jump to navigation

Cinema Festival #47 – Box Office – Star Trek XI, il primo teaser – Hancock – Edicola – Trailer: The Eye, Over Her Dead Body, Strange Wilderness – Poster: The Grand – Be Kind, Rewind 30/01/2008

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Giornali e riviste, Video e trailer.
trackback

Cinema FestivalQuesto spazio del blog estende le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema: qualche notizia ed indiscrezione, il box office della settimana, un salto nelle edicole estere per vedere i giornali che parlano di cinema, alcuni trailer originali ed una nuova locandina di film prossimamente in uscita.
Per vedere quali film sono usciti nell’ultimo week-end visitate lo spazio
Al cinema….

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 25-27 gennaio 2008

Entra subito in prima posizione il debutto cinematografico dello scrittore Federico Moccia, ovvero “Scusa ma ti chiamo amore” con Raoul Bova e l’esordiente Michela Quattrociocche; rimane al secondo posto il gangster movie di Ridley Scott “American Gangster” con Denzel Washington e Russell Crowe; perde due posizioni il thriller fantascientifico con Will Smith “Io sono leggenda”; buon esordio nella Top 10 dello splendido “Into the Wild – Nelle terre selvagge”, scritto e diretto da Sean Penn.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.

  1. “Scusa ma ti chiamo amore”“Scusa ma ti chiamo amore” (NE) 4.629.286 € (Tot. 4.629.286)
  2. “American Gangster” (2) 2.053.404 € (Tot. 6.236.343)
  3. “Io sono leggenda” (1) 1.233.728 € (Tot. 12.520.323)
  4. “Alvin Superstar” (4) 833.189 € (Tot. 2.459.394)
  5. “Into the Wild – Nelle terre selvagge” (NE) 744.114 € (Tot. 744.114)
  6. “Non è mai troppo tardi” (NE) 732.220 € (Tot. 732.220)
  7. “Bianco e nero” (5) 608.812 € (Tot. 4.264.552)
  8. “Alien vs. Predator 2” (NE) 485.930 € (Tot. 485.930)
  9. “L’allenatore nel pallone 2” (3) 456.884 € (Tot. 7.329.724)
  10. “Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie” (NE) 401.998 € (Tot. 401.998)

BOX OFFICE USA
Week-end 25-27 gennaio 2008

In prima posizione la new-entry comica “Meet the Spartans”, parodia dell’epico “300” con Sean Maguire e Carmen Electra; in seconda posizione tallona da vicino “Rambo”, quarto capitolo della saga interpretata da Sylvester Stallone (che in Italia uscirà con il titolo “John Rambo” per evitare omonimie con il primo film della serie); scende in terza posizione la commedia “27 Dresses” con Katherine Heigl. Crolla dopo la prima settimana il thriller fantascientifico “Cloverfield” prodotto da J.J. Abrams.
Gli incassi sono basati su dati forniti da Hollywood Reporter, e sono indicati in milioni di dollari. Tra parentesi, accanto al titolo originale dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.

  1. “Meet the Spartans”“Meet the Spartans” (NE) 18,5 (Tot. 18,5)
  2. “Rambo” (NE) 18,2 (Tot. 18,2)
  3. “27 Dresses” (2) 13,4 (Tot. 45,1)
  4. “Cloverfield” (1) 12,7 (Tot. 64,3)
  5. “Untraceable” (NE) 11,4 (Tot. 11,4)
  6. “The Bucket List” (3) 10,5 (Tot. 58)
  7. “Juno” (4) 10,2 (Tot. 100)
  8. “National Treasure: Book of Secrets” (5) 4,92 (Tot. 206)
  9. “There Will Be Blood” (NE) 4,87 (Tot. 14,7)
  10. “Mad Money” (8) 4,58 (Tot. 15,3)

“STAR TREK”, IL PRIMO TEASER

Uscirà negli Stati Uniti a Natale “Star Trek”, undicesimo film della celebre saga di fantascienza, e dal 18 gennaio (durante le anteprime di “Cloverfield”) è stato diffuso un primo teaser trailer del film, che sarà prodotto da J.J. Abrams e dalla sua società Bad Robot in collaborazione con Paramount Pictures. Il film ripercorrerà la storia dei protagonisti della serie classica di “Star Trek” da giovani: nel cast molti attori giovani e non troppo conosciuti come Chris Pine (nel ruolo del capitano Kirk), Zachary Quinto (Spock), Eric Bana (Nero), Zoe Saldana (Nyota Uhura), Karl Urban (Leonard ‘Bones’ McCoy), John Cho (Sulu), Simon Pegg (Scotty) e Anton Yelchin (Pavel Chekov), ma anche qualche volto noto tra cui Winona Ryder (Amanda Grayson) e Bruce Greenwood (Christopher Pike).

IMMAGINI DAL MONDO DEL CINEMA

Quella che vi presento sotto è una delle prime immagini diffuse dalla produzione del film commedia “Hancock”, diretto da Peter Berg ed in uscita in estate negli Stati Uniti (e in autunno in Italia): Will Smith interpreta un problematico supereroe, il cui futuristico costume potete ammirare appunto nella fotografia.

“Hancock”

 

 

 

IL CINEMA IN EDICOLA

Visitiamo le edicole statunitensi: la copertina del numero 976 del 1° febbraio 2008 del settimanale “Entertainment Weekly” è dedicata all’attore australiano Heath Ledger, scomparso la scorsa settimana (ne ho parlato qui).

“Entertainment Weekly” 976

 

 

 

 

TRAILER DAL FUTURO
Le uscite USA del 1° febbraio 2008

Come ormai i lettori abituali del blog sanno bene, nello spazio “Cinema futuro” mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end italiano: qui di seguito presento invece qualche trailer originale di film in uscita negli Stati Uniti, e spesso in arrivo soltanto dopo diversi mesi in Italia.
Questa volta ecco tre film in uscita negli Stati Uniti venerdì 1° febbraio 2008.

“The Eye”, horror-thriller diretto da David Moreau e Xavier Palud, ed interpretato da Jessica Alba, Parker Posey e Alessandro Nivola: remake del film di Hong Kong “The Eye” (“Gin gwai”, 2002), è protagonista una donna che, dopo un trapianto agli occhi, riesce a vedere il mondo soprannaturale.

“Over Her Dead Body”, commedia scritta e diretta da Jeff Lowell con Eva Longoria Parker, Paul Rudd e Lake Bell: una donna appena scomparsa torna sotto forma di fantasma, e cerca di sabotare la relazione tra la sua vecchia fiamma e la nuova fidanzata medium.

“Strange Wilderness”, commedia di Fred Wolf, con Steve Zahn, Allen Covert e Justin Long: i due protagonisti di un programma televisivo sulla natura estrema in calo di ascolti si recano sulle Ande in cerca di tracce del “leggendario” Bigfoot.

IL POSTER: “THE GRAND”

Per lo spazio dedicato alle nuove locandine originali di prossimi film in uscita, è protagonista il poster della commedia “The Grand”, in uscita negli Stati Uniti il 21 marzo 2008.
Diretto da Zak Penn (
anche sceneggiatore insieme con Matt Bierman), il film vede tra i protagonisti Woody Harrelson, David Cross, Dennis Farina, Cheryl Hines, Richard Kind, Shannon Elizabeth e il regista tedesco Werner Herzog: realizzato con uno stile improvvisato, gli attori interpretano dei personaggi che si sfidano in un torneo di poker.

“The Grand”

E PER FINIRE…

Avevo già parlato in questo post del film “Be Kind, Rewind”, prossima strampalata fatica del regista Michel Gondry interpretata da Jack Black e Mos Def, che dovranno reinterpretare numerosi classici della storia del cinema dopo aver accidentalmente cancellato tutti i film contenuti in una videoteca.
Vi propongo il trailer originale del film, in uscita negli Stati Uniti il prossimo 22 febbraio.

Ed ora vi propongo una versione speciale del trailer del film, da non perdere, in cui il regista Michel Gondry reinterpreta da solo tutte le scene del trailer precedente, analogamente a quanto fanno i personaggi del film.

Pubblicità

Commenti»

1. enry - 30/01/2008

Cloverfield è stato davvero una delusione… Dopo quella campagna pubblicitaria martellante (evidentemente troppo) si aspettavano ben altri risultati… E invece… Speriamo che a J.J. non vada male anche domani sera con la quarta stagione di Lost…
Male anche Rambo… Stallone poteva proprio risparmiarselo questo patetico ritorno…
Bella (e doverosa) la copertina di EW dedicata a Heath Ledger.. :-(

2. matthew - 30/01/2008

Cloverfield crolla perchè pare che sia tutto fumo e niente arrosto.

