Ieri e oggi in TV 11/11/2010 – I dati Auditel di mercoledì 10 novembre 2010: nella serata del turno infrasettimanale di Serie A, 5,6 milioni per la finale di Ti lascio una canzone che ha premiato il brano “I giardini di marzo” cantato da Mattia Lever; 3,8 milioni per Una settimana da Dio, oltre 3 milioni e mezzo per Chi l’ha visto?, appena 2 milioni per la prima visione Step Up 2 11/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto, Chi l'ha visto, Controcampo, I dieci comandamenti, I Griffin, L'infedele, Matrix, Parla con me, Porta a porta, Senza traccia, Step Up 2, Ti lascio una canzone, Una settimana da Dio, Victor Victoria, Zelig Off
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.554
11 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 10 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Quasi 5,6 milioni di spettatori su Rai 1 per la finale (prima della festa che andrà in onda mercoledì 24 novembre) del varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici, che ha visto tra gli ospiti Riccardo Cocciante, Bianca Guaccero e Alessandro Greco e che ha coronato come canzone vincitrice della quarta edizione il brano “I giardini di marzo” (di Mogol – Battisti) cantato dal quattordicenne Mattia Lever. Circa 3,8 milioni per il film commedia in replica su Canale 5 “Una settimana da Dio” con Jim Carrey e Morgan Freeman; prosegue l’ottimo risultato del programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, anche ieri sopra i 3 milioni e mezzo di spettatori; una buona media di 2,4 milioni per la serata “Rai 2 Rewind” con i primi tre episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; poco più di 2 milioni per il film musicale in prima visione su Italia 1 “Step Up 2 – La strada per il successo” con Briana Evigan e Robert Hoffman, ascolto poco sotto i 2 milioni invece per la prima parte del kolossal storico in replica annuale su Rete 4 “I dieci comandamenti” con Charlton Heston e Anne Baxter; infine, quasi un milione di spettatori per l’appuntamento questa settimana traslocato al mercoledì del talk-show di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner, ieri dedicato alla crisi del governo Berlusconi e che vedeva tra gli ospiti Alberto Asor Rosa, Angelo Panebianco, Alessandro Campi e Bruno Tabacci. Grandi ascolti sui canali sportivi pay grazie al turno infrasettimanale di Serie A di calcio, con la rarissima possibilità di avere quasi tutte le partite in contemporanea (tranne il posticipo Parma-Sampdoria di stasera).
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.825.000 | 19,78 |
![]() |
2.350.000 | 7,98 |
![]() |
3.163.000 | 10,74 |
![]() |
541.000 | 1,84 |
![]() |
11.879.000 | 40,33 |
![]() |
4.407.000 | 14,96 |
![]() |
2.213.000 | 7,51 |
![]() |
1.919.000 | 6,51 |
![]() |
2.079.000 | 7,06 |
![]() |
10.617.000 | 36,04 |
![]() |
1.147.000 | 3,90 |
![]() |
2.174.000 | 7,38 |
![]() |
3.640.000 | 12,36 |
TOTALE | 29.457.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.139.000 spettatori – 20,93%). Alle 21.12 la decima puntata “La finale” del varietà musicale “Ti lascio una canzone” (5.596.000 spettatori – 21,64%). Alle 23.58 (e fino alle 01.41) il programma “Porta a Porta” (1.096.000 spettatori – 16,14%).
Alle 19.39 l’episodio 6 “Doppia personalità” della sesta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.907.000 spettatori – 7,55%).
Alle 21.04, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 1-2-3 della quinta stagione della serie poliziesca Senza traccia: l’episodio “Dimenticato” ha ottenuto 2.219.000 spettatori (7,38%), l’episodio “Candy” (ore 21.49) ha totalizzato 2.507.000 spettatori (8,58%), l’episodio “Pronto intervento” (ore 22.35) ha avuto 2.432.000 spettatori (9,81%).
Alle 23.17 (e fino alle 00.32) il programma sportivo “90° Minuto Speciale” (1.557.000 spettatori – 11,15%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.931.000 spettatori – 7,55%).
Alle 20.14 l’episodio 98 della soap opera francese “Seconde chance” (1.303.000 spettatori – 4,76%).
Alle 20.38 l’episodio 3.113 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.157.000 spettatori – 7,40%). Alle 21.07 la nona puntata del programma “Chi l’ha visto?” (3.552.000 spettatori – 12,60%). Alle 23.19 il varietà “Parla con me” (1.393.000 spettatori – 8,40%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.265.000 spettatori – 17,93%).
Alle 21.15 il film commedia “Una settimana da Dio” (3.826.000 spettatori – 13,45%). Alle 23.40 (e fino alle 01.09) il programma “Matrix” (1.245.000 spettatori – 13,05%, preceduto alle 23.15 da un’anteprima con 2.101.000 spettatori – 10,94%).
Alle 19.33 l’episodio 21 “La normalizzazione di Las Vegas” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (984.000 spettatori – 4,25%).
Alle 20.03 l’episodio 16 “Homer alla berlina” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.840.000 spettatori – 6,99%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.392.000 spettatori – 8,25%).
