Ieri e oggi in TV – 24 marzo 2008 24/03/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri domenica 23 marzo 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria per la doppia replica della seconda stagione della serie “Dr. House – Medical Division” con Hugh Laurie, che ha superato il film di Mel Gibson “La passione di Cristo”, l’ottimo risultato dello speciale di prima serata “La storia siamo noi” dedicato a Fiorello, il sempreverde “Mary Poppins”, la serie francese “Il comandante Florent”, l’accoppiata di Italia 1 (in calo) “Candid Camera Show” – “Canta e vinci!” e il film “Papillon” proposto su La 7 (che ha ottenuto il 3,91% di share). Bene i canali Sky Cinema, che tra l’altro proponevano il film in prima visione “Una notte al museo” con Ben Stiller.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
4.489.000 | 20,17 |
![]() |
3.232.000 | 14,53 |
![]() |
2.391.000 | 10,75 |
![]() |
4.410.000 | 19,82 |
![]() |
1.820.000 | 8,18 |
![]() |
1.925.000 | 8,65 |
![]() |
642.000 | 2,88 |
Altri canali terrestri | 1.467.000 | 6,59 |
Canali satellitari | 1.876.000 | 8,44 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.45 il quiz “Affari tuoi” (5.101.000 spettatori – 22,98%).
Alle 21.34 il film drammatico “La passione di Cristo” (4.530.000 spettatori – 22,07%).
Alle 21.05 il programma “La storia siamo noi – Fiorello Remix” (3.523.000 spettatori – 15,67%).
Alle 20.29 il film fantastico “Mary Poppins” (2.353.000 spettatori – 10,66%).
In prima serata gli episodi 20-21 in replica della seconda stagione della serie Dr. House – Medical Division: il primo episodio “Euforia” (Prima parte) (ore 20.36) ha avuto 4.517.000 spettatori (20,67%), il secondo episodio “Euforia” (Seconda parte) (ore 21.31) ha ottenuto 4.747.000 spettatori (20,71%). Alle 22.49 il programma “Il senso della vita” (3.216.000 spettatori – 20,53%, preceduto alle 22.30 da un’anteprima con 2.985.000 spettatori – 14,01%).
Alle 20.29 il varietà “Candid Camera Show” (1.788.000 spettatori), alle 21.23 la seconda puntata del gioco musicale “Canta e vinci!” (1.991.000 spettatori – 8,75%).
Alle 19.37 l’episodio “Una ghigliottina per il tenente Colombo” della serie Il ritorno di Colombo, con 1.539.000 spettatori.
Alle 21.28 l’episodio “Doppio gioco” della serie francese Il comandante Florent, con 2.074.000 spettatori (9,76%).
G.P. di Malesia di Formula 1 (qui la cronaca)
(ore 07.55, RaiUno: 5.512.000 spettatori – 56,66%)
A seguire il programma “Pole Position” (4.934.000 spettatori – 47,96%).
Nel pomeriggio la sintesi della gara (ore 17.10, RaiDue: 914.000 spettatori – 7,49%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.10 il film TV drammatico “La buona battaglia – Don Pietro Pappagallo” (2005), con Flavio Insinna e Paolo Briguglia.
Alle 21.05 il film commedia “Asterix e Obelix: missione Cleopatra” (2002), con Christian Clavier e Gèrard Depardieu.
Alle 21.00 il film di spionaggio “Intrigo internazionale” (1959), con Cary Grant e Eva Marie Saint.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 10.
Alle 21.10 il film thriller “Snakes on a plane” (2006), con Samuel L. Jackson e Nathan Phillips.
Alle 21.10 il film western “Lo chiamavano Trinità…” (1970), con Bud Spencer e Terence Hill.
Alle 21.10 il programma “Niente di personale” con Antonello Piroso – puntata 10.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV the Most: Madonna“ con Francesco Mandelli.
Alle 21.30 la docu-fiction “Generazione AK” – puntata 3.
Alle 21.10 il film TV western “Geronimo” (1993), con Joseph Runningfox e Nick Ramus.
Alle 21.30 la serie L’incredibile Michael – Now and Again con Eric Close.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 il film drammatico “La leggenda di Bagger Vance” (2000), con Matt Damon.
Alle 21.00 la serie Men in Trees con Anne Heche e James Tupper – episodi 2×02-03.
Alle 21.00 il film commedia “Le riserve” (2000), con Keanu Reeves e Gene Hackman.
Alle 21.00 il film commedia “La moglie del prete” (1970), con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
Alle 21.00 la serie animata “Tiny Toons”,
alle 21.25 la serie animata “Gli imbattibili Save-Ums!”.
Alle 21.00 il telefilm 2030 CE con Jessica Lucas,
alle 21.25 la serie animata “Skunk Fu!”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.25 il reality “Dirty Cows” – puntata 2.
Alle 21.00 la sit-com Friends con Jennifer Aniston e David Schwimmer – episodi 9×05-06-07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Medium con Patricia Arquette – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 la serie NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 4×03-04.
Alle 21.00 il programma “Now See This” – puntata 2×16, alle 21.35 il programma “Cops Uncut” – puntata 2, alle 22.00 il varietà “Most Amazing Videos” – puntata 14.
Alle 21.00 la replica del varietà “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza.
Alle 21.05 il reality “Strip Search” – puntata 8.
Alle 21.00 il programma “Cuoco gentiluomo” con Alessandro Borghese.
Alle 21.05 il varietà musicale “Storia della canzone italiana: Massimo Ranieri” con Gino Castaldo e Ernesto Assante.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 3” (2001), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – episodio “Crudele destino”.
