Ieri e oggi in TV 26/10/2010 – I dati Auditel di lunedì 25 ottobre 2010: 6 milioni per Rai 1 grazie a Giuseppe Fiorello e Il sorteggio, crolla di un milione il Grande Fratello; ritorno sprint per Rai 2 Rewind con Senza traccia, ancora male Novecento 26/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Caccia al serial killer, Cielo di piombo ispettore Callaghan, Correva l'anno, Don Camillo monsignore... ma non troppo, Effetto domino, Grande Fratello, Il sorteggio, Jesse Stone, L'infedele, Mai dire Grande Fratello, Matrix, Novecento, Porta a porta, Rocky IV, Senza traccia
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.539
26 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 25 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Più di 6 milioni di spettatori per il film TV drammatico in prima visione su Rai 1 “Il sorteggio” con Giuseppe Fiorello e Giorgio Faletti; crolla di un milione, a quota 4,9 milioni, la seconda puntata del reality-show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ha visto l’ingresso in casa di tre nuovi concorrenti, Alessandro, Matteo e Elisa. Ottimo risultati, con quasi 3 milioni medi, per il ritorno del ciclo “Rai 2 Rewind” con tre episodi in replica della quarta stagione della serie poliziesca “Senza traccia” con Anthony LaPaglia e Eric Close; 2,6 milioni per il film drammatico di Italia 1 “Rocky IV” con Sylvester Stallone e Dolph Lundgren; 2,2 milioni per il film commedia di Rete 4 “Don Camillo monsignore… ma non troppo” con Fernandel e Gino Cervi; cala a 1,7 milioni la sesta puntata del varietà di Rai 3 “Novecento” con Pippo Baudo, che ha ospitato tra gli altri Nancy Brilli e Nicoletta Mantovani; infine, quasi un milione di spettatori su La 7 per il programma “L’infedele” con Gad Lerner. Ottimi ascolti sui canali sportivi pay per l’ultimo posticipo dell’8a giornata di Serie A di calcio, in cui il Milan ha vinto a Napoli per 1-2.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.225.000 | 20,79 |
![]() |
2.827.000 | 9,44 |
![]() |
1.690.000 | 5,65 |
![]() |
682.000 | 2,28 |
![]() |
11.424.000 | 38,15 |
![]() |
5.830.000 | 19,47 |
![]() |
2.031.000 | 6,78 |
![]() |
2.263.000 | 7,56 |
![]() |
1.978.000 | 6,61 |
![]() |
12.102.000 | 40,42 |
![]() |
1.348.000 | 4,50 |
![]() |
1.730.000 | 5,78 |
![]() |
3.338.000 | 11,15 |
TOTALE | 29.942.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.38 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.064.000 spettatori – 20,33%).
Alle 21.11 il film TV drammatico “Il sorteggio” (6.057.000 spettatori – 20,75%). Alle 23.25 (e fino alle 01.25) il programma “Porta a Porta” (1.151.000 spettatori – 11,81%, preceduto alle 23.05 da un’anteprima con 2.250.000 spettatori – 10,79%).
Alle 19.38 l’episodio 12 “Gioco sporco” della quinta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.613.000 spettatori – 6,41%).
Alle 21.01, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 16-17-18 della quarta stagione della serie poliziesca Senza traccia: l’episodio “Effetti collaterali” ha ottenuto 2.763.000 spettatori (9,04%), l’episodio “La posta del cuore” (ore 21.46) ha totalizzato 3.130.000 spettatori (10,49%), l’episodio “La strada di casa” (ore 22.29) ha avuto 2.715.000 spettatori (10,60%).
Alle 23.30 il film TV thriller “Jesse Stone – Caccia al serial killer” (870.000 spettatori – 7,72%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.663.000 spettatori – 6,50%).
Alle 20.13 l’episodio 86 della soap opera francese “Seconde chance” (1.166.000 spettatori – 4,21%).
Alle 20.39 l’episodio 3.101 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.135.000 spettatori – 7,15%). Alle 21.10 la sesta puntata del varietà “Novecento” (1.711.000 spettatori – 6,05%). Alle 23.20 il programma documentaristico “Correva l’anno” (1.037.000 spettatori – 6,67%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.546.000 spettatori – 21,81%). Alle 21.14 la seconda puntata del reality show “Grande Fratello” (4.903.000 spettatori – 21,36%). Alle 00.29 la prima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.219.000 spettatori – 32,60%, seguita dalle 01.08 alle 01.13 da “I provini” con 1.454.000 spettatori – 30,33%).
Alle 19.32 l’episodio 9 “La triangolazione dell’asparago” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.070.000 spettatori – 4,72%).
