jump to navigation

Sat News #146 – Luglio 2010 – I canali documentaristici e divulgativi Sky 04/07/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sat News, TV ITA.
trackback

Sat NewsNel quinto dei sei spazi relativi al mese di LUGLIO 2010 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali documentaristici e divulgativi (identificati dal numero “400”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


Discovery Channel
(Canale 401
, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 420
)

DOCUMENTARI

SACRIFICI UMANI
Da Martedì 06 Luglio ogni martedì alle 23:00
“Sacrifici umani” rivisita i riti sacrificali che il mondo ha messo in pratica nel corso dei millenni. In ogni episodio, con l’aiuto di storia e archeologia, vengono spiegate le ragioni alla base delle pratiche dei nostri avi. Scopriremo il peso che hanno avuto cultura e religione e assisteremo alle crudeli uccisioni delle vittime: dagli Aztechi ai Druidi, dalle incisioni al cuore ai falò umani, per passare ai Maia e ai loro riti di decapitazione. Tutto per placare le divinità di turno. Una serie che cerca Una spiegazione su usanze un tempo considerate accettabili.

MEGACOSTRUZIONI
Da Sabato 10 Luglio ogni sabato alle 23:00
La quinta serie di “Megacostruzioni” ci porterà in cantieri sempre più frenetici e ci mostrerà come i progetti di oggi spingano sempre più lontano le frontiere del design. Immagini dietro le quinte, animazioni a computer e interviste minuziose agli addetti ai lavori ci daranno un’idea di come le creazioni sulla carta prendono forma nella realtà e diventano strutture tangibili. Visitiamo cantieri che incutono un timore addirittura reverenziale, come lo Sheikh Zayed Bridge, destinato a diventare il biglietto da visita di  Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti e assistiamo alla nascita dello stadio che, a Città del Capo, ospiterà la Coppa del Mondo FIFA 2010.

NELLA TANA DEL DRAGO
Venerdì 23 Luglio alle 22:00
Addentriamoci “Nella tana del drago”, un viaggio costellato dal rischio in compagnia del cameraman subacqueo Didier Noirot e del fotografo ambientalista Roger Horrocks.
Scendiamo nelle profondità delle grotte nei pressi del Delta dell’Okavango, in Botswana, per avvicinarci ad uno dei più temuti predatori: il coccodrillo del Nilo. Didier e Roger vogliono capire e documentare il comportamento di questa temibile creatura e mostrare la paura e il fascino che suscita in noi uomini. Prepariamoci a scavare nei nostri incubi più reconditi e a trasformarli in scienza e bellezza.

CALAMARI ALL’ASSALTO
Venerdì 2 Luglio alle 22:00
In “Calamari all’assalto”, uno dei più autorevoli esperti al mondo svela il mistero che circonda il calamaro di Humboldt. Ranger addetto a contrastare la pesca di frodo, tuffatore e documentarista, Scott Cassell studia da 13 anni questa specie nella regione della Baja California e ne conosce il comportamento come le proprie tasche. In questo documentario, saremo noi a tuffarci nelle profondità per avvicinarci, come mai prima d’ora, all’habitat naturale di questa creatura incredibile e capiremo come sopravvive agli effetti del cambiamento climatico, decimando i pesci e persino attaccando l’uomo. La caccia a questo temibile predatore è appena iniziata. Fermiamone l’invasione prima che sia troppo tardi.


National Geographic Channel
(Canale 402,
anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 403
)

DOCUMENTARI

GALLIPOLI, MISTERI IN FONDO AL MARE
domenica 25 luglio alle 22:10
Durante la Prima Guerra Mondiale, circa 150.000 soldati fra inglesi, francesi, australiani e neozelandesi persero la vita in una delle più devastanti sconfitte subite dalle forze della Triplice Intesa: la campagna dei Dardanelli. Come è possibile che le potenti corazzate delle forze alleate siano state affondate e respinte dalle difese costiere turche?
GALLIPOLI, MISTERI IN FONDO AL MARE, in onda su National Geographic Channel (canale 402 di SKY) domenica 25 luglio alle 22:10, svela, con l’aiuto di Robert Ballard, famoso per aver ritrovato il relitto del Titanic nel 1985, alcuni dei segreti che ancora avvolgono questa tragedia.
Nel 1915 la marina britannica mise a punto un audace piano mirato ad conquistare il controllo dello stretto dei Dardanelli attraverso lo sbarco sulla penisola di Gallipoli, il punto di passaggio fra il Mediterraneo e il Mar Nero. Una mossa che avrebbe potuto segnare una svolta al conflitto, ma che si rivelò un fallimento.
A bordo del “Nautilus”, un’imbarcazione munita di strumenti tecnologici avanzati e di sofisticati sistemi di navigazione, Ballard ricostruisce la battaglia attraverso lo studio dei relitti che giacciono nei fondali al largo delle acque turche.

ANTICHI MISTERI
Dal 4 luglio ogni domenica alle 22:10

MITI A MOTORE
domenica 4 luglio alle 20:00

MEGASTRUTTURE
dall’1 luglio dal lunedì al sabato alle 19:30


(Canale 404)

DOCUMENTARI

CACCIATRICI DI TESORI
dall’1 luglio dal lunedì al venerdì alle 20:30
Oro, topazi, diamanti, smeraldi: sono solo alcune delle meraviglie naturali che il nostro pianeta ci offre. CACCIATRICI DI TESORI in onda su Nat Geo Adventure (canale 404 di Sky) dal lunedì al venerdì alle 20:30 a partire dall’1 luglio, ci accompagna in una vera e propria caccia al tesoro. La bella Kirsten Gum, cronista sportiva, intraprende un viaggio divertente ed eccitante nei luoghi più affascinanti del globo per scoprire reliquie perdute, gemme naturali, tesori dimenticati, e tanti altri oggetti preziosi che sono rimasti sepolti per secoli o giacciono nei fondali degli oceani.

BAYWATCH IN AUSTRALIA – 4° stagione
dal lunedì al venerdì alle 21:00

GLI EROI DI ADVENTURE
dal lunedì al venerdì alle 23:00

NOTTE PROIBITA
ogni domenica a partire dalle 20:00


(Canale 405)

DOCUMENTARI

NELLA VALLE DEI GRIZZLY
venerdì 9 luglio alle 22:10
Una spedizione tra il Parco Nazionale di Katmai, conosciuto come “il paradiso degli orsi”, e l’isola di Kodiak in Alaska. NELLA VALLE DEI GRIZZLY, in onda venerdì 9 luglio alle 22:10 su Nat Geo Wild (canale 405 di SKY), segue il viaggio del naturalista Casey Anderson fra gli splendidi paesaggi naturali dell’Alaska.
Dalle Brooks Falls alla remota zona del Fraser Lake, Anderson attraversa paesaggi mozzafiato e scopre un ecosistema intatto che ospita i più grandi orsi del pianeta. Qui osserva le tecniche e le sorprendenti strategie di caccia usate dai grizzly durante la pesca del salmone. Decide poi di condividere ciò che ha osservato con il suo migliore amico Brutus, un orso di 400 chili, e insegnargli, attraverso un vero e proprio programma di formazione, a pescare i salmoni proprio come i suoi cugini dell’Alaska.
Quella fra Casey e Brutus è la storia di un’amicizia davvero particolare. Nato in un parco naturale sovrappopolato, Brutus è stato salvato da morte certa da Casey, che ha deciso di adottarlo quando era ancora un cucciolo. Nel corso degli anni tra i due si è creato un legame esclusivo, tale da spingere Casey a sceglierlo addirittura come testimone delle sue nozze.
Brutus vive ora nel “Montana Grizzly Encounter”, una struttura fondata da Casey per avvicinare il pubblico al mondo dei grizzly.

I GRANDI SPECIALI DI WILD
ogni venerdì a partire dalle 21:15


History Channel
(Canale 407
;
in versione “+1” al canale 408)

DOCUMENTARI

AFFARI DI FAMIGLIA
Prima Visione Assoluta

dal 5 luglio ogni lunedì dalle 21:00
Arriva su History Channel (canale 407 di Sky) uno dei fenomeni televisivi di questa stagione in America: AFFARI DI FAMIGLIA, il docu-reality che segue le avventure degli Harrison, i bizzarri proprietari di un banco dei pegni a Las Vegas.
Corey (lo “smilzo”), suo padre Rick (la “volpe”) e suo nonno Richard (“il vecchio”), gestiscono da ben tre generazioni il Gold & Silver Pawn Shop, un’attività dove si comprano e vendono oggetti il cui valore è stabilito anche dalla storia che raccontano. Tra battibecchi e divertenti scambi di vedute, i tre si confrontano spesso sulle diverse tecniche per fare buoni affari. Ad aiutarli c’è inoltre Austin “Chumlee” Russel, il goffo amico di infanzia di Corey.
Sul bancone degli Harrison arriva ogni sorta di oggetto: dalle armi d’epoca, come cannoni, fucili, antiche pistole e sciabole, fino chitarre, gioielli, palle da baseball e amuleti. Il loro compito è esaminarne e testarne l’autenticità al fine di stabilire il reale valore degli articoli proposti dai clienti: solo uno spiccato fiuto per gli affari potrà aiutarli a riconoscere un buon acquisto. Storie curiose e divertenti, personaggi decisamente originali e lo spirito tutto americano dei mercatini “fai da te”, sono alla base di questa serie, rivelatasi tra i docu-reality di maggior successo negli Stati Uniti.
Non solo. History Channel propone infatti un’intera serata dedicata al tema. Ad introdurre la serie Affari di Famiglia, sarà infatti la produzione italiana OGNI STORIA HA UN PREZZO con Matteo Caccia. Brevi pillole di dieci minuti, in cui il conduttore di Radio 24 incontrerà personaggi famosi, tra cui Enrico Ruggeri, Mara Maionchi o Kristian Ghedina, che gli affideranno un oggetto a cui sono particolarmente legati. Compito di Matteo sarà scoprire, con l’aiuto di un esperto, il valore economico di quei “pezzi” di storia personale.

ANATOMIA DI UN DISASTRO
Prima Visione Assoluta

dal 15 luglio ogni giovedì alle 22:00

Dall’attacco a Pearl Harbor alla bomba atomica su Hiroshima, dal disastro dell’Hindenburg sino all’ultima battaglia del generale Custer e il terribile terremoto che colpì San Francisco nel 1906. History Channel (canale 407 di SKY) presenta ANATOMIA DI UN DISASTRO in onda ogni giovedì alle 22:00 a partire dal 15 luglio, la serie che ripercorre battaglie campali e terribili disastri, per capire cosa è andato storto e fornire una nuova e inedita prospettiva su alcuni tragici eventi che hanno cambiato il corso della storia:
Un team formato da studiosi, esperti e grafici analizza ogni singolo dettaglio dell’evento e, con l’aiuto di tecnologie di ultima generazione e immagini in alta definizione realizzate in computer grafica, consente allo spettatore di rivivere gli accadimenti.
Il primo episodio della serie è dedicato alla tragedia dell’Hindenburg il dirigibile tedesco che, dopo aver sorvolato l’atlantico, il 6 maggio 1937 prese fuoco nei cieli del New Jersey. Quello che era stato il più grande dirigibile del mondo, orgoglio della Germania nazista, in soli 37 secondi veniva interamente divorato dalle fiamme causando la morte di 44 persone.

WORLD WAR II – LA GUERRA DEGLI ITALIANI
Prima Visione Assoluta

ogni giovedì alle 22:00

A CACCIA DI MOSTRI – i nuovi episodi
ogni martedì alle 21:00

INVENZIONI IMPOSSIBILI – i nuovi episodi
ogni lunedì alle 23:00

GLI ANNIVERSARI DI HISTORY CHANNEL
– LUGLIO –

Prosegue la segnalazione degli anniversari storici del mese.

9 Luglio 1943
Gli Alleati sbarcano in Sicilia

Grazie ai brillanti risultati ottenuti in Nord Africa, ormai in mano alleata, il generale Patton riceve il comando della Settima armata per lo sbarco in Sicilia.
Venerdì 9 luglio alle 16:05: La guerra del generale Patton: Lo sbarco in Sicilia

17 Luglio 1936
Scoppio della Guerra Civile Spagnola

Per quasi 40 anni, Francisco Franco fu l’indiscusso capo di stato della Spagna. Un dittatore che, in un periodo di grandi cambiamenti, fu visto come ‘il Salvatore della Spagna’.
Sabato 17 Luglio alle 14:15: Franco – lo spirito di un dittatore

20 Luglio 1969
Armstrong a passeggio sulla luna

Solo 12 uomini hanno camminato sulla Luna. E dal primo, Neil Armstrong, all’ultimo, Harrison Schmitt, ci raccontano le loro emozioni e le loro incredibili esperienze.
Martedì 20 luglio alle 23:00: All’ombra della luna

25 Luglio 1956
Naufragio dell’Andrea Doria

I detective “marini” John Chatterton e Richie Kohler tentano di far luce su uno dei peggiori disastri marittimi del XX secolo: la collisione dell’Andrea Doria con la nave Stockholm.
Domenica 25 luglio alle 13:20 e alle 24:00: I misteri degli abissi: La fine dell’Andrea Doria


Gambero Rosso (Canale 410)

PROGRAMMI DI CUCINA

LE STAGIONI DI VAL – ESTATE
da lunedì 5 luglio ogni lunedì alle 11.30 e 21.30
Basato sul libro dello chef Valentine Warner, il programma è ricco di ricette e consigli sui cibi di stagione. E’ lo stesso chef che ci consiglia gli acquisti da fare e soprattutto quelli da evitare perché non presenti in natura in quel momento. Spiegandoci i vantaggi di mangiare solo alimenti di stagione Valentine ci fa vedere come sia piacevole cucinare d’estate, e con i suoi suggerimenti ci porta a scoprire quando e dove comprare la carne, il pesce o la frutta. Un viaggio alla scoperta di ricette fatte con ingredienti che possiamo trovare solo d’estate e quindi più ricchi di sapori e sicuramente più convenienti.

NUDO E CRUDO
da martedì 6 luglio ogni martedì alle 11.30 e 21.30
Per la prima volta Simone Rugiati esce dagli studi di Gambero Rosso Channel e ci porta in giro attraverso luoghi, persone e tradizioni della sua infanzia. Un viaggio che ci farà conoscere la personalità divertente, esuberante e a tratti folle del giovane chef. In ogni puntata, Simone si mostra per quello che realmente è e ci trascina nelle sue frenetiche avventure e nelle sue ricette veloci e particolari. Simone sarà a Roma dove  incontrerà Antonello Colonna che lo ha ispirato in gioventù, a Milano dove cucinerà con Carlo Cracco e in Toscana, dove è nato e dove risiedono tutti i suoi ricordi. Insomma schegge di Rugiati, come non lo avete mai visto.


(Canale 412)

PROGRAMMI DI VIAGGI

CINA GRAN GUSTO (in esclusiva)
da lunedì 26 luglio dal lunedì al venerdì alle 19.40
Amanti della cucina cinese, attenzione: su DoveTv (Sky canale 412) approda la serie Cina gran gusto, in onda tutti i giorni alle 19.45 a partire dal 26 Luglio. Una striscia quotidiana dedicata alle più curiose ricette della tradizione asiatica condotta da Ching-He Huang, famosa chef della gastronomia made in China, che reinventa i suoi piatti preferiti in modo pratico e semplice, mostrando ai telespettatori come prepararli comodamente da casa.
Ching insegna come cucinare le classiche ricette cinesi con un tocco moderno, utilizzando ingredienti freschi e facili da trovare anche in Europa. Descrive chiaramente la corretta preparazione dei piatti e svela trucchi e segreti per un risultato perfetto.
Ma la preparazione di sfiziose ricette non è l’unico tema della serie: Ching va alle origini della cultura culinaria cinese seguendo un fil rouge fatto di leggende, tradizioni e mitologie, racconta lo Yin e lo Yang delle sue ricette, svela le proprietà medicinali e spirituali dei cibi.
Dallo street food nazionale – che nei Paesi in via di sviluppo costituisce il 40% della dieta giornaliera di ogni cittadino – a un menu degno di una cerimonia imperiale, fino ai piatti piccanti del Sichuan, Ching dimostra al mondo intero quanto il cibo cinese sia sano e facile da preparare. D’ora in avanti i telespettatori di DoveTV potranno preparare a casa il proprio take away cinese!

TRAVEL & TRENDS
dal lunedì al venerdì alle 18:20
Su DoveTV (canale 412 di Sky) Sabrina Donadel conduce Travel&Trends, l’approfondimento che racconta le nuove tendenze di viaggio, i luoghi dove andare perché è proprio lì che sta accadendo qualcosa.
Attraverso le immagini e la presenza degli ospiti in studio, Sabrina Donadel approfondisce gli aspetti di costume legati alla meta. Ogni puntata è arricchita poi dalla testimonianza di un “Viaggiatore eccellente”, un personaggio noto del mondo della cultura, dell’arte, dell’industria che racconta il suo viaggio: emozioni, oggetti, ricordi, impressioni di un’esperienza che ha lasciato in lui un nuovo modo di vedere le cose.

BEST OF
Tutti i sabati alle 22:45
L’appuntamento con l’attualità e le tendenze, le novità e i trend più interessanti in Italia e nel mondo. Viaggi, lifestyle, arte, motori, musica e sport in tanti servizi originali creati in esclusiva per Dove TV. In linea con lo spirito-guida di Dove, Best of va dove succede qualcosa, seleziona e indaga luoghi, indirizzi e avvenimenti seguendo gli eventi culturali e i trend che li coinvolgono. Una città, un albergo, un evento, una località, un’auto, una mostra d’arte, un ristorante, tutto ciò che è nuovo e attuale è raccontato in modo curioso ed energico con particolare attenzione ad usi e costumi di oggi. I servizi sono preceduti dai lanci scattanti di Barbara Zen che introduce miti e tendenze del gusto e del costume.


Marcopolo
(Canale 414)

PROGRAMMI

I CAVALIERI DEL MITO
ogni venerdì alle 21.00
Dalle vaste distese della Mongolia ai territori della Camargue, dalle suggestive terre andaluse al caldo torrido del deserto marocchino, “I cavalieri del mito”, in onda a luglio il venerdì alle 21.00,  racconta  storie di uomini e cavalli, di esperienze tramandate di padre in figlio e di vite quotidiane scandite dal lavoro, dal rapporto simbiotico tra uomini e animali e dal vincolo che lega indissolubilmente gli uni e gli altri al territorio. Legami fatti di tradizioni e fatiche quotidiane, vissute al freddo intenso o sotto un sole implacabile. Su lunghe distanze e attraverso terre aspre e dure si muovono incessantemente uomini e animali: in un legame inscindibile, perché dal lavoro degli uni dipende la sopravvivenza degli altri.
La puntata in onda venerdì 2 luglio, alle 21.00, è dedicata alle popolazioni beduine del Wadi Rum che per tutto l’anno si spostano lungo le immense distese desertiche dell’estremo sud della Giordania. ,

NATURA SCONOSCIUTA
ogni domenica alle 21.00
Esistono luoghi sulla terra ancora intatti: non sono necessariamente in paesi lontani, possono nascondersi nel cuore dell’Europa o tra le foreste del Costa Rica, ma sono luoghi che il caso, la storia o la volontà dell’uomo sono riusciti a preservare. Natura sconosciuta e’ un racconto di viaggio sulle orme di chi cerca, studia e custodisce questi tesori del nostro pianeta.
Molti di questi tesori sono custoditi nell’isola di Cuba. Paradiso per i turisti, amata soprattutto per le belle spiagge e per l’atmosfera suggestiva della capitale L’Avana, Cuba mostra anche un suo lato selvaggio e meraviglioso. Più della metà delle specie animali e vegetali sono endemiche e oltre l’80%  dei rettili e degli anfibi  si trovano soltanto in quest’isola. Domenica 11 luglio alle 21.00, scopriamo una Cuba diversa, ricca di meraviglie straordinariamente preservate.


alice
(Canale 416)

PROGRAMMI DI CUCINA

MATTIA ON TOUR
da lunedì 5 luglio, ore 20.30 (30’)

Dopo il successo di “Mattia detto fatto”, lo chef Mattia Poggi esce dagli studi televisivi per andare alla ricerca delle migliori tradizioni gastronomiche europee. A luglio lo troviamo a Mykonos per carpire i segreti della cucina greca: un tour culinario tra i vicoli, nei piccoli locali,  a contatto con le persone del luogo. Seconda tappa estiva la città di Lione, dove Mattia oltre alla veste ufficiale di cuoco indosserà anche quella del detective in una appassionante ricerca  sulle tracce del grande chef  Paul Bocuse.

PECCATI DI GOLA
tutti i giorni alle 22.30
“Peccati di Gola” è il programma dedicato al fantastico mondo della pasticceria: un vero e proprio corso per imparare a preparare dolci e delizie di ogni tipo. A condurlo c’è Luca Montersino , giovane ma già affermato chef pasticcere che, oltre ad avere  una grandissima esperienza sul campo è anche un grande sostenitore della pasticceria salutistica. Pochi e semplici ingredienti, ma sempre di altissima qualità, sono ciò che contraddistinguono la sua particolare filosofia gastronomica, rivolta a chi vuole alimentarsi in modo sano senza rinunciare ai piaceri del palato. Ogni giorno alle 22.30 Luca prepara per i telespettatori più golosi dolci classici e originali. Seguendo i suoi consigli i passaggi più complicati diventano facili e i dolci, al cucchiaio, croccanti, soffici e cremosi non hanno più segreti. Per stuzzicare il palato in una calda giornata di luglio Luca preparerà un delizioso millefoglie croccante di semifreddo al caffè: da leccarsi i baffi!

IL MONDO DI CSABA
tutti i giorni alle 21.00
Csaba dalla Zorza continua ad affascinare i telespettatori di Alice con le sue deliziose ricette e con i preziosi  consigli  sulla raffinata arte del ricevere. A luglio sono in arrivo nuove puntate tutte dedicate ai pranzi all’aperto, da preparare con cura senza mai rinunciare allo stile e al buon gusto. Per un pranzo estivo informale, lunedì 12 luglio alle 21.00, Csaba propone ai telespettatori deliziose tagliatelle integrali agli scampi piccanti e capesante gratinate alle erbe aromatiche. Il tutto, naturalmente, all’insegna di una mise en place impeccabile.


(Canale 418)

PROGRAMMI

FAVOLE IN ROSA
A spasso tra i piu’ bei roseti d’italia

dal lunedì al venerdì alle 20.00
Rossa, gialla, bianca, screziata, comunque bella e da sempre simbolo di grandi passioni: è la rosa, fiore meraviglioso e amato da tutte le donne del mondo. Nel mese di luglio,  dal lunedì al venerdì alle 20.00“Favole in rosa” ci porta nei giardini più esclusivi che custodiscono splendidi roseti. In compagnia di Carlo Pagani scopriremo le tante varietà, le tecniche di coltivazione  e i consigli per la potatura delle rose, ma anche i molti segreti che racchiudono, le infinite leggende e la loro complessa simbologia. Un nuovo programma per imparare e per sognare.

ABITARE NELLA STORIA
Da dimore d’epoca a relais da sogno

Ogni giovedì alle 21.00
Un viaggio alla scoperta dei più bei relais chateaux d’Italia: castelli, ville e palazzi signorili che sono diventati oggi relais dal prestigio internazionale. In questi luoghi il fascino della storia si unisce alla grande tradizione italiana dell’ospitalità. Qui il passato si coniuga perfettamente con il più moderno comfort per offrire agli ospiti soggiorni davvero indimenticabili. Non manca un’offerta enogastronomica di alto livello, all’insegna della classe, dell’eleganza e della tradizione.

NEW LOOK
dal lunedì al sabato alle 20.30
La casa come progetto di vita, ricerca del benessere e della socialità. Grande o piccola, l’ essenziale è che sia accogliente, capace di rispondere alle esigenze della quotidianità ma anche ai momenti conviviali e, soprattutto, che rispecchi i desideri e la personalità di chi la abita. “New look” è l’occasione per dare nuova vita alla vostra dimora imparando da un esperto come trasformarla, come ricavarsi un angolo-studio nel salotto o rendere più spaziosa la camera da letto. In ogni puntata un esperto architetto o arredatore trasforma una diversa zona di un’abitazione. A volte si tratta di trasformazioni radicali, molto spesso, invece, basta una semplice ridisposizione   degli oggetti nello spazio perché tutto sembri rinnovato.


Animal Planet
(Canale 421)

DOCUMENTARI

IL TEMPIO DELLE SCIMMIE
Da Martedì 6 Luglio ogni martedì alle 22.00
“Il tempio delle scimmie” è una nuova serie ispirata al cosiddetto “Smithsonian Primate Project”, un lungo e complesso progetto di studio dedicato ai primati. Tra le rovine abbandonate dell’antica città di Polonnaruwa, nello Sri Lanka, la tribù delle Truppe del Tempio lottano per difendere il proprio territorio, la Valle dei Fichi. I loro nemici storici, gli Artigli Neri, sono determinati a conquistare questa terra e, a tale scopo, stanno pianificando un cruento attacco alla Valle. Tra i due gruppi rivali di primati sale la tensione, che sfocerà in una inevitabile quanto sanguinosa guerra. In questa avvincente serie in 13 episodi, animazione grafica ed azione live sono mescolate sapientemente, per mettere in scena una storia epica, fatta di amori, tradimenti e trionfi.

ANIMAL COPS HOUSTON
Da Domenica 18 Luglio ogni domenica alle 23.00
“Animal Cops Houston” è il docu-reality di Animal Planet che segue il lavoro della Houston Society for the Prevention of Cruelty to Animals (SPCA). Le telecamere di Animal Planet riprendono il lavoro della squadra fase per fase: dai primi soccorsi iniziali, alle cure riabilitative, fino all’affidamento dell’animale a nuove e generose famiglie, un lieto fine che fortunatamente avviene nella gran parte dei casi. La nuova serie vede gli investigatori collaborare con gli ufficiali di polizia dello stato del Texas per portare a termine una difficile operazione, che si concluderà con la chiusura di uno dei maggiori circuiti d’America dedicato ai combattimenti tra cani. Non solo: la squadra si batterà per salvare da morte sicura prima un cavallo abbandonato e poi un gattino, intrappolato sopra un ponte autostradale a 25 metri d’altezza.


Discovery Science
(Canale 422)

DOCUMENTARI

VIAGGIO NELL’UNIVERSO
Da Giovedì 15 Luglio ogni giovedì alle 22:05
Utilizzando un gruppo dinamico di esperti e grafica computerizzata, questa affascinante serie in otto puntate illustra come lune, pianeti, stelle, sistemi solari e galassie abbiano contribuito a creare il nostro universo. La prima puntata spiega come si formano le stelle e come la fusione nucleare le faccia continuare a bruciare per miliardi di anni, oltre ad illustrare da cosa sia alimentata la stella più vicina alla terra, il sole. Questo programma rivelerà i meccanismi interni dello spazio extra-atmosferico e con l’aiuto della moderna astronomia cercherà di dare una spiegazione a una serie di fenomeni insoliti.

L’UNIVERSO DI STEPHEN HAWKING
Giovedì 08 Luglio alle 22:05
“L’universo di Stephen Hawking” si avventura nella mente del più celebre scienziato vivente alla scoperta delle sue teorie e di alcuni tra i più affascinanti aspetti della cosmologia. Questa serie ripercorre la storia dell’universo, dall’impressionante energia del “big bang” fino alla fine del tempo. La straordinaria visione di Hawking viene ravvivata da effetti speciali d’avanguardia, filmati NASA riprodotti digitalmente e sequenze in diretta. Questa serie porta sugli schermi un’esclusiva collaborazione tra arte e scienza che svelerà le meraviglie del nostro universo come mai prima d’ora.


Discovery Travel & Living
(Canale 426)

DOCUMENTARI

LA MIA NUOVA VITA IN AUSTRALIA
Da Sabato 3 luglio ogni sabato ore 23:15
In “La mia nuova vita in Australia” l’esperto immobiliare Phil Spencer si impegna nella ricerca della casa ideale per famiglie che hanno deciso di trasferirsi in Australia. Ogni settimana Phil aiuta una famiglia prendendo in esame proprietà, offerte di lavoro e cultura in diverse regioni del paese e seguendo il processo di perizia, valutazione e negoziazione del contratto per assicurare l’acquisto della nuova casa. La serie visita alcune tra le più straordinarie abitazioni di questo paese, tra cui attici, antiche residenze aborigene, eremi segreti su scogliere e case sulla spiaggia.


(Canale 430)

PROGRAMMI

WORLD BOAT SPECIAL EDITION: SUPERYACHT 2010
Giovedì 1 Luglio e Giovedì 8 Luglio alle 21.55

Un viaggio nell’eccellenza della nautica dell’ultimo anno su Y&S (SKY canale 430) con World Boat Special Edition: Superyacht 2010 l’1 e l’8 Luglio alle 21.55. Nella cornice dei mari più belli del mondo vediamo imbarcazioni che ci stupiscono per lusso, innovazione tecnologica, design e prestazioni. Possiamo ammirare imbarcazioni impressionanti, vere e proprie ville galleggianti con spazi esterni immensi, interni al di là di ogni immaginazione, optional e comfort degni delle più lussuose ville del mondo. Ce n’è per tutti i gusti: gli amanti della vela e delle imbarcazioni a motore si ritroveranno faccia a faccia con scafi che per la maggior parte dei “comuni mortali” sono solo dei bellissimi sogni. Oltre alle imbarcazioni, generalmente off-limits a telecamere e curiosi, potremo scoprire anche le manie e i vezzi dei loro armatori che, per l’occasione, hanno deciso di svelare alcuni dei segreti legati alle loro magioni oceaniche. Esotiche SPA, avvolgenti suite, saloni giganteschi, palestre super accessoriate, mini campi sportivi e lusso sfrenato sono solo alcune delle meraviglie che potremo ammirare in questa eccezionale puntata di World Boat Special Edition.

MI FACCIO LA BARCA
Dal 9 Luglio, tutti i venerdì alle 22.20
Quante volte avete sperato di vedere realizzata la barca dei vostri sogni? Ora è possibile…almeno in tv! Mi faccio la barca, in onda dal 9 Luglio, tutti i venerdì alle 22.20, su Y&S (SKY canale 430) è il nuovo format presentato dalla simpatica Cathy Rankin, una trasmissione “itinerante” alla ricerca dei maggiori costruttori di imbarcazioni statunitensi di cui descrive l’attività, dalla progettazione dello scafo fino alla consegna. Il processo di realizzazione dell’imbarcazione è seguito in ogni fase e in ogni dettaglio, incluse la definizione e l’arredo degli interni, l’elaborazione dei layout degli esterni, la scelta dei motori e i test che precedono la consegna di ogni esemplare. Cifra distintiva di Mi faccio la barca è indubbiamente la verve della presentatrice. Cathy propone interviste realizzate con tecnici, ingegneri, designer e operai specializzati, nelle quali vengono fornite delle descrizioni complete e dettagliate dei ruoli e dei compiti di ognuno ma tutto con uno stile dinamico e con un linguaggio comprensibile.

POPOLI DEL MARE
Dal 12 Luglio, tutti i giorni alle 18.45
Dal 12 Luglio, tutti i giorni, alle 18.45 su Y&S (SKY canale 430) compiamo insieme a Syusy Blady, con le divertenti escursioni di Patrizio Roversi, un avvincente navigazione sulle rotte degli antichi Popoli del Mare. A bordo di Adriatica, Syusy ci guida alla scoperta dei misteri che si celano dietro i resti delle antiche popolazioni del Mediterraneo.  il viaggio tocca mete esotiche e ci svela segreti e tradizioni di civiltà lontane: si comincia con Troia. Adriatica poi farà rotta verso Norba e il Circeo, dove i numerosi resti di mura megalitiche fa parlare di un’“Atlantide Mediterranea”. Poi prua verso sud per arrivare in Calabria dove a Campana, a ridosso della Sila, scopriamo “Cozzo de li Giganti” chiamato così perché vi sono costruzioni gigantesche, tra le quali spicca un enorme e misterioso elefante di pietra. Syusy si inoltra poi nell’entroterra per visitare Nordipace dove, secondo alcuni studiosi, avrebbe abitato nel 5.000 a.C. una popolazione appartenente ai Popoli del Mare: “Il Popolo della Porta”. E ancora S. Maria di Leuca, la Stonehenge salentina, l’Isola di Poseidone, l’oracolo di Delfi, Micene e tanti altri  siti per scoprire luoghi ricchi di storia, tradizioni e leggende.

TUTTI IN REGATA!
Dal 12 Luglio, tutti i giorni alle 16.50
State cercando un nuovo e vibrante modo di trascorrere le vacanze? Nessun dubbio: dovete prendere esempio dai protagonisti di Tutti in Regata, in onda su Y&S (SKY canale 430) dal 12 Luglio tutti i giorni, alle 16.50. Il programma segue infatti le vicende di appassionati velisti dilettanti, prima durante l’Antigua Sailing Week, per proseguire poi nel Mar de Caraibi al Grenada Sailing Festival. La Grenada’s Regatta è una competizione popolare che accoglie entusiasti velisti da ogni parte del mondo. Si accendono i riflettori sulla competizione già qualche giorno prima dell’inizio, raccontando gli ultimi preparativi dei partecipanti e le storie di alcuni di loro. Mike e Nicola, ad esempio, sono due inglesi alla prima regata che hanno trascorso un anno e mezzo navigando nei Caraibi. Altro protagonista è il Nimrod, yacht di 81 piedi partito per vincere ma con un equipaggio alle prime armi. Tutti in Regata racconta i momenti più emozionanti della competizione: contrasti tra i marinai, imprevisti di ogni genere, vento oltre i 50 chilometri orari, rotture e riparazioni d’emergenza, tensioni, speranze, delusioni ma anche tutte le soddisfazioni di un’esperienza indimenticabile. Un racconto fatto dai protagonisti che si conclude sempre nel momento di convivialità che unisce tutti al di là del risultato: grandi feste dove insieme si brinda allo  sport più bello del mondo!

AUDI MEDCUP CIRCUIT EP. 2 MARSIGLIA (FRANCIA)
Venerdì 16 luglio alle 21.00
La Champions League della vela torna ad entusiasmare Venerdi’ 16 Luglio alle 21.00 su Y&S (SKY canale 430) con la seconda tappa dell’AUDI MED CUP CIRCUIT 2010, ospitata dalla città di Marsiglia. Questo circuito, nato cinque anni fa,  è articolato su 5 tappe, da Maggio a Settembre, in 4 paesi e vede una partecipazione di talenti pari solo all’America’s Cup. Con condizioni sempre di vento teso e instabile, il successo dei team iscritti dipenderà dalla giusta combinazione tra  innovazione tecnica,  preparazione, bravura dell’equipaggio, velocità e scelta della tattica. Le classi d’imbarcazione TP52 e GP42 sono studiate per garantire lo spettacolo in mare. Da sottolineare l’ingresso di Team Origin 1851 con una nuova barca, destinato a giocare il ruolo di protagonista con la coppia Ben Ainslie – Ian Percy.


Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.

Pubblicità

Commenti»

1. irene - 10/07/2010

io sto giocando a “Ogni storia ha un prezzo”


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: