DVDfilm #48 – “The Lost Empire” 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del film TV d’avventura del 2001 “The Lost Empire”, distribuito in Italia in home-video da Videa-CDE.
Titolo: “The Lost Empire”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Peter MacDonald
Sceneggiatura: David Henry Hwang
Musiche: John Altman
Produzione: Babelsberg International Film Produktion, Hallmark Entertainment, RTL
Distribuzione: Videa-CDE / Eagle Pictures
Prezzo di listino: 9,99 €
Pubblicazione DVD: 3 gennaio 2007
Cast: Thomas Gibson, Bai Ling, Russell Wong, Ric Young, Kabir Bedi, Eddie Marsan
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese
Durata del film: 163 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it
Ecco la trama del film fornita dal distributore italiano:
Nick Orton, uno studioso americano di cultura e tradizioni cinese, è alla ricerca dell’antico manoscritto che racchiude le risposte a tutte le domande. Reclutato da una bellissima dea, inviata dai Guerrieri di Terracotta, e con l’aiuto del potente Monkey King, liberato dalla tomba in cui era stato intrappolato 500 anni fa, deve trasformarsi in un nobile guerriero e recuperare il manoscritto prima che il mondo venga distrutto… ma ha solo tre giorni!
Nessun contenuto speciale di rilievo.
Co-produzione USA-Germania di stampo televisivo, come tradisce il formato 4:3 dell’immagine, si tratta di un avventuroso film TV in due parti trasmesso in Italia anche con il titolo “L’incantesimo del manoscritto”, e che vede per protagonista Thomas Gibson, il Greg della sit-com “Dharma & Greg” adesso tra i protagonisti della serie “Criminal Minds”, e Kabir Bedi, il “Sandokan” televisivo adesso nel cast del nostro “Un medico in famiglia”. Buona la qualità complessiva di video e audio, con un ottimo Dolby Digital 5.1 italiano; assenti gli extra, data anche la durata del film.
Commenti»
No comments yet — be the first.