicale subito, mi raccomando…Alla fine i telefilm sono i meno penalizzati, possono fare un solo episodio alle 22. Sarà curioso vedere gli ascolti delle conferenze stampa dei candidati minori.

8. Marco - 13/03/2008

Anche io credo che per i telefilm non ci sia problema, basta trasmettere un solo episodio a settimana.

Santoro potrebbe commentare le tribune in uno speciale di 1 ora a settimana e X Factor si prende la serata della settimana che rimane libera.
Ieri ho visto Amici, e si è notata completamente la superiorità e la professionalità superiore del programma di Rai2: a partire dalla conduzione (Facchinetti è posato e professionale) per finire con i grafici e i tecnici (Maria sembra circondata da incapaci che da 7 anni non riescono a proporre schermate e risultati senza intoppi, ritardi ecc…)

9. Paul - 13/03/2008

Mi spiace, anche se io di Rai2 non guardo nulla in questo periodo.
Ormai attendo l’estate x Dead zone e 4400, il resto in onda ora come telefilm l’ho gia visto su Sky (GW), o sempre su Rai2 (Senza traccia) o non li seguo proprio (NCIS).

10. SUPENATURAL LEGEND - 13/03/2008

anke io su raidue aspetto Supernatural (Giungo), The 4400, B&S, Hidden Palms.

11. max - 13/03/2008

Quello che mi interessava l’ho già visto su sky, sulla rai aspetto dead zone, 4400, supernatural.

12. ViSiToR - 13/03/2008

ma si discute della questione o si usano i post per dire quello che ognuno di noi ha visto???
per entrare nel merito non credo sia giusto fare tutte le tribune su un unico canale tutte le tribune perchè così si sconvolge tutto il palinsesto. D’altra parte invece è possibile che lo facciano per una questione di riconoscibilità, cioè si sa che le tribune stanno sullo stesso canale sempre senza andare a cercarle ogni sera.

V

13. ABREdoskoi - 13/03/2008

mah, io credo che i tf polizieschi non avranno molti spostamenti… chi è guarda la tribuna politica il sabato o la domenica sera?

14. Umberto Laio - 13/03/2008

Un appello a tutto il popolo italiano: “NON ANDATE A VOTARE!”
andate al mare, al lago, in montagna, in campagna, in collina oppure statevene a casa, voglio proprio vedere cosa faranno senza nessuno che li andrà a votare

15. alessandro - 13/03/2008

ti quoto Umberto al 1000×1000

16. dessize - 13/03/2008

seee e xfactor che fine fa? ma perchè no su raitre voglio capire???

17. Burchio - 13/03/2008

rai2…marano…chi vuol capire capisca…(ha paura di essere cacciato)

18. Bruna - 13/03/2008

Non seguo molto Rai Due,ma mi sembra una grandissima ingiustizia…e quoto anch’io Umberto…

19. alexa - 14/03/2008

Marano è in quota Lega e visto l’aria che tira penso non avrà grossi problemi.

20. ezio - 14/03/2008

Da settimana prossima all’ 11 aprile le serate sono 26, se togliamo pasqua e pasquetta 24 e nel post si dice che ne saranno occupate solo 14, ne rimagono quindi 10 libere in cui ci si possono isnerire i telefilm (non in replica) e il resto.

21. Davide - 14/03/2008

Non vedo l’ora di sapere i palinsesti definitivi!!!!!!!

22. Davide - 14/03/2008

Pure io, Davide :-D Ci accontentiamo di poco eh?

23. betty - 14/03/2008

Qualeche tribuna politica sarà anche interessante, io nn lo vedo tutto sto dramma….

24. lucio veritiero - 14/03/2008

anche le elezioni sono un business, pensate agli spazi pagati su radio e tv, mi chiedo non e che viene fatto apposta a sciogliere le camere ogni due anni?

25. ViSiToR - 14/03/2008

Riuscite a scanalizzarvi perchè vi spostano un episodio di una serie tv per una tribuna politica e a mobilitarvi…eppure reputate inutile andare a votare, che oltre ad essere un diritto è un DOVERE, dato che è anche il solo strumento di “mobilitazione politica” del popolo…per carità, ognuno ha le proprie opinioni, ma sono sempre più convinto che questa classe politica sia veramente lo specchio della società…

26. ale - 14/03/2008

LA TV ITALIANA E’ UNA MERZA CON O SENZA TUTTE LE MERDOSE SERIE TV, O PROGRAMMI DEFICENTI E RIPETITIVI COME X-FACTOR! MA VADANO AL DIAVOLO TUTTI STI POLITICI CHE NON SANNO FARE ALTRO CHE DICE “FESSERIE”…PARLANO PARLANO E POI? MA VI RENDETE CONTO CHE CAZZO DI MERDA C’E’ QUI AL SUD? OPS…SCUSATEMI…NEMMENO LA MERDA C’E’ QUI! L’ITALIA E’ ENTRATA A FAR PARTE DEL TERZO MONDO… -.-

27. ViSiToR - 14/03/2008

E pensi che non votando si risolvano le cose?

28. ale - 14/03/2008

Un vito non cambia nulla….e poi anche se votassi…….sono uno più rincoglionito dell’altro. So tutti uguali! Non risolveranno mai veramente i problemi italiani

29. ViSiToR - 15/03/2008

Capisco quello che vuoi dire, e condivido le tue frustrazioni e le tue opinioni sui politici.
Ma se ognuno dicesse che un voto non cambia nulla, nessuno voterebbe e ci sarebbe l’anarchia. Il voto è il modo con cui ognuno di noi mette in campo il proprio impegno, secondo me, impegno ad ascoltare e a decidere chi è più adatto a governare il paese. L’alternativa è che ognuno non si prende l’onere di decidere, e, allora mi domando, perchè dovrebbero decidere loro…?
Per questo credo che il voto debba essere un DOVERE prima che un DIRITTO.
Poi ognuno è libero di pensarla e di comportarsi come meglio crede.

V


Lascia il tuo commento...