jump to navigation

TV – Invasion da giugno su Canale 5 22/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
71 comments

InvasionUltime informazioni, aggiornate rispetto a questo post: cliccate qui.

Aggiornamento in merito al mio post di inizio mese sull’argomento: al momento Invasion è prevista in partenza dall’8 giugno e non sarà trasmessa da Italia 1, bensì da Canale 5, che vede così il ritorno di una serie americana di prima serata dopo diversi anni.
Il telefilm andrà in onda il giovedì sera alle ore 21.10 circa, e si dovrebbe scontrare dunque con l’ottava ed ultima stagione di Streghe su RaiDue, e con l’inedita Gli occhi della legge Blind Justice con Ron Eldard (in partenza però a luglio) su RaiTre.

TV SAT – FX dal 21 maggio, i programmi 22/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
4 comments

FXAvevo annunciato in questo blog già diverso tempo fa la partenza del nuovo canale "tutto al maschile" FX nel bouquet satellitare Sky da domenica 21 maggio alle ore 23.00. Adesso sono disponibili maggiori notizie sui programmi in onda. Tutte le date e gli orari elencati di seguito sono puramente indicativi, consultate la guida TV Sky per maggiori informazioni.
Tra i telefilm di prima serata sono da segnalare: Over There, serie bellica già trasmessa nel 2005 su Fox, che andrà in onda ogni sabato alle 21.35 (repliche mercoledì e giovedì alle 00.50); Deadwood, serie che ha rispolverato il genere western e la cui seconda stagione inedita arriva dal 22 maggio ogni domenica alle 22.00 (repliche lunedì alle 23.00, martedì alle 00.50 e sabato alle 00.45); la serie argentina in 8 episodi Mosca & Smith, in onda dal 24 maggio ogni mercoledì alle 23.00 (repliche venerdì alle 21.45 e domenica alle 15.20); la sit-com (parodia di Baywatch) Son of the Beach, in onda dal 25 maggio ogni giovedì alle 21.15 (repliche sabato alle 15.20 e domenica alle 20.40); la serie drammatica Playmakers, ambientata nel mondo del football, in onda dal 25 maggio ogni giovedì alle 21.45 (repliche venerdì alle 23.00 e domenica alle 21.00); la sit-com già trasmessa su Fox Quello che gli uomini non dicono, in replica ogni domenica alle 23.25, martedì alle 23.30, giovedì alle 22.35 e venerdì alle 01.20. Prossimamente dovrebbe arrivare anche la serie carceraria OZ.
Nel corso della giornata alcune serie cult in replica: A-Team (dal lunedì al venerdì alle 08.30), CHiPs (dal lunedì al venerdì alle 13.20), Magnum P.I. (dal lunedì al venerdì alle 14.15), più She Spies (dal lunedì al venerdì alle 17.20, più sabato e domenica alle 07.25).
Il canale, che sarà alla posizione 113 del decoder Sky e avrà il suo sito web www.fxtv.it (che al momento ridirige al sito del canale Fox), trasmette anche molti altri programmi: Stand Up, diario di viaggio in Nord e Centro America di alcuni amici capitanati dalla Iena di Italia 1 Gip; i varietà comici Kenny vs. Spenny, Trigger Happy (già passato su Jimmy e La 7) e Ouch! That Had To Hurt; il famoso reality Cops, con vere missioni della polizia, ed il reality ad alta velocità Speed; giochi-reality come Scare Tactics (introdotto dalla ex-Strega Shannen Doherty) e Beach Patrol; programmi sportivi come Ride With the FMF, che coniuga motori di lusso e VIP. Inoltre ogni martedì sera un film, pescato tra le commedie americane e italiane.

Cinema futuro (13) – “Aquamarine” 22/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
6 comments

AquamarineTitolo: “Aquamarine”
Genere: commedia/fantasy
Regia: Elizabeth Allen
Sceneggiatura: John Quaintance e Jessica Bendinger (basato sul romanzo di Alice Hoffman)
Musiche: David Hirschfelder
Sito web ufficiale (USA): www.aquamarinemovie.com
Uscita negli USA: 3 marzo 2006
Uscita prevista in Italia: 19 maggio 2006 (Sony Pictures)
Trailer: cliccate qui
In breve: Due dodicenni, Claire (Emma Roberts) e Hailey (Joanna ‘JoJo’ Levesque), dopo un’enorme tempesta trovano la sirena Aquamarine (Sara Paxton) nella piscina di un circolo sulla spiaggia. Aquamarine si innamora di Raymond (Jake McDorman), gestore del bar del circolo, e prega le ragazze di organizzarle un appuntamento con lui.

Le parole della musica (8) – “Don’t Stop Me Now” 22/04/2006

Posted by Antonio Genna in Musica, Testi.
7 comments

Queen - Don't Stop Me NowUno dei numerosi successi dei Queen, la celeberrima band inglese formata da Freddie Mercury (voce solista e pianoforte), Brian May (chitarra, voce), Roger Taylor (batteria, percussioni, voce) e John Deacon (basso elettrico), "Don't Stop Me Now" (in italiano traducibile come "Non fermarmi adesso") è una delle canzoni portanti della colonna sonora del film inglese commedia/horror cult "Shaun of the Dead" (2004), scritto ed interpretato da Simon Pegg, distribuito in Italia dopo lunga attesa soltanto la scorsa estate direttamente in DVD e con il titolo "L'alba dei morti dementi"…

Tonight I'm gonna have myself a real good time
I feel alive and the world turning inside out Yeah!
And floating around in ecstasy
So don't stop me now don't stop me
'Cause I'm having a good time having a good time

I'm a shooting star leaping through the sky
Like a tiger defying the laws of gravity
I'm a racing car passing by like Lady Godiva
I'm gonna go go go
There's no stopping me

I'm burning through the sky Yeah!
Two hundred degrees
That's why they call me Mister Fahrenheit
I'm trav'ling at the speed of light
I wanna make a supersonic man out of you

Don't stop me now I'm having such a good time
I'm having a ball don't stop me now
If you wanna have a good time just give me a call
Don't stop me now ('cause I'm havin' a good time)
Don't stop me now (yes I'm havin' a good time)
I don't want to stop at all

I'm a rocket ship on my way to Mars
On a collision course
I am a satellite I'm out of control
I am a sex machine ready to reload
Like an atom bomb about to
Oh oh oh oh oh explode

I'm burning through the sky Yeah!
Two hundred degrees
That's why they call me Mister Fahrenheit
I'm trav'ling at the speed of light
I wanna make a supersonic woman of you

Don't stop me don't stop me
Don't stop me hey hey hey!
Don't stop me don't stop me ooh ooh ooh (I like it)
Don't stop me don't stop me
Have a good time good time
Don't stop me don't stop me Ah

I'm burning through the sky Yeah!
Two hundred degrees
That's why they call me Mister Fahrenheit
I'm trav'ling at the speed of light
I wanna make a supersonic man out of you

Don't stop me now I'm having such a good time
I'm having a ball don't stop me now
If you wanna have a good time just give me a call
Don't stop me now ('cause I'm havin' a good time)
Don't stop me now (yes I'm havin' a good time)
I don't want to stop at all

Cinema – David di Donatello 2006 22/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Premi.
add a comment

David di Donatello 2006Assegnati i David di Donatello 2006, i premi al cinema italiano dell’ultimo anno. La cerimonia di consegna si è svolta all’Auditorium della Conciliazione a Roma, ed è stata condotta da Veronica Pivetti con la partecipazione di Fabio Volo.
Vincitore di questa edizione è stato Nanni Moretti, che col suo “Il Caimano” si è aggiudicato i premi più importanti, per i migliori film, regia, attore protagonista (Silvio Orlando), oltre ai premi come miglior produttore (lo stesso moretti con Angelo Barbagallo), musicista (Franco Piersanti) e fonico di presa diretta, per un totale di sei statuette. Michele Placido, con il suo “Romanzo criminale” (che vantava 13 nomination come “Il Caimano”), ha vinto ben otto premi: miglior sceneggiatura (Stefano Rulli, Sandro Petraglia, Giancarlo De Cataldo), attore non protagonista (Pierfrancesco Savino), direttore della fotografia (Luca Bigazzi), scenografo (Paola Comencini), costumista, montatore, effetti speciali visivi, più un David speciale Giovani assegnato dagli studenti.
In merito agli altri premi, tra le attrici protagoniste vince a sorpresa Valeria Golino de “La guerra di Mario” (regia di Antonio Capuano), mentre tra le attrici non protagoniste vince Donatella Finocchiaro de “La bestia nel cuore” (regia di Cristina Comencini). “Arrivederci amore, ciao” di Michele Soavi è stato premiato per la miglior canzone (l’omonima “Arrivederci, amore, ciao” cantata da Caterina Caselli), miglior film straniero è il Premio Oscar 2006 “Crash – Contatto fisico” di Paul Haggis, miglior film europeo “Match Point” di Woody Allen, miglior documentario “Il bravo gatto prende i topi” di Francesco Conversano e Nene Griffagnini, e miglior cortometraggio “Un inguaribile amore” di Giovanni Covini.
Da segnalare, tra gli sconfitti, il film campione al box-office “Il mio miglior nemico” di Carlo Verdone, che su undici nomination non ha raccolto premi. L’altro successo degli ultimi mesi, “Notte prima degli esami” di Fausto Brizzi, ha vinto il David per il miglior regista esordiente.