jump to navigation

Cinema futuro (8) – “The Sentinel” 15/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment

The SentinelTitolo: “The Sentinel”
Genere: thriller/drammatico
Regia: Clark Johnson
Sceneggiatura: George Nolfi (da un romanzo di Gerald Petievich)
Musiche: Christophe Beck
Sito web ufficiale (USA): www.sentinelthemovie.com
Uscita negli USA: 21 aprile 2006
Uscita prevista in Italia: 23 giugno 2006 (01 Distribution)
Trailer: cliccate qui
In breve: L’agente speciale Pete Garrison (Michael Douglas) viene convinto che un seguace ariano neo-nazista si è infiltrato alla Casa Bianca. Quando un suo collega viene ucciso, Garrison viene incastrato e ricattato da qualcuno che sa della sua relazione con la First Lady Sarah Ballentine (Kim Basinger): l’uomo viene privato del suo incarico e diventa un fuggitivo, cercando di provare la sua innocenza ma non smettendo di proteggere la vita del Presidente Ballentine (David Rasche). Mentre cerca di scorprire l’uomo che è dietro tutto, Garrison si confronta con il suo più giovane collega, l’agente David Breckinridge (Kiefer Sutherland, protagonista della serie 24).

TV – Da giugno nuove sit-com su RaiDue 15/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
4 comments

Qualche settimana dopo la conclusione del reality show “Music Farm”, da giugno (inizialmente avevo annunciato da metà maggio) nella fascia preserale di RaiDue (ore 19.00 – 19.50), finora presieduta da telefilm polizieschi (The District, Squadra Speciale Lipsia) e non (le repliche di Streghe), arrivano le sit-com.
Mentre in contemporanea, da giugno, Italia 1 dovrebbe proporre le repliche della sit-com Dharma & Greg, come avevo già annunciato, RaiDue comincerà a trasmettere due attese sit-com, Joey e Due uomini e mezzo.
JoeyJoey (che andrà in onda alle ore 19.00) è lo spin-off della sit-com cult Friends, conclusasi dopo 10 stagioni con grande successo in tutto il mondo. Matt LeBlanc torna ad interpretare Joey Tribbiani, che dopo aver lasciato New York e i suoi amici si trasferisce a Los Angeles per iniziare una carriera da attore a tempo pieno. Lì ritrova una delle sue sorelle, Gina (Drea de Matteo, già vista ne I Soprano), che ha un figlio ventenne, Michael (Paulo Costanzo, già nel film “Road Trip”), giovane scienziato con cui Joey dividerà l’appartamento. Joey e Michael si ritroveranno come vicina la simpatica Alex (Andrea Anders).
Due uomini e mezzoDue uomini e mezzo (in partenza alle 19.25) vede invece Charlie Harper (l’attore Charlie Sheen, già visto in molti film tra cui “Hot Shots!” e “Platoon”), compositore di jingle, che vede la sua vita sconvolta quando vengono a vivere in casa con lui il fratello Alan (Jon Cryer) e il nipotino di 10 anni Jake (Angus T. Jones), dopo il divorzio di Alan dalla moglie. Charlie e Alan avranno anche a fare con la loro insofferente madre Evelyn (Holland Taylor), mentre diversi momenti comici saranno forniti da Berta (Conchata Ferrell), governante di Charlie.
Appuntamento dunque a giugno, per date ed orari precisi aggiornamenti tra qualche settimana.

Stranezze dal mondo (8): La spider di legno 15/04/2006

Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.
add a comment

Una spider di legno!

L'artigiano statunitense Jerry Nickel già dal lontano 1955 aveva in mente di costruirsi da solo una spider… finalmente c'è riuscito, ma utilizzando come materiale del legno massello. L'auto è un prodigio della meccanica, costruita assemblando ben 4.183 pezzi di massello, levigati ad uno ad uno ed incollati insieme con 19 litri di colla proprio come venivano costruite le navi, in modo da avere la rigidità necessaria per la lunghezza di sei metri della vettura.
Da segnalare che tutto il possibile è stato realizzato usando il legno: dal volante, ai pedali di frizione, freno e acceleratore.
La spider funziona realmente, utilizzando meccanica e telaio di una vecchia Cadillac, su cui Nickel ha montato due motori V8 di 7000 cc (uno di una Cadillac Eldorado, l'altro, montato in modo allineato al primo, di una Deville), per un totale di 16 cilindri, 14 mila cc e 700 cavalli.

Apophis, minaccia dallo spazio nel 2036 15/04/2006

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia.
12 comments

Nel 2029 la Terra vista da Apophis99942 Apophis è un asteroide lungo 390 metri che potrebbe colpire la Terra tra 31 anni. Appartenente alla categoria degli asteroidi NEO (Near Earth Objects), nel dicembre 2004 Apophis ha causato un periodo di allarme alla NASA, dato che le sue prime osservazioni indicavano un'alta probabilità di collisione con la Terra nell'anno 2029. Successive osservazioni hanno permesso una determinazione più precisa dell'orbita, escludendo la possibilità di un impatto con la Terra o con la Luna in quell'anno; rimane però valido l'allarme per la data di domenica 13 aprile 2036, che tra l'altro è anche il giorno di Pasqua di quell'anno, e l'asteroide è mantenuto al livello 1 di pericolo di collisione sulla Scala Torino (al dicembre 2005), con una probabilità stimata d'impatto pari a 1 su 6.250. Secondo calcoli preliminari effettuati lo scorso anno, Apophis cadrebbe eventualmente alle ore 21.20 (del meridiano di Greenwich) in una zona compresa tra l'Arabia e il Giappone, o in uno spazio tra il Madagascar e la Nuova Guinea, oppure in Siberia, oppure nell'oceano Pacifico tra la California e le Hawaii.
Apophis è stato scoperto il 19 giugno 2004 al Kitt Peak National Observatory, in Arizona, da Roy A. Tucker, David J. Tholen e Fabrizio Bernardi del progetto di ricerca asteroidi finanziato dalla NASA all'Università delle Hawaii.
–> Approfondimento su Wikipedia

Cinema futuro (7) – “Nacho Libre” 15/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment

Nacho LibreTitolo: “Nacho Libre”
Genere: commedia/comico
Regia: Jared Hess
Sceneggiatura: Jared Hess, Jerusha Hess, Mike White
Sito web ufficiale (USA): www.nacholibre.com
Uscita negli USA: 16 giugno 2006
Uscita prevista in Italia: 17 novembre 2006 (UIP) (con il titolo “Super Nacho”)
Trailer: cliccate quiIl “Confessionale”
In breve: Dal regista del surreale “Napoleon Dynamite” (2004), un film che si annuncia altrettanto “pazzo” e surreale. Ignacio “Nacho” (Jack Black) è un giovane cresciuto in un monastero messicano ad Oaxaca, dove è rimasto a lavorare come cuoco: toccherà a lui evitare la rovina economica del monastero iscrivendosi ad un torneo locale di lotta e diventando lui stesso uno dei “Luchadores”. Ovviamente Nacho non è animato soltanto dall’altruismo, dato che spera di aiutare Suor Encarnacion (Ana de la Reguera), una bella suora messicana da poco arrivata al monastero, e un gruppo di orfani che vivono lì.