Doverosa senz’altro la copertina a HL. Però per favore non ne facciamo un martire. Qui addirittura c’è chi è corso (pischellamente) a metterselo come avatar. Sarà stato un bravo attore ma non è stato un bell’esempio di vita.

“The Grand” sembra interessante!

3. Alessio - 30/01/2008

Antonio, ma “Saw 4” quando esce? Ho guardato sul tuo sito ma non c’è nessuna traccia..

4. Midnighter - 30/01/2008

Se parli del mio avatar, sinceramente di Ledger mi importa relativamente, è più che altro per il Joker ed un omaggio a chi l’ha interpretato così magistralmente (mi è bastato vedere il trailer ed è un Joker migliore anche di Nicholson)… E poi questo disegno di Massimo Carnevale è splendido!

5. Matthew - 30/01/2008

Da un trailer hai deciso che è meglio il Joker/Ledger che il Joker/Nicholson!!!???
Mid oggi abbiamo scoperto che fai rencesioni guardando spizzichi e bocconi delle cose. Ammappete,mi fidavo di quello che scrivevi. Peccato…

6. massi.da - 30/01/2008

Ragazzi, Cloverfield è costato solo 25 milioni di dollari! è cmq già un successo.. (a differenza di “Beowulf” e “The golden compass”, costati rispettivamente 150 e 180 milioni di dollari, e con incassi deludenti per il primo, e a malapena sufficienti per il secondo…)
Complessivamente tra incassi U.S. e Mondo arriverà a circa 200 milioni con molta probabilità.
Inoltre la maggior parte delle critiche sono positive, alcune enstusiastiche (vedere: metacritic.com)

7. enry - 30/01/2008

@matthew A me è sempre piaciuto come attore, l’ho trovato bravissimo in BM e mi è dispiaciuto veramente, e sinceramente, per la sua scomparsa… Di come ha vissuto la sua vita poi non mi interessa minimamente… L’ho giudicato sempre e solo come attore…
@massi.da Lo so che è costato solo 25 milioni di dollari (quindi alla fine avrà un bilancio nettamente attivo) però è stata sicuramente una grande delusione… Molti si aspettavano addirittura 100 milioni solo nel primo week-end e invece dopo 2 settimane è solo a 64 mln…..
E’ un dato di fatto…

8. Matthew - 30/01/2008

A me di come ha vissuto interessa ancora meno che a te. L’unico ruolo degno di nota (al momento,visto che Dark Knight ancora non è uscito ;-) ) è BM. Il resto è curriculum da star per teenagers.
Morire per stupefacenti è da coglione. Tanto più che lasci una bimba orfana.

9. massi.da - 30/01/2008

@enry Se la Paramount fa uscire un film a gennaio, in 3411 sale, di certo non ha in mente di superare i 100 milioni nel primo weekend… anche perchè gennaio nn è sinonimo di grandi incassi. e cmq Cloverfield ha battuto il precedente record di apertura per il mese di gennaio e anche per il Martin Luther King Day negli Stati Uniti..
E’ cmq un risultato degno di nota e sicuramente lo Studio e gli esperti ne sono soddisfatti.
Questi sono dati oggettivi. Il parere personale riguardo ad un film è un’altra cosa… non vedo l’ora di vedere Cloverfield venerdì, e magari nn mi piacerà per niente… in ogni caso rimane un film di successo. non di certo un flop…

10. Matthew - 30/01/2008

un calo del genere in una settimana è sinonimo che il film non sta piacendo.Poi saràun capolavoro,la critica lo acclama,è costato poco e quindi sarà comunque un successo,ma se fa un calo del genere al box office americano vuol dire SOLO e SOLO una cosa. Al pubblico americano non sta piacendo…

11. massi.da - 30/01/2008

@matthew un calo del genere può essere dimostrazione invece di 2 cose:
1) è un film che conta molto sull’effetto sopresa. non so quanti spettatori sapevano prima di entrare in sala che il film era girato come se fosse stato ripreso dai protagonisti stessi con delle videocamere… E’ piuttosto originale per un disaster movie. Ma l’originalità è raramente sinonimo di grandi incassi a lungo termine…
2) gli spettatori americani talvolta hanno gusti molto diverso rispetto a noi europei o al resto del mondo… alcune volte apprezzano molto di piu (“Il grinch”, U.S. 260mil, world 85mil), altre volte apprezzano molto meno (” l’ultimo samurai”, U.S. 111mil, world 345mil.)
Sono curioso di vedere nelle prossime settimane gli incassi in Italia e nel resto del mondo e gli indici di gradimento e per vedere se la tua supposizione è giusta o meno.

