Ieri e oggi in TV – 10 settembre 2010 (con i dati Auditel del 9/9) 10/09/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Anna Winter, C'era una volta, FlashForward, Ho sposato uno sbirro 2, I Cesaroni, Il predestinato, La storia siamo noi, La terra, Lasko, Mea Puglia Festival, Medical Investigation, Moana, Squadra Speciale Cobra 11, The Mentalist, Unbreakable
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.493
10 settembre 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento (i Tg non sono segnalati).
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
GIOVEDI’ 9 SETTEMBRE 2010
IERI SERA… Con 6,1 milioni di spettatori, il primo episodio (di 90 minuti, i successivi dureranno 70 minuti) della quarta stagione inedita della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola si fa perdonare i pessimi risultati delle repliche estive e supera i primi due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna, fermo ad una media di 4,3 milioni. Risultato molto positivo (2,5 milioni) per la seconda edizione del varietà musicale di Rete 4 “Mea Puglia Festival” con Al Bano; poco più di 2 milioni a testa per l’accoppiata tedesca in prima visione su Rai 2 “Squadra Speciale Cobra 11” – “Lasko” (per quest’ultimo telefilm si trattava del finale della prima stagione); poco meno di 1,9 milioni per il film thriller di Rai 3 “Unbreakable – Il predestinato” con Bruce Willis e Samuel L. Jackson; faticano, con una media oltre gli 1,8 milioni, i primi due episodi inediti della seconda stagione della serie poliziesca di Italia 1 “The Mentalist” con Simon Baker; infine, sotto il mezzo milione gli ultimi due episodi della serie poliziesca di La 7 “Medical Investigation” con Neal McDonough.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.381.000 | 20,97 |
![]() |
2.316.000 | 9,03 |
![]() |
1.658.000 | 6,46 |
![]() |
766.000 | 2,99 |
![]() |
10.122.000 | 39,44 |
![]() |
5.739.000 | 22,36 |
![]() |
1.810.000 | 7,05 |
![]() |
2.451.000 | 9,55 |
![]() |
448.000 | 1,75 |
![]() |
10.449.000 | 40,72 |
![]() |
937.000 | 3,65 |
![]() |
1.872.000 | 7,29 |
![]() |
2.284.000 | 8,90d |
TOTALE | 25.663.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, uno sguardo alle principali soap opera del daytime di ieri, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI, MEDIASET E LA 7
Alle 20.42 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.260.000 spettatori – 24,31%).
Alle 21.27 gli episodi 1-2 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2”: l’episodio “Una dolce vita” ha totalizzato 4.691.000 spettatori (18,45%), l’episodio “Missione tata” (ore 22.43) ha ottenuto 4.103.000 spettatori (21,60%). Alle 23.52 il varietà “Anteprima Miss Italia 2010” (1.007.000 spettatori – 11,68%).
-
Alle 21.04 l’episodio 5 “Furto d’arte” della quattordicesima stagione inedita della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.063.000 spettatori – 7,80%).
Alle 21.53 l’episodio 7 “Milena” con cui è terminata la prima stagione inedita della serie d’azione tedesca Lasko (2.051.000 spettatori – 8,27%).
Alle 22.44 l’episodio 11 “L’antiquario” della serie tedesca Anna Winter – In nome della giustizia (1.089.000 spettatori – 5,48%). Alle 23.42 il programma documentaristico “La storia siamo noi – Qualunque cosa succeda: Ambrosoli” (672.000 spettatori – 7,77%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.374.000 spettatori – 6,45%).
Alle 20.12 l’episodio 54 della soap opera francese “Seconde chance” (941.000 spettatori – 4,03%).
Alle 20.36 la nona puntata della soap opera italiana “Aspettando Un posto al sole” (1.137.000 spettatori – 4,51%).
Alle 21.11 il film thriller “Unbreakable – Il predestinato” (1.887.000 spettatori – 7,50%). Alle 23.47 la prima puntata del documentario “C’era una volta” (363.000 spettatori – 4,38%).
Alle 20.47 il varietà “Velone” (5.517.000 spettatori – 21,28%).
Alle 21.34 l’episodio 1 “Serenissima variabile” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (6.111.000 spettatori – 26,48%).
Alle 23.36 la terza puntata della miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” (1.306.000 spettatori – 17,89%).
Alle 20.05 l’episodio 4 “La paura fa novanta XIX” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.127.000 spettatori – 9,44%). Alle 20.30 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.717.000 spettatori – 6,83%).
Alle 21.12 gli episodi 1-2 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist: l’episodio “Conto in rosso” ha avuto 1.740.000 spettatori (6,57%), l’episodio “La lettera rosso scarlatto” (ore 22.04) ha totalizzato 1.977.000 spettatori (8,31%).
