TV USA Gazette #153 – Dal 7 luglio 2009 Sci Fi Channel diventa Syfy – Le date delle presentazioni dei nuovi palinsesti e dei finali di stagione ABC – 16 canzoni dei Pearl Jam per Cold Case – Casting di serie e piloti – DVD covers: Mr. Belvedere – Video: Roommates, Stargate Universe 23/03/2009
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, TV USA Gazette, Video e trailer.trackback
Questo spazio raccoglie le principali notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network statunitensi più importanti. Se cercate il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto delle serie più viste al momento, visitate l’angolo “TV USA Giorno per giorno”.
- Dal 7 luglio 2009 Sci Fi Channel diventa Syfy
Il canale cavo statunitense Sci Fi Channel, che ha iniziato le sue trasmissioni 16 anni fa ed è di proprietà Universal, ha annunciato che dal prossimo martedì 7 luglio cambierà nome in Syfy (sopra trovate il nuovo logo e slogan del canale: la pronuncia è comunque identica a quella del nome precedente): obiettivo del cambiamento è di allargare la percezione da parte del pubblico della programmazione del canale, che include un numero diverso di generi che non comprendono soltanto fantascienza, ma anche fantasy, paranormale, avventura, azione, mystery e reality, creando al tempo stesso un nuovo marchio registrato da utilizzare per nuovi media, nuovi canali internazionali (al momento sono più di 50 gli Sci Fi Channel di tutto il mondo, uno è anche in Italia sul digitale terrestre di Mediaset Premium) e piattaforme digitali. Cambiamenti anche per il sito web: l’attuale Scifi.com a luglio diventerà Syfy.com.
In occasione dell’esordio del nuovo marchio, il 7 luglio tornerà con nuovi episodi la serie estiva Eureka, ed arriverà il nuovo ed atteso telefilm Warehouse 13.
Il canale ha anche annunciato tre nuovi progetti di miniserie fantasy (ciascuna di due parti, per complessivi 180 minuti) prodotte da RHI Entertainment: due di questi progetti potrebbero fungere da episodi pilota per potenziali nuovi telefilm, e due sono basati su titoli classici della letteratura. Il primo, “Riverworld”, è basato su una serie di romanzi fantasy di Philip Jose Farmer e segue le vicende di un giornalista e fotografo trasportato in un mondo misterioso occupato da chiunque sia mai vissuto sulla Terra; il secondo è “The Phantom”, uno sguardo rinnovato al popolare fumetto, e come il progetto precedente potrebbe diventare telefilm; il terzo è invece “Alice in Wonderland”, versione moderna del classico di Lewis Carroll “Alice nel Paese delle Meraviglie”, scritta e diretta da Nick Willing (che già si era occupato della miniserie “Tin Man”, che rileggeva “Il Mago di Oz”) e focalizzata più sui personaggi della storia che sulla satira e sulla politica.
“Alice in Wonderland” andrà in onda nel corso del prossimo inverno, mentre”Riverworld” e “The Phantom” sono ambedue previste per il 2010. - Le date delle presentazioni dei nuovi palinsesti
Come ogni anno, a maggio i vari network statunitensi annunceranno (”upfront”) ai pubblicitari i loro palinsesti per la stagione successiva: questa volta NBC ha deciso di anticipare tutti, e rivelerà il proprio palinsesto dell’autunno 2009 ai pubblicitari il 4 e 5 maggio a New York, il 7 maggio a Chicago e il 12 maggio a Los Angeles. Gli altri network rimangono invece nella tradizionale settimana degli upfront, quest’anno dal 18 al 21 maggio: ecco chi si succederà negli annunci.- Lunedì 18 maggio: FOX (che fino allo scorso anno era sempre il network che chiudeva le presentazioni)
- Martedì 19 maggio: ABC
- Mercoledì 20 maggio: CBS
- Giovedì 21 maggio: The CW
- I finali di stagione delle serie ABC
Il network ABC ha annunciato poche ore fa le date dei finali di stagione delle proprie serie, tutte spalmate tra fine aprile e fine maggio. Con l’occasione, è stato annunciato che la terza stagione inedita del telefilm Ugly Betty, che si fermerà giovedì prossimo, tornerà da giovedì 7 maggio e proseguirà giovedì 14 con un episodio, per terminare giovedì 21 maggio con gli ultimi due episodi della stagione; inoltre, da lunedì 18 maggio alle ore 21.00 tornerà il reality “The Bachelorette”, mentre martedì 19 maggio si chiuderà con una puntata di due ore il reality musicale “Dancing with the Stars”.
Riepilogo di seguito le date dei finali di stagione dei telefilm del network (per alcuni, ancora non specificati, potrebbe essere la conclusione definitiva).- Mercoledì 29 aprile:
ore 20.00 Better Off Ted (doppio episodio) - Giovedì 30 aprile:
ore 20.00 In the Motherhood
ore 20.30 Samantha chi?
ore 22.00 Private Practice - Martedì 5 maggio:
ore 20.30 La vita secondo Jim - Mercoledì 6 maggio:
ore 20.00 Scrubs (conclusione, doppio episodio) - Domenica 10 maggio:
ore 22.00 Brothers and Sisters - Lunedì 11 maggio:
ore 22.00 Castle - Martedì 12 maggio:
ore 22.00 Cupid - Mercoledì 13 maggio:
ore 21.00 Lost (doppio episodio) - Giovedì 14 maggio:
ore 21.00 Grey’s Anatomy (doppio episodio) - Domenica 17 maggio:
ore 21.00 Desperate Housewives (doppio episodio) - Giovedì 21 maggio:
ore 20.00 Ugly Betty (doppio episodio)
- Mercoledì 29 aprile:
- Rinnovate come previsto le sit-com “Due uomini e mezzo” e “The Big Bang Theory”
E’ stato confermato quanto avevo già anticipato qualche settimana fa: il network CBS ha chiuso l’accordo con Warner Bros. Television per un rinnovo pluriennale per le sit-com Due uomini e mezzo e The Big Bang Theory, ambedue create da Chuck Lorre: la prima è stata rinnovata per tre stagioni (fino al 2011/12), la seconda per altri due anni (fino al 2010/11). Nell’occasione è stata anche sistemata la causa intentata da Warner Bros. Television a CBS in merito ai costi delle licenze e di produzione di Due uomini e mezzo, ammontante a ben 49 milioni di dollari.
Le sit-com appena rinnovate sono state i punti di forza del lunedì sera comico CBS, che ha guadagnato il 13% di telespettatori rispetto alla scorsa stagione. - Le variazioni in occasione del discorso di Obama del 24 marzo
A causa di un nuovo discorso alla Nazione del presidente statunitense Barack Obama previsto per martedì prossimo 24 marzo alle ore 20.00, i principali network (ABC, NBC, CBS e FOX) subiranno diverse variazioni di programmazione. Le riepilogo di seguito, suddivise per network:- FOX: il reality “American Idol”, normalmente in onda martedì con due ore e mercoledì con un’ora, viene spostato a mercoledì (due ore) e giovedì (un’ora). Saltano perciò gli inediti previsti delle serie Lie to Me (mercoledì) e Bones (giovedì), mentre martedì 24 alle 21.00 andrà in onda una replica di Dr. House.
- CBS: martedì 24 salta Senza traccia, e i già previsti inediti di NCIS e The Mentalist si sposteranno in avanti di un’ora (dalle 21.00 alle 23.00), dopo la conclusioone del discorso.
- NBC: martedì 24 il reality “The Biggest Loser” andrà in onda dalle 21.00 alle 23.00, e salta l’episodio di Law & Order: Unità speciale previsto alle 22.00.
- ABC: a causa del discorso presidenziale, è rinviato di una settimana il già previsto ritorno con un doppio episodio della sit-com La vita secondo Jim (ore 20.00).
- FOX sospende il gioco “Hole in the Wall” e riduce il primo speciale degli Osbourne
Il network FOX ieri ha deciso la sospensione immediata del gioco domenicale “Hole in the Wall”: si tratta della seconda interruzione nelle trasmissioni del gioco, dopo quella dello scorso anno, sempre a causa degli ascolti scarsissimi nella fascia 18-49 anni a cui il prodotto è destinato. Al suo posto andranno in onda repliche delle serie animate American Dad e King of the Hill.
Inoltre, il primo speciale “Osbournes: Reloaded” previsto per il prossimo 31 marzo sarà ridotto a 40 minuti, dopo la decisione di allungare la puntata di “American Idol” in onda la stessa sera dagli abituali 60 ad 80 minuti. Il primo speciale avrebbe compreso le prime due puntate delle sei complessivamente ordinate e che vedono protagonisti i membri della famiglia del cantante Ozzy Osbourne. - In occasione di S. Patrizio, un episodio dei “Simpson” in prima visione in Gran Bretagna prima che negli Stati Uniti
Per la prima volta nella storia, come avevo già anticipato in questo post, il canale pay inglese Sky1 ha proposto la scorsa settimana un episodio inedito de I Simpson prima del network statunitense FOX.
L’episodio, intitolato “In the Name of the Grandfather” (ovvero “Nel nome del nonno”), è stato trasmesso soltanto ieri sera negli Stati Uniti, mentre è andato in onda martedì scorso in Gran Bretagna come parte di una serata a tema irlandese in occasione della festa di S. Patrizio (St. Patrick’s Day). Nella puntata i Simpson vanno in Irlanda e visitano luoghi importanti della nazione, ed Homer e suo padre Abe finiscono per comprare un pub. Tra le guest-star dell’episodio, l’attore Colm Meaney (Star Trek – The Next Generation) e la coppia di attori e musicisti Glen Hansard e Markéta Irglová (“Once – Una volta”).
In genere, Sky1 trasmette gli episodi della ventennale serie animata qualche giorno dopo la trasmissione statunitense. - 16 canzoni dei Pearl Jam per “Cold Case”
La serie poliziesca CBS Cold Case, che al momento non è stata ancora rinnovata per la prossima stagione, utilizzerà ben 16 canzoni dei Pearl Jam, diverse dei quali tratte dall’album di debutto del gruppo “Ten” (1991), nell’episodio speciale in due parti che chiuderà l’attuale sesta stagione del telefilm, trasmesso domenica 3 e 10 maggio 2009 e dai titoli “The Long Blue Line” e “Into the Blue”.
Al centro dell’episodio la vicenda di un cadetto donna che nel 2005 è stato ucciso in un’accademia militare: il caso farà tornare dolorosi ricordi alla protagonista Lilly Rush (Kathryn Morris), che lavora alla polizia di Philadelphia; in alcuni flashback verrà infatti narrato come ha fatto la Rush a diventare la prima detective donna della squadra omicidi cittadina.
Ricordo che già in passato Cold Case ha utilizzato in episodi speciali canzoni di un solo artista o gruppo (vedi i Nirvana, gli U2, Bruce Springsteen e Bob Dylan), ma è la prima volta in cui un doppio episodio contiene soltanto canzoni di un solo gruppo. - Lascia la showrunner di “United States of Tara”
Alexa Junge, produttrice esecutiva e showrunner della serie Showtime United States of Tara, ha deciso di lasciare il cast tecnico della serie creata dal premio Oscar Diablo Cody e recentemente rinnovata per una seconda stagione. La Junge, già nella troupe di Friends, è stata un elemento chiave per l’ordine del telefilm prodotto da DreamWorks Television e Showtime, ed ha anche scritto tre episodi dell’attuale prima stagione.
- Il cast della nuova “Stargate: Universe”
Venerdì sera, nel corso della trasmissione del doppio episodio conclusivo del telefilm Battlestar Galactica (in onda dalle ore 21.00 alle 23.11), Sci Fi Channel ha trasmesso il primo trailer di 30 secondi di Stargate: Universe, nuovo capitolo del celebre franchise che debutterà in autunno sul canale (che nel frattempo cambierà nome in Syfy), con un primo sguardo al cast di interpreti (ve lo propongo in fondo a questo post).
In basso al centro della foto in alto il protagonista Robert Carlyle, attorno a lui gli altri interpreti: in ordine sparso Ming-Na, Lou Diamond Phillips, Justin Louis, Brian J. Smith, Elyse Levesque, David Blue, Alaina Huffman e Jamil Walker Smith. - Due iniziative in preparazione sulla storia di Hollywood
Ieri sono state annunciate ben due iniziative in preparazione incentrate sulla storia di Hollywood.
Prima, HBO ha comunciato che David Chase (creatore de I Soprano) e Brad Grey (produttore esecutivo della stessa serie) stanno preparando “A Ribbon of Dreams”, miniserie che racconterà l’evoluzione dell’industria cinematografica di Hollywood nel corso dell’ultimo secolo. Il titolo della miniserie è ispirato dalla celebre citazione di Orson Welles “A film is a ribbon of dreams”; il progetto sarà scritto da Chase, e co-prodotto da Chase e Grey (quest’ultimo adesso è presidente di Paramount Pictures), la produzione sarà curata da Chase Films e Paramount Pictures in collaborazione con HBO.
Inoltre, il canale cavo Turner Classic Movies ha annunciato di aver commissionato “Moguls and Movie Stars: A History of Hollywood”, una miniserie documentaristica in 10 parti sulla storia dell’industria cinematografica che dovrebbe andare in onda nel 2010. Ognuno dei 10 documentari di un’ora sarà dedicato ad un’era diversa della storia del cinema americano, dall’invenzione delle prime fotografie alle realizzazioni in CGI del presente, con materiale raro ed interviste alle principali personalità di Hollywood.
CASTING DI SERIE ED EPISODI PILOTA
A seguire, qualche ultima notizia sparsa relativa ai casting delle serie già esistenti e degli episodi pilota in produzione in queste settimane. Occhio ad eventuali SPOILER!
Serie in corso o già ordinate
- Desperate Housewives (ABC)
La settantasettenne attrice caratterista Gloria LeRoy (già interprete di Mildred “Boom-Boom” Turner nella sit-com Arcibaldo) apparirà a partire dall’ultima parte della quinta stagione della serie ABC nel ruolo di una nuova vicina di casa delle protagoniste.
- 90210 (CW)
Lily Collins, figlia del musicista Phil Collins, apparirà in due episodi della serie CW in onda i prossimi 12 e 19 maggio negli Stati Uniti: sarà Phoebe, studentessa del West Beverly e rivale della protagonista Annie (Shenae Grimes). - Sons of Anarchy (FX)
L’attore e musicista Henry Rollins apparirà in sei episodi della seconda stagione della serie motociclistica FX, nel ruolo di un nuovo antagonista che sarà una serie minaccia per il “Sons of Anarchy Motorcycle Club”.
L’inizio della produzione dei nuovi episodi della serie, prodotta da Fox 21 e FX Productions, è prevista per il prossimo 27 aprile a Los Angeles; nel cast di protagonisti sono confermati Charlie Hunnam, Katey Sagal e Ron Perlman.
Episodi pilota
- Three Rivers (CBS)
L’attore australiano Alex O’Loughlin (Moonlight) e l’attrice Julia Ormond (“Il curioso caso di Benjamin Button”) saranno i protagonisti del pilota di serie medica CBS Paramount incentrata sui trapianti d’organi visti da tre prospettive diverse: i medici, i donatori e i riceventi: O’Loughlin sarà il dottor Andy Yablonski, capo della squadra dei trapianti maniaco del lavoro e separato dalla moglie, mentre la Ormond sarà il capo della chirurgia al Three Rivers Hospital”
Nel cast del pilota sono entrati anche Katherine Moennig e Daniel Henney. - Back (CBS)
Sherry Stringfield (E.R. – Medici in prima linea) e D.B. Woodside (24) sono entrati nel cast del pilota drammatico CBS Paramount con Skeet Ulrich di cui ho parlato più in dettaglio la scorsa settimana: la Stringfield sarà l’ex-moglie del protagonista Richard (Ulrich), mentre Woodside interpreterà uno psichiatra. - Miami Trauma (CBS)
Elisabeth Harnois (a breve in “Mars Needs Moms”) sarà uno dei personaggi centrali del pilota medico prodotto da Jerry Bruckheimer e Warner Bros. Television, incentrato su una squadra di chirurghi specializzati. - The Good Wife (CBS)
