Ieri e oggi in TV – 10 ottobre 2009 (con i dati Auditel del 9/10) 10/10/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Blu Notte, Colorado, Distretto di Polizia 9, I migliori anni, Il gladiatore, Nebbie e delitti 3, Niente di personale
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri, e a seguire una guida completa dei programmi in onda sui canali in chiaro e a pagamento di questa sera, sabato 10 ottobre 2009. Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 9 OTTOBRE 2009
IERI SERA… Prosegue il successo del varietà di RaiUno “I migliori anni” con Carlo Conti, che supera i 5,4 milioni di spettatori staccando di oltre un milione i due episodi inediti della serie italiana di Canale 5 “Distretto di Polizia 9” con Simone Corrente e Giulia Bevilacqua. In crescita a 3,2 milioni di spettatori il varietà di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia; buon risultato per la replica del film storico di Rete 4 “Il gladiatore” con Russell Crowe; ferma a quota due milioni la seconda puntata della serie italiana in prima visione su RaiDue “Nebbie e delitti 3” con Luca Barbareschi (traslocata al venerdì al posto della serata poliziesca ora al martedì); 1,8 milioni di spettatori per il programma di RaiTre “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli; infine, il programma di La 7 “Niente di personale” con Antonello Piroso (con 562.000 spettatori – 2,89%).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
PUBBLICO | SHARE % |
|
![]() |
5.838.000 | 22,73 |
![]() |
2.116.000 | 8,24 |
![]() |
1.927.000 | 7,50 |
![]() |
348.000 | 1,36 |
![]() |
10.230.000 | 39,83 |
![]() |
5.325.000 | 20,73 |
![]() |
3.209.000 | 12,49 |
![]() |
2.382.000 | 9,27 |
![]() |
156.000 | 0,61 |
![]() |
11.072.000 | 43,11 |
![]() |
704.000 | 2,74 |
Altri canali terrestri | 1.723.000 | 6,71 |
Canali satellitari | 1.956.000 | 7,62 |
TOTALE | 25.686.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili della prima serata di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera sui principali canali in chiaro e a pagamento.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (5.459.000 spettatori – 21,14%). Alle 21.12 la quarta puntata del varietà “I migliori anni” (5.408.000 spettatori – 23,33%).
-
Alle 21.04 la seconda puntata “Vite difficili” della serie poliziesca italiana “Nebbie e delitti 3” (2.031.000 spettatori – 8%).
-
Alle 20.37 l’episodio 2.870 della soap opera “Un posto al sole” (2.280.000 spettatori). Alle 21.11 la seconda puntata del programma “Blu Notte – Misteri italiani” (1.799.000 spettatori – 7,14%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (7.564.000 spettatori – 29,09%).
Alle 21.15 gli episodi 9-10 “Quando si fa sera” (Prima e seconda parte) della serie italiana “Distretto di Polizia 9” (4.330.000 spettatori – 18,22%).
Alle 20.04 l’episodio 10×19 “Homer e la pop art” della serie animata “I Simpson” (1.903.000 spettatori). Alle 20.29 il gioco “Il colore dei soldi” (spettatori n.d.). Alle 21.10 la quarta puntata del varietà “Colorado” (3.266.000 spettatori – 14,95%).
-
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.725.000 spettatori).
Alle 20.29 l’episodio 17 “Schiave bianche” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.350.000 spettatori).
Alle 21.14 il film storico “Il gladiatore” (2.627.000 spettatori – 12,62%).
SABATO 10 OTTOBRE 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
Rete 4 ha sospeso dalla programmazione, causa scarsi ascolti, la prevista settima stagione inedita della serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio e Chris Noth e la successiva serie tedesca GSG 9 – Squadra d’assalto con Marc Benjamin Puch, e al suo posto proporrà il classico thriller di Alfred Hitchcock “Intrigo internazionale”.
-
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Irlanda – Italia valido per le qualificazioni ai campionati mondiali Sudafrica 2010.
Alle 23.10 il film commedia “Nati stanchi” (2001), con Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 6×09-10.
Alle 22.35 la serie giudiziaria Law & Order – I due volti della giustizia con Dennis Farina e Sam Waterston – episodio 16×10.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback e Aldo, Giovanni e Giacomo – ospiti Antonio Tabucchi e Antonio Albanese. Alle 21.30 il programma documentaristico “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela – puntata 4.
Alle 21.10 il varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi – puntata 4.
Alle 00.30 la serie femminile Cashmere Mafia con Lucy Liu e Frances O’Connor – episodio 4.
-
Alle 21.10 il film commedia “Matrimonio a 4 mani” (1995), con Kirstie Alley e Steve Guttenberg.
Alle 21.30 il film thriller “Intrigo internazionale” (1959), con Cary Grant e Eva Marie Saint.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 11×07 “Fantasmi a Monks Burton”.
Alle 21.00 il reality musicale “Randy Jackson presents: America’s Best Dance Crew”.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello, ospite Marco Carta. Alle 22.00 il programma musicale “Mono” dedicato ai Prodigy.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 21.15 il programma “Copertina” con Anna Mascolo.
DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.10 lo serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 1×03-04.
Alle 22.55 il film commedia “Igby Goes Down” (2002), con Kieran Culkin e Claire Danes.
Alle 21.00 il film commedia “Ero uno sposo di guerra” (1949), con Cary Grant e Ann Sheridan.
-
Alle 21.00 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani – episodio 5.
Alle 21.50 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Atomic Betty” – episodio 13.
Alle 21.25 la serie animata “Mix Master” – episodio 38.
Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg.
Alle 21.40 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.10 il programma “La storia siamo noi” – puntata “Torino criminale”.
Alle 21.00 il film drammatico “Rocco e i suoi fratelli” (1960), con Alain Delon e Renato Salvatori.
Alle 21.00 le due parti della miniserie “Graffio di Tigre” (2006), con Gabriella Pession e Sergio Assisi.
-
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show “L’era glaciale” con Daria Bignardi.
CANALI A PAGAMENTO
Sono compresi i principali canali delle offerte Mediaset Premium e Sky. Nell’elenco non considero i vari canali “+” disponibili, con programmazione differita nel tempo rispetto al canale principale.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film d’avventura “Space Cowboys” (2000), con Clint Eastwood e Tommy Lee Jones.
Alle 21.00 la serie The Tudors con Jonathan Rhys Meyers e Max von Sydow – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 il film d’azione “End Game” (2006), con Burt Reynolds.
Alle 21.00 il film thriller “White Noise” (2005), con Michael Keaton e Chandra West.
Alle 21.00 il film commedia “Parenti, amici… e tanti guai” (1989), con Steve Martin e Mary Steenburgen.
Alle 21.00 la serie animata “Gaiking – Legend of Daiku-Maryu“ – episodio 5.
Alle 21.25 la serie animata “I Cavalieri dello Zodiaco”.
Alle 21.00 la diretta dell’incontro di calcio Danimarca – Svezia valido per le qualificazioni ai campionati mondiali Sudafrica 2010.
(Digitale satellitare)
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il varietà “Golden Skate Awards” in diretta dal Palavela di Torino.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×09.
Alle 22.00 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodi 3×24 e 2×15-16.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×09. Alle 21.55 il reality “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 34.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Siska con Peter Kremer – episodio 1×03.
Alle 22.00 la serie poliziesca C.S.I.: Scena del crimine con Laurence Fishburne – episodio 9×18.
Alle 21.00, per il ciclo “ComiCollection”, il film commedia “South Kensington” (2001), con Rupert Everett e Elle MacPherson.
Alle 21.00 il programma “Cerco casa… disperatamente”.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Il risolutore” (2003), con Vin Diesel e Larenz Tate.
Alle 21.00 la serie cult Alias con Jennifer Garner e Michael Vartan – episodio 2×02.
Alle 21.50 il film d’azione “La vendetta di Carter” (2000), con Sylvester Stallone e Michael Caine.
Alle 21.00 la serie Attenti a quei due con Tony Curtis e Roger Moore – episodi 11-12.
Alle 21.00 la telenovela “Il segreto della nostra vita” con Adele Noriega e Eduardo Yanez – episodio 118.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa de Francisco – episodio 105.
Alle 21.30 la replica della puntata di ieri sera del programma “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il docu-reality “La favolosa vita di Kimora” – puntate “Un servizio coi fiocchi” e “I 10 momenti più favolosi”.
Alle 21.00 il film TV biografico “Mae West – Il fascino della seduzione” (1982), con Ann Jillian e James Brolin.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Ispettore Morse con John Thaw – episodio 6×02 “Happy Family”.
Alle 21.20 il documentario “A cosa assomiglia una guerra”.
Alle 21.00 la serie antologica The Hunger – episodi 1×17-18.
Alle 22.00 il film thriller “Complotto di famiglia” (1976), con B. Dern e B. Harris.
Alle 20.45 la sit-com inglese (in lingua originale) 2point4 children con Gary Olsen e Belinda Lang – episodi 6×04-05.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Talk Radio” (1988), con Eric Bogosian e Alec Baldwin.
Alle 20.50 il varietà “Guinness World Records Spagna”. Alle 21.45 il varietà “Guinness World Records Australia”.
Alle 21.00 la serie animata “Ginguiser“ – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.00 la diretta di un ‘incontro di calcio valido per i quarti di finale dei Campionati del mondo Under 20.
CINEMA:
Alle 21.00 il film thriller “88 minuti” (2006), con Al Pacino e Alicia Witt.
Alle 21.00 il film commedia “Daddy Cool – Non rompere papà” (2008), con Daniel Auteuil.
Alle 21.00 il film commedia “Pretty Princess” (2001), con Anne Hathaway e Julie Andrews.
Alle 21.15 il film di guerra “Platoon” (1986), con Charlie Sheen e Tom Berenger.
Alle 21.00 il film thriller “Exit Speed” (2008), con Desmond Harrington e Lea Thompson.
Alle 21.00 il film thriller “Il socio” (1993), con Tom Cruise e Gene Hackman.
Alle 21.00 il film comico “Fantozzi 2000 – La clonazione” (1999), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 21.00 il film poliziesco “Il commissario Maigret” (1958), con Jean Gabin e Annie Girardot.
Alle 21.00 il film thriller “Spider” (2002), con Ralph Fiennes.
Alle 21.00 il film drammatico “Ritorno dal nulla” (1995), con Leonardo DiCaprio e Lorraine Bracco.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il programma “Fuori controllo” – puntata “Follie di strada” (Seconda parte).
Alle 21.10 il documentario “Sacro e profano – Le belle addormentate”.
Alle 21.00 il documentario “L’esercito della morte” – puntata 4 “La cospirazione”.
Alle 21.00 il documentario “Animal Attack”.
Alle 21.05 il documentario “The Sun”.
RAGAZZI:
Alle 20.45 la serie animata “WordGirl”.
Alle 21.15 la serie animata “Ransie la strega”.
Alle 21.40 la serie animata “Il Tulipano Nero”.
Alle 21.10 la serie animata “Due Fantagenitori”.
Alle 21.40 la serie animata “Avatar: la leggenda di Aang”.
-
Alle 20.50 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.15 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”
Alle 21.00 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.25 la serie animata “Le avventure di Hello Kitty”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo”.
Alle 21.25 la serie australiana Sleepover Club.
Alle 20.50 la serie animata “Un pizzico di magia”.
Alle 21.20 la serie animata “Bibi piccola strega”.
Alle 20.45 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “I Famosi 5”.
I SIMBOLI USATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende Rai 4, Rai Gulp, Rai Storia, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1 ed i canali RaiSat.
Meno male che si è riuscito a finire la messa in onda di Shark.
CI ha trovato per me il suo spazio in estate, magari associato all’ultima inedita di NYPD e un altro poliziesco, ad esempio Bones o qualche Law & Order che devono trasmettere.
Potrebbero provare con un Boston Legal al sabato, visto che hanno trasmesso giusto qualche episodio in chiaro.
peccato che anche su shark hanno fatto la cacchiata quando lo trasmisero la prima volta e lo interruppero mancavano 3 episodi alla fine della prima stagione che pero rete4 inspiegabilmente non ha trasmesso prima della partenza della seconda difatti io ho guardato gli ultimi 3 grazie ai canali satellitari/digitali ma la seconda stagione ancora non l’ho vista e aspettero’ le repliche o piu’ facilmente la trasmissione sui canali digitali/satellitari
Ahah e questo rientra nel mio discorso in quale modo?
be parlavi del fatto che hanno messo in onda fino alla fine shark ( cosa tecnicamente non era) :-)
L’arrivo di “Cold Case” su RaiDue ha fatto perdere pubblico a “Criminal Intent” su Rete 4, che quest’estate aveva invece campo libero, poiché hanno lo stesso identico target di riferimento… Mi sa che parte da qui l’obbligo di piazzare un film.
MI pare ovvio che parlassi della seconda stagione.
si lo so era solo per dire che anche su shark si sono comportati male non trasmettendo gli ultimi tre della prima stagione
Ormai stanno facendo di tutto per rendere impossibile seguire un telefilm in chiaro; è chiara la strategia, prima uno poteva parlare di paranoia, ma questi sono screzi su. Settimo Cielo 11 sospeso a soli 5 episodi dalla fine (e su sky era già terminato quindi niente conflitto di esclusive), Futurama 5 sospeso dopo la prima parte del terzo film, i Law & Order trasmessi e spariti a singhiozzo, Grey’s 5 sospeso neanche a metà per mesi e mesi… è davvero una vergogna. Fortuna che i tre canali mediaset in chiaro non rientrano più tra i tasti del mio telecomando.
Riguardo il flash di ieri e di OTH 6, Rai2 ha un pò rotto; lo trasmettesse e basta, ma che se lo deve tenere per l’Apocalisse?!? Non ci contano per niente neanche loro, hanno un pomeridiano che fà schifo per motivi politici (sennò non si affidano i programmi a gente incompetente come la Setta o la Bianchetti), però sospendono un telefilm di 40 minuti perchè è QUELLO che gli rovina la media?!? Ma andassero tutti a cagare, veramente, hanno rotto. E scusatemi il francesismo per una volta.
ti quoto al 100% espero che anche i direttori dei canali leggano questi commenti…
E’ una vergogna che Setta, Bianchetti e Scalo76 restino al loro posto e OTH sia l’unico a rimetterci le penne, ancor prima della partenza.
Questa volta mi piacerebbe una presa di posizione anche da parte di chi gestisce un blog autorevole come questo. Bisogna farsi sentire.
purtroppo, se il pomeriggio resta così, l’unico penalizzato sarebbe stato proprio One Tree Hill!
per trasmettere dei telefilm così belli ci vuole un contorno adatto, non di certo la Bianchetti o uno show inutile e noioso come Scalo76 Talent!
prima bisogno togliere il marcio, poi mettere dentro la qualità, sennò diventa un miscuglio deforme e senza senso!
Ma ilollo piantala di trovare giustificazioni a quello schifo che è la Rai2 di oggi…
Diventi ancora più ridicolo del solito.
giustificazioni??? non giustifico proprio niente! ma proprio per il bene di One Tree Hill è meglio metterlo nel contesto adatto sennò non lo vede proprio nessuno!
il pomeriggio di RaiDue fa schifo, con Liofredi questa rete è diventata orribile e inguardabile! prima facciamo fuori la Bianchetti, la Setta, Rostagno e Guardì e poi largo ai telefilm!
semplice esempio:
90210 in mezzo ad altri telefilm era arrivato fino all’8%, poi con la Bianchetti è crollato al 4 e con l’inversione dello Scalo al 3% nonostante le bellissime puntate in prima tv
vuoi davvero che una serie bella come OTH venga vista al massimo da 300mila persone quando invece sta estate continuava a crescere giorno dopo giorno arrivando a fare buoni risultati? a meno che non stravolgano totalmente il pomeriggio, rimandarla è un sacrificio necessario, secondo me!
Ma sarebbe un sacrificio necessario eliminare persone che la pensano come te…
Vedrai, dopo tutti questi spostamenti e dopo che è stata rimandata 200 volte, in quanti la guarderanno quando Rai2 si deciderà a mandarla…
Spero che facciano tutti come me e la recuperino in altro modo.
Rai2 si merità lo 0% di share.
vorrei fare anche un esempio a fine novembre rete4 dovrebbe trasmettere la terza stagione di bones quanto pensano che fara’ di ascolti dato che i canali satellitari/digitali l’hanno gia’ trasmessa 3 o 4 volte e probabilmente e’ gia’ uscita in dvd?? con questo non dico che non deve essere trasmessa anzi non tutti hanno sky o possono prendere i dvd di tutte le serie televisive ma come dicevo non lo sopendano se va male come ascolti
quoto ilollo al 1000%!…ma si pestano i piedi da soli cmq…nn capisco perchè…è proprio ignoranza pura e se la stanno contagiando..
quotissimo! Liofredi è un totale incompetente!!! incapace e raccomandato! ma non può durare, bisogna assolutamente intervenire perché la situazione è davvero grave! è proprio una persona stupida e ignorante!
…e questa estate Numb3rs al pomeriggio aveva superato il 14%…
Rete 4 deve assolutamente mandare in onda due serie: Boston Legal e Bones…
Per quanto riguarda Criminal Intent e GSG9…credo li rimettano in onda a dicembre…a periodo di garanzia concluso….comunque rimane un comportamente irrispettoso nei confronti del telespettatore.
Ormai DISTRETTO DI POLIZIA é per gli affezionati. Nebbie e delitti 3 sembra che il venerdì raggiunga almeno i 2 milioni di telespettatori.
Blu Notte é davvero un bel programma.
non riesco capire rete 4—non rispetta i suoi telespettatori GSG9 era una serie bellissima–prima hanno cambiato orario–poi sospesa—come x sentieri–uno schifo–speriamo di vederlo fino alla fine–idem x CRIMINAL INTENT..–anni fa davano anche NYPD —poi sparito..questa è RETE.4 —SEMPRE I SOLITI FILM–VECCHI E STRAVECCHI–STESSI TELEFILM CHE ORMAI SAPPIAMO A MEMORIA–UNA RETE CHE FA PENA—-