Ieri e oggi in TV – 7 febbraio 2009 (con gli ascolti del 6 febbraio) 07/02/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Auditel, Ciak si canta!, Decisione critica, ER, I Cesaroni, Le Iene Show, Mi manda RaiTre
trackback
Ecco gli ascolti, basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel, dei programmi di prima serata di ieri 6 febbraio 2009, e a seguire una guida completa a cosa potremo vedere questa sera sui principali canali TV italiani in chiaro e a pagamento.
Per maggiori informazioni sulla programmazione televisiva visitate le sezioni Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News, per esprimere la vostra opinione utilizzate la sezione settimanale TelePagelle.
VENERDI’ 6 FEBBRAIO 2009
BILANCIO DELLA SERATA: ritorno col botto per la terza stagione della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Elena Sofia Ricci, che con il primo episodio speciale raggiunge oltre 7,5 milioni di spettatori superando il varietà musicale di RaiUno “Ciak… si canta!” con Eleonora Daniele, fermo a 5,3 milioni. Buon ritorno sopra i 3 milioni per il varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca e Paolo; bene la replica del film d’azione “Decisione critica” con Steven Seagal; stabili gli ascolti della quattordicesima stagione della serie ospedaliera in prima visione su RaiDue “E.R. – Medici in prima linea” con Maura Tierney; infine, i programmi “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello e “Niente di personale” con Antonello Piroso (quest’ultimo in onda su La 7).
LE FASCE DI PRIMA SERATA (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Share % |
|
![]() |
5.988.000 | 21,43 |
![]() |
2.454.000 | 8,78 |
![]() |
2.421.000 | 8,66 |
![]() |
201.000 | 0,72 |
![]() |
11.064.000 | 39,59 |
![]() |
7.498.000 | 26,83 |
![]() |
2.896.000 | 10,36 |
![]() |
2.530.000 | 9,05 |
![]() |
105.000 | 0,38 |
![]() |
13.030.000 | 46,62 |
![]() |
611.000 | 2,19 |
Altri canali terrestri | 1.497.000 | 5,36 |
Canali satellitari | 1.745.000 | 6,25 |
TOTALE | 27.947.000 | 100,00 |
A seguire alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
IERI SERA IN TV…
Alle 20.40 il gioco “Affari tuoi” (6.743.000 spettatori – 24,39%). Alle 21.13 la quinta puntata del varietà musicale “Ciak… si canta!” (5.354.000 spettatori – 20,71%).
-
Alle 21.03 gli episodi 3-4 “Gravità” della quattordicesima stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, con 2.437.000 spettatori (8,66%).
Alle 22.38 l’episodio conclusivo 13 “Falsa confessione” del legal drama Justice – Nel nome della legge, con 1.808.000 spettatori (8,24%).
-
Alle 20.38 il 2.735° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.652.000 spettatori). Alle 21.10 la quindicesima puntata del programma “Mi manda RaiTre” (2.386.000 spettatori – 8,94%).
Alle 20.45 il varietà “Striscia la notizia” (8.022.000 spettatori – 28,84%).
Alle 21.13 l’episodio speciale 1 “Lotta senza il quartiere” della terza stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni”, con 7.606.000 spettatori (27,51%).
Alle 20.27 il gioco “La ruota della fortuna” (1.938.000 spettatori). Alle 21.10 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Le Iene Show” (3.264.000 spettatori – 12,71%).
Alle 23.33 l’episodio 9 “La torta ti fa bella!” della prima stagione della serie Gossip Girl, con 1.064.000 spettatori (9,32%).
-
Alle 20.11 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.780.000 spettatori).
Alle 20.30 l’episodio 24 “Mister O” (Seconda parte) della settima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger, con 2.672.000 spettatori.
Alle 21.14 il film d’azione “Decisione critica” (2.627.000 spettatori – 10,83%).
SABATO 7 FEBBRAIO 2009
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
CANALI IN CHIARO
-
Alle 21.10 il reality-game “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci – puntata 5.
-
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 3×20-21.
Alle 20.10 il programma “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback, Antonio Albanese – ospiti Ermanno Olmi, Carlo Petrini, Cristiano De André, Pacifico. Alle 21.30 il programma documentaristico “Speciale SuperQuark” con Piero Angela – puntata “Madame de Pompadour: amore e potere”.
Alle 21.10 il varietà “La Corrida (dilettanti allo sbaraglio)” con Gerry Scotti – puntata 5.
-
Alle 21.10 il film d’animazione “La gang del bosco” (2006).
Alle 22.45 la serie Journeyman con Kevin McKidd e Jessica Anderson – episodi conclusivi 12-13.
-
Alle 21.30 il film d’azione “Submerged – Allarme negli abissi” (2005), con Steven Seagal e Christine Adams.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 8×02 “Morte nell’acqua”.
Alle 21.00 il reality-game “Paris Hilton’s My New BFF” con Paris Hilton – puntata 2.
-
Alle 21.00 il programma musicale “Playlist” con Valeria Bilello – ospite Nek.
-
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
-
Alle 20.50 il programma “Iride, il colore dei fatti” con Irene Pivetti.
SUL DIGITALE TERRESTRE:
-
Alle 21.00 il film drammatico “Coach Carter” (2004), con Samuel L. Jackson.
Alle 23.10 il film drammatico “Nel nome del padre” (1993), con Daniel Day-Lewis e Emma Thompson.
Alle 21.00 il film commedia “Mimì metallurgico ferito nell’onore” (1972), con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato.
-
Alle 21.00 il varietà “Wannadance”,
alle 21.30 la serie Hercules con Kevin Sorbo.
-
Alle 21.00 la serie animata “Edebits”,
alle 21.15 la serie tedesca Grani di pepe con Anna-Elena Herzog,
alle 21.45 la serie animata Spaghetti Family.
Alle 21.00 il film TV drammatico “La buona battaglia – Don Pietro Pappagallo” (2005), con Flavio Insinna – prima parte.
CANALI A PAGAMENTO
Nell’elenco non considero i vari canali “+ 1” disponibili.
DIGITALE TERRESTRE
-
Alle 21.00 il film commedia “Una moglie bellissima” (2007), con Leonardo Pieraccioni e Laura Torrisi.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick – episodio 4×03,
alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie Fringe con Anna Torv e Joshua Jackson – episodio 1×02,
alle 21.50 la serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker – episodio 2×01 – ne ho parlato qui.
Alle 22.35 la serie Buffy l’ammazzavampiri con Sarah Michelle Gellar – episodi 6×21-22.
Alle 21.05 la serie animata “Mobile Suit Gundam” – tre episodi,
alle 22.20 la serie animata “Hunter x Hunter” – tre episodi.
Alle 20.25 l’incontro di calcio Milan – Reggina, anticipo serale della 23ª giornata del campionato di Serie A.
Canale A
Alle 20.35 il programma sportivo “Goalissimo”.
DIGITALE SATELLITARE
INTRATTENIMENTO:
-
Alle 21.00 il programma “Top Model a Hollywood” – puntata 5, alle 22.00 il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 8×05.
-
Alle 21.00 la serie thriller The Lost Room con Peter Krause e Julianna Margulies – episodi 1-2.
-
Alle 20.30 il film commedia “Dimmi che non è vero” (2001), con Heather Graham e Chris Klein.
Alle 20.05 la serie poliziesca C.S.I.: NY con Gary Sinise – episodi 3×17-18,
alle 21.55 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow – episodi 3×09-10,
alle 23.45 la serie Dexter con Michael C. Hall – episodio 2×08.
Programmazione dedicata 24 ore su 24 alla diretta del reality show “Grande Fratello”.
Alle 21.00 il varietà comico “Colorado Cafè”.
Alle 21.00 il programma “Mentre eri via in Italia” con Marco Maccarini.
-
Alle 21.00 il film d’azione “Detention – Duro a morire” (2003), con Dolph Lundgren.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata “Gli ultimi padrini”.
-
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna” (2007), con Fiona May – puntata 3.
Alle 21.00 la replica del “TG5” delle ore 20.00, alle 21.30 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi e Fabio De Luigi.
Dalle 18.30 alle 22.30 una mini-maratona del programma “Victoria Silvstedt: la mia vita perfetta”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker – episodi 1×03-04.
Alle 21.10 il programma “Light Shufle”.
Alle 21.00 il film drammatico “Il segreto di Vera Drake” (2004), con Imelda Staunton.
-
Alle 21.05 la serie d’avventura Xena principessa guerriera con Lucy Lawless – episodio 1×23.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Deathlands” (2003), con Vincent Spano.
-
Alle 21.00 la serie canadese Flashpoint con Enrico Colantoni – episodio 1×05.
Alle 21.55 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodi 2×06-07.
-
Alle 21.00 la serie familiare Settimo cielo con Stephen Collins e Catherine Hicks – episodi 9×19-20.
