Ieri e oggi in TV 25/02/2011 – I dati Auditel di giovedì 24 febbraio 2011: oltre 5,6 milioni per Annozero sulla rivolta in Libia; 5,2 milioni per altri due episodi di Cugino & cugino; ancora da dimenticare Canale 5, con 3,6 milioni (12,92%) per la prima visione del film La matassa 25/02/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Annozero, Belfagor il fantasma del Louvre, Calcio, Cugino & cugino, Delitti, Europa League, La matassa, La storia siamo noi, Le Iene, Mamma ha preso l'aereo, Matrix, Medium, Parla con me, Porta a porta, S.O.S. Tata, Villareal-Napoli, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.660
25 febbraio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 24 FEBBRAIO 2011
IERI SERA… Oltre 5,6 milioni di spettatori per il programma giornalistico di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolato “Non disturbare”, dedicato in gran parte alla rivolta in Libia contro il dittatore Gheddafi, e con ospiti il ministro Ignazio La Russa, il leader dell’Udc Pierferdinando Casini, i giornalisti Ilaria D’Amico e Federico Rampini e il politologo Edward Luttwak (ed un’intervista al Presidente della Camera, Gianfranco Fini); una media di più di 5,2 milioni per altri due episodi inediti della serie italiana di Rai 1 “Cugino & cugino” con Nino Frassica e Giulio Scarpati; ancora un risultato da dimenticare per Canale 5, con appena 3,6 milioni (12,92% lo share) per la prima visione del film commedia “La matassa” con Salvo Ficarra e Valentino Picone, che ha pareggiato con Rete 4 e la diretta dell’incontro di calcio Villareal – Napoli, valido per il ritorno dei sedicesimi di Europa League e terminato con una brutta sconfitta dei campani per 2-1 (i gol: 17° p.t. Hamsik, 42° p.t. Nilmar e 47° p.t. Rossi) che hanno causato la loro eliminazione dalla competizione. Tra gli altri programmi: 2,3 milioni per Italia 1 con una nuova puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; una media di circa 1,7 milioni per i tre episodi inediti della sesta stagione della serie soprannaturale di Rai 3 “Medium” con Patricia Arquette; infine, sopra i 600.000 spettatori medi La 7 con le prime due puntate inedite in chiaro della sesta serie del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.611.000 | 19,13 |
![]() |
4.846.000 | 16,52 |
![]() |
1.846.000 | 6,29 |
![]() |
672.000 | 2,29 |
![]() |
12.976.000 | 44,23 |
![]() |
4.540.000 | 15,48 |
![]() |
2.496.000 | 8,51 |
![]() |
3.014.000 | 10,27 |
![]() |
1.421.000 | 4,84 |
![]() |
11.500.000 | 39,20 |
![]() |
1.053.000 | 3,59 |
![]() |
1.458.000 | 4,97 |
![]() |
2.349.000 | 8,01 |
TOTALE | 29.336.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Affari tuoi” (6.001.000 spettatori – 20,48%).
Alle 21.19 gli episodi 3-4 della serie italiana “Cugino & cugino”: l’episodio “L’attorcuoco” ha avuto 5.529.000 spettatori (18,51%), l’episodio “Alla ricerca di Tris” (ore 22.16) ha ottenuto 4.958.000 spettatori (19,01%). Alle 23.17 (e fino alle 01.07) il programma “Porta a Porta” (1.659.000 spettatori – 16,09%).
Alle 18.45 l’episodio 4 “Unità di crisi” (Prima parte) della dodicesima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.447.000 spettatori – 7,72%). Alle 19.36 il reality show “L’isola dei famosi” (1.570.000 spettatori – 7,03%; ore 19.53: 2.015.000 spettatori – 7,90%). Alle 21.16 (e fino alle 23.22) la ventesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.626.000 spettatori – 20,84%, preceduto alle 21.03 da “Prima di Annozero” con 4.072.000 spettatori – 13,56%). Alle 23.49 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Meucci Antonio: l’inventore” (559.000 spettatori – 6,11%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.447.000 spettatori – 5,73%).
