Cinema futuro (1.285): “Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare” 17/05/2011
Posted by Antonio Genna in 3D, Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.trackback

“Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare”
Uscita in Italia: mercoledì 18 maggio 2011 (in anteprima mondiale)
Distribuzione: Walt Disney Studios Motion Pictures Italy
Titolo originale: “Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides”
Genere: azione / avventura / fantastico
Regia: Rob Marshall
Sceneggiatura: Ted Elliott e Terry Rossio (personaggi ideati da Ted Elliott, Terry Rossio, Stuart Beattie e Jay Wolpert)
Musiche: Hans Zimmer
Durata: 136 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 20 maggio 2011
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Johnny Depp, Penélope Cruz, Ian McShane, Geoffrey Rush, Kevin McNally, Sam Claflin, Àstrid Bergès-Frisbey, Stephen Graham, Keith Richards, Greg Ellis, Sebastian Armesto, Richard Griffiths, Roger Allam, Anton Lesser, Óscar Jaenada, Christopher Fairbank, Paul Bazely
La trama in breve…
Quando Jack Sparrow ritrova una donna che appartiene al suo passato (PENÉLOPE CRUZ), non sa bene se ha ritrovato l’amore o soltanto un’avventuriera senza scrupoli che intende usarlo per arrivare alla mitica Fontana della Giovinezza. La donna lo costringe ad imbarcarsi a bordo della Queen Anne’s Revenge, la nave del minaccioso pirata Blackbeard (IAN MACSHANE) coinvolgendolo in un’avventura durante la quale non saprà se deve temere di più Blackbeard o la donna del suo passato.
Descrizione: Prodotto da Jerry Bruckheimer e diretto da Rob Marshall, “Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare” riassume in sè il divertimento, l’avventura e l’umorismo che hanno caratterizzato il noto franchise, stavolta arricchito dal Disney Digital 3D™. JOHNNY DEPP riprende il ruolo — ormai un cult – del Capitano Jack Sparrow in una nuova storia ricca d’azione, che si dipana fra i temi della verità, del tradimento, della giovinezza e della morte.
Il trailer italiano:
Trame ed altre informazioni sono tratte dal materiale stampa relativo al film.
Per consultare le uscite dell’ultimo week-end italiano visitate lo spazio “Al cinema…”, per gli incassi del box office, trailer e notizie dal mondo del cinema andate allo spazio settimanale “Cinema Festival”.
Che tristezza…
Vedo ora, 136 minuti?
Ci vogliono 136 minuti per fare una roba del genere? E magari è la prima parte di una trilogia, niente 3D questa volta?
Mah eh sì che sono onnivoro per i film ma diamine questa serie aveva già rotto dopo “la maledizione della prima luna”, chissà se questa volta i film di Cannes avranno una distribuzione c’è Kaurismaki, Von Trier, Ki-Duk,…. roba di un certo livello.
Il primo è stato molto carino, il secondo abbastanza noioso, il terzo..mi sono addormentato a metà.
Trovo questo quarto capitolo davvero inutile e poi la durata è troppo eccessiva…
136 minuti non sono pochi. Il terzo mi aveva annoiato a morte… mamma mia… belli solo gli effetti speciali. Il primo mi era piaciuto molto.
Lo andrò a vedere sicuramente ma per me potevano benissimo risparmiarselo ;)