Ieri e oggi in TV – 25 aprile 2010 (con i dati Auditel del 24/4) 25/04/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 5 bambini & Lui, Bones, Che tempo che fa, Criminal Minds, L'ispettore Barnaby, Lo show dei record, Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie, Ti lascio una canzone, Ulisse
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.355
25 aprile 2010
In questo appuntamento quotidiano, in base ai dati forniti da Auditel, potete trovare gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, corredati da una guida ai principali programmi in onda questa sera sui canali in chiaro e a pagamento. Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
SABATO 24 APRILE 2010
IERI SERA… Circa 6,3 milioni di spettatori per la quinta puntata del varietà musicale di RaiUno “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici, che ha ospitato tra gli altri Gigi D’Alessio, Orietta Berti, Alessandra Amoroso e Gianluca Grignani e ha visto il trionfo per l’edizione 2010 del brano “Amor mio” cantato dalla siciliana Grazia Buffa (nella foto), che dalla prossima settimana si sfiderà con altre canzoni in una “coppa dei campioni” del programma. Sempre fermi sotto i 4 milioni gli spettatori del varietà di Canale 5 “Lo show dei record” con Paola Perego; ancora sopra i 2,1 milioni di spettatori medi i due episodi in replica della prima stagione della serie poliziesca di RaiDue “Criminal Minds” con Mandy Patinkin e Thomas Gibson, poco inferiore il pubblico del programma di RaiTre “Ulisse, il piacere della scoperta” con Alberto Angela, ieri dedicato a “La casa dell’uomo”; appena 1,8 milioni per il film fantastico in prima visione su Italia 1 “Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie” con Dustin Hoffman e Natalie Portman; partenza in salita, con una media poco superiore agli 1,4 milioni, per i primi due episodi inediti della quinta stagione della serie poliziesca di Rete 4 “Bones” con Emily Deschanel e David Boreanaz; infine, l’episodio “La casa nel bosco” in replica della serie gialla inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles ha raccolto 649.000 spettatori ed il 2,87% di share. Sempre buoni gli ascolti dei canali sportivi pay in occasione dell’incontro di calcio Inter – Atalanta, vinto dalla squadra milanese – tornata in testa alla classifica – in rimonta per 3-1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.237.000 | 26,21 |
![]() |
2.060.000 | 8,66 |
![]() |
2.142.000 | 9,00 |
![]() |
380.000 | 1,60 |
![]() |
10.820.000 | 45,47 |
![]() |
4.184.000 | 17,58 |
![]() |
1.932.000 | 8,12 |
![]() |
1.640.000 | 6,89 |
![]() |
850.000 | 3,57 |
![]() |
8.607.000 | 36,17 |
![]() |
586.000 | 2,46 |
![]() |
1.598.000 | 6,72 |
![]() |
2.185.000 | 9,18 |
TOTALE | 23.796.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti Rai e Mediaset, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
I CANALI RAI E MEDIASET
Alle 20.43 il gioco “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.408.000 spettatori – 23,58%). Alle 21.11 (e fino alle 00.01) la quinta puntata “La finale” del varietà musicale “Ti lascio una canzone” (6.362.000 spettatori – 29,45%).
-
Alle 21.05 gli episodi 20-21 della prima stagione della serie poliziesca Criminal Minds: l’episodio “Il prezzo dell’infedeltà” ha totalizzato 2.091.000 spettatori (8,57%), l’episodio “Segreti e bugie” (ore 21.49) ha avuto 2.223.000 spettatori (9,15%). Alle 22.40 il programma “Sabato Sprint” (1.416.000 spettatori – 11,35%).
-
Alle 20.31 il varietà “Che tempo che fa” (2.268.000 spettatori – 9,73%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 1.884.000 spettatori – 9,17%). Alle 21.35 l’ottava puntata “La casa dell’uomo” del programma divulgativo “Ulisse, il piacere della scoperta” (2.087.000 spettatori – 9,03%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (7.143.000 spettatori – 19,42%). Alle 21.15 (e fino alle 00.26) la quinta puntata del varietà “Lo show dei record” (3.817.000 spettatori – 18,79%).
Alle 19.24 il film fantastico “5 bambini & Lui” (1.667.000 spettatori – 8,26%).
Alle 21.11 il film fantastico “Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie” (1.882.000 spettatori – 7,84%).
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.844.000 spettatori – 9,27%).
Alle 20.40 l’episodio 6 “Banditi a Buckhorn” (Prima parte) della sesta stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.932.000 spettatori – 8,24%).
Alle 21.29 gli episodi 1-2 della quinta stagione inedita della serie poliziesca Bones: l’episodio “La voce dei tarocchi” ha totalizzato 1.292.000 spettatori (5,28%), l’episodio “La spia nel bagagliaio” (ore 22.21) ha avuto 1.539.000 spettatori (6,84%).
Alle 23.18 l’episodio 10 “Il testimone” della nona stagione inedita della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale (… spettatori – 7,13%).
Settimana n° 16/2010
Dal 18 al 24 aprile 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
22,27 |
![]() |
11,35 |
![]() |
8,85 |
![]() |
1,7 |
![]() |
44,2 |
![]() |
19,60 |
![]() |
8,74 |
![]() |
7,55 |
![]() |
2,2 |
![]() |
38,1 |
![]() |
2,65 |
![]() |
6,6 |
![]() |
8,4 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella decima settimana di garanzia primaverile, RaiUno prosegue la permanenza in prima posizione della classifica delle reti italiane più viste in prime-time, con una programmazione più stabile e complessivamente con ascolti più positivi rispetto a Canale 5, che è in seconda posizione con uno svantaggio superiore ai due punti percentuali e mezzo. Grazie anche ad un ascolto record di “Annozero”, RaiDue resta in terza posizione con uno share medio superiore all’11%; sotto il 9% medio sia RaiTre che Italia 1, quest’ultima scesa in quinta posizione; abituale sesto posto sotto l’8% per Rete 4.
DOMENICA 25 APRILE 2010
– Anniversario della Liberazione –
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
-
Alle 21.30 la serie italiana “Tutti pazzi per amore 2” con Emilio Solfrizzi e Antonia Liskova – episodi 13-14.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 7×06.
Alle 21.45 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×06.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, Filippa Lagerback – ospiti Nichi Vendola, Enaiatollah Akbari, Max Gazzè, con Luciana Littizzetto, Giovanna Zucconi. Alle 21.35 il programma “Report” con Milena Gabanelli – puntata 6 “Il futuro è passato”. Alle 23.35 il programma “Glob, l’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino.
Alle 21.30 il film drammatico “Gli ostacoli del cuore” (2009), con Pierce Brosnan e Susan Sarandon.
-
Alle 21.30 il reality show “La pupa e il secchione – Il ritorno” con Paola Barale e Enrico Papi – puntata 2.
Alle 00.45 il varietà “Mai dire Pupa” con la Gialappa’s Band – puntata 1.
Alle 03.15 la serie North Shore con Kristoffer Polaha e Brooke Burns – episodio 11.
Alle 04.00 la serie Reunion con Will Estes e Sean Faris – episodio 11.
Alle 04.50 la serie Windfall con Luke Perry e Jason Gedrick – episodio 10.
Alle 21.30 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 7.
-
Alle 21.30 il varietà “Crozza Alive” con Maurizio Crozza – puntata 2.
Alle 19.05 il varietà musicale “Madonna Sticky and Sweet – Live from Buenos Aires”. Alle 21.30 il reportage “Fabri Fibra in Italia” con Fabri Fibra – puntata 2.
Alle 20.30 il programma “Dj Stories”. Alle 21.30 il programma musicale “Almost True – L’altra storia del rock”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Idiocracy” (2006), con Luke Wilson e Maya Rudolph.
Alle 22.35 il film thriller “Memento” (2000), con Guy Pearce e Carrie-Anne Moss.
Alle 21.00 il film drammatico “Il partigiano Johnny” (2000), con Stefano Dionisi e Claudio Amendola.
Alle 23.15 il film thriller “Never Die Alone” (2004), con DMX e Michael Ealy.
Alle 21.00 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 2.
Alle 22.00 la serie Lipstick Jungle con Brooke Shields e Kim Raver – episodio 2×02.
Alle 22.50 la serie poliziesca spagnola Genesis con Pep Munnè e Quim Gutiérrez – episodio 2×02.
Alle 21.30 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Gina Bellman – episodio 1×05.
Alle 22.20 la serie Dirt con Courteney Cox e Ian Hart– episodio 1×05.
Alle 21.00 il film commedia “Scooby-Doo” (2002), con Sarah Michelle Gellar e Freddie Prinze Jr.
-
Alle 21.00 la serie animata “Winx Club” – episodi0 1×11. Alle 21.20 il magazine “Music Gate Clip” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie animata “Winx Club” – episodio 1×12.
Alle 20.00 la serie animata “A tutto reality: l’isola”. Alle 20.45 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Lillo e Greg. Alle 21.35 il varietà “Takeshi’s Castle” commentato da Marco Mazzocca / Ariel.
