jump to navigation

TV – I dati Auditel del 16 settembre 17/09/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
trackback

AuditelEcco gli ascolti delle serie TV e fiction italiane di prima e seconda serata di ieri sera, sabato 16 settembre.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #28.
Il commissario CordierSu Rete 4 alle ore 21.09 è andato in onda l’episodio in replica “Ragione di stato” della serie Il commissario Cordier, che ha subito un drastico calo con 1.988.000 spettatori (8,90%); a seguire, l’episodio in replica “Sotto inchiesta” della seconda stagione di Law & Order: Unità speciale, che ha ottenuto 1.094.000 spettatori (7,14%).
Su La 7 dalle ore 21.00 doppio episodio in replica della settima stagione di Law & Order – I due volti della giustizia: il primo episodio della serata, “Pagamento dilazionato”, ha avuto 586.000 spettatori (2,54%), mentre il secondo episodio “Solo per gioco” ha ottenuto 737.000 spettatori (3,24%).
Tra gli altri programmi, sostanziale pareggio per i due programmi-fiume del sabato sera partiti ieri: su RaiUno “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci (dalle ore 21.17) ha avuto 4.506.000 spettatori (26,90%), mentre su Canale 5 “C’è posta per te” con Maria De Filippi (dalle ore 21.12) ha totalizzato 4.725.000 spettatori (26,83%). I film in programma: su RaiDue “Spy Kids 2 – L’isola dei sogni perduti” (ore 21.03) ha ottenuto 2.130.000 spettatori (9,35%), su RaiTre “Con Air” (ore 20.50) ha avuto 2.167.000 spettatori (9,50%) e su Italia 1 “Spirit, cavallo selvaggio” (ore 21.02) ha totalizzato 1.788.000 spettatori (7,80%).

Questa sera su Italia 1 alle 20.45 prosegue Dr. House – Medical Division (mentre l’abituale appuntamento con NCIS – Unità anticrimine su RaiDue è rinviato a domani sera, causa partenza del nuovo reality “Wild West” con Alba Parietti), e su La 7 va in onda un nuovo episodio della serie francese Diane, uno sbirro in famiglia. In seconda serata, su Canale 5 alle 23.30 va in onda l’episodio conclusivo della serie The Guardian, e su La 7 alle 23.45 va in onda il terzo episodio della seconda stagione di The L Word. Tra gli altri programmi in onda, su RaiUno in prima visione il film “La giuria” con Dustin Hoffman, su RaiTre prima visione del film “Le chiavi di casa” di Gianni Amelio, su Canale 5 seconda puntata del quiz “Fattore C” con Paolo Bonolis, e su Rete 4 replica dell’11a puntata della fiction “Elisa di Rivombrosa”.

Pubblicità

Commenti»

1. Nick84 - 17/09/2006

Ieri sera era una noia nortale come tutti i sabati , mi ricordo che tanti anni fa invece facevano delle trasmissioni belle sopratutto il sabato.
I 2 grandi carrozzoni sono andati benissimo tutti e 2 al 23% in prima serata e poi al 28% in seconda serata stazionarie le altre reti ad eccezzione di ita1 che è stata un flop.
Da sottoliniare che il vecchissimo c’è posta per te quest’anno ha retto contro ballando che regolarmente lo smazzuolava segno che ballando è stato troppo usurato mandandolo in onda praticamente sempre.
In seconda serata invece c’è stato un flop di ra2-3rete4-ita1 scandalosissimo anche perchè i 2 carrozzoni erano ancora in onda alle 0.30 (allucinogeno).
Dal punto di vista dei telefilm ieri c’era il nulla totale io infatti mi sono sparato una flebo di DH CM grey’s anatomy e drawn togheter grazie al dvr(che dio lo abbia in gloria)

Il sabato e la domenica non interessa più alle grandi reti perchè c’è la concorrenza di sky e altre tv terrestri che trasmettono un sacco di sport , infatti sky ha fatto ieri il 10%(cioè l’ascolto di ita1) con una punta del 16% e anche le altre terrestri sono andate benissimo prechè a mediaset per problemi di spazio e share non possono coprire sport minori(tutti tranne il calcio) o cmq non hanno i diritti per le partite.

Con ddt sicuramente finiranno i carrozzoni anche se c’è segno di voler mantenere una forte agglomerazione dato che can5 e ita1 già dispongono di una frequenza plus ovvero possono mandare in onda contemporaneamente 2 cose ovviamente per mantenere fidelizzati i telespettatori e non far scendere i costi degli spot.

2. Stes86 - 17/09/2006

mi stupisco come 4milioni e rotti possano vedere c’è posta per te, la stessa solfa da anni e anni

3. Lavinia87 - 17/09/2006

ma c’è ancora qualcuno che continua a vedere ” C’è posta per te” ?
BASTA…… La De Filippi fa troppi programmi, date + spazio ad altri presentatori e soprattutto sarebbe opportuno fare dei nuovi programmi originali (nn sempre reality).


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: