jump to navigation

DVDeXtra #143 – “Viaggio nell’universo – Oltre il sistema solare” 24/09/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Video e trailer.
add a comment

DVDeXtraQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico. I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato al DVD dal titolo “Viaggio nell’universo – Oltre il sistema solare”, una imponente produzione Historu Channel che spiega le origini e il destino del nostro universo.

Titolo: “Viaggio nell’universo – Oltre il sistema solare”
Numero di dischi: 4
Spazio occupato sul disco: 5,69 Gbyte (DVD 1); 5,52 Gbyte (DVD 2); 5,51 Gbyte (DVD 3); 5,60 Gbyte (DVD 4)
Produzione: The History Channel
Distribuzione: Cinehollywood
Prezzo indicativo: 39,90 €
Data di pubblicazione: 22 giugno 2011
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 89 + 84 + 85 + 86 minuti circa
Acquista “Viaggio nell’universo” sul sito web Cinehollywood

(altro…)

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), settembre 2011 08/09/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 76 – Settembre 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” elenca i principali avvistamenti stellari da settembre a marzo.

(altro…)

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), agosto 2011 16/08/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 75 – Agosto 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” segue il ritorno del “Re” Giove.

(altro…)

Edicola – “BBC History Italia”, speciale “L’uomo nello spazio – 1961-2011: 50 anni di conquiste” 22/07/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, BBC History Italia, Storia.
add a comment

E’ in edicola il numero speciale “L’uomo nello spazio – 1961-2011: 50 anni di conquiste”, marchiato come annuale n.1 del mensile “BBC History Italia”, versione italiana della rivista inglese “BBC History” di cui ho più volte parlato nel blog, che nasce dalla collaborazione tra Sprea International e la BBC inglese (prezzo di copertina 3,90 €).
Di seguito vi presento la copertina di questo speciale ed i principali contenuti.

(altro…)

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), luglio 2011 14/07/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 74 – Luglio 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” parla del cacciatore di asteroidi della NASA in arrivo su Vesta.

(altro…)

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), giugno 2011 16/06/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 73 di giugno 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” afferma che il Sole si risveglia, spiegando perchè la stella a noi più vicina sta di nuovo mostrando la sua vitalità.

(altro…)

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), maggio 2011 19/05/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 72 di maggio 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” elenca le dieci principali scoperte astronomiche scelte dai maggiori esperti mondiali in materia.

(altro…)

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), aprile 2011 21/04/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 71 di aprile 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” parla del 50° anniversario del primo uomo nello spazio, l’astronauta russo Jurij Alekseevič Gagarin (nato a Klušino il 9 marzo 1934, morto a Kiržač il 27 marzo 1968).

(altro…)

Edicola dal mondo – BBC Focus (UK) #227, aprile 2010 02/04/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, BBC Focus (UK), Scienza e tecnologia.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Torniamo nelle edicole inglesi: il numero 227 di aprile 2011 del mensile di divulgazione scientifica “BBC Focus” parla delle meraviglie dell’universo, rispondendo alle 50 principali domande relative al cosmo.

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), marzo 2011 30/03/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 70 di marzo 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” parla delle “comete mascherate”, i sei oggetti misteriosi che si trovani nella cintura di asteroidi.

(altro…)

Fermo immagine (193): la Luna piena “gigante” 20/03/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Fotografie.
add a comment

Un’immagine scattata a San Pietroburgo, in Russia, che testimonia la Luna piena “gigante” di stanotte, evento astronomico che si verifica ogni 19 anni quando la Luna raggiunge la distanza minima dalla Terra. In questo caso la Luna, oltre che vicinissima al nostro pianeta, è anche piena.

DVDeXtra #125 – “The Big Picture – La Terra vista dallo spazio” 11/03/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Cinema e TV, DVD, DVDeXtra.
add a comment

DVDeXtraQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico. I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato al DVD dal titolo “The Big Picture – La Terra vista dallo spazio”, con un documentario che illustra i più significativi fenomeni naturali e meteorologici osservati tramite i nostri satelliti.

Titolo: “The Big Picture – La Terra vista dallo spazio”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 3,19 Gbyte
Produzione: National Geographic/ORF/Fremantle, 2010
Distribuzione: Cinehollywood
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2011
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata: 50 minuti circa
Acquista “The Big Picture” sul sito web Cinehollywood
(altro…)

Sat News #193 – Marzo 2011 – I canali Sky per bambini e ragazzi 03/03/2011

Posted by Antonio Genna in Animazione, Astronomia, Cinema e TV, Film, Sat News, TV ITA.
add a comment

Nel quarto dei sei spazi relativi al mese di MARZO 2011 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, film e varietà per ragazzi in onda sui principali canali per bambini e ragazzi (identificati dal numero “600”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


DeA Kids
(Canale
601; in versione “+1” al canale 619)

PROGRAMMI PER RAGAZZI

Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack
10×5’
Con Margherita Hack e Federico Taddia
Dal 21 marzo, ogni giorno in piccoli appuntamenti inseriti nel palinsesto di DeAKids
L’astrofisica Margherita Hack sarà la prima grande novità del 2011 di DeAKids.  Sarà proprio lei, assieme al simpatico Federico Taddia, la grande sorpresa del 2011 di DeAKids.  A partire dal 21 marzo, giorno dell’equinozio di primavera, a lei e a Federico, DeAKids ha affidato il compito di raccontare i segreti dell’universo ai ragazzi, in un programma che approda nel canale satellitare  di De Agostini Editore.
In un panorama televisivo dominato tutte le ore da programmi lontani dalla storica tradizione della tv dei ragazzi, DeAKids, in linea con il suo posizionamento editoriale caratterizzato da programmi in cui il telespettatore è attivamente coinvolto e i programmi educano divertendo, manderà in onda un progetto televisivo che alcuni potrebbero ritenere davvero “rivoluzionario” per la tv del 2010.
Federico in “In viaggio nello spazio con Margherita Hack” sarà in viaggio in compagnia della celebre astrofisica che avrà il compito di approfondire temi specifici in ogni puntata. Dalla Terra Margherita si collegherà con Federico che invece viaggia su una singolare navicella spaziale nello spazio che farà atterrare di volta in volta sul Sistema Solare, sulla Luna, sui vari Pianeti e con cui viaggerà per la Via Lattea e l’Universo. (altro…)

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), febbraio 2011 05/02/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 69 di febbraio 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” parla dei misteri della Via Lattea, alla scoperta dei principali segreti della nostra galassia.

(altro…)

Edicola dal mondo – BBC Sky at Night (UK), Astronomy (USA) e Sky & Telescope (USA), gennaio 2011 24/01/2011

Posted by Antonio Genna in Astronomia, Astronomy (USA), BBC Sky at Night (UK), Sky & Telescope (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento mensile è dedicato agli appassionati di stelle e pianeti. Andiamo prima nelle edicole inglesi: il numero 68 di gennaio 2011 del mensile di astronomia “BBC Sky at Night” presenta una guida al meglio del 2011 per gli appassionati del cielo, sia per principianti che per esperti.

(altro…)