Ieri e oggi in TV 05/10/2010 – I dati Auditel di lunedì 4 ottobre: La leggenda del bandito e del campione parte 1 supera nettamente I Cesaroni 4; ottima partenza di CSI: Miami stagione 8, male Novecento 05/10/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Correva l'anno, Crocevia della morte, CSI: Miami, Danni collaterali, FlashForward, Gangs of New York, I Cesaroni, Indiana Jones e il tempio maledetto, L'infedele, La leggenda del bandito e del campione, Matrix, Novecento, Porta a porta, The Mentalist, TV Mania
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.518
5 ottobre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 4 OTTOBRE 2010
IERI SERA… Più di 7 milioni di spettatori per la prima parte deilm TV biografico in prima visione su Rai 1 “La leggenda del bandito e del campione” con Giuseppe Fiorello e Simone Gandolfo; soltanto 5,9 milioni di spettatori invece per il trasloco al lunedì della quarta stagione inedita della serie italiana di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari. Buon esordio, con 2,8 milioni di spettatori in media, per l’ottava stagione inedita della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Miami” con David Caruso; appena 2,3 milioni per il film d’avventura in onda su Rai 2 “Indiana Jones e il tempio maledetto” con Harrison Ford e Kate Capshaw; 1,8 milioni per il film d’azione in replica su Rete 4 “Danni collaterali” con Arnold Schwarzenegger e Francesca Neri; soltanto 1,6 milioni per la terza puntata del varietà di Rai 3 “Novecento” con Pippo Baudo; infine, oltre 1,1 milioni per La 7 grazie all’appuntamento settimanale de “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.952.000 | 24,53 |
![]() |
2.397.000 | 8,46 |
![]() |
1.737.000 | 6,13 |
![]() |
799.000 | 2,82 |
![]() |
11.885.000 | 41,93 |
![]() |
6.076.000 | 21,44 |
![]() |
2.355.000 | 8,31 |
![]() |
1.873.000 | 6,61 |
![]() |
578.000 | 2,04 |
![]() |
10.883.000 | 38,40 |
![]() |
1.372.000 | 4,84 |
![]() |
1.946.000 | 6,87 |
![]() |
2.256.000 | 7,96 |
TOTALE | 23.166.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.530.000 spettatori – 23,27%).
Alle 21.12 la prima parte del film TV biografico “La leggenda del bandito e del campione” (7.042.000 spettatori – 25,17%). Alle 22.58 (e fino alle 00.42) il programma “Porta a Porta” (3.099.000 spettatori – 24,17%).
-
Alle 19.42 l’episodio 12 “Ricordi perduti” della quarta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.661.000 spettatori – 6,82%
).
Alle 21.03, per il ciclo “Film2”, il film d’avventura “Indiana Jones e il tempio maledetto” (2.298.000 spettatori – 8,32%). Alle 23.18 (e fino alle 00.38) la prima puntata del varietà “Tv Mania” (499.000 spettatori – 4,17%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.556.000 spettatori – 6,37%).
Alle 20.12 l’episodio 71 della soap opera francese “Seconde chance” (1.109.000 spettatori – 4,23%).
Alle 20.35 l’episodio 3.086 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.313.000 spettatori – 8,35%). Alle 21.06 la terza puntata del varietà “Novecento” (1.671.000 spettatori – 6,27%). Alle 23.19 il programma documentaristico “Correva l’anno – Speciale fascismo” (917.000 spettatori – 6,60%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (7.022.000 spettatori – 24,95%)
Alle 21.21 l’episodio 7 “Due amici in affitto” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (5.922.000 spettatori – 21,27%). Alle 23.01 (e fino alle 00.58) il programma “Matrix Extra” (891.000 spettatori – 7,71%).
Alle 19.33 l’episodio 11 “L’anomalia della pastella per le frittelle” della prima stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.177.000 spettatori – 5,39%).
Alle 20.04 l’episodio 11 “Million dollar… magari!” della ventunesima stagione inedita della serie animata “I Simpson” (2.468.000 spettatori – 9,66%). Alle 20.29 una replica del gioco “Mercante in Fiera” (1.386.000 spettatori – 4,99%).
Alle 21.09 gli episodi 1-2 dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca CSI: Miami: l’episodio “Tempo scaduto” ha avuto 2.851.000 spettatori (9,80%), l’episodio “L’ultima chance” (ore 22.02) ha ottenuto 2.837.000 spettatori (10,51%).
Alle 22.57 gli episodi 5-6 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist : l’episodio “Rosso paura” ha avuto 2.301.000 spettatori (13,68%), l’episodio “Oro nero e rosso sangue” (ore 23.48) ha ottenuto 1.664.000 spettatori (17,89%).
Alle 00.44 gli episodi inediti 5-6 della serie thriller FlashForward : l’episodio “Quale verità” ha avuto 594.000 spettatori (14,44%), l’episodio “Questa casa è anche mia” (ore 01.33) ha ottenuto 373.000 spettatori (14,66%) fino alle ore 01.59.
-
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.874.000 spettatori – 7,67%).
Alle 20.30 l’episodio 5 “Doppia identità” dell’ottava stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.961.000 spettatori – 7,03%).
Alle 21.17 il film d’azione “Danni collaterali” (1.874.000 spettatori – 7,24%).
Alle 23.33 il film drammatico “Gangs of New York” (650.000 spettatori – 9,46%).
Alle 20.36 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.444.000 spettatori – 5,14%). Alle 21.15 la quarta puntata del talk-show politico “L’infedele” (1.120.000 spettatori – 4,76%).
Alle 00.22 il film thriller “Crocevia della morte” (95.000 spettatori – 2,13%).
“Beautiful” – episodio 5.715 (Canale 5, ore 13.39) 3.825.000 spettatori (21,74%)
“Centovetrine” – episodio 2.223 (Canale 5, ore 14.09) 3.767.000 spettatori (23,42%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 301 trasmesso per errore (Rai 3, ore 13.14) 1.069.000 spettatori (6,17%)
ore 19.56: 6.385.000 spettatori (25,14%)
ore 19.55: 5.551.000 spettatori (21,86%)
ore 19.58: 2.126.000 spettatori (8,34%)
ore 20.29: 2.773.000 spettatori (10,10%)
MARTEDI’ 5 OTTOBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Dopo i risultati migliorati della scorsa settimana, Italia 1 inverte ancora una volta la programmazione delle sit-com italiane “All Stars” (che era prevista alle 21.10) e “Ale & Franz Sketch Show” (che era prevista alle 22.10).
In seconda serata su La 7, a differenza di quanto annunciato, non parte la seconda stagione inedita della serie Leverage – Consulenze illegali, che è ancora in corso su Joi, ma ripartono dall’inizio le repliche della prima stagione della stessa serie.
Alle 21.10 il film TV biografico “La leggenda del bandito e del campione” (2010), con Giuseppe Fiorello e Simone Gandolfo – seconda ed ultima parte. Alle 23.05 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talent-show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 5.
Alle 00.30 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “La chiave del crimine”.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 4. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film commedia “Quel mostro di suocera” (2005), con Jennifer Lopez e Jane Fonda. Alle 23.30 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” con Ale e Franz – puntata 3.
Alle 22.15 la sit-com italiana “All Stars” con Diego Abatantuono e Fabio De Luigi – episodi 5-6.
Alle 23.15 la sit-com italiana “La strana coppia” con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 5-6.
Alle 00.15 il film commedia “Asini” (1999), con Claudio Bisio e Maria Amelia Monti.
Alle 21.10 il film storico “Il gladiatore” (2000), con Russell Crowe e Joaquin Phoenix.
Alle 00.15 il film thriller “Syriana” (2005), con George Clooney e Alexander Siddig.
-
Alle 21.15 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 2×02-03.
Alle 23.05 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodio 1×01. Alle 00.10 la quarta edizione del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello – puntata 1.
Alle 21.00 il docu-reality “The City” con Whitney Port e Olivia Palermo – puntate 2×06 e
2×07. Alle 22.00 il reality-game “America’s Most Smartest Model” – puntata 1×06.
Alle 21.00 il programma musicale “I.D.”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di programma in prima serata su Rai Movie, al posto del previsto film thriller “Acque profonde” (1996) con Harvey Keitel.
Alle 21.10 il film thriller “Stay – Nel labirinto della mente” (2004), con Ewan McGregor e Naomi Watts.
Alle 22.50 il film d’azione “Il duro del Road House” (1989), con Patrick Swayze e Ben Gazzara.
Alle 21.10 il film drammatico “Il bacio che aspettavo” (2006), con Adam Brody e Meg Ryan.
Alle 22.50 il film drammatico “Moonlight Mile – Voglia di ricominciare” (2002), con Dustin Hoffman e Susan Sarandon.
Alle 21.00 la serie thriller Prison Break con Wentworth Miller e Sarah Wayne Callies – episodi 4×15-16.
Alle 22.30 il film thriller “Trois 2 – Una relazione ambigua” (2002), con Michael Jay White e Monica Calhoun.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 1×09-10.
Alle 21.55 la serie The Riches con Eddie Izzard e Minnie Driver – episodio 2×04.
Alle 22.55 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 2×07.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 2×10-11-12-13.
Alle 23.10 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×01.
Alle 21.00 il film drammatico “Il pranzo della domenica” (2003), con Massimo Ghini e Barbara De Rossi.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 4.
Alle 21.00 il varietà “Specchio segreto” (1964) con Nanny Loi – puntata 3. Alle 22.00 la replica del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 2×03. Alle 23.00 il varietà “Sai che ti dico” (1972) con Raimondo Vianello.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit: Rotocalco” – puntata “I segreti di Fatima”.
Alle 21.10 il reality-game “RSVP”. Alle 22.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – puntata 6×06.
Alle 20.35 il programma musicale “100% Music”. Alle 21.30 il docu-reality musicale “Taking the Stage” – puntate 1×07-08.
Alle 20.50 la serie animata “Georgie”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie inglese Misteri di Roma con Francesca Isherwood e Eli Machover – episodio 9.
Alle 21.30 la serie belga Amika con Moora Vander Verken – episodio 8.
Alle 21.45 la serie tedesca 4 contro Z con Jonas Friedebom e Kevin Stevan – episodio 6.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 8.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodi0 3×03.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodi0 1.
Alle 21.20 la serie animata “Le storie di Mila” – episodio 45.
Alle 21.25 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 40.
Alle 21.35 la serie animata “I Gloops” – episodio 80.
Alle 21.40 la serie animata “Celestin” – episodio 9.
Alle 21.00 la sit-com I Robinson con Bill Cosby e Phylicia Rashad – due episodi. Alle 21.50 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il programma “Tutto su…” – puntata 10 “Brooke Shields”.
Alle 22.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi in TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 2×01-02.
Alle 21.10 la serie animata “Cleveland Show” – episodi 1×09-10.
Alle 22.00 la serie animata “American Dad” – episodi 4×09-10.
Alle 22.50 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie – episodio 3×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×09-10.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×07-08.
Alle 21.00 la sit-com In Case of Emergency – Amici per la pelle con David Arquette e Jonathan Silverman – episodi 9-10.
Alle 22.00 il film commedia “Per favore ammazzatemi mia moglie” (1996), con Danny DeVito e Bette Midler.
-
Alle 21.00 la sit-com inglese Mr. Bean con Rowan Atkinson – episodi 5-6. Alle 22.00 il documentario “Ecstasy – Fatti in famiglia”.
Alle 21.00 la serie Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodio 1×04.
Alle 21.55 la serie canadese The Bridge con Aaron Douglas e Paul Popowich – episodio 1×02.
Alle 22.50 la serie poliziesca The Shield con Michael Chiklis – episodio 7×11.
Alle 21.00 la serie francese Arsenio Lupin con Georges Descrières e Yvon Bouchard – episodi 2×04-05.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 58.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 99.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 20.30 il docu-reality statunitense “Mel B: nuova vita” – puntata “Una mamma spaziale”. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Vita da modella”.
Alle 21.00 il reality-game “5 in condotta” – puntata 3×01. Alle 21.55 il docu-reality “Prima ti spoglio, poi ti rivesto” – puntata 12 “Come diventare una sex bomb”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 1×01.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×01.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard Special – Prostituzione in India”.
Alle 21.00 la serie Total Recall 2070 con Michael Easton e Karl Pruner – episodio 7.
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman e Eve Myles – episodi 2×11-12.
Alle 20.50 il reality-game “Fear Factor”.
Alle 21.00 la serie animata “Beck – Mongolian Chop Squad” .
Alle 21.30 la serie animata “Calendar Men”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “Rocky Joe” – episodio 69.
Alle 21.30 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 69.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 1-2.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Napoli – Roma, posticipo della 6a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film d’azione “G-Force – Superspie in missione” (2009), con Bill Nighy e Will Arnett.
Alle 21.00 il film commedia “Cado dalle nubi” (2009), con Checco Zalone e Dino Abbrescia.
Alle 21.00 il film d’azione “Money Train” (1995), con Wesley Snipes e Jennifer Lopez.
Alle 21.00 il film drammatico “The Reader – A voce alta” (2008), con Kate Winslet e Ralph Fiennes.
Alle 21.00 il film drammatico “Another Country – La scelta” (1984), con Colin Firth e Rupert Everett.
Alle 21.00 il film drammatico “Il fratello segreto – A Family Thing” (1996), con Robert Duvall e James Earl Jones.
Alle 21.00 il programma “Effetto Rallenty” – puntata 2×05. Alle 22.00 il documentario “Armi del futuro” – puntata “Il potere del fuoco”.
Alle 21.10 il documentario “Codice rosso. Uomo in mare” – puntata “Minaccia tossica”.
Alle 22.05 il documentario “Scienza del combattimento” – puntata “Squadre speciali”.
Alle 21.00 il documentario “Fatti a fette” – puntate 5-6 “Il camion dei pompieri” e “Jukebox e tori meccanici”.
Alle 22.00 il documentario “Meraviglie moderne” – puntata 4 “Fagioli”.
Alle 21.00 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 5.
Alle 21.35 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 5.
Alle 22.00 la serie animata “Siamo fatti così” – episodio 2.
Alle 20.35 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 11-12-13.
Alle 20.50 la serie animata “Johnny Bravo”.
Alle 21.15 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.40 la serie animata “FullMetal Alchemist”.
Alle 21.00 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.25 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.30 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.00 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.25 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.50 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “The Band” .
Alle 21.25 la serie canadese Essere Indie con Melinda Shankar.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×03 in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 22.40 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×07-08.
Alle 21.00 il film TV commedia “Quel mostro di suocero” (2008), con François Berléand e Frédéric Diefenthal.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Matrix” (1999), con Keanu Reeves e Laurence Fishburne.
Alle 21.00 il film commedia “Una notte da leoni” (2009), con Bradley Cooper e Zach Galifianakis.
Alle 21.00 il film drammatico “Calore e polvere” (1982), con Julie Christie e Greta Scacchi.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.05 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.30 la serie italiana “Love me Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.55 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing, Boing+1 e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
peccato per tv mania. ho visto gli ultimi 20 minuti e non era male.
ho visto Breaking bad… promette bene.
per chi l’ha già visto: ma il protagonista si mette sempre in mutande?? mi blocca la crescita!!
“ma il protagonista si mette sempre in mutande?? ”
spesso… :)
Cmq vedrai che serie incredibile che è.
Antonio, ma stasera non doveva iniziare su La7 la seconda stagione di Leverage, invece cè scritto che ricomincia da capo la prima…:(
Infatti è cambiata programmazione, come leggi nelle variazioni indicate nel post sopra…
Ah ok , lo stop non l’avevo notato…;)
Sembrava troppo bello che la facevano cosi presto…:(
Prevedibile boom per la fiction di Rai 1, se il protagonista è Beppe Fiorello, gli ascolti sono assicurati.
Nonostante la concorrenza risalgono i Cesaroni.
Buon ritorno per CSI Miami e bene anche The Mentalist e Flashflop nella nuova collocazione.
Ieri ho visto il 3×01 di Secret Diary e di Weeds… belli entrambi!
antonio scusa il ritardo, ma sapresti dirmi gli ascolti di lux sabato scorso su rai2 e di amici grazie 1000 cm sempre
Stasera strana coincidenza, su canale 5 il film “Quel mostro di suocera”, su mja il film “quel mostro di suocero”.
Ho visto la 8×01 di CSI: Miami. È stata davvero una bella puntata con i vari flashshback e i rimandi ai personaggi dei primi episodi.
I primi 5-6 episodi sono in generale belli…
Mi stai facendo spaventare. Diventa così brutto?
Cmq un picciolo errorino di continuity c’era. Ho rivisto il pilot di recente e la squadra era stata formata e guidata da Megan non da Horatio.
piccolo
Non diventa una cosa inguardabile (a parte un episodio verso la fine), ma comunque mi aspettavo che seguisse la scia della stagione precedente, che ho trovato molto bella.
Vero la scorsa stagione è stata davvero bella.
Cmq mi emoziona sempre rivedere Alex e la sua attrice. È così intensa e brava, sono curioso di vederla in Treme
Avevo visto solo il primo episodio di Treme: uno dei Pilot PIU’ BELLI degli ultimi anni, per me… indescrivibile!
Spero che qua da noi arrivi presto.
Infatti ho letto cose positive molto belle di questa serie.
Speriamo che arrivi presto anche da noi.