Ieri e oggi in TV – 17 marzo 2009 (con gli ascolti del 16 marzo) 17/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Agente 007 Missione Goldfinger, Auditel, Grande Fratello, Il comandante Florent, Law & Order, Pane e libertà, Senza traccia, Vacanze di Natale 91
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 16 marzo 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
LUNEDI’ 16 MARZO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: in leggera crescita, a quota 6,6 milioni di spettatori, gli ascolti del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi; 6 milioni invece per la conclusione della fiction in prima visione su RaiUno “Pane e libertà – Giuseppe Di Vittorio” con Pierfrancesco Favino. Buoni gli ascolti dei due episodi inediti della serie poliziesca di RaiDue “Senza traccia” con Anthony LaPaglia, da ieri traslocata al lunedì; sufficienti gli ascolti del film commedia “Vacanze di Natale ’91” con Massimo Boldi e Christian De Sica; infine, il film di spionaggio “Agente 007 – Missione Goldfinger” con Sean Connery, l’episodio in replica della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il comandante Florent” e l’appuntamento settimanale di La 7 con “L’infedele” condotto da Gad Lerner (con 709.000 spettatori – 2,89%).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
6.645.000 | 23,20 |
![]() |
2.554.000 | 8,92 |
![]() |
2.275.000 | 7,94 |
![]() |
301.000 | 1,05 |
![]() |
11.774.000 | 41,11 |
![]() |
7.587.000 | 26,49 |
![]() |
2.380.000 | 8,31 |
![]() |
2.281.000 | 7,97 |
![]() |
108.000 | 0,38 |
![]() |
12.356.000 | 43,14 |
![]() |
742.000 | 2,59 |
Altri canali terrestri | 1.868.000 | 6,52 |
Canali satellitari | 1.901.000 | 6,64 |
TOTALE | 28.640.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (7.304.000 spettatori – 25,25%).
Alle 21.18 la seconda ed ultima parte del film TV drammatico “Pane e libertà – Giuseppe Di Vittorio” (6.086.000 spettatori – 22,49%).
-
Alle 21.03 gli episodi 11-12 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Senza traccia: il primo episodio “Svanire” ha ottenuto 2.581.000 spettatori (8,75%), il secondo episodio “Il volo del destino” (ore 21.49) ha totalizzato 2.601.000 spettatori (9,39%).
Alle 22.37 l’episodio 18 “Sogno infranto” della quindicesima stagione inedita della serie poliziesca Law & Order – I due volti della giustizia, con 1.746.000 spettatori (7,85%).
Alle 23.41 il film drammatico “I segreti di Brokeback Mountain” trasmesso senza censure (448.000 spettatori – 6,43%).
-
Alle 20.35 il 2.761° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.988.000 spettatori).
Alle 21.12 il film di spionaggio “Agente 007 – Missione Goldfinger” (2.167.000 spettatori – 7,90%).
Alle 20.48 il varietà “Striscia la notizia” (8.536.000 spettatori – 29,24%). Alle 21.17 la decima puntata del reality show “Grande Fratello” (6.610.000 spettatori – 30,43%).
Alle 20.30 il gioco “La ruota della fortuna” (1.957.000 spettatori).
Alle 21.15 il film commedia “Vacanze di Natale ’91” (2.489.000 spettatori – 9,69%).
Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” (1.961.000 spettatori – 27,89%).-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.990.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 4 “L’angelo vendicatore” della nona stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.549.000 spettatori.
Alle 21.14 l’episodio “Fuga mortale” della serie poliziesca francese Il comandante Florent, con 2.039.000 spettatori (7,45%).
MARTEDI’ 17 MARZO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 la serie italiana “Rex” con Kaspar Capparoni – episodi 2×01-02.
-
Alle 21.05 il talent show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 10.
Alle 00.50 il varietà “Scorie” con Nicola Savino – puntata 10.
Alle 01.55 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Elizabeth Perkins – episodio 2×11.
Alle 21.10 il programma “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 25.
Alle 21.10 il reality show “Amici” con Maria De Filippi – puntata 10.
-
Alle 21.10 la sit-com italiana “Buona la prima!” con Ale e Franz – episodi 3×07-08. Alle 22.10 il varietà “Mai dire Grande Fratello Show” con la Gialappa’s Band – puntata 4.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “L’eliminatore – Eraser” (1996), con Arnold Schwarzenegger e James Caan.
-
Alle 21.10 la serie d’avventura Relic Hunter con Tia Carrere e Christien Anholt – episodi 2×06-07-08
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 6×07-08-09. Alle 23.45 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello – puntata 1.
Alle 21.00 la serie animata giapponese “Nabari” – episodio 19,
alle 21.30 la serie animata giapponese “Mitchiko e Hatchin” – episodio 6,
alle 22.00 la serie animata giapponese “Death Note” – episodio 19.
-
Alle 21.00 il programma musicale “I love rock’n roll”.
-
Alle 21.10 il film drammatico “Rosewood – Una storia vera” (1997), con Jon Voight.
-
Alle 20.45 il programma sportivo “Il Campionato dei Campioni” con Fulvio e Caterina Collovati.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film commedia “In Good Company” (2004), con Dennis Quaid e Scarlett Johansson.
Alle 23.00 la serie Codice Matrix con James Denton – episodio 4.
Alle 21.00 il film drammatico “L’amore è una cosa meravigliosa” (1955), con William Holden e Jennifer Jones.
Alle 22.45 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland – episodi 4×17-18.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance 3”,
alle 21.30 la serie d’avventura Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “Roary the Racing Car”,
alle 21.15 la serie canadese Grand Star con Tyler Johnston,
alle 21.40 la serie animata “Tommy & Oscar”.
Alle 20.50 il programma “La storia siamo noi”.
Alle 21.00 il programma “TGtg – Telegiornali a confronto”.
Alle 21.40 la serie italiana “Don Matteo 6” con Terence Hill e Nino Frassica – episodio 21 (seconda parte).
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 la serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Julianne Nicholson – episodi 7×12-13.
Alle 21.00 il film commedia “Certamente, forse” (2008), con Ryan Reynolds.
Alle 21.00 il film d’azione “The Corruptor – Indagine a Chinatown” (1999), con Mark Wahlberg e Chow Yun-Fat.
Alle 21.05 la serie animata “Baldios, il guerriero dello spazio”,
alle 21.35 la serie animata “Mobile Suit Z-Gundam”,
alle 22.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Juventus – Chelsea di Champions League.
DIGITALE TERRESTRE
Alle 20.30 il programma sportivo “Superbike”.
Alle 21.30 il programma sportivo “Boxe Classic”.
Alle 21.00 il programma sportivo “Shock Treatman”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Nude e belle!” – puntata 4×01. Alle 22.00 il reality “10 anni più giovane UK” – puntata 3×01.
-
Alle 21.15 la serie Eli Stone con Jonny Lee Miller e Victor Garber – episodio 2×01.
Alle 22.05 la serie Dirty Sexy Money con Peter Krause e Donald Sutherland – episodi 2×05-06.
-
Alle 21.00 la serie Ugly Betty con America Ferrera e Vanessa Williams – episodi 3×13-14.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 4×12,
alle 21.55 la serie inglese Second Sight con Clive Owen – episodio 1×02.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Era meglio da piccoli” con Maurizio Battista.
Alle 21.00 il programma “Diagnosi impossibile”.
-
Alle 21.00 il film commedia “Vediamoci chiaro” (1984), con Johnny Dorelli e Eleonora Giorgi.
Alle 21.00 la serie action Flashpoint con Enrico Colantoni e Amy Jo Johnson – episodio 1×11. Alle 21.50 l’action-reality “Jacked Auto” – puntata 3.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di venerdì sera del varietà “I raccomandati” con Pupo.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Provaci ancora Prof 3” (2008), con Veronica Pivetti e Enzo Decaro – puntata conclusiva 8 “La prof della prof”.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 la replica del talk-show “Maurizio Costanzo Show” con Maurizio Costanzo.
Alle 21.00 il programma “Dr. 90210″ – puntata “Gonfie di gioia”.
Alle 21.00 la serie inglese Strictly Confidential con Suranne Jones e Cristian Solimeno – episodi conclusivi 5-6.
Alle 21.00 la miniserie “Napoleone e Giuseppina” (1987), con Armand Assante e Jacqueline Bisset – terza ed ultima parte.
Alle 21.00 il documentario “Il grande crack”, alle 22.00 il documentario “Quannu mori l’erba tinta?”.
Alle 21.00 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodi 1×11-12.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 2×03.
Alle 22.00 il film fantastico “Triangolo di fuoco” (1993), con Debra Winger e Dennis Quaid.
Alle 21.00 la black comedy inglese Sensitive Skin con Joanna Lumley,
alle 21.30 la serie inglese The Ispector Lynley Mysteries con Nathaniel Parker.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca canadese Fortier con Sophie Lorain e Gilbert Sicotte – episodi 1×03-04.
Alle 20.50 il film commedia “Dirty Love – Tutti pazzi per Jenny” (2005), con Jenny McCarthy.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers”,
alle 21.30 la serie animata “Robotech”,
alle 22.00 la serie animata “Inuyasha”.
SPORT:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Pisa – Empoli, diretta della 31ª giornata serale del campionato di Serie B.
CINEMA:
Alle 21.00 il film TV drammatico “Casa Saddam” (2008), con Yigal Naor e Shohreh Aghdashloo – prima parte.
Alle 21.00 il film d’avventura “Alla ricerca dell’isola di Nim” (2008), con Jodie Foster e Gerard Butler.
Alle 21.00 il film commedia “La rivincita delle bionde” (2001), con Reese Witherspoon.
Alle 21.00 il film thriller “Doppia ipotesi per un delitto” (2005), con Ray Liotta.
Alle 21.00 il film di guerra “Pearl Harbor” (2001), con Ben Affleck.
Alle 21.00 il film drammatico “Follia” (2005), con Natasha Richardson.
Alle 21.00 il film commedia “L’ombra dell’uomo ombra” (1941), con William Powell e Myrna Loy.
Alle 21.00 il film musicale “L’uomo della Mancha” (1972), con Peter O’ Toole e Sophia Loren.
Alle 21.00 il film commedia “Billy Madison” (1995), con Adam Sandler.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Extreme Explosions” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Destroyed in Seconds” – due puntate.
Alle 20.30 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Attacco al Pentagono – 11 settembre 2001”. Alle 21.30 il docu-reality “Nimitz: diario di bordo” – puntata 8.
Alle 21.00 il documentario “Aerei segreti della II Guerra Mondiale”. Alle 22.00 il documentario “L’esercito della morte” – puntata 2 “La svolta”.
Alle 21.00 il programma “Animal Cops a Detroit” – puntata “All’inseguimento dell’oca selvatica”.
Alle 21.05 il programma “Come è fatto” – puntate “Spatole / Porte di garage / Motori elettrici / Lana” e “Stuzzicadenti / Vasche da bagno acriliche / Elicotteri / Birra”.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.25 la serie animata “Anna dai capelli rossi”,
alle 21.55 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.00 la sit-com Drake & Josh con Drake Bell e Josh Peck,
alle 21.30 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.30 la serie animata “Scooby Doo”,
alle 21.55 la serie animata “Zatchbell!”.
Alle 20.55 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.20 la serie animata “Looney Tunes”,
alle 21.45 la serie animata “I Flintstones”.
Alle 20.50 la serie inglese Tre fantastiche quattordicenni con Olivia Hallinan – episodio 10,
alle 21.15 la sit-com inglese Dani’s House con Dani Harner,
alle 21.40 la serie neozelandese Holly’s Heroes con Dominique Crawford – episodio 4.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 21.05 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus,
alle 21.30 la serie animata “Bruno the Great”,
alle 21.40 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita”,
alle 22.00 la serie australiana The Sleepover Club.
Alle 20.55 la serie animata “Bibi piccola strega”,
alle 21.20 la serie animata “Minuscule”,
alle 21.25 la serie animata francese “Un pizzico di magia”.
Alle 21.00 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 21.05 la serie animata “Phineas e Ferb”,
alle 21.30 la serie australiana The Sleepover Club – due episodi.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i sei canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
Senza Traccia non brilla più come in autunno, ma batte cmq Italia1
Senza Traccia lo interrompono,lo riprendono poi lo spostano di nuovo.La gente si scorda pure che ci sia. Peccato perchè dopo CSI(serie madre) credo che sia lo show migliore di questo genere (al pari con Cold Case) con un LaPaglia sempre bravissimo.
Il GF non lo guardo da anni e non lo commento proprio.
Private Practice diventa sempre più carino mentre Grey’s Anatomy è ormai l’ombra di quello che era.
Stasera il duello assurdo tra X-Factor e Amici…
si sa quanto ha fatto Brokeback?
ho visto bene? Niente sugo stasera? Aaaaaa!! Muoio
Sia questa che la prossima settimana, SUGO va in onda di giovedì sera.
grazie antonio!!!
insomma…private practice mi pare un gran put****io…
per senza traccia…..se evitassero di toglierlo quando va bene per riproporlo quando sanno che andrà male…avrebbe risultati alti e forse scmodi
La seconda stagione di PP è sino ad ora sicuramente più solida della prima,se poi per p….io (che termine chic!) intendi che tutti vanno con tutti allora direi che la serie madre docet.
Poi ho detto che è più carino.
Se invece intendevi p…ata allora è una tua opinione personale,ma tenuto conto che tu sei quello che si piegava dalle risate per “Alla fine arriva mamma”…
Senza Traccia quindi vogliono che vada male???Quando sento queste teorie strampalate mi viene sempre da sorridere…
Benissimo il GF, che alla decima puntata (nonostante l’ottimo risultato di Rai1) cresce ancora!!
Discreti gli ascolti di tutte le altre reti.
Sono d’accordo con PaoloKr su Grey’s e PP.
La seconda stagione di Private è molto più carina della prima e Addison è adorabile!
Grey’s purtroppo dopo il tonfo fatto con la quarta stg non riesce più ad ingranare. Ormai Meredith è diventata insopportabile!
Peccato perchè le stagioni due e tre erano stupende.
Ah, ma perchè Fox Life ha deciso di trasmettere due episodi di Betty stasera??
Già ne restano pochi…
sul sito dei palinsesti c’è scritto che LAW&ORDER andrà al posto di Criminal Minds