Ieri e oggi in TV – 1° giugno 2008 01/06/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 2 cavalieri a Londra, Auditel, Dimmi la verità, Il collezionista, La Corrida, Senza traccia, Ulisse
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri sabato 31 maggio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la puntata conclusiva del varietà “Dimmi la verità” con Caterina Balivo, seguito dalla puntata speciale “La Corrida – Il meglio e il peggio” con Gerry Scotti, le ultime repliche della serie poliziesca “Senza traccia” con Anthony LaPaglia, l’ultima puntata di “Ulisse – Il piacere della scoperta” con Alberto Angela, i film “2 cavalieri a Londra” e “Il collezionista”, e l’episodio inedito della serie poliziesca “L’ispettore Barnaby” in onda su La 7 (con il 3,26% di share).
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
4.332.000 | 22,90 |
![]() |
2.129.000 | 11,26 |
![]() |
1.603.000 | 8,48 |
![]() |
4.363.000 | 23,07 |
![]() |
1.731.000 | 9,15 |
![]() |
1.740.000 | 9,20 |
![]() |
503.000 | 2,66 |
Altri canali terrestri | 1.044.000 | 5,52 |
Canali satellitari | 1.466.000 | 7,69 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.41 il gioco “Affari tuoi” (4.838.000 spettatori – 26,30%). Alle 21.32 la terza ed ultima puntata del varietà “Dimmi la verità” (3.902.000 spettatori – 22,94%).
-
In prima serata gli episodi 23 della terza stagione e 1 della quarta stagione con cui si sono interrotte le repliche della serie poliziesca Senza traccia: il primo episodio “Finale di partita” (ore 21.05) ha avuto 1.881.000 spettatori (9,69%), il secondo episodio “Ragion di stato” (ore 21.51) ha ottenuto 2.396.000 spettatori (12,04%).
Alle 22.38 gli episodi 19-20 della serie E-Ring: il primo episodio “Attacco alla base” ha avuto 1.327.000 spettatori (7,43%), il secondo episodio “In mano al nemico” (ore 23.23) ha ottenuto 1.145.000 spettatori (8,44%).
-
Alle 20.27 il programma “Che tempo che fa Album” (1.245.000 spettatori – 6,91%). Alle 21.32 la settima ed ultima puntata del programma “Ulisse – Il piacere della scoperta” (2.122.000 spettatori – 11,10%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (4.756.000 spettatori – 25,89%). Alle 21.26 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio) – Il meglio e il peggio” (3.757.000 spettatori – 21,42%).
-
Alle 21.12 il film d’azione “2 cavalieri a Londra” (1.940.000 spettatori – 10,22%).
-
Alle 19.47 l’episodio “La vendetta dei McLains” della quinta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 1.506.000 spettatori.
Alle 21.29 il film thriller “Il collezionista” (1.834.000 spettatori – 10,05%).
Alle 23.49 l’episodio 18 “Sotto tortura” della serie Bones, con 889.000 spettatori (9,57%).
SETTIMANA 25 – 31 MAGGIO 2008
Share medio percentuale della fascia di prime time (ore 20.30 – 22.30)
23,99%
10,42%
10,38%
18,92%
11,16%
9,20%
2,69%
- Altri canali terrestri: 6%
- Canali satellitari: 7,25%
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 21.30 la serie italiana “Medicina Generale” con Nicole Grimaudo e Andrea Di Stefano – episodio 12.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Timothy Gibson – episodi 2×14-15,
alle 22.40 la serie E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodio 21.
-
Alle 20.20 il programma “Che tempo che fa Album” con Fabio Fazio. Alle 21.30 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata conclusiva 12 “Cavalcare la crisi”. Alle 23.40 il talk-show “Tatami” con Camila Raznovich – puntata 5.
-
Alle 20.40 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×08,
alle 21.30 il film thriller “Hostage” (2004) con Bruce Willis e Serena Scott Thomas.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci – episodi 1-2.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer – episodio “Maigret e il pazzo di Sainte Clotilde” (2002).
-
Alle 20.30 il film documentario sportivo “Gran finale” (2006), di Michael Apted.
-
Alle 21.00 il programma di video musicali “MTV Gold”.
-
Alle 21.30 il varietà “Lo show più buono che ci sia” con Gip.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio…. ed è subito goal!” con Giorgio Micheletti, Giovanna Martini e Fulvio Giuliani.
-
Alle 21.30 il programma “Soldi” con Cosimo Pastore.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 il film di spionaggio “Il sarto di Panama” (2001), con Pierce Brosnan.
Alle 21.00 il film commedia “Dopo mezzanotte” (2003), con Giorgio Pasotti e Fabio Troiano.
-
Alle 21.00 la serie Big Shots con Dylan McDermott e Michael Vartan – episodi 5-6.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Fight Club” (1999), con Edward Norton e Brad Pitt.
-
Alle 21.00 il film TV fantastico “La meravigliosa storia di Fantaghirò” (1995), con Alessandra Martines.
-
Alle 21.00 la serie animata “Kassai e Leuk”,
alle 21.25 la serie animata “Wombat City”.
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.00 il talent show musicale “X Factor” – backstage finale.
-
Alle 21.00 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Alessandro Tiberi – episodio 2×04,
alle 21.35 la serie animata I Simpson – episodi 11×20-21-22.
-
Alle 21.00 il reality “S.O.S. Tata” – puntate 3×09-10.
-
Alle 20.30 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach – episodio 9×08,
alle 21.25 la serie canadese Durham County con Hugh Dillon – episodio 4.
-
Alle 21.00 il programma “Cops” – puntata 18×08, alle 21.30 il programma “Pronto intervento” – puntata 8,
alle 22.00 il programma sportivo “Gli immortali” – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Wild on Latino!” – puntate “Repubblica Dominicana” e “Acapulco”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Top Secret!” (1984), con Val Kilmer.
-
Alle 21.05 il programma “Shock” con Riccardo Marino – puntata 11.
-
Alle 21.00 il programma “L.A. Ink” con Kat Von D – puntata 1 “Bentornata Kat”.
-
Alle 21.05 la replica dell’ultima puntata di ieri sera del varietà “Dimmi la verità” con Caterina Balivo.
-
Alle 21.05 la serie italiana “Don Matteo“ (2000), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 15-16 “Il fuoco della passione” e “La mela marcia”.
-
Alle 20.25 la serie Vampire High con Jeff Roop – episodi conclusivi 25-26,
alle 21.20 la serie antologica The Hunger – episodio 1×21,
alle 21.50 la serie antologica I racconti del mistero e del terrore – episodio 3,
alle 22.20 il film drammatico “Il bacio della pantera” (1982) con Nastassja Kinski.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “Atto di forza” (1990), con Arnold Schwarzenegger.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “My Boy Jack” (2007), con Daniel Radcliffe.
-
Alle 21.00 il film d’animazione “Titan A.E.” (2000).
-
Alle 21.00 il film drammatico “Goodbye Lenin!” (2003) con D. Bruhl,
alle 23.00 la serie Six Feet Under con Peter Krause e Michael C. Hall – episodi 4×07-08.
Alle 20.40 il varietà “Guinness World Records Primetime”, alle 21.30 il varietà “Guinness World Records Australia”, alle 22.15 il varietà di magia “Criss Angel”.
Alle 21.10 la serie animata “Daitarn 3” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Kyashan” – tre episodi.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
E ufficiale ! Mediaset ha deciso di rovinare per sempre I Cesaroni.Che senso ha riproporre la prima stagione di questa fiction quando e’ stata sullo schermo per diversi mesi e, in calando nelle ultime puntate.La sovraesposizione e’ un vizio di Mediaset (vedi Dr.House).
La gente si stanca presto,evidentemente al biscione vogliono sbattere la testa contro il muro per l’ennesima volta.
Invece credo sia un’ottima tecnica visto anche le repliche dell’anno scorso su Canale5 che andarano bene e hanno permesso di trovare nuovi spettatori visti i grandi record della seconda stagione.
Poi vediamo anche sulle altre rete ce:
“Medicina Generale” 17/18%
Criminal Minds 8/11%
“Report” 13%
“Hostage” 16%
“I Cesaroni” 10%/14%
“Maigret e il pazzo di Sainte Clotilde” (2002). 8%
Salve a tutti, sto cercando qualcuno che mi aiuti a capire una cosa…..come si fanno a misurare gli ascolti dei programmi televisivi? Mi affascina molto la cosa dato che qui se ne da molta importanza.
Grazie per l’attenzione.