Alle 21.17 il film musicale “Step Up 2 – La strada per il successo” (2.079.000 spettatori – 7,29%).
Alle 23.11 l’episodio 2 “Tutto accadde in una scuola” della quarta stagione della serie animata “I Griffin” (1.086.000 spettatori – 5,55%). Alle 23.40 (e fino alle 00.59) l’ottava puntata del varietà comico “Zelig Off” (1.132.000 spettatori – 11,16%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.983.000 spettatori – 7,79%).
Alle 20.29 l’episodio 11 “Un ragazzo d’oro” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.842.000 spettatori – 6,35%).
Alle 21.14 la prima parte del film storico “I dieci comandamenti” (1.904.000 spettatori – 6,74%).
Alle 23.19 (e fino ale 01.25) il programma sportivo “Controcampo” (677.000 spettatori – 6,52%).
Alle 20.34 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.305.000 spettatori – 4,47%). Alle 21.12 la nona puntata del talk-show politico “L’infedele” (960.000 spettatori – 3,76%). Alle 00.16 (e fino alle 01.47) il varietà “Victor Victoria” (176.000 spettatori – 3,10%).
“Beautiful” – episodio 5.738 seconda parte – 5.739 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.434.000 spettatori (19,82%)
“Centovetrine” – episodio 2.249 (Canale 5, ore 14.09) 3.577.000 spettatori (22,80%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 277 (Rai 3, ore 13.14) 1.056.000 spettatori (6,21%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.12 – 16.29) 732.000 spettatori (7,39%)
ore 19.56: 6.609.000 spettatori (25,12%)
ore 19.55: 5.385.000 spettatori (20,47%)
ore 19.58: 2.337.000 spettatori (8,86%)
ore 20.29: 2.398.000 spettatori (8,36%)
GIOVEDI’ 11 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi 21-22. Alle 23.25 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 8 “Il Papa nero”, ospiti il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, il Sindaco di Firenze Matteo Renzi, Italo Bocchino di Futuro e Libertà, il Direttore di Libero Maurizio Belpietro e i giornalisti Luisella Costamagna e Luca Telese. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Franco Califano – La leggenda del trasgressore”. Alle 00.35 il programma “Ritratti musicali” – puntata 7 “Nek”.
Alle 21.05 il film thriller “88 minuti” (2006), con Al Pacino e Alicia Witt. Alle 23.10 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 6. Alle 23.35 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 8×12-13.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 2×15-16.
Alle 00.50 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodi 15-16.
Alle 21.10 il film storico “I dieci comandamenti” (1956), con Charlton Heston e Anne Baxter – seconda ed ultima parte.
Alle 23.55 il film drammatico “The Life of David Gale” (2002), con Kevin Spacey e Kate Winslet.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Impero” con Valerio Massimo Manfredi – puntata 2. Alle 23.40 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×01.
Alle 22.00 la serie inglese The Inbetweeners con Simon Bird e Joe Thomas – episodi 1×01-02.
Alle 23.00 la serie inglese Skins con Kaya Scodelario e Luke Pasqualino – episodio 4×05.
Alle 21.00 il programma “Shuffolato” con Nikki e Dj Aladyn. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Posticipo Campionato Serie A”.
Alle 23.10 il film horror “L’esorcista II: l’eretico” (1977), con Linda Blair e Max von Sydow.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di programma in prima serata su La7d, al posto del game-show culinario “Cuochi e fiamme” (anticipato a domenica scorsa) e del talk-show statunitense “The Dr. Oz Show” con Mehmet Oz.
Alle 21.10 il telefilm Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 4×05-06.
Alle 22.50 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 30.
Alle 23.15 la serie animata “Soul Eater” – episodio 11.
Alle 23.40 il film di fantascienza “Star Trek – L’insurrezione” (1998), con Patrick Stewart e Jonathan Frakes.
Alle 21.10 il film drammatico “Proof – La prova” (2005), con Gwyneth Paltrow e Jake Gyllenhaal. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “Schegge di paura” (1996), con Richard Gere e Laura Linney.
Alle 23.25 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 4×06-07.
Alle 20.50 la serie animata “I Griffin” – episodio 1×06 “Non solo scout”.
Alle 21.20 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo – episodio 1×02.
Alle 21.50 la sit-com Better Off Ted – Scientificamente pazzi con Jay Harrington e Portia de Rossi – episodio 1×10.
Alle 22.20 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Danny DeVito – episodi 3×11-12.
Alle 23.15 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodio 1×06.
Alle 21.10 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello – puntate 4×01-02.
Alle 23.50 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodi 4×17-18.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il Tulipano d’Oro” (2003), con Vincent Perez e Penelope Cruz.
Alle 21.00, per il ciclo “Crimini”, il film TV thriller “Il bambino e la befana” (2006), con Gianpaolo Morelli e Giuliana De Sio.
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – Alfabeto italiano” – puntata “La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli (2).