Alle 21.00 la serie inglese The League of Gentlemen con Mark Gatiss e Steve Pemberton – episodi 1×01-02,
alle 22.00 la serie inglese The Smoking Room con Fraser Ayres – due episodi.
-
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Predisporsi al micidiale” con Alessandro Bergonzoni. Alle 23.00 il varietà “Masters of Magic” – puntata 6.
Alle 20.50 il varietà di magia “Freaky, alle 21.15 il varietà “The Virtual Magician” con Marco Tempest, alle 21.40 il varietà “Dirty Tricks” con i maghi Barry e Stuart.
Alle 21.10 la serie animata “Virtua Fighter” – tre episodi,
alle 22.25 la serie animata “Transformers” – tre episodi.
SPORT:
Alle 20.25 l’incontro di calcio Milan – Reggina, anticipo serale della 23ª giornata del campionato di Serie A.
CINEMA:
Alle 21.00 il film commedia “Bianco e nero” (2007), con Fabio Volo e Ambra Angiolini.
Alle 21.00 il film drammatico “Il club di Jane Austen” (2007), con Maria Bello e Emily Blunt.
Alle 21.00 il film fantastico “Uibù – Fantasmino fifone” (2006), con Michael Herbig.
Alle 21.15 il film d’azione “Casino Royale” (2006), con Daniel Craig.
Alle 21.00 il film d’avventura “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” (2007), con Johnny Depp e Orlando Bloom.
Alle 21.00 il film drammatico “Cous Cous” (2007), con Sabrina Ouazani.
Alle 21.00 il film commedia “Il compagno don Camillo” (1965), con Fernandel e Gino Cervi.
Alle 21.00 il film drammatico “Sesso, bugie e videotape” (1989), con James Spader e Andie MacDowell.
Alle 21.00 il film commedia “Belle ma povere” (1957), con Lorella De Luca.
DOCUMENTARI:
Alle 21.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Kill Zone”.
Alle 21.00 il documentario “Megastrutture” – puntata “Pechino verde”.
Alle 20.30 il documentario “Breve storia del fascismo” – puntata 5. Alle 21.30 il documentario “Il fronte a 360 gradi” – puntata 6.
Alle 21.05 il programma “Come funziona?” – due puntate.
RAGAZZI:
(i canali Disney Channel, Playhouse Disney e Cartoon Network sono anche ricevibili a pagamento sul digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie animata “Heidi”,
alle 21.30 la serie animata “Anna dai capelli rossi”.
Alle 21.00 la serie Ned – Scuola di sopravvivenza con Devon Werkheiser,
alle 21.30 la serie iCarly con Miranda Cosgrove.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”,
alle 21.20 la serie animata “Shaggy & Scooby Doo”.
Alle 21.00 la serie animata “Tom & Jerry”,
alle 21.35 la serie animata “Braccio di Ferro”.
Alle 21.05 il film TV d’avventura “Il desiderio di Winky” (2005), con Ebbie Tam e Han Yi.
Alle 21.00 la serie animata “La canzone della buonanotte”,
alle 21.10 la serie animata “Boo!”,
alle 21.35 la serie animata “Louie”.
Alle 20.45 il film TV commedia “Umano ma non troppo” (1992), con Jay Cunningham e Frances Flanagan.
Alle 21.00 la serie animata “Le nuove avventure di Winnie the Pooh”,
alle 21.25 la serie animata “House of Mouse: il TopoClub”.
Alle 20.55 la serie animata “Yin Yang Yo” – due episodi,
alle 21.50 il telefilm Piccoli brividi.
Alle 20.55 la serie australiana The Sleepover Club,
alle 21.45 la sit-com Zack e Cody al Grand Hotel con Cole e Dylan Sprouse.
LEGENDA
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “3×01” segnala il primo episodio della terza stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
include i 6 canali RaiSat, Rai 4, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Edu1, Rai Storia e Rai Gulp.
stabile ER, mentre purtroppo i Cesaroni continuano ad avere successo
Bene E.R., peccato per i Cesaroni BLEAH
perchè purtroppo?
poi sto bene er dove lo vedete? bene con l’8%? ormai er è finito.
bene perché non è calato e perché resta stabile sui livelli dello scorso anno nonostante la concorrenza!
ma è sempre flop
per te forse, franco. Pensa se i due epiosodi fossero separati…
wow grandissimi I Cesaroni!!!!
Cosa ci trovi di grandissimo in una fiction banale, quando ci si abitua alle banalita’ di canale 5
Guardate che conservare due milioni e mezzo di spettatori in prima serata qua da noi in Italia dopo 12 anni (e 14 stagioni) di trasmissione, è veramente un record; ci si deve solo che inchinare di fronte ad ER (e lo dice uno che non l’ha mai visto eh).
Il film di Rai4, Coach Carter, sottolineo agli appassionati di One Tree Hill che è stato scritto da Mark Schwahn, il creatore di OTH, ed è una storia sempre sul basket giovanile; nel cast anche Antwon Tanner (Skills di OTH). Non è proprio un film riuscitissimo, ma i fan di OTH ci troveranno sicuramente qualcosa di familiare della magia del teen drama con Lucas & co.
Quoto JOE501-TN_TERMINATOR_VISIBILE SOLO SUL DIGITALE TERRESTRE_IN ANALOGICO VERRA COME AL SOLITO CANCELLATO – nei Cesarioni non c’è nulla di grandissimo….
Coach Carter ce l’hanno fatto vedere a scuola, è carino!
i cesaroni sono favolosi, meglio della porcata in onda la domenica sera su rai 1.. qndo si parla di fiction stupide.. episodio riuscitissimo, e senza quei rompi di marco ed eva ke quasi nn si sono visti. in effetti i figli sono stati quasi assenti, fatta eccezione x walter (ke culo..)
quoto ciò ke ha detto cesaroni fan su walter: ke culo! mi è sempre piaciuto lui, altro ke matteo branciamore ke senza maglia sembra un orso peloso. grande anke il padre di carlotta ke indica ke la storia tra i 2 è davvero importante. se dovessi nominare ogni cosa accaduta, ci vorrebbe troppo, dallo strip della ”banda bassotti”, ai provini eheheh speriamo ke la replichino di pomeriggio prima di venerdi prossimo, almeno x rivedere walter con solo addosso il cappello del generale ahah
I Cesaroni coma il 95% delle fiction made in Italy degli ultimi 9 anni sono tutte delle cagate.
ma scusate ad ognuno piace quello che piace… potrei dire allora: cosa ci trovi in ER…
ER è di qualità!
er è un morto ke cammina..
molto bene i cesaroni e mediaset trionfa !!!!
Non è solo questione di gusti ma anche di oggettività, ed il fatto che ER abbia vinto premi su premi la dice lunga sulla qualità del prodotto.
Oltre al fatto che noti registi si siano “abbassati” a dirigrne episodi
Però non si può mettere in paragone ER con I Cesaroni, sono due cose molto diverse fra loro.
… vabbè, poi la qualità americana si nota.
anche se comunque I Cesaroni sono un buon prodotto (almeno in ambito nazionale).
Io leverei le pile al telecomando a chi gurada i cesaroni…come si fa a sopportare amendola che tenta di recitare per 2 ore?? è un insulto ai veri attori! Guardate ER: la vera qualità!
Infatti…come vi viene di paragonare ER e Cesaroni, due prodotti completamente diversi? Detto questo, caro Cesaroni Fan, l’appellativo “porcata” a Tutti Pazzi Per Amore potevi anche tenertelo…Evidentemente non sai quel che dici, o, peggio, non hai mai visto la fiction e non sai di cosa parli. Potrà pure essere partito col botto, I Cesaroni, ma ciò non toglie che il primo episodio della terza stagione mi è sembrato davvero mediocre, peggio di tutti quelli della passata stagione (ho gradito solo la prima…). In più, decisamente inverosimile (guarda caso, arrivano gli “eroi” che salvano un intero quartiere dal diasastro ed in due giorni, e soprattutto con uno spettacolo campato per aria, riescono a raccogliere 300mila euro…ma per favore…), come del resto i Cesaroni è quasi sempre stato…Poi le battute e le situazioni non mi hanno proprio strappato alcun sorriso dalla bocca. Trovo quelle di Tutti Pazzi Per Amore molto più comiche, e soprattutto con una storia più semplice, leggera e “reale”…E parlo da (ex) grandissimo fan de I Cesaroni…
credo che i cesaroni siano sempre stata una bella fiction ……..ma venerdì scorso mi hanno un pò delusa ….la prima puntata non è stata così bella, affascinante, grintosa e così tanto comica (come quelle in precedenza) ….. forse anzi, spero si possano rifare nelle prossime puntate …….. poichè essendo una grandissima fan dei cesaroni …… mi dispiacerebbe ….