DVDfilm #643 – “Wall Street: il denaro non dorme mai” (Blu-ray Disc) 08/03/2011
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc del film drammatico “Wall Street: il denaro non dorme mai” (titolo originale “Wall Street: Money Never Sleeps”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 22 ottobre 2010 su distribuzione 20th Century Fox.
Titolo: “Wall Street: il denaro non dorme mai”
Numero di dischi: 1
Regia: Oliver Stone
Sceneggiatura: Allan Loeb e Stephen Schiff (personaggi ideati da Stanley Weiser e Oliver Stone)
Musiche: Craig Armstrong
Produzione: Edward R. Pressman Film
Distribuzione: Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo indicativo: 22,90 €
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2011
Cast: Michael Douglas, Shia LaBeouf, Josh Brolin, Carey Mulligan, Eli Wallach, Susan Sarandon, Frank Langella, Austin Pendleton, John Bedford Lloyd, Vanessa Ferlito, John Buffalo Mailer
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (DTS Surround 5.1), inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), francese (DTS Surround 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, francese, danese, finlandese, norvegese, svedese, olandese
Durata del film: 129 minuti circa
Acquista “Wall Street – Il denaro non dorme mai” su Amazon.it
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
Nel film di Oliver Stone del 2010, incontriamo oltre vent’anni dopo un Gordon Gekko sessantenne, più saggio e apparentemente redento, pronto a trasformare la sua storica affermazione “L’avidità è giusta” in una domanda, riassumendo così in un sintomatico punto interrogativo i dubbi di una generazione, di una civiltà, di un sistema che cerca, in extrema ratio, di prendere autocoscienza.
Diversi contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano e quasi tutti in Alta Definizione:
- Commento audio al film del regista Oliver Stone
- “Una conversazione con Oliver Stone e il cast ” (15,5 minuti)
- “Soldi, soldi, soldi… ovvero ascesa e crollo di Wall Street” (49 minuti)
- 15 scene tagliate ed estese (29,5 minuti)
- “Fox Movie Channel presenta: Nel personaggio con… ” (in Standard Definition): “Michael Douglas” (5,5 minuti), “Shia LeBeouf” (4 minuti), “Carey Mulligan” (5 minuti), “Josh Brolin” (5,5 minuti), “Frank Langella” (5 minuti)
- Trailer cinematografico (3,5 minuti)
Sullo sfondo della peggiore crisi finanziaria successiva alla Grande Depressione, Michael Douglas torna ad interpretare uno dei principali ruoli della sua carriera, quello di Gordon Gekko protagonista del classico “Wall Street” (1987) sempre diretto da Oliver Stone. Douglas è affiancato da due giovani attori (Shia LaBeouf e Carey Mulligan) e da alcune vecchie glorie (Susan Sarandon, Frank Langella e Eli Wallach), ma gli ingredienti non bastano per rendere il film soddisfacente: Stone non si preoccupa di esplorare cosa ha davvero causato il crollo delle borse mondiali del 2008, ma sembra più interessato a vendette e complotti che non hanno davvero risvolti emozionali: la sceneggiatura di Allan Loeb e Stephen Schiff non lo aiuta, con dialoghi intrisi di scarsa coerenza, e la colonna sonora di Brian Eno e David Byrne è abbastanza fuori posto. Da non perdere comunque Douglas, il cui personaggio riprende in modo splendido le caratteristiche del primo film; il co-protagonista di quel film, il discusso Charlie Sheen, appare in un cameo abbastanza inutile.
Il Blu-ray Disc distribuito da 20th Century Fox HE rimedia alle pecche del film proponendo un trasferimento video davvero eccellente, una traccia audio italiana DTS 5.1 dignitosa (è molto più incisiva la traccia audio originale DTS-HD Master Audio 5.1); numerosi i contenuti aggiuntivi, che comprendono un approfondito e fondamentale commento audio di Stone, tanti speciali di approfondimento sulla realizzazione del film e sui singoli attori protagonisti, e 15 scene inedite ed estese.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nel film di Oliver Stone del 2010, incontriamo oltre vent’anni dopo un Gekko sessantenne, più saggio e apparentemente redento, pronto a trasformare la sua storica affermazione “L’avidità è giusta” in una domanda, riassumendo così in un sintomatico punto interrogativo i dubbi di una generazione, di una civiltà, di un sistema che cerca, in extrema ratio, di prendere autocoscienza.
Come si è ridotto Oliver Stone…