Ieri e oggi in TV 12/11/2010 – I dati Auditel di giovedì 11 novembre 2010: oltre 5,9 milioni di spettatori per Annozero sulla crisi di governo, 5 milioni e mezzo per Chi ha incastrato Peter Pan?, 4,7 milioni per Ho sposato uno sbirro 2; male la prima visione del film 88 minuti 12/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 88 minuti, Annozero, Chi ha incastrato Peter Pan?, Chiambretti Night, CSI: Miami, FlashForward, Ho sposato uno sbirro 2, I dieci comandamenti, Impero, La storia siamo noi, Parla con me, Porta a porta, The Life of David Gale, The Mentalist, Victor Victoria
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.555
12 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 11 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Oltre 5,9 milioni di spettatori per l’appuntamento settimanale di Rai 2 con il programma “Annozero” con Michele Santoro, che ieri era intitolato “Il Papa nero” ed era dedicato alla crisi del governo Berlusconi e agli operai sulla gru a Brescia, ed aveva tra gli ospiti Pier Ferdinando Casini, Matteo Renzi, Italo Bocchino, Maurizio Belpietro, Luisella Costamagna e Luca Telese; soltanto 5 milioni e mezzo invece per la sesta puntata del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti, che ieri ospitavano Carlo Conti, Francesco Facchinetti, Alessandra Mastronardi e Marco Mengoni; una media di 4,7 milioni per i due episodi inediti della serie italiana in prima visione su Rai 1 “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri. Tra gli altri programmi, una media di 2,4 milioni per i due episodi dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca di Italia 1 “CSI: Miami” con David Caruso; quasi 2,3 milioni per la seconda ed ultima parte del film storico di Rete 4 “I dieci comandamenti” con Charlton Heston; appena un milione e mezzo su Rai 3 per la prima visione del film thriller “88 minuti” con Al Pacino e Alicia Witt; infine, sopra il mezzo milione di spettatori la seconda puntata del programma documentaristico di La 7 “Impero” con Valerio Massimo Manfredi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.538.000 | 19,65 |
![]() |
4.845.000 | 17,19 |
![]() |
1.701.000 | 6,04 |
![]() |
482.000 | 1,71 |
![]() |
12.566.000 | 44,58 |
![]() |
5.779.000 | 20,50 |
![]() |
2.413.000 | 8,56 |
![]() |
2.228.000 | 7,90 |
![]() |
828.000 | 2,94 |
![]() |
11.247.000 | 39,90 |
![]() |
773.000 | 2,74 |
![]() |
2.122.000 | 5,26 |
![]() |
1.481.000 | 7,53 |
TOTALE | 28.189.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.489.000 spettatori – 23,38%).
Alle 21.17 gli episodi 21-22 della serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2”: l’episodio “Istinti” ha totalizzato 5.079.000 spettatori (17,57%), l’episodio “Scoop” (ore 22.12) ha ottenuto 4.488.000 spettatori (17,59%). Alle 23.19 (e fino alle 01.13) il programma “Porta a Porta” (1.563.000 spettatori – 15,46%).
Alle 19.31 l’episodio 11 “Morte di un reporter” della sesta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.453.000 spettatori – 6,10%). Alle 21.10 l’ottava puntata “Il Papa nero” del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.908.000 spettatori – 22,47%, preceduto alle 21.03 da “Prima di Annozero” con 2.997.000 spettatori – 10,62%). Alle 23.52 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Franco Califano” (710.000 spettatori – 7,62%). Alle 00.43 il programma “Ritratti musicali” (295.000 spettatori – 5,32%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.723.000 spettatori – 6,85%).
Alle 20.14 l’episodio 99 della soap opera francese “Seconde chance” (1.233.000 spettatori – 4,65%).
Alle 20.37 l’episodio 3.114 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.287.000 spettatori – 8,27%).
Alle 21.08 il film thriller “88 minuti” (1.544.000 spettatori – 5,54%). Alle 23.31 il varietà “Parla con me” (1.128.000 spettatori – 8,48%, preceduto alle 23.00 da un’anteprima con 462.000 spettatori – 2,21%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.531.000 spettatori – 19,88%). Alle 21.15 la sesta puntata del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” (5.523.000 spettatori – 20,98%, seguito alle 23.31 da “Peter Pan Il dubbio?” con 3.110.000 spettatori – 19,75%). Alle 23.39 (e fino alle 01.35) il varietà “Chiambretti Night” (1.351.000 spettatori – 17,38%).
Alle 19.35 l’episodio 22 “La turbolenza del polpettone” della seconda stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.198.000 spettatori – 5,27%).
Alle 20.03 l’episodio 17 “Papà incacchiato” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.027.000 spettatori – 7,84%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.258.000 spettatori – 8,19%).
Alle 21.12 gli episodi 12-13 dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca CSI: Miami: l’episodio “L’ultimo spettacolo” ha avuto 2.485.000 spettatori (8,58%), l’episodio “La spada” (ore 22.03) ha ottenuto 2.386.000 spettatori (8,94%).
Alle 22.58 gli episodi 15-16 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist : l’episodio “Una gara rosso piccante” ha avuto 1.861.000 spettatori (9,97%), l’episodio “Codice rosso” (ore 23.46) ha ottenuto 1.636.000 spettatori (16,46%).
Alle 00.42 gli episodi inediti 15-16 della serie thriller FlashForward : l’episodio “Sacrificio di donna” ha avuto 559.000 spettatori (11,26%), l’episodi “Finchè morte non ci separi” (ore 01.32) ha ottenuto 368.000 spettatori (11,83%) fino alle ore 01.59.
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.918.000 spettatori – 7,70%).
Alle 20.28 l’episodio 13 “Gioco di squadra” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.088.000 spettatori – 7,57%).
Alle 21.16 la seconda ed ultima parte del film storico “I dieci comandamenti” (2.272.000 spettatori – 8,78%).
Alle 23.41 il film drammatico “The Life of David Gale” (660.000 spettatori – 9,53%).
Alle 20.36 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.376.000 spettatori – 4,98%). Alle 21.06 la seconda puntata del programma documentaristico “Impero” (508.000 spettatori – 1,86%). Alle 23.48 (e fino alle 01.27) il varietà “Victor Victoria” (230.000 spettatori – 3%, preceduto alle 23.10 da “Victor Victoria Countdown” con 440.000 spettatori – 2,25%).
“Beautiful” – episodio 5.739 seconda parte – 5.740 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.259.000 spettatori (19,22%)
“Centovetrine” – episodio 2.250 (Canale 5, ore 14.07) 3.176.000 spettatori (20,35%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 278 (Rai 3, ore 13.14) 944.000 spettatori (5,63%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.13 – 16.42) 631.000 spettatori (6,57%)
ore 19.56: 6.741.000 spettatori (26,24%)
ore 19.56: 5.016.000 spettatori (19,53%)
ore 19.59: 2.572.000 spettatori (9,97%)
ore 20.30: 2.584.000 spettatori (9,46%)
VENERDI’ 12 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Sospeso per scarsi ascolti dopo quattro puntate il programma di informazione di Rai 3 “Articolotre” con Maria Luisa Busi.
Alle 21.10 il varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 8. Alle 24.00 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×20.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 5×13.
Alle 22.35 la serie thriller Persone sconosciute con Jason Wiles e Daisy Betts – episodio 10. Alle 23.45 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 9.
Alle 21.05 il film thriller “The Manchurian Candidate” (2004), con Denzel Washington e Meryl Streep. Alle 23.20 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà musicale “Io canto” con Gerry Scotti – puntata 9. Alle 00.10 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la sit-com italiana “Ale & Franz Sketch Show” con Ale e Franz – puntata conclusiva 8.
Alle 22.15 la sit-com italiana “All Stars” con Diego Abatantuono e Fabio De Luigi – episodi 15-16. Alle 23.30 il settimanale “Studio Aperto Live” – puntata 4.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 11.
Alle 23.30 il film thriller “La giusta causa” (1995), con Sean Connery e Laurence Fishburne.
Alle 21.10 il talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 7.
Alle 21.00 il reality-game statunitense “Scream Queens” – puntata 2×03. Alle 22.00 il varietà “Room 401″ – puntata 1×03.
Alle 22.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer- episodio 1×08.
Alle 23.30 la serie horror inglese Dead Set con Jaime Winstone e Andy Nyman – episodio 1 – leggete qui.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo” – puntata 2. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 21.10 il film western “L’uomo che amò Gatta Danzante” (1973), con George Hamilton e Lee J. Cobb.
Alle 23.45 il film TV drammatico “Una verità tra le menzogne” (1997), con Bob Stephenson e Melissa Williams.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film di fantascienza “Star Trek: La nemesi” (2002), con Patrick Stewart e Jonathan Frakes.
Alle 23.10 il film di fantascienza “Il mondo dei robot” (1973), con Yul Brynner e Richard Benjamin.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne” (2001), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 1×04 “Donne rivali in amore”. Alle 22.35 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.15 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodio 2×08.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Space Truckers” (1996), con Dennis Hopper e Stephen Dorff.
Alle 22.50 il film horror “Il cacciatore delle tenebre” (2002), con Jon Bon Jovi e Natasha Gregson Wagner.
Alle 20.55 il film commedia “Henry Poole – Lassù qualcuno ti ama” (2008), con Luke Wilson e Adriana Barraza.
Alle 22.40 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 2×05-06.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney – episodio 1×06 “La bugia della mente”.
Alle 23.00 il film commedia “L’udienza” (1971), con Claudia Cardinale e Vittorio Gassman.
Alle 21.10 il film commedia “Bandidas” (2005), con Penélope Cruz, Salma Hayek.
Alle 21.00 la serie italiana “Tutti pazzi per amore” (2008), con Stefania Rocca e Emilio Solfrizzi – episodi 21-22.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di attualità e politica di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Il mistero di Lawrence”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Korn”. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners”. Alle 22.10 il docu-reality “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi e Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma “Top Car” con Sergio Arcuri – puntata 5. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 30.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 17.
Alle 21.30 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 24.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 8.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 10.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×18.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 13.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 31.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 26.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 102.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 50.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi 2×03-04.
Alle 22.00 la sit-com 30 Rock – Tutti pazzi per la TV con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 2×13-14.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio conclusivo di stagione 2×22.
Alle 22.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×05.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×07.
Alle 22.00 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio 4×07.
Alle 22.50 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×20.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 la serie canadese The Bridge con Aaron Douglas e Paul Popowich – episodio 1×07.
Alle 21.55 la serie Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodio 1×09.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Bianchi e Pulci Show” (2010), con Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Relazioni molto pubbliche” – puntate “In cerca d’amore” e “L’ultima offerta”.
Alle 21.00 il documentario “Diana – Storia di una principessa”.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 6.
Alle 21.10 lo speciale “Il futuro del giornalismo politico”. Alle 21.40 il documentario “Pedofilia: che cosa sapeva il Papa?”. Alle 22.10 il reportage “Criminali & trafficanti di bambini”.
-
Alle 21.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi 8×17-18.
Alle 22.50 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 5.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Punto di non ritorno” (1997), con Sam Neill e Laurence Fishburne.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio conclusivo 13.
Alle 22.00 il film horror “Man Thing – La cosa della palude” (2005), con M. Le Nevez e R. Taylor.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 96.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 137.
Alle 21.35 la replica della puntata di mercoledì sera del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 2.
Alle 21.00 il programma di solidarietà “L’undicesimo comandamento” con Claudia Koll e Riccardo Bonacina – puntata 1. Alle 22.30 il programma “In nome delle donne” con Maria Rita Parsi – puntata 1 “Stalking”.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5: Terzo spazio” (1998), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
EGITTO Alle 21.00 il programma “Food & Ricette” – puntata 1 “Dottor Kebab”.
Alle 21.30 la serie egiziana “Escaping the West” – episodi 1-2.
Alle 21.00 il varietà “Poker Sports Star Challenge”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 97.
Alle 21.30 la serie animata “Ken: le origini del mito” – episodio 19.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 13-14.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 15-16.
Alle 20.25 la diretta dell’incontro di calcio Borussia Dortmund – Amburgo, valido per la 12a giornata della Bundesliga tedesca.
Alle 21.00 il film drammatico “La prima linea” (2009), con Riccardo Scamarcio e Giovanna Mezzogiorno.
Alle 21.00 il film fantastico “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo” (2009), con Heath Ledger e Christopher Plummer.
Alle 21.00 il film d’azione “Corsa a Witch Mountain” (2005), con Dwayne Johnson e Carla Gugino.
Alle 21.15 il film commedia “La fidanzata di papà” (2008), con Massimo Boldi e Simona Ventura.
Alle 21.00 il film thriller “Il segreto di David – The Stepfather” (2009), con Dylan Walsh e Penn Badgley.
Alle 21.00 il film d’azione “Kill Bill: Vol. 2” (2003), con Uma Thurman e David Carradine.
Alle 21.00 il film commedia “L’onorevole Angelina” (1947), con Anna Magnani e Ave Ninchi.
Alle 21.00 il film drammatico “Jacknife – Jack il coltello” (1989), con Robert De Niro e Ed Harris.
Alle 21.00 il film commedia “East is East” (1999), con Om Puri e Archie Panjabi.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Danielle Steel – Un amore per sempre” (1993), con Craig Bierko e Jennie Garth.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto: Metropolis” con Bear Grylls– puntate 1-2.
Alle 22.00 il programma “Ross Kemp tra le gang” con Ross Kemp – puntata “Mosca”.
Alle 21.10 il documentario “Pompei, la città sepolta”. Alle 22.10 il documentario “I misteri dell’isola di Pasqua”.
Alle 21.00 il documentario “L’uomo che terrorizzò il mondo”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Viky TV – Speciale Pigotta”.
Alle 21.15 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 11.
Alle 21.40 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 9. Alle 22.05 il programma musicale “Arriva lo Zecchino Karaoke”.
Alle 20.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 97.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodi 98-99.
Alle 20.50 il film d’animazione “Ben 10 – Il segreto dell’Omnitrix” (2007).
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 22.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 21.10 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler e Leigh-Allyn Baker.
Alle 21.35 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata “Shaun, vita da pecora”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.25 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.45 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.40 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodio 2×10.
Alle 21.50 il film di fantascienza “The Island” (2005), con Ewan McGregor e Scarlett Johansson.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi conclusivi 21-22.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio conclusivo 4×13.
Alle 21.50 la serie Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodio 2×01.
Alle 22.40 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×04.
Alle 21.00 il film drammatico “Whiteout – Incubo bianco” (2009), con Kate Beckinsale e Gabriel Macht.
Alle 21.00 il film poliziesco “Bullitt” (1968), con Steve McQueen e Robert Vaughn.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 22.00 il programma sportivo “La moviola è uguale per tutti” con Graziano Cesari e Simone Malagutti.
Alle 20.55 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.20 la serie italiana “Licia dolce Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.45 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
sia su rai sport1 che su rai sport2 oggi hanno fatto le prove libere di formula1 in contemporanea… che senso ha???