jump to navigation

Il display 3-D più grande del mondo 23/04/2006

Posted by Antonio Genna in Elettronica.
add a comment

Il display 3-D più grande del mondoUn gruppo di studenti della “Electrotechnische Vereeniging”, associazione di studenti di ingegneria elettrica alla olandese Delft University of Technology, ha creato il display 3-D più grande al mondo. Il display, ritratto in figura, misura ben 2 metri in lunghezza, 4 metri in larghezza e 8 metri in altezza, ed è stato realizzato usando 800 LED rossi circondati da palline da ping-pong per permettere alla luce di diffondersi.
Tra le applicazioni realizzate, una versione tridimensionale dei celebri giochi classici "Snake", "Pong" e "Caccia all'anatra", oltre a caratteristiche di visualizzazione sms e varie animazioni.
Nel sito ufficiale del gruppo sono visualizzabili altre foto del display, più alcuni video esemplificativi in formato AVI.

TV- Report su RaiTre – (1) Il finanziamento quotidiano 23/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.
1 comment so far

Questa sera riprendono alle ore 21.30 su RaiTre le interessanti inchieste di Report, condotto da Milena Gabanelli (mentre RaiDue trasmetterà gli ultimi quattro episodi della seconda stagione di 4400, con un finale a sorpresa).
Ecco, direttamente tratto dal sito del programma, il sommario della puntata di stasera, la prima di sette puntate con tema centrale il denaro. L’inchiesta “Il finanziamento quotidiano” è curata da Bernardo Iovene.

ReportLo stato finanzia l’editoria per circa 700 milioni di euro all’anno. A chi, come, e soprattutto a che titolo vengono spesi questi soldi?
Poiché in Italia si legge poco e nessun giornale riesce a vivere di sole vendite, nel 1981 fu approvata una legge, pensata proprio per dare sostegno ai giornali di idee, come i giornali di partito, penalizzati dal mercato e non sorretti dalla pubblicità e allegati.
Ma nell’inchiesta di Bernardo Iovene scopriamo che in realtà i giornali considerati di partito oggi in tutto prendono il 5% degli stanziamenti. E allora il restante 95% a chi va? I lettori dei quotidiani non lo sanno, mentre lo sanno bene gli editori, che incassano corposi contributi su spese telefoniche, elettriche e costo della carta.
Una fetta di finanziamenti va poi a una galassia di giornali che hanno ottenuto l’accesso ai finanziamenti grazie alla firma di due deputati, spesso di schieramento opposto, che hanno dichiarato l’appartenenza della testata a un movimento politico. Come il “Giornale d’Italia”, ‘Organo del movimento unitario pensionati uomini vivi’, che gira parte dei suoi contributi alla Lega.
Ma non sono i soli, ci sono anche le TV locali, per esempio Teleoggi, con i soldi pubblici ha “ringraziato” l’ex ministro Gasparri per l’attenzione dimostrata. Anche Radio Padania e Radio Maria incassano. E anche il quotidiano “Sportsman – Cavalli e Corse”.
Alla fine della fiera i giornali prendono un sacco di soldi ma i giornalisti precari e sottopagati sono sempre di più.

Le TV degli altri (1): Jimmy – Francia 23/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Le TV degli altri.
4 comments

Nuovo spazio dedicato ad un preciso canale satellitare tematico presente in un bouquet delle pay-tv straniere, per vedere quali telefilm sono in onda nella settimana in corso. In certi casi, come accade per questo primo appuntamento, si esaminerà un canale che esiste anche in Italia.Jimmy
Oggi vediamo Jimmy, progenitore dell’omonimo canale italiano di Sky, presente nella sua versione francese all’interno del bouquet della pay-tv francese Canal Plus. Anche in Francia Jimmy è dedicato agli amanti delle serie cult, non solo americane ma anche francesi.
Nel corso della giornata, in questo periodo vanno in onda alcune serie note in Italia, come le sit-com Will & Grace (qui su Fox Life) e That ’70s Show (anche qui in Italia su Jimmy), e la serie Mutant X (qui su AXN), ma anche serie inediti, come il noir francese Psy d’urgence, la serie francese Crimes ordinaires, la lunga serie drammatica inglese London’s Burning.
Ogni mattina diversi episodi della soap francese in 260 puntate Riviera (trasmessa parecchi anni fa in Italia su Rete 4).
Passando alla prima serata:

  • la domenica sera è in onda la miniserie Traffic (passata qui su Fox Crime), seguita dalla quinta stagione di Six Feet Under;
  • ogni lunedì sera va in onda NYPD Blue (presente anche sul Jimmy italiano, non al momento), che in Francia diventa “New York Police Blues” ed è giunta all’undicesima stagione;
  • il martedì sera va in onda la serie inglese inedita Sea of Souls, con Bill Paterson, ambientata all’università di Glasgow e con protagonisti un gruppo di accademici di un dipartimento;
  • ogni mercoledì sera è in onda Star Trek Enterprise, anche in Italia su Jimmy;
  • il giovedì sera è in onda la serie inglese Silent Witness con protagonista un medico legale, Sam Ryan, interpretata da Amanda Burton;
  • il venerdì sera serata con la sit-com Two and a Half Men, con Charlie Sheen, in Italia in partenza su RaiDue in estate con il titolo Due uomini e mezzo;
  • al sabato sera spazio ad un’altra serie inglese inedita, Prime Suspect, con Helen Mirren e Tom Bell.

Tra le serie trasmesse in passato sul Jimmy francese, varie chicche assenti dalle TV italiane da anni come Dynasty, Dallas, Il fuggiasco, Mannix e Riptide più varie serie degli ultimi anni come Saranno famosi, Friends, La bella e la bestia, Highlander, Helicops, M*A*S*H, Baywatch, The Practice, VIP, The Shield, Robocop più le inedite Rescue Me, Eyes e Jeremiah.
Il sito dell’emittente è www.canaljimmy.fr, e permette anche ai fan di creare un proprio blog.

G.P. di San Marino: tornano alla vittoria Schumacher e la Ferrari 23/04/2006

Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.
2 comments

G.P. San Marino - M. SchumacherDopo ben un anno e mezzo (a parte l’ultimo particolare G.P. degli Stati Uniti ad Indianapolis), Michael Schumacher con la sua Ferrari vince un Gran Premio di F1. E’ accaduto al G.P. di San Marino ad Imola, dove Schumacher ha vinto la gara dopo aver già ottenuto ieri la pole position. Dietro di lui nelle prime posizioni di classifica Fernando Alonso (Renault, arrivato a 2 secondi), Juan Pablo Montoya (McLaren, a 15.868”), l’altro ferrarista Felipe Massa (a 17.096”), Kimi Raikkonen (McLaren Mercedes, a 17.524”) e Mark Webber (Williams-Cosworth, a 37.739”).

Gli ultimi 20 giri di gara sono stati molto combattuti, con Alonso più volte arrivato sul punto di sorpassare Schumacher, ma senza riuscirci a causa delle particolarità del circuito di Imola, e finendo con l’arrivare troppo lungo in qualche curva e lasciare spazio al tedesco. La Renault di Alonso è comunque apparsa più veloce della Ferrari alla quale è ancora superiore, ed Imola è notoriamente un circuito molto favorevole alle rosse di Maranello: se miglioreraà ancora la situazione dal punto di vista tecnico, forse il mondiale potrà davvero riaprirsi.
Nella classifica piloti Schumacher raggiunge il 2° posto con 21 punti, mentre Alonso resta saldamente al 1° con 36 punti. Nel mondiale costruttori sempre prima la Renault con 51 punti, seconda la McLaren Mercedes a 33 punti e terza la Ferrari con 30.

Cinema futuro (14) – “Miami Vice” 23/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment

Miami ViceTitolo: “Miami Vice”
Genere: azione/crimine/thriller
Regia: Michael Mann
Sceneggiatura: Michael Mann
Musiche: John Murphy
Sito web ufficiale (USA): www.miamivice.com
Uscita negli USA: 28 luglio 2006
Uscita prevista in Italia: 6 ottobre 2006 (UIP)
Trailer: cliccate qui
In breve: Dal regista di “Heat – La sfida” e “Collateral”, nonchè produttore esecutivo della serie originale anni ’80 “Miami Vice – Squadra antidroga”, creata da Anthony Yerkovich ed interpretata da Don Johnson e Philip Michael Thomas. Il vice detective Ricardo Tubbs (Jamie Foxx) vive con l’analista Trudy (Naomie Harris), e con lei lavora sotto copertura per trasportare un carico di droga in Florida ed identificare un gruppo responsabile di tre omicidi. Intanto il vice detective Sonny Crockett (Colin Farrell) lavora sotto copertura con il fornitore del gruppo della Florida, e si innamora di Isabella (Gong Li), moglie cinese-cubana di un trafficante di droga e venditore d’armi. La complessità del caso spingerà Crockett e Tubbs a lavorare insieme, specialmente quando Tubbs si sentirà colpito nei suoi affetti più cari.

80Cartoni (1): “He-Man e i Dominatori dell’Universo” 23/04/2006

Posted by Antonio Genna in 80Cartoni, Animazione, Cinema e TV.
61 comments

He-ManInauguriamo questa nuova rubrica sui cartoni animati del passato, con attenzione particolare sugli anni '80, con He-Man e i Dominatori dell'Universo. La serie (titolo originale "He-Man and the Masters of the Universe"), prodotta negli anni 1983/85 da Filmation e basata sull'omonima linea di giocattoli prodotta da Mattel, è durata ben 130 episodi di una ventina di minuti l'uno, ed in Italia è stata trasmessa a metà degli anni '80 su Rete 4 all'interno del contenitore per ragazzi "Ciao Ciao". Dato il successo, ne venne prodotta una versione al femminile (She-Ra, la principessa del potere), una nuova versione nel 1991 (He-Man) e un remake modernizzato nel 2002 (He-Man and the Masters of the Universe).
La vicenda della serie è riassunta nella narrazione iniziale di ciascun episodio del protagonista Adam / He-Man:

Io sono Adam, principe di Eternia, il difensore dei segreti del castello di Grayskull, e questo è Cringer, il mio eroico amico.
Scoprii di avere certi favolosi poteri segreti il giorno che sollevai verso il cielo la mia spada magica e dissi: "Per il potere di Grayskull, la forza è con me!!". Cringer divento il possente Battlecat, e io diventai He-Man, l'uomo piu forte e potente dell'intero universo.
Soltanto in tre sono a conoscenza del mio segreto: la nostra amica Sorceress, Man-At-Arms e Orko, e insieme difendiamo il castello di Grayskull dalle forze demoniache di Skeletor.

Principale ispirazione del cartone è stato il film "Conan il barbaro" (1981) con Arnold Schwarzenegger. Nel giugno 1987, dopo il termine della produzione della serie, è stato anche realizzato un dimenticabile film basato sui protagonisti del cartone interpretato da Dolph Lundgren e Frank Langella.
Per i fan italiani un ottimo punto di partenza è il sito web He-Man and the Masters of the Universe, curato da Alessandro, che tratta anche le serie successive a quella originale degli anni '80, insieme ai DVD e al merchandising ad esse collegato.

Cult Kubrick (5): “Batman Begins” 23/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Kubrick, Trivia.
add a comment

Batman Begins

Se non sapete cosa sono i Kubrick cliccate qui.

Domenica Trivia (8): Disegnare con Keith Haring 23/04/2006

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
add a comment

Keith HaringL'artista statunitense Keith Haring (scomparso il 16 febbraio 1990 all'età di 31 anni) è rimasto celebre per i suoi personaggi stilizzati e i suoi murales… con il Keith Haring Interactive Coloring Handbook (per aprire il sito cliccate sull'immagine) è possibile riprodurre i graffiti e i manifesti dell'artista americano, avendo a disposizione tavolozza, caratteri e colori.
Ecco come fare: basta trascinare con il mouse i vari elementi disponibili sul foglio bianco; evidenziando i personaggi o le lettere con un doppio clic del mouse si possono ingrandire, ruotare e colorare.