12. enry - 30/01/2008

@massi.da Se ti fa piacere pensarla così fai pure…. Però io sono d’accordo con Matthew… un simile risultato indica che il film non sta piacendo (se no con l’effetto del passaparola i risultati ora sarebbero ben più alti). E non parliamo di effetto sorpresa poi… E’ da mesi che tutto il mondo viene invaso da trailer… C’è stata una campagna pubblicitaria davvero martellante, anche i muri sapevano come era stato girato il film (con tanto di paragoni con The Blair Witch Project)…
Sul fatto che nel resto del mondo possa avere più successo è probabile… Però resta il fatto che negli US il film, pur non essendo stato 1 flop, ha ottenuto un risultato sicuramente al di sotto delle aspettative…

13. scape - 30/01/2008

bè cloverfield è costato 25 mln,quindi non è stato un flop..dal punto di vista del successo,se ne è parlato tanto ma alla fine il pubblico nn l’ha accolto così bene,arriverà forse ai 90 mln totali,ma credo che le vendite dei DVD saranno però molto alte…

14. scape - 30/01/2008

massi ti sbagli..Beowulf ha incassato 82 mln,the golden compass,ancora nei cinema US,ha incassato fin’ora 68 mln…quindi se the golden compass ha costato di più,sono stati più deludenti gli incassi di the golden compass…

15. massi.da - 30/01/2008

@scape a livello mondiale, l’incasso complessivo di Beowulf è stato di 195 milioni. L’incasso complessivo di “The golden compass” è di 322 milioni (è cmq sufficiente, ma sotto le aspettative x’ il film è costato molto e la promozione pure. si aspettavano almeno un incasso come le Cronache di Narnia..)

16. Midnighter - 30/01/2008

@ Matthew: ti dirò, il Joker di Nicholson era interpretato divininamente, ma non era esattamente il Joker che conosco io… Solo dal trailer il Joker di Ledger sembra uscito direttamente dalle pagine di The Killing Joke, che è la storia definitiva sul Joker. E’ proprio una questione di concetto del personaggio!

17. PaoloKr - 31/01/2008

Vedremo questo DN se manterrà le (alte) aspettative che promette,visto che trae ispirazione da alcune delle storie più belle fatte su Batman.
Per ora le immagini che circolano sul Joker di Ledger sono molto inquietanti. E l’alone dark che inizia a circolare su questo film aiuta ancora di più.
“Batman Begins” è stato molto bello,ma credo (è un’impressione Matthew,come lo era quella di Midnighter immagino,non una recensione :-) ) che questo “Dark Night” sarà anche meglio.

18. Marco - 31/01/2008

Si, si, andiamo tutti a vedere THE DARK NIGHT…
AH AH AH

forse intendevi dire THE DARK KNIGHT…. ‘Gnuraant…

19. PaoloKr - 31/01/2008

Ignorante per una K!!!
Lo so che ti bruciano ancora le vecchie figuracce che ti ho fatto fare ma è inutile che mi stai col fiato sul collo,tanto parlano i miei tanti posts per me.
Sei solo un piccolo livoroso,ma proprio piccolo…

20. PaoloKr - 31/01/2008

Ovviamente mi riferisco a quel gentiluomo di Marco del post 18.

21. vic311 - 31/01/2008

C’è certa gente che mi fa davvero impressione :|

22. Matthew - 31/01/2008

@PaoloKR
questo Marco ce l’ha proprio con te… :-)

Chiamare ignorante una persona per una palese distrazione mi sembra esagerato. Una distrazione capita a tutti.
Marco vai a casa che è meglio.

23. enry - 31/01/2008

@PaoloKr Insomma dai… Come si fa a dimenticare PER BEN 2 VOLTE!di mettere la K… E’ davvero un’errore imperdonabile….
Come minimo devi stare lontano da questo blog di geni per almeno una settimana!

24. PaoloKr - 31/01/2008

Enry che dirti? Mi sarò fatto un quarto di vino quando scrivevo. :-)

Comunque abbiamo stà cornacchia sempre dietro… ;-)
Se l’è presa perchè gli abbiamo massacrato le recensioni su Lost!

25. enry - 31/01/2008

@PaoloKr Dici?! Per così poco dai…

26. Marco - 01/02/2008

Mamma mia, era solo per farsi una risata citando la battuta di Aldo Giovanni e Giacomo…

Quanto vi prendete sul serio ragazzi…


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: