jump to navigation

Le sigle delle serie TV (31): NYPD – New York Police Department 21/04/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, Sigle Telefilm, TV ITA, Video e trailer.
trackback

Nuovo appuntamento con lo spazio saltuario che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato, e che si affianca alla rubrica “Le sigle dei programmi TV”.
Questa volta parliamo della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (titolo originale “NYPD Blue”), composta da ben 261 episodi (dodici stagioni) di 45 minuti l’uno, prodotta da Steven Bochco Productions e 20th Century Television Fox e trasmessa negli Stati Uniti sul network ABC dal settembre 1993 al marzo 2005. In Italia la programmazione in prima visione è stata abbastanza travagliata, partita in seconda/terza serata su Canale 5 dal 1995 che ha solo proposto le prime 8 stagioni a ritmi abbastanza intervallati; la conclusione dell’ottava stagione e le annate 9 e 10 sono andate in onda per la prima volta nel 2004/05 sul canale satellitare Jimmy (le stagioni 9-10, tranne alcuni episodi della decima trasmessi nel 2006 su Rete 4, sono rimasti inediti in chiaro); l’undicesima stagione è stata trasmessa dal 6 giugno al 15 agosto 2009 su Rete 4; la dodicesima ed ultima stagione (20 episodi), al momento inedita in Italia, arriverà finalmente con cinque anni di ritardo dal prossimo 25 aprile ogni domenica alle ore 11.45 circa sul canale digitale terrestre gratuito Iris con un doppio episodio. Per chi non ha ancora un decoder digitale terrestre, gli stessi episodi inediti andranno in onda dal 1° maggio tutti i giorni alle ore 06.00 circa su Rete 4, che dunque sorpasserà la trasmissione in prima visione di Iris.
La serie, creata day Steven Bochco e David Milch, racconta la vita, lavorativa e non, del 15° Distretto della Squadra Omicidi di New York: sono raccontati, spesso con linguaggio crudo e realistico, casi riguardanti gente comune, costretta al crimine da circostanze avverse.
Il telefilm nella prima stagione è incentrato su John Kelly (interpretato da David Caruso, ora protagonista di C.S.I.: Miami) e sulla sua vita personale e professionale: quando Caruso decise di lasciare la serie al termine della prima stagione, gli autori pensarono di rendere la serie più corale. Il protagonista, fino alla dodicesima ed ultima stagione, è rimasto Andy Sipowicz (Dennis Franz), veterano detective della Squadra Omicidi, che con il passare del tempo è diventato un mentore per i suoi colleghi ricevendo alla fine anche una promozione a sergente e a capo della squadra. Accanto a lui si è alternato un ricchissimo cast di protagonisti dalla seconda stagione in poi, ed in particolare alcuni partner di lavoro più giovani di lui tra cui il detective Bobby Simone (Jimmy Smits, in seguito nel cast di West Wing e della terza stagione di Dexter) dalla seconda alla sesta stagione, il det. Danny Sorenson (Rick Schroder, da bambino protagonista della sit-com Il mio amico Ricky) dalla sesta all’ottava stagione, ed infine il det. John Clark Jr. (Mark-Paul Gosselaar, già protagonista di Bayside School) dalla nona alla dodicesima stagione.

Solo le prime 4 stagioni del telefilm sono in vendita in Italia (ma anche nel resto del mondo) in DVD, su etichetta 20th Century Fox Home Entertainment.

A seguire, la sigla iniziale del telefilm, con il tema musicale composto da Mike Post.
Ecco quella della prima stagione (bassa qualità):

Infine, un montaggio con una versione più lunga della sigla ed un montaggio di tutti gli attori apparsi nel cast fisso delle dodici stagioni del telefilm:

Pubblicità

Commenti»

1. Micio7x86 - 21/04/2010

ogni domenica alle ore 11.45 ??? ma allora sarà super censurata… oppure tutto è permesso sui canali “minori”?

2. alessandro - 21/04/2010

una delle serie poliziesche migliori trattata coi piedi da mediaset, meno male che hanno capito che potevano dirottarla su un canale digitale (iris da notare ricupero’ anche third watch che era stato esiliato da italia 1)
Non credo che verra’ censurata, a me poco importa basta che la fanno vedere. E anche l’orario va bene, meglio di sicuro della mezzanotte su rete 4

3. Eddy - 24/04/2010

Naaa c’era Sherry Stringfield nella prima stagione???


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: