Ieri e oggi in TV – 4 febbraio 2008 04/02/2008
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco i dati di ascolto dei programmi di prima serata di ieri domenica 3 febbraio 2008, e a seguire le proposte di questa sera dei principali canali TV italiani terrestri e digitali. Gli ascolti sono basati sui dati forniti da Auditel.
Per maggiori informazioni sulla programmazione visitate le sezioni Telefilm News e Sat News, per esprimere la vostra opinione c’è la sezione TelePagelle.
BILANCIO DELLA SERATA: successo per l’episodio in replica della serie italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti, che ha superato la prima puntata serale del reality show “Amici” con Maria De Filippi, gli episodi in replica delle serie poliziesche “NCIS – Unità anticrimine” e “Criminal Minds”, l’accoppiata “Candid Camera Show” – “Camera Cafè”, il programma “Elisir” con Michele Mirabella, l’episodio inedito della serie “Il comandante Florent” ed il programma “Niente di personale”.
Le fasce di prima serata (ore 20.30/22.30)
Pubblico | Percentuale | |
![]() |
5.421.000 | 20,42 |
![]() |
2.515.000 | 9,47 |
![]() |
3.619.000 | 13,63 |
![]() |
5.478.000 | 20,64 |
![]() |
2.054.000 | 7,74 |
![]() |
2.077.000 | 7,83 |
![]() |
507.000 | 1,91 |
Altri canali terrestri | 2.056.000 | 7,75 |
Canali satellitari | 2.818.000 | 10,61 |
Seguono alcune segnalazioni sugli ascolti disponibili di prima serata, e per concludere cosa ci aspetta questa sera sui principali canali TV.
Ieri sera in TV
Alle 20.46 il quiz “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.499.000 spettatori – 20,43%).
Alle 21.37 l’episodio “Il senso del tatto” della serie italiana Il commissario Montalbano , con 5.643.000 spettatori (23,65%).
Alle 21.00 l’episodio 10 “Il mistero” in replica della quarta stagione della serie NCIS – Unità anticrimine, con 2.203.000 spettatori (8,04%).
Alle 21.46 l’episodio 10 “Nel segno del male” della prima stagione della serie poliziesca Criminal Minds, con 2.962.000 spettatori (11,29%).
Alle 20.31 il programma “Che tempo che fa” (4.717.000 spettatori – 17,77%, preceduto alle 20.10 da una “presentazione” con 2.345.000 spettatori). Alle 21.38 la settima puntata del programma “Elisir” (2.041.000 spettatori – 8,21%).
Alle 20.39 l’episodio 11 “E’ meglio sapere” della seconda stagione della serie Dr. House – Medical Division, con 5.083.000 spettatori (19,10%). Alle 21.29 la prima puntata serale del reality show “Amici” (5.459.000 spettatori – 26,56%).
Alle 20.29 l’ottava puntata del varietà “Candid Camera Show” (2.090.000 spettatori – 7,84%).
Alle 21.56 la sit-com “Camera Cafè” (2.043.000 spettatori).
Alle 19.30 l’episodio “Donne pericolose per il tenente Colombo” della serie Il ritorno di Colombo, con 2.061.000 spettatori.
Alle 21.28 l’episodio “Senza un motivo apparente” della serie francese Il comandante Florent, con 1.772.000 spettatori (7,11%).
Sono elencati principalmente i programmi di prima serata. Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Canali in chiaro:
Alle 21.10 lo sceneggiato “Un caso di coscienza 3”, con Sebastiano Somma e Loredana Cannata – puntata conclusiva 6.
Alle 21.05 la serie cult Lost con Matthew Fox, Michael Emerson e Terry O’Quinn – episodi 3×19-20-21.
Alle 21.00 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 19.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi – puntata 3.
Alle 21.10 il film commedia “A spasso nel tempo – L’avventura continua” (1997), con Christian De Sica e Massimo Boldi.
Alle 21.10 la serie legale Shark con James Woods e Jeri Ryan – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 il programma “Niente di personale” con Antonello Piroso – puntata 4.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV the Most: Justin Timberlake“.
Alle 21.30 il programma musicale “AudiAmbiente”.
Alle 21.00 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
Alle 21.30 il programma “Pensieri & Bamba” con Vittorio Feltri,
alle 21.55 la serie L’incredibile Michael – Now and Again con Eric Close.
Digitale terrestre:
Alle 21.00 il film storico “Il gladiatore” (2000), con Russell Crowe.
Alle 21.00 la serie Men in Trees con Anne Heche e James Tupper – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Ricky & Barabba” (1992), con Christian De Sica.
Alle 21.00 il film drammatico “L’uomo delle stelle” (1995), con Sergio Castellitto.
Alle 21.00 la serie animata “Tartarughe Ninja”,
alle 21.25 la serie animata “Pinky and the Brain”.
Alle 21.00 la serie animata “Cacciatori di draghi”,
alle 21.25 la serie animata “Kid Paddle”.
Canali satellitari generalisti:
Alle 21.05 il reality “Extreme Makeover: Home Edition” – due puntate.
Alle 21.00 la sit-com Friends con Jennifer Aniston e David Schwimmer – episodi 8×01-02-03-04.
Alle 21.00 la serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo – episodio 4×08,
alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 1×08.
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Julie Benz – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il programma “Now See This” – puntata 2×09, alle 21.35 il programma “What Went Wrong” – puntata 2×21, alle 22.00 il varietà “Most Amazing Videos” – puntata 7.
Alle 21.00 la replica del varietà “Crozza Italia Live” con Maurizio Crozza.
Alle 21.00 il reality “Strip Search” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Cuoco gentiluomo” con Alessandro Borghese.
Alle 21.00 il varietà “Interviste impossibili” dal palco dell’Auditorium di Roma.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca 2” (1998) con Gigi Proietti – episodio 1 “Un maledetto incastro”.
Alle 21.10 la serie antologica Ai confini della realtà (anni 1985/89) – episodi 2×50 e 2×62,
alle 22.00 la serie Twin Peaks con Kyle MacLachlan – episodio 1×05.
Alle 21.00 il programma “Most Shocking” – puntata 13,
alle 21.30 il film d’avventura “L’uomo del giorno dopo” (1997) con Kevin Costner.
Alle 21.00 la serie inglese Ispettore Morse con John Thaw – episodio 5×05 “Promised Land”.
Alle 21.00 la serie inglese Bodies con Max Beesley e Patrick Baladi – episodi conclusivi 2×11-12.
Alle 21.00 il film documentario “Magre da morire” (2006).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, o al primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato [l’indicazione tipo “2×04” segnala il quarto episodio della seconda stagione].
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
= variazione rispetto al programma previsto.
Roberta si scrive fa (non fà). È un errore grossolano. Leggendolo poi in un post dove assumi un tono di superiorità,fa (non fà ;-) ) anche sorridere.
Comunque non litighiamo dai. Ti chiedo scusa. :-)
Alla fine Rete 4 ha ri-tolto Siska e trasmesso come previsto Shark: mi scuso per l’informazione errata data stamattina, ma in casa Mediaset avevano davvero le idee poco chiare oggi…
scusami vocabolario Zanichelli 2008 Paolo Kr!
@Antonio
fosse una novità…. XD
@enry
Non c’è di che l’ho fatto con vero piacere… :)
@Collette
In realtà so bene di aver scoperto l’acqua calda ma era solo per sottolineare quali grandi innovazioni fa Canale 5 in fatto di programmi :)