jump to navigation

Cinema futuro (966): “The Last Station” 25/05/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
trackback
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“The Last Station”

Uscita in Italia: venerdì 28 maggio 2010
Distribuzione: Sony Pictures

Titolo originale: “The Last Station”
Genere: biografico / drammatico / storico
Regia: Michael Hoffman
Sceneggiatura: Michael Hoffman (basato sul romanzo di Jay Parini)
Musiche: Sergei Yevtushenko
Uscita negli Stati Uniti: 15 gennaio 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast:
Helen Mirren, Christopher Plummer, James McAvoy, Paul Giamatti, Anne-Marie Duff, Kerry Condon, Patrick Kennedy, John Sessions, Tomas Spencer

La trama in breve…
La contessa Sofja, moglie devota e passionale di Lev Tolstoj e sua musa ispiratrice, dopo cinquant’anni di matrimonio scopre che il suo mondo è stato totalmente stravolto. Nel nome di una nuova religione, il grande romanziere russo rinuncia al titolo nobiliare, alle proprietà , persino alla famiglia, facendo voto di povertà, celibato e vegetarismo.
Sofja, sospetta che il discepolo più fervente di Tolstoj che lei disprezza, Vladimir Chertkov, potrebbe aver convinto il marito a firmare un nuovo testamento. Nel documento avrebbe ceduto al popolo russo i diritti su tutte le sue opere. La contessa con astuzia e seduzione, combatte per difendere ciò che ritiene essere suo di diritto. Tuttavia, più il suo comportamento diventa estremo, più facilmente Chertkov riesce a convincere Tolstoj del danno che sua moglie potrebbe arrecare alla sua importante eredità.
Il conflitto diventa talmente acceso che Tolstoj, allora personaggio famoso a livello internazionale, all’età di ottantadue anni scappa di casa nel cuore della notte e sua moglie noleggia un treno per seguirlo attraverso la Russia. In questo campo minato si aggira il devoto nuovo assistente di Tolstoj, l’ingenuo Valentin Bulgakov, il quale diventa una pedina nelle mani di Chertkov prima e in quelle della vendicativa moglie ferita poi. A complicare ulteriormente la vita di Valentin si aggiunge la passione incontrollabile per Masha, una seguace degli ideali di Tolstoj, il cui atteggiamento anticonformista nei confronti del sesso e dell’amore lo attrae e lo confonde allo stesso tempo. Infarcito di nozioni sull’amore ideale, smentite però nella realtà dal matrimonio ricco e turbolento di Tolstoj, Valentin fatica ad affrontare le complicazioni dell’amore nel mondo reale. Un racconto di due storie d’amore, una al suo esordio e l’altra prossima alla fine, The Last Station è una storia complessa, emozionante e a tratti divertente sulla difficoltà di vivere l’amore e l’impossibilità di vivere senza.

Trailer italiano:


Per consultare le uscite dell’ultimo week-end andate allo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema visitate lo spazio “Cinema Festival”.

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: