jump to navigation

TV – A luglio Commander in Chief su RaiUno 08/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
1 comment so far

Commander in Chief - Una donna alla Casa BiancaArriverà quest'estate in prima serata su RaiUno Commander in Chief – Una donna alla Casa Bianca (questo il titolo italiano), la serie con Geena Davis che interpreta la prima donna presidente degli Stati Uniti. Il telefilm è partito lo scorso settembre 2005 sul network americano ABC, riscuotendo (un po' a sorpresa) inizialmente un grande successo, che poi si è smorzato. Negli Stati Uniti sono stati trasmessi fino a gennaio i primi 12 episodi, il telefilm tornerà in onda giovedì 13 aprile sulla ABC, che dovrebbe trasmettere (in base agli ascolti riscontrati) gli ultimi 7 episodi previsti per la prima (unica?) stagione.
Come sempre ci sarà occasione di riparlarne più o meno a luglio, quando la serie prodotta da Touchstone Television dovrebbe partire su RaiUno (tutto ovviamente è soggetto a modifiche o slittamenti), ricordo però che il cast della serie comprende anche molti volti noti al pubblico del piccolo e grande schermo, come Donald Sutherland (protagonista di numerosissimi film tra cui "MASH", "Novecento" e il "Casanova" di Fellini), Harry J. Lennix (già visto in "Ray"), Kyle Secor (che vedremo nell'imminente "Veronica Mars", da mercoledì sera su Italia 1), Ever Carradine (già in "Ancora una volta", per ora in replica su RaiSat Premium) e Caitlin Wachs ("Profiler – Intuizioni mortali"), con l'innesto a vicende già iniziate di Mark-Paul Gosselaar (già protagonista di "Bayside School", "Hyperion Bay" e "NYPD – New York Police Department").

I Rolling Stones in Cina 08/04/2006

Posted by Antonio Genna in Musica.
add a comment

I Rolling Stones in CinaI Rolling Stones si sono esibiti ieri in uno "storico" concerto nel teatro di Shanghai, in una delle date del loro tour mondiale "A Bigger Bang"… anche se il pubblico (in maggioranza straniero) non ha potuto ascoltare tutto il loro repertorio musicale:la raccolta di 40 successi del gruppo pubblicata nel 2002, "40 Licks", è stata ridotta a 36 dopo che i censori cinesi non hanno ritenute adatte, a causa dei testi, le canzoni "Honky Tonk Women", "Let's Spend The Night Together?", "Brown Sugar" e "Beast of Burden".
Al concerto, che si è tenuto allo Shanghai Grand Stage nel centro della città cinese, hanno partecipato circa 8.000 persone, alcune delle quali hanno pagato anche 5.000 yuan (oltre 500 euro) al mercato nero per un biglietto.
Gli Stones, che sono formati da Mick Jagger, Keith Richards, Ron Wood e Charlie Watts, avevano già organizato un concerto in Cina tre anni fa, ma erano stati fermati dall'improvviso allarme per l'epidemia SARS. Il gruppo è relativamente sconosciuto in Cina, ma, come ha detto Jagger, "Sappiamo tutti che Shanghai è una città bella e importante, così volevamo essere certi che fosse una tappa del tour".
Insieme ai Rolling Stones si è esibito un gruppo cinese capeggiato da Cui Jian, i cui brani erano usati come inni dagli studenti durante la protesta contro il regime in piazza Tienanmen, nel 1989 a Pechino.

Cinema futuro (2) – “World Trade Center” 08/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro.
2 comments

World Trade CenterTitolo: “World Trade Center”
Genere: drammatico
Regia: Oliver Stone
Sceneggiatura: Andrea Berloff
Musiche: Craig Armstrong
Sito web ufficiale (USA): www.wtcmovie.com
Uscita in Italia: 13 ottobre 2006 (UIP)
In breve: Dopo il terribile 11 settembre 2001 e il disastro del World Trade Center di New York, la speranza non è morta. Il film, pervaso di patriottismo americano, racconta la vera storia di John McLoughlin (Nicolas Cage) e William J. Jimeno (Michael Pena), gli ultimi due sopravvissuti estratti da Ground Zero, con gli sforzi e i tentativi dei soccorritori che non hanno mai rinunciato.