Ieri e oggi in TV – 28 giugno 2008 28/06/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adriano Celentano, Auditel, Ciao Darwin, Enigma, Sapore di mare, Tempesta d'amore, Vanished, Voci di corridoio dicono che sta per tornare
trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri venerdì 27 giugno 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è invece la sezione settimanale TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: buon risultato per il rimontaggio fuori programma con Adriano Celentano “Voci di corridoio dicono che sta per tornare” proposto da RaiUno, che ha superato la replica del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, il programma “Enigma” con Corrado Augias, il film balneare “Sapore di mare” con Jerry Calà, la puntata serale della soap opera tedesca “Tempesta d’amore”, i due episodi inediti della serie thriller “Vanished” ed il programma documentaristico di La 7 “Missione natura”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
3.840.000 | 20,59 |
![]() |
2.066.000 | 11,08 |
![]() |
2.229.000 | 11,95 |
![]() |
3.528.000 | 18,92 |
![]() |
1.738.000 | 9,32 |
![]() |
2.050.000 | 10,99 |
![]() |
491.000 | 2,64 |
Altri canali terrestri | 1.213.000 | 6,51 |
Canali satellitari | 1.494.000 | 8,01 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
-
Alle 20.42 il clip-show “Supervarietà: RaiUno si racconta” (3.662.000 spettatori – 20,05%). Alle 21.21 il varietà di rimontaggi “Voci di corridoio dicono che sta per tornare” (3.870.000 spettatori – 20,80%).
-
Alle 21.05 il film commedia “Sapore di mare” (2.156.000 spettatori – 11,33%).
-
Alle 20.39 il 2.615° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.126.000 spettatori). Alle 21.07 la quarta puntata del programma “Enigma” (2.374.000 spettatori – 12,76%).
Alle 20.45 il varietà “Veline” (4.359.000 spettatori – 23,74%). Alle 21.19 la replica della quarta puntata del varietà “Ciao Darwin – L’anello mancante” (3.250.000 spettatori – 19,79%).
-
Alle 21.11 gli episodi 5-6 della serie thriller Vanished: il primo episodio “Resurrezione” ha totalizzato 1.753.000 spettatori (9,12%), il secondo episodio “Riflessi” (ore 22.08) ha avuto 1.791.000 spettatori (9,80%).
-
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.707.000 spettatori).
Alle 20.23 l’episodio “Concorrenza sleale” della prima stagione del telefilm Renegade, con 1.887.000 spettatori.
Alle 21.11 ancora la soap tedesca “Tempesta d’amore” con l’ultima puntata serale del periodo estivo (2.054.000 spettatori – 10,77%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
-
Alle 20.40 il clip-show “Supervarietà: RaiUno si racconta”.
Alle 21.30 il film commedia “Tutto può succedere” (2003), con Jack Nicholson e Diane Keaton.
-
Alle 21.05 la serie gialla Jane Doe con Lea Thompson e Joe Penny – episodio conclusivo 9 “Furto al museo”,
alle 22.35 la serie 4400 con Joel Gretsch e Chad Faust – episodio 4×03.
-
Alle 20.35 il film bellico “Windtalkers” (2001), con Nicolas Cage e Adam Beach.
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio) – Il meglio e il peggio” con Gerry Scotti – puntata 1.
-
Alle 20.30 il film fantastico “Il Signore degli Anelli – La compagnia dell’anello” (2001), con Elijah Wood e Ian McKellen.
-
Alle 21.30 la serie poliziesca Law & Order – Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Kathryn Erbe – episodi 4×01, 4×06 e 4×03.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio “Concerto per un assassino”.
-
Alle 21.00 il varietà “Best of… Italo Americano” con Fabio Volo.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Mono” – “Speciale Sing Sing”.
-
Alle 20.30 il film biografico “Una tigre in cielo” (1955), con Alan Ladd e June Allyson.
Alle 22.40 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Europei 2008”.
-
Alle 21.30 il programma “Iride – Il colore dei fatti” con Lamberto Sposini.
Digitale terrestre:
-
Alle 21.00 il film thriller “High Crimes – Crimini di stato” (2002), con Ashley Judd e Morgan Freeman.