Alle 22.57 gli episodi 1-2 della serie thriller FlashForward: l’episodio “Mai più giorni felici” ha ottenuto 1.483.000 spettatori (8,77%), l’episodio “Muove il bianco” (ore 23.48) ha avuto 1.094.000 spettatori (13,20%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.678.000 spettatori – 7,85%).
Alle 20.35 l’episodio 17 “Schiave bianche” della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.110.000 spettatori – 8,25%). Alle 21.24 la seconda edizione del varietà musicale “Mea Puglia Festival” (2.532.000 spettatori – 10,55%).
Alle 23.23 il film drammatico “La terra” (651.000 spettatori – 8,17%).
Alle 20.35 il programma “In Onda” (1.733.000 spettatori – 6,83%).
Alle 21.16 gli episodi 19-20 con cui è terminata la serie poliziesca Medical Investigation : l’episodio “Missione in Messico” (Prima parte) ha avuto 480.000 spettatori (1,81%), l’episodio “Missione in Messico” (Seconda parte) (ore 22.04) ha ottenuto 390.000 spettatori (1,63%).
Alle 22.55 la seconda ed ultima parte del film TV biografico “Moana” (570.000 spettatori – 4,30%).
Alle 19.57 l’edizione serale del TgLa7 ha avuto 2.019.000 spettatori (9,06%).
“Beautiful” – episodio 5.698 (Canale 5, ore 13.41) 4.057.000 spettatori (24,75%)
“Centovetrine” – episodio 2.206 (Canale 5, ore 14.11) 3.414.000 spettatori (23,47%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 234 (Rai 3, ore 13.14) 870.000 spettatori (5,30%)
VENERDI’ 10 SETTEMBRE 2010
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Rai 1 va in onda stasera la prima puntata del varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici, al posto dello speciale “Soliti ignoti” già andato in onda mercoledì sera; in seconda serata, niente speciale “Anteprima Miss Italia” già trasmesso ieri sera.
Al posto dell’esordio della quarta stagione della serie italiana “I Cesaroni”, già trasmesso ieri, e dell’inizialmente previsto ritorno in anticipo di otto giorni della nuova edizione di “C’è posta per te” con Maria De Filippi, Canale 5 schiera la quarta puntata della fiction “Il peccato e la vergogna”.
Infine, su Italia 1 rimane in onda il film di fantascienza “Deja vu – Corsa contro il tempo”, che invece la rete nei giorni scorsi aveva sostituito con la prima visione del film di fantascienza “Next” con Nicolas Cage e Jessica Biel.
Alle 21.20 la nuova edizione del varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata 1.
Alle 00.25 il programma “E la chiamano estate 2010” – puntata conclusiva 5 “Viaggio in Italia”.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×11.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 5×01.
Alle 22.35 la serie thriller Persone sconosciute con Jason Wiles e Daisy Betts – episodio 1. Alle 23.40 il varietà “Festival Show”.
Alle 21.10 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata 3 “Duello reale”.
Alle 23.55 il programma documentaristico sportivo “Sfide” – puntata “Cesare Prandelli”.
Alle 21.20 la miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” con Gabriel Garko e Manuela Arcuri – puntata 4.
Alle 23.30 il film TV commedia “Romantica Jeana” (2005), con Estella Warren e Christian Kane
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Deja vu – Corsa contro il tempo” (2006), con Denzel Washington e Val Kilmer.
Alle 23.45 il film thriller “Ore 11.14 – Destino fatale” (2003), con Hilary Swank e Rachael Leigh Cook.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Il giudice e il commissario con Ingrid Chauvin e Natacha Amal – episodio “Morte di uno chef” (2005).
Alle 23.20 il film thriller “Un’estranea fra noi” (1992), con Melanie Griffith e Eric Thal.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “La tigre e il dragone” (2000), con Zhang Ziyi e Michelle Yeoh.
Alle 21.00 il programma musicale “Behind the Music” – puntata “Pink”. Alle 22.00 il programma musicale “Kylie X”.
Alle 21.00 il programma musicale “Deejeography”. Alle 22.00 il programma “Hi Shredability”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Trek” (1979), con William Shatner e Leonard Nimoy.
Alle 23.25 il film drammatico “Perfect Creature” (2006), con Dougray Scott e Saffron Burrows.
Alle 21.10 la serie Eastwick con Rebecca Romijn e Jamie Ray Newman – episodi 1-2 – leggete qui.
Alle 22.45 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 1×14-15.
Alle 21.00 il film drammatico “Prima che sia notte” (2000), con Javier Bardem e Sean Penn.
Alle 23.25 il film drammatico “Texas” (2005), con Fausto Paravidino e Riccardo Scamarcio.
Alle 20.55 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×09.
Alle 21.55 la serie drammatica Crash con Dennis Hopper e Ross McCall – episodio 1×10.
Alle 22.55 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 1×01-02.
Alle 21.10 il docu-reality “Io Donna – Buccia di banana” con Giusy Ferrè. Alle 22.05 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 23.10 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio conclusivo di stagione 5×12.
Alle 21.00 il film drammatico “21 grammi – Il peso dell’anima” (2003), con Sean Penn e Naomi Watts.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 1 “Una morte annunciata”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Ritratti” – puntate “Sergio Endrigo” e “Renato Rascel”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “La dolce vita: via Veneto”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate.
Alle 20.35 la replica del concerto “MTV Days 2010 – Final Show”.
Alle 21.00 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.25 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 Meraviglie” – episodio 15.
Alle 21.30 la serie animata “Yakari” – episodio 40.
Alle 21.45 la serie animata “Mix Master” – episodio 25.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 39.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×04.
Alle 21.05 la serie animata “Le piccole talpe” – episodi0 10.
Alle 21.15 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 20.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 15.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 54.
Alle 21.40 la serie animata “Le cose di casa” – episodio 10.
Alle 20.10 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – tre episodi. Alle 21.25 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.50 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 22.15 il programma sportivo “American Gladiators”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 1×17-18. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 6×23.
Alle 21.10 la sit-com La vita secondo Jim con James Belushi e Courtney Thorne-Smith – episodi 3×09-10.
Alle 22.00 la serie thriller Happy Town con Geoff Stults e Lauren German – episodi 1-2.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×02.
Alle 21.55 la serie Ghost Whisperer – Presenze con Jennifer Love Hewitt e Camryn Manheim – episodio 5×18.
Alle 21.00 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×19-20.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Ma quante ne so… ?!” (2002) con il Mago Forest.
-
Alle 21.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodio 8×02.
Alle 21.55 la serie Duro a morire – Burn Notice con Jeffrey Donovan e Gabrielle Anwar – episodio conclusivo di stagione 3×16.
Alle 22.50 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Scott Foley – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Poliziotto a 4 zampe” (1988), con James Belushi e Mel Harris.
Alle 21.00 la serie Missione Impossibile con Peter Graves e Greg Morris – episodi 7×04-05.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 33.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 74.
Alle 21.35 la serie poliziesca italiana “Distretto di Polizia 10″ con Simone Corrente e Claudia Pandolfi – episodi 1-2.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Il mondo di Holly” – puntate “Nuovo look per Angel” e “Compleanno a Las Vegas”.
Alle 21.00 il film TV thriller “Tradimento mortale” (2003), con N. Sheridan e A. Jackson.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La storia di Anna Frank” (2001), con B.Kingsley e B. Blethyn – seconda ed ultima parte.
Alle 21.10 il documentario “Inside the Taliban”.
Alle 21.00 la serie Blood Ties con Christina Cox e Dylan Neal – episodio 12.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – In principio” (1998), con Bruce Boxleitner.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Ayashi no Ceres”.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 52.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 52.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 19-20.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 21-22.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Padova – Reggina, anticipo della 4a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film TV d’azione “World on Fire” (2008), con Gary Dourdan e Cosma Shiva Hagen.
Alle 21.00 il film commedia “L’uomo che fissa le capre” (2009), con George Clooney e Ewan McGregor.
Alle 21.00 il film horror “Halloween II” (2009), con Tyler Mane e Malcolm McDowell.
Alle 21.00 il film di guerra “Apocalypse Now Redux” (1979 / 2001), con Martin Sheen e Marlon Brando.
Alle 21.00 il film drammatico “I giochi dei grandi” (2004), con Mark Ruffalo e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film commedia “In amore nessuno è perfetto” (1989), con Chad Lowe e Gail O’Grady.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntata “Il persico del Nilo”.
Alle 22.00 il documentario “Carcere duro” – puntata 2 “Indiana”.
Alle 21.10 il documentario “La battaglia dell’Atlantico” – puntata 2 “Rifornimenti vitali”. Alle 22.05 il documentario “42 modi per uccidere Hitler”.
Alle 21.00 il documentario “9/11 – Le ultime telefonate dalle Torri”.
Alle 21.00 una puntata speciale della sit-com italiana “Viky TV 2”. Alle 21.45 il programma “Viky TV 2 Backstage”.
Alle 22.05 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 5.
Alle 20.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 80-81-82.
Alle 19.55 la serie animata “Ben 10: Forza aliena” – due episodi.
Alle 20.45 il film d’animazione “Invincibile Iron Man” (2007).
Alle 22.10 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse – episodio doppio “Break Up in Paris”.
Alle 21.45 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.10 la sit-com inglese Jinx – Fornelli e magie con Amber Beattie e Gia Lodge-O’Meally.
Alle 20.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.20 la serie animata giapponese “Stitch!”.
Alle 21.45 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 22.10 la serie animata “Sabrina”.
Alle 20.30 il film TV commedia “Genio incompreso… ma non troppo” (1999), con E. Rossum e T. Morgan.
Alle 21.00 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.25 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodio 2×01.
Alle 22.00 il film drammatico “Tutti gli uomini del re” (2005), con Sean Penn e Jude Law.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi 3-4.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 2×18.
Alle 21.45 la serie Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodio conclusivo di stagione 3×16.
Alle 22.40 la serie Surface con Lake Bell e Jay R. Ferguson – episodi 10-11.
Alle 21.15 il film drammatico “Cheri” (2009), con Michelle Pfeiffer e Rupert Friend.
Alle 21.00 il film drammatico “Toro scatenato” (1980), con Robert De Niro e Joe Pesci.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Svizzera – Inghilterra valido per le qualificazioni agli Europei 2012.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Petali di stelle per Sailor Moon”.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
due milioni e mezzo per al bano??? ma siamo impazziti?? roba da matti!!
ah, sì. grandissima melinda che ieri ha registrato il 12,16%
Come temevo mezzo flop per THe Mentalist, vediamo quanto resiste la coppia Mentalist+FF.
Stasera consiglio “La tigre e il dragone”, un bel film del genere, con tempi e trama occidentale più di un Hero ad esempio.
Antonio, Raidue e Buscaglia devono una spiegazione a noi che seguiamo con tanta costanza la loro programmazione.
Come mai sono stati invertiti in messa in onda gli ultimi 2 episodi di Lasko?
Il finale di stagione è andato in realtà in onda 2 settimane fa con Quintus che si redime e salva la vita al monaco coi pettorali.
Ieri sera un episodio dal finale qualunque.
COME MAI?
Penso che l’ordine degli episodi di Lasko trasmessi da Rai 2 dipende da quello fornito alla rete da RTL: l’episodio a cui fai riferimento tu, “La resa dei conti” (in originale “Der Verrat”), è in realtà il quinto del telefilm, e Rai 2 l’ha trasmesso correttamente dopo “La maledizione” (“Der Fluch”), mentre il finale della prima stagione in Germania è stato “La spada della pace” (“Der Ölprinz”), episodio non consequenziale con gli altri ed in Italia trasmesso per quarto (il 3 agosto 2010), come del resto non era consequenziale l’episodio “Milena” di ieri sera, che in Germania era il sesto).
continua il valzer degli spostamenti..
serata difficile, ottimi ascolti per i cesaroni. insinna paga la concorrenza, vedremo se rai1 provvederà a spostare di nuovo tutto o no (e se l’attore, come aveva detto, non andrà a canale5 per condurre la corrida).
guarda che la frase di insinna su la corrida era una semplice battuta
sono ricominciate le schifo-fiction italiane…
basta non vederle.
ah non ci pensavo neanche..
vittoria scontata (o quasi ) dei Cesaroni ma lo sbirro Insinna tiene bene. Resistono anche i tedeschi di raidue ma non parte bene the mentalist (che da notare questa stagione e’ pu’ bella della prima), bene flashforward ma mi sa che calera’ e’ solo l’effetto novita’ per chi non lo ha ancora visto
Bene Albano (e lo show che ho visto un po’ era anche fatto bene, meglio di altri varieta’ piu’ rinomati)
Stasera grande abbuffata di prime tv assolute e no: devo ancora studiare come incastrare con l’aiuto dei+1 quello che c’e’ sul digitale cioe’ Ncis LA – Persons unknown e Fringe e in piu’ c’e’ il finale di Burn Notice
Mercy lo ricupero con le repliche mentre ignorero’ sia canale 5 che raiuno, per me e’ come se non esistessero stasera.
Credevo che almeno i 2 milioni li avrebbe fatti The Mentalist.
Peccato! :(
Già, i 2 episodi erano belli. Aspettiamoci qualche trasloco…
Ho visto solo il primo, quando sono tornato a casa. L’altro lo vedrò nel week end.
Tra due settimane uno di Csi Miami, uno di The Mentalist e due di Flashflop
sarebbe meglio far iniziare csi new york
Cesaroni bene ma lontani dai vecchi ascolti…
Male Insinna e The Mentalist, discreto Flashflop..
Stasera sfida di fuoco tra Rai1 e Canale5… con tutto il disprezzo che posso avere per la fiction di Canale 5, spero cmq che la sederona venga sconfitta.
Persone sconosciute lo eviterò.
Evitalo. È solo una perdita di tempo.
Stavolta ti ascolto!!