Libri – Sveva Sagramola “Secondo natura” 16/08/2011
Posted by Antonio Genna in Libri, Natura.trackback
Sveva Sagramola, giornalista romana che dal 1998 presenta tutti i pomeriggi feriali su Rai 3 il programma “Geo & Geo” (che, dopo la pausa estiva, tornerà puntualmente a settembre), è approdata da qualche mese nelle librerie italiane con il volume “Secondo natura – Impariamo a vivere bio” (Rai-Eri / Mondadori, 140 pagine, prezzo di copertina 17 € – Acquista “Secondo natura” su Amazon.it
).
Si tratta di un saggio consigliato per tutti, incentrato su ambiente, natura e sviluppo sostenibile: la Sagramola parte dalla sua esperienza personale, compresa la sua recente gravidanza, per proporre una serie di semplici consigli per cambiare il nostro stile di vita e vivere cercando di utilizzare nel modo migliore ciò che possiamo ricavare dalla nostra natura.
Sono tanti gli aspetti che possono essere migliorati, dal modo in cui puliamo la nostra casa ai cosmetici utilizzati, dal modo di trascorrere il nostro tempo libero ai nostri viaggi: piccoli aggiustamenti alle nostre abitudini, che ci permetteranno di pesare meno sul pianeta su cui abitiamo.
In coda al volume, un’appendice ricca di ricette per ciascun mese dell’anno.
A seguire, ecco come l’autrice stessa introduce il libro.
In questo libro troverete esperienze e consigli alla portata di tutti, perché non sono un ambientalista militante e non riesco ad assumere posizioni troppo radicali. Non sono neanche vegetariana, mi ritengo una persona comune, che come molti vorrebbe fare le scelte giuste per il bene del pianeta ma che a volte non ci riesce, perché non è abbastanza informata, oppure fatica ad abbandonare certe comode abitudini.
Quando sono rimasta incinta, all’improvviso il bisogno di sentirmi vicina alla natura è diventato fortissimo: la cercavo in continuazione, in quello che mangiavo e in tutte le cose che facevo, come se solo lei potesse proteggermi e accompagnarmi fino in fondo nel mio percorso di madre. Ho capito che comportarsi secondo natura, in un rapporto quotidiano con le cose che ci restituisca il senso del nostro legame con la terra, è possibile e non comporta fatica o grandi rinunce. E che vivere bio non solo fa bene al mondo che ci ospita, ma ci rende anche più felici.
È stato in quel periodo che ho rielaborato tutte le conoscenze acquisite nel corso di anni per sapere dove andare a cercare ciò di cui avevo bisogno: cibo più sano, cosmetici naturali, detersivi privi di sostanze tossiche… E che ho pensato, per la prima volta, di raccoglierle in un libro in modo da renderle disponibili per qualcun altro.
Commenti»
No comments yet — be the first.