Alle 21.00 la serie francese La profezia d’Avignone con Louise Monot e Guillaume Cramoisan – episodio conclusivo 8,
alle 21.55 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 5×01 (ne ho parlato in questo post).
Alle 21.00 la serie Smallville con Tom Welling e Michael Rosenbaum – episodi 7×11-12.
-
Alle 21.00 il film commedia “Nudo di donna” (1981), con Nino Manfredi e Eleonora Giorgi.
-
Alle 21.00 la sit-com Kirk con Kirk Cameron,
alle 21.25 la serie Young Hercules con Ryan Gosling.
-
Alle 21.00 il documentario “Camminando coi dinosauri” – puntata 6,
alle 21.25 la serie animata “Roary the racing car”.
Canali satellitari del pacchetto Intrattenimento:
-
Alle 21.05 il reality “Make Me a Supermodel” – puntata 8.
-
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate SG-1 con Ben Browder e Amanda Tapping – episodi 10×11-12.
-
Alle 21.00 il film TV drammatico “Jane Eyre” (2006), con Ruth Wilson e Toby Stephens – prima parte .
Alle 20.50 la serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia con Jerry Orbach – episodio 9×15,
alle 21.45 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con William Petersen – episodio 6×19.
-
Alle 21.00 il clip-show “Ahia! Sportivi da schianto” – puntate 2×07-08, alle 21.55 il reality “Cops” – puntata 18×12, alle 22.25 il reality italiano “Pronto intervento” – puntata 12.
Alle 21.00 il programma “Sfida tra sexy star ad Hollywood”, alle 22.00 il reality “I Lohan: affare di famiglia” – puntata 3 “Ragazze ribelli”, alle 22.30 il reality “Non è facile essere Denise Richards” – puntata 3 “Senza veli”.
-
Alle 21.00 la replica del varietà comico “Colorado Cafè” – puntata 2.
-
Alle 21.00 il reality italiano “The Singing Office” – puntata “Alitalia vs. Philips”.
-
Alle 21.00 il reality “Cortesie per gli ospiti”.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata “Edda Ciano Mussolini”.
-
Alle 21.05 il film TV drammatico “La Bibbia: Abramo” (1993), con Richard Harris e Barbara Hershey – prima parte.
-
Alle 20.30 la serie antologica The Ray Bradbury Theater – episodi 10-11,
alle 21.30 la serie antologica The Hunger – episodio 2×17,
alle 22.00 il film horror “Warnings – Presagi di morte” (2003) con S. Baldwin e A. Buckley.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodi 5×09-10.
-
Alle 21.00 la serie inglese Testimoni silenziosi con Amanda Burton e William Armstrong – episodi 1×07-08.
-
Alle 21.00 il varietà musicale “Coési se vi pare” con Claudio Bisio e gli Elio e le Storie Tese, alle 23.45 il varietà “Due sul divano” – puntata 6.
-
Alle 21.25 il film commedia “CinquePerDue” (2004) con F. Fabian e G. Pailhas,
alle 23.00 la serie I Soprano con James Gandolfini – episodi 6×16-17.
Alle 20.40 il varietà “Guinness World Records Primetime”, alle 21.30 il varietà “Guinness World Records Australia”,
alle 22.20 il programma sportivo “GXT Calcio: Finale”.
Alle 21.10 la serie animata “She-Ra, principessa del potere” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Hurricane Polymar” – tre episodi.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “1×02” segnala il secondo episodio della prima stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
male Vanished… strano per una serie evento… con quell’interessantissimo episodio pilota…
Credo che ormai Vanished lo lasceranno là dov’è…è una serie orizzontale e averne trasmesso i primi 6-8 episodi contro le partite, ormai ha bruciato tutto il pubblico potenziale che poteva esserci. Volevo invece far notare una mossa poco sveglia di Premium Gallery; ma non era meglio mettere la fallita (e anche abbastanza oscena) Flash Gordon al sabato sera e tenere Smallville al venerdì? Smallville, comunque, è una serie avviata con un suo pubblico, trasmetterla d’estate e di sabato sera, mi pare proprio un’idiozia…
…o forse è proprio una mossa appropriata, per non infastidire troppo Italia 1 quando proporrà lei gli inediti (anche se in seconda serata)? Finora mi è sembrato che i canali Premium Gallery programmino le prime serate proprio per non intaccare troppo gli ascolti delle reti Mediaset in chiaro, non pensate?
Vanished è molto meglio di altre seriucole che vanno in onda nel pomeriggio su Raidue o su altri canali.
peccato non abbia una fine
Anche the nine per esempio ma non c’è paragone.
The Nine ce l’ha una fine… In America non è stata trasmessa perché è stata sospesa dopo 8 episodi ma qui dovrebbero andare in onda tutti e 13.
Il pilot di The Nine mi è piaciuto parecchio, mi hanno detto che dal secondo episodio diventa inguardabile… Mah, vedremo.
Vanished non l’ho visto, solo un po’ delle repliche dei primi due episodi una mattina tempo fa, e mi è sembrato realizzato molto bene.
Comunque anche a me pare che, soprattutto per le serie, i canali Premium Gallery le propongono in maniera di non bruciarle poi sui canali in chiaro…
Fanno bene, del resto è la stessa famiglia… Non vedo perchè penallizzare Italia 1. Io ad esempio il sabato registro Smallville e ho iniziato domenica a seguire Chuck.
Antonio, ma sai che Mediaset, o meglio Publitalia, ha già da qualche giorno divulgati i palinsesti autunnali? Aspettavo un post, se vuoi me ne occupo io..
Vanished mi piace molto; adoro le serie con trama orizzontale.
Bellissime anche le nuove puntate di Prison Break.
Francamente non credo che i canali premium facciano tali ascolti da impensierire Italia1, casomai è l’inverso. Probabilmente hanno messo Smallville al sabato perché Italia 1 ha una programmazione più debole il sabato rispetto al venerdi.
Credo che Antonio abbia ragione..
In effetti Smallville al sabato è davvero una scelta pessima e, non potendolo registrare, di solito lo guardo in replica la domenica pomeriggio… Però ho appena notato che domani la replica del 7×11 e 7×12 non andrà in onda come al solito alle 17:45 ma alle13:30… Altro orario di m…a.
Be’, caro Graziano/Pippo o come preferisci essere chiamato, ho visto Vanished, e a mio personale parere The Nine è ANNI LUCE superiore, oltre ad avere una conclusione più normale e meno raffazzonata: invece di criticare, faresti meglio a vedere le “seriucole” in onda nel pomeriggio su RaiDue o altri canali, avresti anche un secondo termine di paragone rispetto alle serie tipo Vanished che vedi tu. :)
seriucole?? Ok, what about brian ha un finale un pò così, ma per il resto è MOLTO bello, Kevin Hill altrettanto, e poi Tutti Odiano Chris è imperdibile…bah
comunque Antonio, ho visto che raidue mette gli inediti di Due uomini e mezzo dalla prossima settimana…per caso sai quante stagioni hanno doppiato?? grazie, intanto spero che tolgano fuori altri bei telefilm dai loro magazzini!!! Sembra di essere tornati a quando davano OTH, Roswell e Felicity che non mi staccavo dalla tv!!
Gli inediti di “Due uomini e mezzo” partono martedì 8 luglio su RaiDue, subito dopo gli ultimi episodi di “Tutti odiano Chris” stagione 2: si parte dalla coda della seconda stagione rimasta inedita, si prosegue con la terza, sempre dal lunedì al venerdì alle 17.35.
Per te tutto quello che trasmette raidue è ottimo. Se ti ritieni obiettivo, buon per te. Io posso anche essere di parte, tu avendo un sito che spazia su tutto dovresti dimostrare imparzialità cosa che non si vede affatto, caro Antonio.
Eh eh.. dai tuoi messaggi non è mai emersa alcuna imparzialità: vedendo i prodotti, non faresti i discorsi che fai basandoti soltanto sulla rete che li trasmette e sugli ascolti che fanno.