jump to navigation

La lettura (1) di Pasqua: Paulo Coelho 16/04/2006

Posted by Antonio Genna in Racconti, Varie ed eventuali.
4 comments

Paulo CoelhoIn occasione del giorno di festa, ecco il racconto "Le cose che ho imparato nella vita" del poeta e scrittore brasiliano Paulo Coelho (nato a Rio de Janeiro il 24 agosto 1947), molto apprezzato anche in Italia. I suoi romanzi sono pubblicati da Rizzoli.

Ecco alcune delle cose che ho imparato nella vita:
-Che non importa quanto sia buona una persona, ogni tanto ti ferirà. E per questo, bisognerà che tu la perdoni.
-Che ci vogliono anni per costruire la fiducia e solo pochi secondi per distruggerla.
-Che non dobbiamo cambiare amici, se comprendiamo che gli amici cambiano.
-Che le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi.
-Che, o sarai tu a controllare i tuoi atti, o essi controlleranno te.
-Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era necessario fare, affrontandone le conseguenze.
-Che la pazienza richiede molta pratica.
-Che ci sono persone che ci amano, ma che semplicemente non sanno come dimostrarlo.
-Che a volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale quando cadrai, è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti.
-Che solo perché qualcuno non ti ama come tu vorresti, non significa che non ti ami con tutto se stesso.
-Che non si deve mai dire a un bambino che i sogni sono sciocchezze: sarebbe una tragedia se lo credesse.
-Che non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.
-Che non importa in quanti pezzi il tuo cuore si è spezzato; il mondo non si ferma, aspettando che tu lo ripari.
-Forse Dio vuole che incontriamo un po' di gente sbagliata prima di incontrare quella giusta, così quando finalmente la incontriamo, sapremo come essere riconoscenti per quel regalo.
-Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.
-La miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti che è come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.
-È vero che non conosciamo ciò che abbiamo prima di perderlo, ma è anche vero che non sappiamo ciò che ci è mancato prima che arrivi.
-Ci vuole solo un minuto per offendere qualcuno, un'ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.
-Non cercare le apparenze, possono ingannare.
-Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi.
-Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia.
-Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.
-Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero!
-Sogna ciò che ti va; vai dove vuoi; sii ciò che vuoi essere, perché hai solo una vita e una possibilità di fare le cose che vuoi fare.
-Puoi avere abbastanza felicità da renderti dolce, difficoltà a sufficienza da renderti forte, dolore abbastanza da renderti umano, speranza sufficiente a renderti felice.
-Mettiti sempre nei panni degli altri. Se ti senti stretto, probabilmente anche loro si sentono così.
-Le più felici delle persone, non necessariamente hanno il meglio di ogni cosa; soltanto traggono il meglio da ogni cosa che capita sul loro cammino.
-L'amore comincia con un sorriso, cresce con un bacio e finisce con un the.
-Il miglior futuro è basato sul passato dimenticato, non puoi andare bene nella vita prima di lasciare andare i tuoi fallimenti passati e tuoi dolori.
-Quando sei nato, stavi piangendo e tutti intorno a te sorridevano.
Vivi la tua vita in modo che quando morirai, tu sia l'unico che sorride e ognuno intorno a te piange.

Cult Kubrick (1): “Matrix Reloaded” 16/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Kubrick, Trivia.
add a comment

Matrix

Se non sapete cosa sono i Kubrick cliccate qui.

CineConsigli: “Inside Man” 16/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Video e trailer.
add a comment

Inside ManNelle sale dallo scorso 7 aprile l'ultimo film di Spike Lee, il suo primo thriller: "Inside Man". Scritto dall'esordiente Russell Gewirtz, prodotto da Brian Grazer e con le musiche di Terence Blanchard, il film è un po' un omaggio alle atmosfere dei film polizieschi anni 1970. Un poliziotto duro, il detective Keith Frazier (Denzel Washington), che deve riscattarsi dopo uno scandalo per corruzione, incrocia il suo percorso con quello dell'astuto Dalton Russell (Clive Owen), capo di una banda di complici che ha preso in ostaggio una trentina di persone in una banca di Manhattan all'apparente scopo di una semplice rapina. Mentre tra Frazier e Russell inizia un gioco tra il gatto ed il topo, tra i due si frappone Madeline White (Jodie Foster), una potente intermediaria che ottiene sempre ciò che i suoi ricchi clienti vogliono, e che agisce adesso per conto del presidente della banca Arthur Case (Christopher Plummer), che ha qualcosa di importante da nascondere. Seppur agendo con convenzionali meccanismi da thriller, varie sorprese si profileranno all'orizzonte in quella che non si rivelerà una banale rapina in banca.

Potete visualizzare il trailer italiano del film cliccando qui.

Il mondo dei Kubrick 16/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Kubrick, Trivia.
add a comment

KubrickI Kubrick (il nome deriva dalla parole inglesi "cool" + "brick", combinate in onore del famoso regista di "2001, odissea nello spazio") sono prodotti dal 2000 dalla compagnia di giocattoli giapponese Medicom Toy Inc.: si tratta di statuette alte circa 6 cm, che a prima vista assomigliano ai pupazzetti delle linee di giocattoli LEGO e Playmobil. Molto ricercati dai collezionisti, i Kubrick ritraggono centinaia di film di culto dei nostri tempi, dalle saghe di "Star Wars" e "Ritorno al futuro", ad "Alien" e "Le Iene", fino a "Blair Witch Project" e "I soliti sospetti". Ma anche tanti altri personaggi sono stati realizzati sotto forma di Kubrick, da Lupin a Topolino, da G.I. Joe a AstroBoy. I Kubricks sono spesso confezionati in pacchetti da 6 statuine scelte casualmente, ma ci sono anche rarità che arrivano a costare anche più di 100 dollari americani. Un sito abbastanza valido per gli appassionati è Kubrick.nl. Da oggi i Kubrick saranno anche presenti in una nuova rubrica di questo blog.

Auguri a tutti! 16/04/2006

Posted by Antonio Genna in Varie ed eventuali.
1 comment so far

Buona Pasqua!