Alle 21.00 il reality-game musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Next Dance Crew” – puntata 3×03. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente” – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Disastri annunciati” – puntate “West Coast Tsunami” e “Houston Hurricane”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 29.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 16.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 23.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 7.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 9.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×17.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 12.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 30.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 25.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 100.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 47.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Hell’s Kitchen” – puntata 6×10. Alle 22.00 la docu-fiction “Speciale Missione Afghanistan – Storie di guerra” con Fabio Caressa – puntate 3-4 “Polvere” e
“Le donne di Herat”.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodi 1×17-18.
Alle 23.00 la serie animata “The Cleveland Show” – episodi conclusivi di stagione 1×20-21.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 5×14.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×19.
Alle 22.45 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×20.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×04-05-06.
Alle 21.00 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 8. Alle 21.55 il clip-show “Most Shocking” – puntata 7×06.
Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 15.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2009), con Omar Fantini – puntata 2×02.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Mel B: nuova vita” – puntate “Eccessi a Las Vegas” e “Inseguendo Ludacris”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 14. Alle 22.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 1.
Alle 21.05 il film commedia “Felicità: singolare femminile” (1995), con Jamie Lee Curtis e Kim Cattrall.
Alle 21.10 il documentario “The Cove – La baia dove muoiono i delfini”.
-
Alle 21.00 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodi conclusivi 4×21-22. Alle 22.50 il documentario “Provenzano, Cosa Nostra”.
Alle 21.00 la serie Starsky & Hutch con Paul Michael Glaser e David Soul – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 1×01.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×01.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 12.
Alle 22.00 il film thriller “Sex Crimes 2” (2004), con S. Ward e K. Stuart.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 95.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 136.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 1. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Altre visioni” con Andrea Occhipinti e Barbara Alberti – puntata 1.
Alle 21.20 il film drammatico “I sentimenti” (2003), con Jean-Pierre Bacri e Nathalie Baye.
Alle 21.00 la serie inglese Straordinaria Mrs. Pritchard con Jane Horrocks e Steven Mackintosh – episodio 1.
Alle 21.55 la serie thriller Revelations con Bill Pullman e Natasha McElhone – episodio conclusivo 6.
ALBANIA Alle 21.00 il programma “Io ce l’ho fatta” – puntata 1. Alle 21.30 il varietà “Apartamenti 2XL” – puntata 1. Alle 22.30 il programma “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 1.
Alle 21.00 il varietà “Poker Sports Star Challenge”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 96.
Alle 21.30 la serie animata “Ken: le origini del mito” – episodio 18.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 13-14.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 13-14.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Parma – Sampdoria, posticipo dell’11a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film fantastico “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo” (2009), con Heath Ledger e Christopher Plummer.
Alle 21.00 il film commedia “Star System – Se non ci sei non esisti” (2008), con Simon Pegg e Kirsten Dunst.
Alle 21.00 il film commedia “Partner(s) – Romantiche bugie” (2005), con Jay Harrington e Julie Bowen.
Alle 21.15 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 21.00 il film d’azione “Money Train” (1995), con Wesley Snipes e Jennifer Lopez.
Alle 21.00 il film d’azione “Shaolin Basket” (2008), con Bo-Lin Chen e Kenneth Tsang.
Alle 21.00 il film commedia “E’ arrivato mio fratello” (1985), con Renato Pozzetto e Carin McDonald.
Alle 21.00 il film commedia “Angeli con la pistola” (1961), con Glenn Ford e Peter Falk.
Alle 21.00 il film drammatico “Il tè nel deserto” (1990), con Debra Winger e John Malkovich.
Alle 21.00 il film commedia “Pupe calde e mafia nera” (1970), con Godfrey Cambridge e Raimond St Jacques.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond – puntata 14×06.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “La Grande Conchiglia”. Alle 22.10 il documentario “Megafabbriche” – puntata “La Camaro SS”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 2 “La miniera di diamanti” e
6 “Eterni duelli”.
Alle 20.55 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×03.
Alle 21.25 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 8.
Alle 21.55 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 10.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodio 94.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 95-96.
Alle 20.50 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 22.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.45 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.55 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.20 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.50 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.15 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.40 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Rubicon con James Badge Dale e Jessica Collins – episodi 1×05-06.
Alle 22.45 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×08-09.
Alle 21.00 il film drammatico “Kit Kittredge: An American Girl” (2008), con Abigail Breslin e Julia Ormond.
Alle 22.55 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi 19-20.
Alle 21.00 il film horror “Blade” (1998), con Wesley Snipes e Stephen Dorff.
Alle 21.00 il film commedia “Bastardi senza gloria” (2009), con Brad Pitt e Diane Kruger.
Alle 21.00 il film thriller “Aracnofobia” (1990), con Julian Sands e Jeff Daniels.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Milan – Palermo, valido per l’11a giornata di Serie A.
Alle 20.55 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.20 la serie italiana “Licia dolce Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.45 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
ho appena visto su telefilm news (ovviamente antoniogenna.net) che dal 22 partiranno la seconda stagione di breaking bad e la quarta di weeds su rai4. molto ma molto bene!
Solo 1 considerazione: metti il simbolo di prima TV d’ora in poi di fianco a Conan su Hiro che adesso sono in onda gli inediti ^^
cosacosacosa???????? $#*! (I say)
e italia1?? ma va….