jump to navigation

Private Practice, nel 2008… sulla Rai 29/11/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Esclusive, TV ITA.
trackback

Private Practice

Notizia che ho saputo in anteprima esclusiva assoluta: la serie spin-off di Grey’s Anatomy, ovvero Private Practice, che ha debuttato lo scorso settembre sul network statunitense ABC, arriverà nel corso del 2008 in chiaro su un canale Rai, a differenza della serie madre che è in onda su Italia 1 (che stasera dalle 21.10 in poi trasmetterà gli ultimi tre episodi della terza stagione inedita).
Il telefilm, creato da Shonda Rhimes ed incentrato sulle vicende della dottoressa Addison Forbes Montgomery (l’attrice Kate Walsh), che lascia l’ospedale Grace di Seattle per andare a vivere a Los Angeles e lavorare in una clinica privata, debutterà in Italia sul canale satellitare Fox Life dal 10 dicembre ogni lunedì alle 21.50 con un episodio a settimana (subito dopo un episodio della quarta stagione inedita di Grey’s Anatomy, in onda alle 21.00). Tra gli altri attori del cast, tanti volti noti per il pubblico televisivo: Taye Diggs (visto in Kevin Hill e nell’ancora inedito in Italia Day Break), Tim Daly (il telefilm Il fuggitivo), Amy Brenneman (protagonista della serie Giudice Amy) e Paul Adelstein (visto nelle prime due stagioni di Prison Break).

Commenti»

1. Roby - 02/12/2007

Io ultimamente non sopporto Italia…sono ancora arrabbiata x il trattamento riservato alle ragazze Gilmore!!!!!!!!!!!!

2. marco - 22/12/2007

vorrei solamente fare notare che raidue ha fatto un colpo di mercato acquistando i diritti per la messa in onda su raidue di Private Practive, strappandola così ad italia1 e privando la rete mediaset della possibilità di farela serata “DOC”.
comunque bisogna vedere come andrà. io sono convinto che sarà un flop (vedremo i dati auditel) dato come si sta comportando su raidue lost in termini di ascolti dopo essere sato trasmesso su sky.
vedremo. non ci resta che attendere.

3. Terry Mcginnis - 15/01/2008

Credo non ci siano problemi,per quanto riguarda le puntate cross-over:ricordate Ally Mcbeal?
Cambiavano le voci,certo,ma gli episodi sono stati trasmessi comunque su raidue…

4. fabio tavelli - 30/01/2008

e’ un bene che gli sceneggiatori scioperino cosi’ resteremo per un po’ senza serie tv.PP e’ molto ripetitivo.La rai e’ incapace di gestire le serie tv,vedi lo scempio di medium o lost

5. Vit - 09/02/2008

GRANDISSIMA RAI…ca**o!! pago il canone ogni hanno…sarebbe ora che facesse qualcosa di “buono”…nn è la rai incapace di gestire le serie ma tutti quelli che vedono le serie sui canali a pagamento e poi le snobbano quando arrivano sui canali in chiaro perchè “tanto le hanno già viste”.

6. ziamarchion - 16/02/2008

se fosse per me sperei che tutte le serie venissero prese dalla rai e non certo da mediaset.
PP nn so com’è ma dirty sexy money è bella. sarebbe bello anche vedere greek o gossip girl

7. Venezia - 11/09/2008

ho già visto tutta la serie di Private Practice, prende quota, diventa intrigante, mi è piaciuta e la consiglio. Bisognerebbe vedersele via internet, perchè in originale, con i sottotitoli se proprio si vuole, sono molto, ma molto mmeglio.


Lascia il tuo commento...