Christine Baranski (apparsa recentemente in The Big Bang Theory e Ugly Betty) sarà nel cast fisso, mentre Chris Noth (Law & Order) apparirà come guest star, del pilota drammatico con Julianna Margulies prodotto da CBS Paramount. La Baranski sarà l’avvocato di grido nello studio legale in cui trova lavoro la protagonista, mentre Noth sarà un ex-procuratore distrettuale ora finito in carcere per uno scandalo sessuale. - Eastman’s (CBS)
David Wilson Barnes (“Truman Capote – A sangue freddo”) sarà tra i protagonisti della serie prodotta da Warner Bros. Television ed incentrata su una complicata famiglia di medici: Barnes interpreterà uno dei cinque fratelli della famiglia, un cardiologo. - Big D (CBS)
Nat Faxon (Happy Hour) e Kelen Coleman sono entrati nel cast del pilota di sit-com prodotto da Warner Bros. Television ed incentrato su una coppia di New York che si trasferisce a Dallas, città natale del marito, dove la madre di lui (Deanne Dunagan) renderà complicata la vita alla nuora: Faxon sarà uno dei cugini, la Coleman interpreterà la sorella minore del marito. - Good Girls (CBS)
Il progetto di sit-com è stato accantonato a causa di difficoltà nel casting delle protagoniste. - Empire State (ABC)
Gail O’Grady (apparsa recentemente in Desperate Housewives) è entrata nel cast della serie ABC Studios che rilegge in chiave moderna la storia di “Romeo e Giulietta” di Shakespeare: interpreterà la zia del protagonista maschile (Mike Vogel), proprietaria di un locale popolare in città. Nel cast ha fatto il suo ingresso anche l’attrice Ana de la Reguera.
- Happy Town (ABC)
Sam Neill (“Jurassic Park”) è entrato nel cast della serie mystery di ABC Studios, dove interpreterà il proprietario di un negozio di materiale cinematografico. - Limelight (ABC)
Matthew Davis (A proposito di Brian), Noah Gray-Cabey (Heroes), Oded Fehr (Streghe), Kyle Riabko e Jessy Schram (Life) sono entrati nel cast della soap musicale ABC, prodotta da Wonderland Sound and Vision e Warner Bros. Television, incentrata su studenti ed insegnanti di un’accademia di New York. Davis sarà il protagonista maschile, un direttore della scuola che diventa direttore artistico ad interim; Gray-Cabey sarà il prodigio musicale della scuola; Riabko e Schram interpreteranno due aspiranti giovani attori; Fehr sarà il direttore artistico dell’accademia. - Serie di Jerry Bruckheimer (ABC)
Rochelle Aytes (Drive) e Reiko Aylesworth (24, attualmente in Lost) sono entrate nel cast del progetto senza titolo prodotto da Warner Bros. Television ed incentrato su una squadra di detective per passione guidati da un ex-poliziotto (Rupert Penry-Jones). - The Bridget Show (ABC)
Jeffrey Tambor (Arrested Development), Holly Robinson Peete (Tris di cuori) e Josh Braaten (“Semi-Pro”) affiancheranno Lauren Graham nel pilota di sit-com ABC prodotto da Sony Pictures Television, che vede la Graham protagonista nel ruolo di Bridget, popolare conduttrice televisiva che abbandona la sua carriera stellare per stare accanto all’uomo che ama, ma cinque anni dopo decide di tornare in scena dopo che l’uomo la lascia: Tambor sarà il manager di Bridget, mentre la Robinson Peete interpreterà la terapista ospite fissa del talk-show televisivo di Bridget, poi diventata conduttrice dello show dopo l’addio di Bridget. - Accidentally on Purpose (ABC)
Jon Foster (“Stay Alive”) affiancherà Jenna Elfman nella sit-com CBS Paramount incentrata su un critico cinematografico (Elfman) che rimane incinta dopo una relazione con un uomo più giovane (Foster).
Nel cast sono entrati anche Grant Show (Swingtown), nel ruolo del proprietario del giornale in cui lavora la protagonista, e Lennon Parham (“I love shopping”) nel ruolo della sorella minore. - Pulling (ABC)
Lindsay Sloane, Mary Elizabeth Ellis e Charlie Finn saranno i protagonisti del pilota di sit-com ABC Studios basata su un telefilm inglese ed incentrata su tre donne single trentenni (due dei quali sono interpretate da Sloane e Ellis), che vivono insieme dopo che una di loro (Sloane) rompe il suo fidanzamento con il promesso sposo (Finn) il giorno prima del matrimonio. - Sit-com con Kelsey Grammer (ABC)
Melinda McGraw (Mad Men) sarà la protagonista femminile del pilota di sit-com Warner Bros. Television – Werner Television che vede protagonista Kelsey Grammer (Frasier) nel ruolo di un tycoon di Wall Street che perde il lavoro ed è costretto a riunirsi con la sua famiglia; la McGraw interpreterà la moglie del personaggio interpretato da Grammer. - Sit-com di Tad Quill (ABC)
Eric McCormack (Will & Grace) torna al mondo delle sit-com come protagonista di una sit-com ancora senza titolo di ABC Studios, incentrata su due amici che iniziano due nuove e diverse vite, in cui sarà protagonista anche Reno Wilson (Blind Justice): i due amici sono Dean (McCormack), chirurgo cardiaco con un nuovo bambino, e Seth (Wilson), impresario che si ritrova la casa vuota. La partecipazione di McCormack è formalmente vincolata ad un eventuale rinnovo della serie in cui è attualmente protagonista su TNT, Trust Me, che però difficilmente vedrà una seconda stagione. Nel cast del pilota sono entrate anche Jolie Jenkins e Constance Zimmer.
- Sit-com di Ricky Blitt (ABC)
Kyle Bornheimer (protagonista della sit-com Worst Week, che difficilmente tornerà per una seconda stagione) sarà protagonista del progetto di sit-com senza titolo prodotto da Warner Bros. Television, che vede l’attore Eric Christian Olsen nei panni di un trentenne che si trova combattuto tra il migliore amico (Bornheimer), un romantico senza speranze, e la sua nuova fidanzata con figli (Alyssa Milano). Nel cast del pilota sono entrati anche Kelly Stables e Brad Small. - No Heroics (ABC)
Freddie Prinze Jr. (“Scooby-Doo”) e Arielle Kebbel (“The Uninvited”) sono gli ultimi ingressi nel cast della sit-com ABC Studios, basata sull’omonimo format inglese: Prinze Jr. sarà Bradley / Ultimatum, la menesi di uno dei supereroi protagonisti, Pete / Chillout (Paul Campbell), mentre la Krebbel sarà il quarto supereroe della serie (la supereroina rimanente è interpretata da Eliza Coupe).
- Pulling (ABC)
Majandra Delfino (Roswell) sarà la rimanente protagonista del pilota di sit-com ABC Studios, incentrato su tre donne trentenne (le altre due sono interpretate da Lindsay Sloane e Mary Elizabeth Ellis). - Community (NBC)
Gillian Jacobs (“Soffocare”) e Yvette Nicole Brown (“Tropic Thunder”) sono entrate nel cast della sit-com prodotta da Sony Pictures Television ed incentrata su Jeff (Joel McHale), avvocato che torna a studiare dopo che la sua laurea viene dichiarata non valida. La Jacobs sarà la donna di cui Jeff si innamora, mentre la Brown interpreterà un’altra studentessa. - Sit-com di Justin Adler (NBC)
Nick D’Agosto (Heroes) e Michael Rosenbaum (Smallville) saranno tra i protagonisti del pilota di sit-com di Justin Adler, prodotto da Sony Pictures Television e Tantamount, incentrato su una famiglia di persone cresciute. D’Agosto sarà il fratello minore, che porta la fidanzata a far conoscere la famiglia, mentre Rosenbaum sarà il fratello di mezzo, sposato e con un bambino da poco adottato. - Maggie Hill (FOX)
Alfre Woodard (Desperate Housewives) è entrata nel cast del telefilm 20th Century Fox – Imagine Television incentrato su Maggie (Christina Cole), brillante chirurgo schizzofrenico; la Woodard sarà il capo dell’unità di chirurgia cardiotoracica e mentore di Maggie. - Cop House (FOX)
Sarà Brett Ratner (tra l’altro regista dei tre film della serie “Rush Hour”) a dirigere e produrre il pilota di sit-com 20th Century Fox Television, nel cui cast sono entrati anche Rachael Harris e Ajay Naidu che si aggiungono al già annunciato Tony Hale. - Sit-com con Roseanne Barr (FOX)
Roseanne Barr, storica interprete della sit-com Pappa e ciccia, sta progettando un ritorno alla prima serata in una sit-com familiare in cui interpreterebbe la matriarca. La sceneggiatura sarà curata da Jim Vallely (Arrested Development). - Brothers (FOX)
Colton Dunn è entrato nel cast del pilota di sit-com, al fianco di Michael Strahan e Darryl Mitchell. - Melrose Place (CW)
Jessica Lucas (“Cloverfield”) sarà una delle protagoniste della nuova incarnazione della serie anni Novanta: interpreterà Riley Richmond, ricca e bella ventiquattrenne che lavora come insegnante di scuola elementare, fidanzata con Jonah (Michael Rady) ma piena di dubbi sul loro matrimonio. La Lucas, che è già apparsa nella prima stagione di 90210, si unirà ai già scelti Ashlee Simpson-Wentz e Katie Cassidy.