Alle 20.09 l’episodio 173 della soap opera francese “Seconde chance” (3,38%).
Alle 20.35 l’episodio 3.189 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.139.000 spettatori – 7,40%).
Alle 21.07 gli episodi 8-9-10 della sesta stagione inedita della serie soprannaturale Medium: l’episodio “Ti chiamerò Angelo” ha avuto 1.791.000 spettatori (5,90%), l’episodio “Il futuro abbagliante” (ore 21.52) ha ottenuto 1.771.000 spettatori (6,20%), l’episodio “Mi fai venire la febbre” (ore 22.35) ha totalizzato 1.576.000 spettatori (6,54%). Alle 23.27 il varietà “Parla con me” (1.339.000 spettatori – 9,74%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.945.000 spettatori – 20,27%).
Alle 21.17 il film commedia “La matassa” (3.618.000 spettatori – 12,92%). Alle 23.15 (e fino alle 01.25) il programma “Matrix” con la seconda puntata dedicata a “Il corpo delle donne” (1.136.000 spettatori – 11,82%).
Alle 19.31 l’episodio 12 “Il profumo della morte” della prima stagione della serie poliziesca CSI: Miami (871.000 spettatori – 3,61%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (2.056.000 spettatori – 7,16%). Alle 21.08 la settima puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.385.000 spettatori – 10,55%). Alle 00.32 (e fino alle 01.40) la prima puntata dell’edizione notturna del varietà “Le Iene” (734.000 spettatori – 15,05%, preceduto alle 00.24 da un’anteprima con 11,76%).
Alle 19.48 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.164.000 spettatori – 8,24%).
Alle 21.05 la diretta dell’incontro di calcio Villareal – Napoli, valido per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League e terminato sul punteggio di 2-1 (3.621.000 spettatori – 12,62%, preceduto alle 20.46 dallo speciale sport con 2.047.000 spettatori – 7,35%).
Alle 23.13 il programma sportivo “Speciale Europa League” (1.047.000 spettatori – 6,67%).
Alle 23.55 il film fantasico “Belfagor, il fantasma del Louvre” (8,26%).
Alle 18.56 l’episodio 19 “Figlio fortunato” dell’ottava stagione della serie JAG – Avvocati in divisa (2,73%). Alle 20.37 il programma “Otto e mezzo” (1.800.000 spettatori – 6,18%).
Alle 21.09 le puntate 1-2 della sesta serie del docu-reality italiano “S.O.S. Tata” (672.000 spettatori – 2,23%; ore 22.08: 579.000 spettatori – 2,20%). Alle 23.09 la prima puntata del docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” (317.000 spettatori – 2,14%). Alle 00.26 la puntata “Scandalo Casati Stampa” del documentario “Delitti” (1,08%).
“Beautiful” – episodio 5.800 seconda parte (Canale 5, ore 13.38) 3.539.000 spettatori (19,60%)
“Centovetrine” – episodio 2.312 (Canale 5, ore 14.08) 3.527.000 spettatori (20,99%)
“La strada per la felicità” – episodio 352 (Rai 3, ore 13.14) 1.097.000 spettatori (6,20%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.34) 634.000 spettatori (5,86%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.752.000 spettatori – 24,48%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.215.000 spettatori – 26,69%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.749.000 spettatori – 17,77%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.746.000 spettatori – 16,23%
ore 19.56: 6.717.000 spettatori (25,62%)
ore 19.56: 5.463.000 spettatori (20,87%)
ore 19.59: 2.693.000 spettatori (10,23%)
ore 20.30: 3.014.000 spettatori (10,56%)
VENERDI’ 25 FEBBRAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In prima serata su Rai 1 salta il previsto varietà musicale “Speciale Sanremo 2011” con Paola Barale e Francesco Facchinetti.
Alle 21.10 il game-show “L’eredità – Sfida tra campioni” con Carlo Conti. Alle 23.15 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodi 4×25-26 e 5×01. Alle 23.35 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 21 “Sabbie mobili”, ospiti il ministro Paolo Romani, Magdi Allam, Bruno Manfellotto, Nicola Porro, Alfredo Mantovano, Roberto Cota, Roberta Pinotti, Giulietto Chiesa.
Alle 21.05 la serie italiana “La nuova Squadra – Spaccanapoli” con Rolando Ravello e Ambra Angiolini – episodi 13-14. Alle 23.00 il programma “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Speciale Garibaldi”.
Alle 21.10 il varietà “Zelig” con Claudio Bisio e Paola Cortellesi – puntata 7. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodio 7×07.
Alle 22.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 6×13-14.
Alle 23.50 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 5×01.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 24.
Alle 23.30 il film horror “Haunting – Presenze” (1999), con Liam Neeson e Catherine Zeta-Jones.
Alle 21.10 la nona edizione del talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 5, protagonisti delle interviste Geppi Cucciari, Michele Placido, Sandro Veronesi. Alle 00.25 il documentario “Delitti” – puntata “Il caso Ettore il Grande”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “My Super Sweet World Class” – puntate 1×04 e
1×05. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Plain Jane” – puntata 1×02.
Alle 23.00 la serie horror Valemont con Kristen Hager e Eric Balfour – episodi 1-2.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”.Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 21.10 il film d’avventura “La grande conquista” (1947), con John Wayne e Anthony Quinn.
Alle 24.00 il film TV drammatico “Peccati mortali” (2002), con Jacy Andrews e Nikita Cash.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Dopo l’anticipo a martedì della serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon e Jodie Rimmer, va in onda stasera il telefilm Diane, uno sbirro in famiglia con Isabel Otéro.
Alle 21.10 il film d’azione “The Myth – Il risveglio di un eroe” (2005), con Jackie Chan e Hee-seon Kim.
Alle 22.50 il film horror “Alta tensione” (2003), con Cecile De France e Maiwenn Le Besco.
Alle 21.05 il reportage “In bici dalla Siberia a casa” con Rob Lilwall – puntata 4 “Il fantasma della paura”. Alle 21.35 il reportage “Spain on the road… again” con Mario Batali, Gwyneth Paltrow, Mark Buttman e Claudia Bassols– puntata 13. Alle 22.25 il documentario “Buongiorno Cina – Storie del secolo cinese” (2005) – puntata 3.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne 2” (2002), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 7 “Luglio”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film d’azione “Lake Placid” (1999), con Bill Pullman e Bridget Fonda.
Alle 22.35 il film di fantascienza “Cyborg Terminator 2” (1995), con Sue Price e Chad Stahelski.
Alle 00.15 la serie di fantascienza Invasion con Eddie Cibrian e William Fichtner – episodi 9-10.
-
Alle 21.00 il film horror “30 giorni di buio” (2007), con Josh Hartnett e Melissa George.
Alle 23.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×01-02.
Alle 21.05 il film commedia “John e Mary” (1969), con Mia Farrow e Dustin Hoffman.
Alle 22.45 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 3×10-11.
Alle 21.10 la serie francese Diane, uno sbirro in famiglia con Isabel Otéro e Laurent Gamelon – episodio 1×04 “Il caso Beaulieu”.
Alle 23.00 il film drammatico “Il generale Della Rovere” (1959), con Vittorio De Sica e Sandra Milo.
Alle 21.00 il film drammatico “K-19” (2002), con Harrison Ford e Liam Neeson.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 3” (2001), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 1 “Un grido nella notte”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “A voi la linea – Speciale Demetrio Volcic”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri. Alle 22.50 il programma “Mentre”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Mika”. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners”. Alle 22.10 il docu-reality “Dimmi di sì”.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata “Demolition Planet”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “SUVs”.
Alle 20.55 la serie animata “Nanà supergirl”.
Alle 21.20 la telenovela argentina per ragazzi “Incorreggibili!” con Claribel Medina e Marcelo de Bellis – episodio 3.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta” – episodio 65.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 4×15.
Alle 21.50 la serie animata “Huntik – Secrets & Seekers” – episodio 21.
Alle 22.15 la serie animata “Mimì e la nazionale di pallavolo” – episodio 4×23.
Alle 22.40 la serie animata “Moby Dick e il segreto di Mu” – episodio 25.
Alle 20.55 la serie animata “Via degli uccellini n.3” – episodio 25.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 21.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 19-20.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 2×07.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×24.
Alle 22.00 la serie animata “Milo” – episodio 39.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Gli sgommati” – puntata 25.
Alle 21.10 la serie The Unusuals – I soliti sospetti con Amber Tamblyn e Jeremy Renner – episodio 6.
Alle 22.00 il varietà “Lady Burlesque – Le selezioni” – puntata 3.
Alle 22.35 la black-comedy canadese Call Me Fitz con Jason Priestley e Ernie Grunwald – episodi conclusivi di stagione 1×12-13.
Alle 21.00 la serie thriller Harper’s Island con Elaine Cassidy e Christopher Gorham – episodio 9.
Alle 21.50 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×15.
Alle 22.45 la serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 9.
Alle 21.00 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox e Jennifer Aniston – episodio 2×03.
Alle 21.30 la serie Private Practice con Kate Walsh e Taye Diggs – episodio 4×10.
Alle 22.25 la serie Desperate Housewives con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 6×04.
Alle 21.55 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio conclusivo di stagione 2×12.
Alle 22.45 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 5×13.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Stargate Universe con Robert Carlyle e David Blue – episodio 2×07.
Alle 21.55 la serie poliziesca canadese Flashpoint con Enrico Colantoni e Hugh Griffiths – episodio 3×07.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Melanina e varechina” (2007) con Giobbe Covatta.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Una rockstar per marito“ – puntata “Tempo di cambiare”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “The Rachel Zoe Project” – puntata “Preparandosi agli Oscar”.
Alle 21.00 il programma di gossip “TeleNovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 14.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 3×02.
Alle 22.05 il film TV giallo “Sherlock Holmes e il segno dei quattro” (2001), con Matt Frewer e Kenneth Welsh – prima parte.
Alle 21.10 il reportage “Speciale Inchiesta: il cibo”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e John Lithgow – episodi conclusivi di stagione 4×11-12.
Alle 22.55 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 il film fantastico “Kull il conquistatore” (1998), con Kevin Sorbo e Tia Carrere.
Alle 21.00 la miniserie “Dead by Sunset” (1995), con Ken Olin e Lindsay Frost – quarta ed ultima parte.
Alle 22.00 il film horror “Three” (2002), con Hye-su Kim e Bo-seok Jeon.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 106.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Padre Coraje” con Facundo Arana e Nancy Dupláa – episodio 54.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 201.
Alle 21.35 la miniserie italiana “L’ombra del destino” (2010), con Adriano Giannini e Romina Mondello – prima parte.
Alle 21.00 il programma “Easy Lab” – puntata “Arte astratta: disegni con il sale”. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 16. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Camera con vista” con Luca Calvani– puntata “Verona”. Alle 22.00 il docu-reality “Design Inc.” – puntata “La camera da letto di Kara”.
Alle 22.30 il film drammatico “Satin Rouge” (2002), con Hiam Abbass e Hend El Fahem.
Alle 21.00 il programma “Parla come mangi” – puntata 1.
Alle 21.30 la sit-com marocchina Okba Lik – episodi 23-24.
Alle 22.30 la serie egiziana Escaping the West – episodio 19.
Alle 21.00 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Virtua Fighter”.
Alle 21.30 la serie animata “Mobile Battleship Nadesico”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “Capitan Harlock SSX” – episodio 12.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 68.
Alle 22.00 la serie animata “Mazinger Edition Z: The Impact!” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Due come noi” – episodi 13-14.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Livorno – Ascoli, anticipo della 28a giornata di Serie B.
Alle 21.10 il film commedia “Forrest Gump” (1994), con Tom Hanks e Robin Wright Penn.
Alle 21.10 il film horror “La città verrà distrutta all’alba” (2010), con Radha Mitchell e Danielle Panabaker.
Alle 21.00 il film TV commedia “Un principe in giacca e cravatta” (2010), con Hilary Duff e Michael McMillian.
Alle 21.10 il film thriller “Nemico pubblico” (1998), con Will Smith e Gene Hackman.
Alle 21.00 il film thriller “Swimfan – La piscina della paura” (2001), con Jesse Bradford e Shiri Appleby.
Alle 21.00 il film drammatico “Partition” (2007), con Jimi Mistry e Kristin Kreuk.
Alle 21.00 il film comico “I carabbinieri” (1981), con Renzo Montagnani e Giorgio Bracardi.
Alle 21.00 il film western “Butch Cassidy” (1969), con Robert Redford e Paul Newman.
Alle 21.00 il film drammatico “L’onda” (2008), con Jürgen Vogel e Frederick Lau.
Alle 21.00 il film commedia “In amore nessuno è perfetto” (1989), con Gail O’Grady e Chad Lowe.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Panico nella giungla”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata 5×02.
Alle 21.10 il documentario “I tesori d’Egitto” – puntate “Tutankhamon: l’eredita’ maledetta” e “La vera storia di Nefertiti”.
Alle 21.00 il documentario “Ustica: tragedia nei cieli”. Alle 22.00 il documentario “La banda della Magliana – La vera storia” – puntata conclusiva 4 “La caduta”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Edifici simbolo in tutto il mondo” e “Zanzibar, Lamu e Isle De Mozambique”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “La Roma dei televisionari, tra piazza Mazzini e il Flaminio”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 35.
Alle 21.55 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 25-26.
Alle 20.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 121-122-123.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.45 il game-show giapponese “Takeshi’s Castle”.
Alle 21.10 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.35 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 22.00 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 20.50 la serie animata “Baby Looney Tunes”.
Alle 21.15 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.50 la serie animata “Toot & Puddle”.
Alle 22.15 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.40 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 21.15 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.40 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.20 la sit-com Jonas LA con Nick e Joe Jonas.
Alle 19.30 il film d’animazione “Atlantis, l’impero perduto” (2001).
Alle 21.10 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.20 la serie animata “W.I.T.C.H.” .
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”. Alle 22.00 il programma “Art Attack”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.15 la serie animata “Streghe per amore” – episodio 21.
Alle 21.40 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese Sherlock con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman – episodio 1×02 “The Blind Banker”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Rizzoli & Isles con Angie Harmon e Sasha Alexander – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio 3×13.
Alle 22.40 la serie canadese Being Erica con Erin Karpluk e John Boylan – episodi conclusivi di stagione 1×11-12-13.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 1×06.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 2×06.
Alle 21.00 il film thriller “Fuori controllo” (2010), con Mel Gibson e Ray Winstone.
Alle 21.00 il film drammatico “Alba rossa” (1998), con Patrick Swayze e Harry Dean Stanton.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 22.00 il programma sportivo “Pressing UEFA Champions League”.
Alle 20.50 la serie animata “Lovely Sara” – episodio 26.
Alle 21.15 la serie italiana “Arriva Cristina” con Cristina D’Avena – episodio 15.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Mediaset Extra e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Stasera devo farmi registrare Rizzoli & Isles… mi sta piacendo davvero tanto questa serie, non credevo!
Boom Tempesta d’Amore e La Strada per la Felicità!!!