Alle 20.40 la serie The Collector con Chris Kramer – episodio 2×09,
alle 21.35 la serie antologica The Hunger – episodio 1×16,
alle 22.05 il film TV thriller “Corsa contro il tempo” (2000) con Eric Roberts.
Alle 21.00 il film drammatico “Mississippi Burning – Le radici dell’odio” (1988), con Gene Hackman e Willem Dafoe.
Alle 20.00 la serie inglese Ispettore Morse con John Thaw – episodio 7×02 “The Day of the Devil”,
alle 22.00 la serie Touching Evil con Jeffrey Donovan – episodio 3.
Alle 21.00 la serie inglese Primeval con Douglas Henshall e Lucy Brown – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il film documentario “Venus Boyz” (2001).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
dr house viene sfruttato da mediaset quanto le replicone e i filmacci fiction rai, per la serie “non so cosa guardare in tv, guardo quello”. chissà magari in questo modo il dr house acquista pubblico di un certo livello. ahah
certo che a amadeus gli danno sempre le serate migliori…
io farei anche natale s.stefano ferragosto … poveraccio
ma infatti povero Amadeus. Cmq nn m piace come trattano House. non va bene mischiare così le repliche. X un pubblico che non capisce nulla va bene così. ma un pubblico a cui piace vedere qualcosa 1 po seriamente d afastidio vedere le repliche mischiate in tal modo a episodi inediti.
I fan sanno distinguere gli episodi inediti da repliche mischiate, quindi il problema non esiste.
lo so che si fanno solo i bilanci delle serate, però reputo che sarebbe giusto divulgare anche i dati auditel del gran finale di “Una mamma per amica” andato in onda ieri dalle 18,15 su Italia 1.
Alla maggior parte del pubblico non gliene frega niente x’ non ne capisce niente… C’è una fetta di pubblico, direi sui 3 milioni (i fan: quelli circa che seguono una serie dall’inizio alla fine con attenzione, come x altri telefilm…) che non si perde assolutam le prime tv di house è che è molto arrabbiato x questo trattamento da parte di canale 5, e se fanno una replica, innanzitutto capiscono che è una replica, e la guardano solo se ne hanno voglia e nn hanno altro da fare… xò hanno in mente la linea narrativa, x’ House è splendido.
Il resto del pubblico, quella fetta che fa arrivare House fino ai 6-7 milioni, sono solo deficienti che seguono solo una moda,una tendenza… potresti alternare 6-7 episodi all’inifinito, e manco se ne accorgerebbero…
E se addirittura alternassero un episodio di House ad uno di Walker Texas Ranger, farebbero faville… (e ci siamo capiti…)
Cmq preferivo quando House era su Italia 1,e nn era ancora un fenomeno di costume, e lo guardavano meno persone, piu serie e attente…
euforia sono gli unici episodi che ho visto a suo tempo di house ;) giusto per caso la prima parte e per vedere come finiva la seconda. ah già, poi ne vidi un terzo in cui c’era Dominic Purcell… se io guardassi Can5 per sapere di House nuovo o in replica me ne accorgerei solo guardando il logo del canale…
Bene House e Il senso della vita….
Amadeus conferma il flop della scorsa settimana… Ed è inutile dare la colpa al giorno… Se la gente ha preferito vedere qualsiasi altro programma o film (tutte le altre reti trasmettevano cose vecchie e in replica, tranne Rai2) piuttosto del nuovo programma del Nasone, un motivo ci sarà….
Mi correggo…. Anche lo speciale su Fiorello trasmesso da Rai2 era in replica! Quindi il programma di Amadeus, nonostante fosse l’unica cosa nuova della serata, ha floppato proprio alla grande….
Ma più che altro…solo io trovo che Amadeus emani un’antipatia più unica che rara?!? Fin da quando ero piccolo e lui faceva il Festivalbar, vedere la sua faccia mi dava un fastidio davvero notevole eh…
@Jo3y Non sei l’unico! Anche a me irrita terribilmente!
Amadeus è il peggiore di tutta la baracca! Riguardo il discorso di House, credo che ormai siamo arrivati ad un punto che trattano la serie come hanno fatto x tanto tempo coi Simpson. Siccome tutto sommato ogni episodio sta in piedi da solo e chiunque lo può seguire anche se non sa gli sviluppi fra i vari dottori e i drammi sentimentali, allora danno le repliche a go-go e in ordine casuale come hanno fatto coi Simpson (e sicuramente altre serie che però ora nn mi vengono in mente).
Antonio Genna, dacci i dati auditel di “Una mamma per amica” please… sei tutti noi e confidiamo in te!
Amadeus è il peggiore di tutta la baracca! Riguardo il discorso di House, credo che ormai siamo arrivati ad un punto che trattano la serie come hanno fatto x tanto tempo coi Simpson. Siccome tutto sommato ogni episodio sta in piedi da solo e chiunque lo può seguire anche se non sa gli sviluppi fra i vari dottori e i drammi sentimentali, allora danno le repliche a go-go e in ordine casuale come hanno fatto coi Simpson (e sicuramente altre serie che però ora nn mi vengono in mente).
Antonio Genna, dacci i dati auditel di “Una mamma per amica” please… sei tutti noi e confidiamo in te!
UNA MAMMA PER AMICA – 7×21 1.364 9,94%
UNA MAMMA PER AMICA – 7×22 1.808 10,90%
[…] Ieri e oggi in TV – 24 marzo 2008 [image]Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri domenica 23 marzo 2008, e a seguire le proposte di […] […]