- Beautiful Life (CW)
Sara Paxton, Ben Hollingsworth, Ashley Madekwe e Nico Tortorella saranno tra i protagonisti del pilota CBS Paramount che segue le vicende di un gruppo di modelli che vivono insieme a New York. Nel cast apparirà in modo ricorrente anche la supermodella Elle Macpherson (che ha già recitato in film come “Batman & Robin” e nella sit-com Friends) nel ruolo di Claudia, proprietaria della Focus Models, principale agenzia newyorchese di modelli e a sua volta importante modella negli anni ’80. - Body Politic (CW)
Brian Austin Green (Terminator: The Sarah Connor Chronicles), Gabrielle Union (“Piacere Dave”), Jay Hernandez (“La terrazza sul lago”) e Jenny Wade (Reaper) saranno i protagonisti del dramma CBS Paramount che offrirà uno sguardo alla politica di Washington dal punto di vista del giovane staff: Green sarà il consigliere del presidente, la Union sarà la sua ragazza e direttore legislativo, Hernandez sarà un ufficiale navale, e la Wade sarà una giovane idealista. - Lights Out (FX)
Dopo una lunghissima ricerca, Holt McCallany (Heroes) è stato scelto come protagonista del pilota drammatico FX, che sarà diretto da Clark Johnson. Prodotto da Fox Television Studios e FX Productions e scritto da Justin Zackham e Phillip Noyce (“Non è mai troppo tardi”), il progetto del telefilm è incentrato su Patrick “Lights Out” Leary (McCallany), un ex-campione di pugilato che cerca di ritrovare la sua identità e di permettere un sostentamento alla moglie e alle tre figlie dopo che la sua carriera è finita, ottenendo un lavoro come riscossore dei debiti di scommesse non pagati. All’uomo viene diagnosticata una demenza pugilistica, disordine neurologico causato da colpi multipli alla testa, e decide di lavorare ancora un’ultima volta prima che il suo cervello lo abbandoni.
DVD COVERS
Questa volta vi presento la copertina del cofanetto di cinque dischi, edito negli Stati Uniti in questi giorni da Shout! Factory, che contiene i 29 episodi delle prime due stagioni della sit-com Mr. Belvedere con Christopher Hewett, trasmessa negli Stati Uniti su ABC negli anni 1985/90 ed in Italia tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta nella mattina di RaiDue.
VIDEO DELLA SETTIMANA
A seguire, vi propongo il promo della nuova sit-com di ABC Family Roommates, interpretata da Tamera Mowry ed in onda proprio da questa sera (ne ho parlato in questo post).
Ed ecco il primo trailer di 30 secondi della nuova serie Stargate: Universe, in partenza in autunno negli Stati Uniti su Syfy (attualmente Sci Fi Channel, ne ho parlato sopra):
Fonti statunitensi delle notizie riportate: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento visitate lo spazio periodico “TV USA Giorno per giorno” di questo blog. Per un aggiornamento sugli ascolti del giorno prima dei cinque principali network USA visitate invece il semi-quotidiano “TV USA Giorno per giorno Flash”.
non sono troppi i piloti x l anno prossimo? come organizzeranno i palinsesti l anno prossimo, un telefilm diverso ogni 2 mesi?
i pilot presentati sono moltissimi…poi si sceglie e si decidono i palinsesti
Il nuovo logo di Sy Fy fa schifo, decisamente meglio quello vecchio!
Nice review, Thanks for sharing…