Alle 20.03 l’episodio 5 “Rigurgiti del passato” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.056.000 spettatori – 7,75%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.329.000 spettatori – 4,51%).
Alle 21.10 il film drammatico “Rocky IV” (2.634.000 spettatori – 8,94%).
Alle 22.55 (e fino alle 01.30) il film di fantascienza “Matrix” (1.144.000 spettatori – 9,65%).
Alle 19.39 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.913.000 spettatori – 7,56%).
Alle 20.31 l’episodio 22 “Prova di forza a casa Diablo” (Seconda parte) dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.294.000 spettatori – 7,73%).
Alle 21.15 il film commedia “Don Camillo monsignore… ma non troppo” (2.220.000 spettatori – 8,39%).
Alle 23.47 il film poliziesco “Cielo di piombo, ispettore Callaghan” (497.000 spettatori – 6,46%).
Alle 20.34 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.691.000 spettatori – 5,68%). Alle 21.14 la settima puntata del talk-show politico “L’infedele” (994.000 spettatori – 3,86%). Alle 00.07 (e fino alle 01.22) la seconda puntata del programma “Effetto domino – Tutto fa economia” (214.000 spettatori – 2,94%).
“Beautiful” – episodio 5.729 seconda parte (Canale 5, ore 13.39) 4.100.000 spettatori (21,87%)
“Centovetrine” – episodio 2.238 (Canale 5, ore 14.12) 3.903.000 spettatori (19,50%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 265 (Rai 3, ore 13.15) 1.153.000 spettatori (6,25%)
ore 19.56: 6.887.000 spettatori (26,03%)
ore 19.56: 5.698.000 spettatori (21,53%)
ore 19.58: 2.384.000 spettatori (9%)
ore 20.30: 2.576.000 spettatori (8,84%)
MARTEDI’ 26 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la serie italiana “Terra ribelle” (2010), con Rodrigo Guirao Diaz e Fabrizio Bucci – puntata 4. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talent-show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 8.
Alle 00.30 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Florida”.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 7. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari – episodio 4×10. Alle 23.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film d’azione “Wanted – Scegli il tuo destino” (2008), con James McAvoy e Angelina Jolie.
Alle 23.15 il film d’azione “Domino” (2005), con Keira Knightley e Edgar Ramirez.
Alle 21.10 il film thriller “La figlia del generale” (1999), con John Travolta e Madeleine Stowe.
Alle 23.35 il film erotico “Kamasutra” (1996), con Naveen Andrews e Sarita Choudhury.
Alle 20.30 la diretta dell’incontro di calcio Fiorentina – Empoli valido per il terzo turno di Coppa Italia.
Alle 22.45 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodio 1×04. Alle 23.55 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il docu-reality “The City” con Whitney Port e Olivia Palermo – puntate 2×09 e
2×10. Alle 22.00 il reality-game “America’s Most Smartest Model” – puntata 1×09.
Alle 21.00 il programma musicale “Pop-App”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 21.10 il film di guerra “Prima dell’uragano” (1955), con Van Heflin e Aldo Ray.
Alle 23.35 il film giallo “Pericolosamente” (1993), con C. Thomas Howell e Tia Carrere.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “Cube – Il cubo” (1997), con Nicole de Boer e Nicky Guadagni.
Alle 22.50 il film thriller “Triplo gioco” (2002), con Nick Nolte e Tchéky Karyo.
Alle 21.10 la replica di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 1. Alle 21.40 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 2. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Sarah Wayne Callies – episodi 4×21-22.
Alle 22.40 il film di fantascienza “Alien” (1979), con Sigourney Weaver e Tom Skerritt.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 2×01-02.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio conclusivo 2×07.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio conclusivo di stagione 2×10.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 3×07-08-09-11.
Alle 23.10 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×04.
Alle 21.00 il film drammatico “L’amore ai tempi del colera” (2007), con Javier Bardem e Giovanna Mezzogiorno.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 7 “Scherzi del destino”.
Alle 21.00 la replica del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 2×06. Alle 22.00 il varietà “Specchio segreto” (1964) con Nanny Loi – puntata 6. Alle 23.00 il varietà “Sai che ti dico” (1972) con Raimondo Vianello – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Bettino Craxi: la memoria scomparsa”.
Alle 21.10 il reality-game “RSVP”. Alle 22.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
Alle 21.00 il reality-game musicale statunitense “Dancelife: J-Lo Project” – puntate 1×01-02. Alle 22.00 il programma musicale “Dance 2Night”.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 4.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 23.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 22.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 23.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×25.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 22.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 14.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 9.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 82.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 30.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Variazione in prima serata su MGM Channel, al posto del previsto film commedia “Il vizietto” (1978) con Ugo Tognazzi e Michel Serrault.
-
Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 13 “Sarah Jessica Parker”. Alle 22.00 il programma “Speciale Missione Afghanistan – Storie di guerra” con Fabio Caressa. Alle 22.35 il programma musicale “Speciale Malika”.
Alle 21.10 la serie animata “The Cleveland Show” – episodi 1×15-16.
Alle 22.00 la serie animata “American Dad” – episodi 4×15-16.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×15-16.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×13-14.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi 14×01-02.
Alle 22.00 il film commedia “Blues Brothers – Il mito continua” (1998), con Dan Aykroyd e John Goodman.
-
Alle 21.05 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 2. Alle 21.50 il documentario “Intervista col cannibale”.
Alle 21.00 la serie Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodio 1×07.
Alle 21.55 la serie canadese The Bridge con Aaron Douglas e Paul Popowich – episodio 1×05.
Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 5.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 2×10-11.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 79.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 120.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata doppia “La casa dei sogni”.
Alle 21.00 il reality-game “5 in condotta” – puntata 3×04. Alle 21.55 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 9.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×04.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 3 “La morte nel villaggio” (Prima parte).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Dio odia i GAY?”. Alle 22.00 il reportage “Vanguard – Allarme violenza sessuale”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio conclusivo 22.
Alle 21.00 la serie inglese Doctor Who con David Tennant e Freema Agyeman – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 il varietà “Poker Sports Star Challenge”. Alle 21.40 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 84.
Alle 21.30 la serie animata “Ken: le origini del mito” – episodio 6.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 7-8.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Murcia – Real Madrid, valido per i sedicesimi di finale della Coppa del Re.
Alle 21.00 il film TV biografico “Temple Grandin – Una donna straordinaria” (2010), con Claire Danes e Julia Ormond.
Alle 21.00 il film thriller “Segnali dal futuro” (2009), con Nicolas Cage e Rose Byrne.
Alle 21.00 il film d’azione “Delta Force 2 – Colombia Connection, il massacro” (1990), con Chuck Norris e Billy Drago.
Alle 21.00 il film drammatico “L’insostenibile leggerezza dell’essere” (1988), con Daniel Day-Lewis e Juliette Binoche.
Alle 21.00 il film drammatico “Un cuore in inverno” (1992), con Daniel Auteuil e Emmanuelle Béart.
Alle 21.00 il film d’azione “Poliziotto in blue jeans” (1991), con Christian Slater e Ashley Judd.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×08. Alle 22.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Pezzi di artiglieria”.
Alle 21.10 il documentario “Ghiaccio estremo”. Alle 22.05 il documentario “Scienza del combattimento” – puntata “Il sogno al di là del confine”.
Alle 21.00 il documentario “Fatti a fette” – puntate 9-10 “Il bowling” e “Rapine in banca”.
Alle 22.00 il documentario “Meraviglie moderne” – puntata 7 “Mega protezioni”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 17.
Alle 22.00 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 9.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodio 57.
Alle 21.05 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.35 la serie animata “SpongeBob” – episodi 58-59.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 20.50 la serie animata “Shaun, vita da pecora”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”. Alle 21.00 il game-show “Xtreme KidZ” – prova 1 “Percorso estremo”.
Alle 21.20 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.45 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.40 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×06 in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×13-14.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Matrimonio tra amici” (2009), con Desmond Harrington e Kathleen Robertson.
Alle 21.00 il film horror “The Strangers” (2008), con Liv Tyler e Scott Speedman.
Alle 21.00 il film commedia “Cado dalle nubi” (2009), con Checco Zalone e Giulia Michelini.
Alle 21.00 il film drammatico “Casa Howard” (1991), con Anthony Hopkins e Emma Thompson.
Alle 21.00 il programma sportivo “Premium Football Club”.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Devo dire che non mi aspettavo questi risultati. Il GF che scende così, Senza Traccia in replica con ascolti da prima tv. Ed il TGLa7 che supera in share quello di Rai2.
Grande Fardello FLOPPONE!
Mai così in basso.
Dai che forse questo è l’ultimo anno di tortura.
Come godo…
Vampiro non sai quanto ti quoto !!!
;)
Brusco calo del GF, devo ammetterlo…
vedremo se nelle prossime settimane risalirà… si sa che le prime puntate sono le più noiose e “di rodaggio”, quindi è probabile che quando le dinamiche entreranno nel vivo miglioreranno gli ascolti.
Ottimo Senza Traccia e c’è poco da rallegrarsi… non solo sono cadaveri ma sono puntate vecchie di anni di una serie già chiusa. Rai 2 = CBS.
beh, il GF sicuramente crescerà come ha fatto l’anno scorso
per quanto riguarda i cadaveri… se una cosa funziona perché toglierla? poi il fatto che siano tutte puntate autoconclusive aiuta molto
Infatti sarebbero dei pazzi a toglierle! hanno ottimi risultati a costo zero, le conviene di più mandare repliche della CBS che trasmettere X Factor per dire.
Io, semplicemente, sto alla larga, sempre più, da Rai 2.
Era ora che il GF scendesse….ancora non si sono stancati gli italiani di questa cacata???!!!
Beppe Fiorello sta diventando la carta matta di raiuno, la fiction di ieri sera vince e surclassa il gf , non e’ che il calo e’ dovuto al fatto che molti magari l’hanno seguita con il commento della gialappa molto piu’ piacevole e divertente da seguire ?
bene le repliche di raidue, gorse italia 1 ha azeccato la mossa di spostare csi miami anche se seondo me non ha scelto il giorno migliore (il giovedi’ e’ un campo minato con tre programmi forti piu’ il calcio europeo quando c’e’ e le prime tv satellitari e dtt), vedremo come andra’
per il resto Novecento va male ma a quei pochi che lo seguono penso che gli piaccia mentre al contrario ci sono programmi con tanti spettatori e poco gradimento (tipo gf e x-factor per fare esempi)
X-factor ha anche pochi spettatori.
Fosse la volta buona che ci togliamo il Grande Fratello dalle scatole….:)
E’ da 11 anni che lo dite… eppure è così facile non guardare un programma che non toglie niente a nessuno… invece siete tutti così ossessionati da questo show… mah, misteri…
Ho espresso un semplice disappunto sul programma il resto delll’Italia può vedere ciò che vuole…;)
Non mi riferivo solo a te.
RAI 2 REWIND NEL SEGNO DELLA GRANDE FICTION STATUNITENSE
Il ciclo Rewind si conferma uno dei progetti più significativi del palinsesto autunnale di Rai2. La riproposizione dei primi tre episodi della quarta stagione di “Senza traccia”, nella prima serata di lunedì 25 ottobre, ha registrato 3.130.000 spettatori con il 10.49 di share.
L’esperimento Rewind, iniziato nella scorsa stagione con la riproposizione delle prime stagioni di alcune delle serie più amate come “Criminal Minds” e “N.C.I.S.”, sarà presto seguito da nuovi titoli.
“Il nostro pubblico”, spiega il direttore di Rai 2, Massimo Liofredi, “ama rivedere i primi episodi di alcune serie più amate che, nel caso di “Senza traccia” sono giunte a conclusione, mentre altre, come “N.C.I.S.”, sono ancora in corso. L’obiettivo è duplice: consentire a chi segue i telefilm dall’inizio di “ripassare” alcuni episodi, spesso centrali nello sviluppo delle storie successive, e dall’altro di consentire al pubblico che si è avvicinato solo oggi a queste serie di poter recuperare le stagioni precedenti”.
Rai 2, trasmette in esclusiva, i nuovi episodi di alcune delle serie mondiali di maggior successo. Nei soli Stati Uniti N.C.I.S. registra circa 19 milioni di spettatori a puntata, mentre N.C.I.S. – Los Angeles segue intorno ai 16 milioni. Anche “The Good Wife”, nuovo arrivato in casa Rai 2, registra negli Usa una media di 13 milioni di spettatori
Non mi preoccuperei per il GF, che sicuramente salirà ogni settimana e finirà col solito botto da 7-8 milioni. Come avete già detto, le prime puntate sono sempre le più “noiose”, ma il clima si surriscalderà presto e, con questo, gli ascolti.
Inizieranno a canovacciare…XD
“il clima si surriscalderà presto e, con questo, gli ascolti”
con questo s’intende: gli autori si inventeranno presto una trama degna che non sia semplicemente “andate e fate vedere le tette voi donne e voi uomini venite alle mani”??
ottimo, sn curioso.
Ascolti esaltanti di Senza traccia in replica! che senso ha acquistarne di nuovi se questi fanno ascolti così alti? mah… il popolo italiano non lo capisco… almeno gli americani guardano i cadaveri si, ma gli episodi in replica non fanno tutti sti ascolti!
A me il grande fratello ha veramente stancato… mi sono piaciute le prime 4 edizioni… ho mollato alla quinta; e personalmente non lo seguo +
CBS fa ascoltoni pure in replica…
si ma non così alti su…. 3 milioni su raidue spesso non li fanno neanche episodi inediti…
su CBS andranno anche benissimo le repliche ma non battono MAI gli inediti…
ma in america e’ diverso