Alle 21.00 il programma documentaristico “La storia siamo noi” – puntata “Piccole guerre – Andria, 1946”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 10×12. Alle 22.00 il reality statunitense “Project Runway – Taglia, cuci… sfila!” – puntata 5×13.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 16×13-14-15-16.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 4×09-10.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×12.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 1×07-08-09.
Alle 21.00 il varietà “Cuork – Viaggio al centro della coppia” con Alessandro Bianchi.
Alle 21.00 il programma “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×17-18.
Alle 22.50 lo space drama Battlestar Galactica con Edward James Olmos e Mary McDonnell – episodio 4×19.
Alle 21.00 il film d’azione “Anaconda – Alla ricerca dell’orchidea maledetta” (2004), con Johnny Messner e Morris Chestnut.
Alle 21.00 la sit-com Get Smart con Don Adams e Barbara Feldon – episodi 1×19-20.
Alle 22.05 la sit-com La strana coppia con Tony Randall e Jack Klugman – episodi 1×19 e 2×01.
Alle 21.00 la telenovela “Milagros” con Grecia Colmenares – episodio conclusivo 200.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodio 114.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Notti amare” con Maurizio Battista.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Poirot sul Nilo” (2004).
Alle 21.10, per il ciclo “Current.Doc”, il documentario “The Fog of War – Le guerre segrete degli USA”.
Alle 21.05 la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler – episodio 1×05.
Alle 21.00 il film comico “Un Natale esplosivo” (1989), con Chevy Chase e Beverly D’Angelo.
Alle 21.05 il varietà “Guinness World Records”.
Alle 20.00 la serie animata “Inuyasha” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men” – tre episodi.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Sampdoria, valido per la 35a giornata del campionato di Serie A.
Alle 21.00 il film biografico “Che – Guerriglia” (2008), con Benicio Del Toro e Rodrigo Santoro.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Terrore dal deserto” (2009), con Jason Gedrick e Tamara Hope.
Alle 21.00 il film commedia “Kitchen Stories – Racconti di cucina” (2003), con Joachim Calmeyer e Tomas Norström.
Alle 21.00 il film commedia “Hollywood Shuffle” (1987), con Robert Townsend e Helen Martin.
Alle 21.00 il documentario “Fascismo a colori” – due puntate.
Alle 21.10 il documentario “Megafabbriche” – puntata “Il carro armato M1 Abrams”.
Alle 21.00 il documentario “La storia dell’universo” – puntata 5 “Esplosioni spaziali”.
Alle 20.55 il programma per ragazzi “Freestyle, tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia.
Alle 21.25 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.50 la sit-com Mega Mindy con Free Soffriau.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 48-49-50 e 4.
Alle 21.30 la serie animata “Johnny Test”.
Alle 20.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 21.10 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.40 la serie animata “Gli amici immaginari di casa Foster”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo Cafè” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.30 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.45 la serie italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni
Alle 20.20 il film TV commedia “Mio fratello Chip” (1987), con J. Underwood e A. Thicke.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “Disco” (2008), con Franck Dubosc e Gérard Depardieu.
Alle 21.00 la serie Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodio 1×12.
Alle 21.45 la serie Gossip Girl con Blake Lively e Leighton Meester – episodio 3×12.
Alle 22.35 la serie inglese Material Girl con Lenora Crichlow e Dervla Kirwan– episodio 1×02.
Alle 23.30 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodio 1×02.
Alle 21.00 la sit-com The Big Bang Theory con Jim Parsons e Johnny Galecki – episodi 2×20-21.
Alle 21.50 il film comico “Austin Powers in Goldmember” (2002), con Mike Myers.
Alle 21.00 il film drammatico “Insider – Dietro la verità” (1999), con Russell Crowe e Al Pacino.
Alle 21.00 il film thriller “Vanilla Sky” (2001), con Tom Cruise e Penélope Cruz.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Roma – Sampdoria, valido per la 35a giornata del campionato di Serie A.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie animata “Sailor Moon, la luna splende”.
Alle 21.55 la serie animata “One Piece – Tutti all’arrembaggio!”.
I SIMBOLI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali Rai 4, RaiSport+, RaiNews 24, Rai Scuola, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale, e Rai Gulp+1, RaiSat Cinema, RaiSat Extra, RaiSat Premium e RaiSat Yoyo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat.
comprende Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.


alla sera c’era Palermo-Milan che come Inter-Atalanta (alle 18) ha fatto 3–1