jump to navigation

TV SAT – Surface arriva su Fox 07/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
19 comments

SurfaceIn arrivo dall’11 aprile sul canale satellitare Fox, che trasmetterà la serie ogni martedì alle 21.00 per 15 settimane, Surface è una delle serie che sono partite nella corrente stagione televisiva americana sulla scia del mega-successo Lost.
E’ protagonista la biologa marina Laura Daughtery (Lake Bell), che un giorno, nel corso di una spedizione sottomarina, scopre l’esistenza di misteriose creature a più di 1.500 metri di profondità. Nel frattempo un assicuratore appassionato di pesca subacquea, Richard Connelly (Jay R. Ferguson), perde il fratello quando una creatura lo afferra e lo trascina nelle profondità del Golfo del Messico. Laura ha allora la conferma di quanto ha visto e inizia a fare maggiori ricerche, ma il dottor Aleksander Cirko (Rade Serbedzija), incaricato dal governo di indagare sul caso Connelly, la ostacola in ogni modo, anche tramite l’agente del Pentagono Davis Lee (Ian Anthony Dale) che si occupa di denigrare Laura agli occhi degli altri scienziati. Anche Richard decide di collaborare con Laura alle ricerche sui mostri marini nella speranza di ritrovare il fratello… e nella vicenda rimangono inconsapevolmente coinvolte altre persone, tra cui il quindicenne Miles Barnett (Carter Jenkins), che sulla spiaggia trova un uovo, lo raccoglie e lo sistema nell’acquario di casa: dall’uovo nascerà una misteriosa creatura…
Secondo gli autori della serie Josh e Joans Pate (che già si erano occupati di L.A. Dragnet), “Surface è una serie per tutti nel solco della tradizione di E.T. l’extraterrestre e Incontri ravvicinati del terzo tipo. C’è azione, suspence, sentimento e il fantastico entra nella vita d’ogni giorno. Ed è difficile non ammirare la tenacia e la passione della giovane oceanografa quando rischia la vita per arrivare alla soluzione del mistero… E poi c’è qualcosa laggiù”.
Prodotta da NBC Universal Television, la serie ha debuttato sul network americano NBC lo scorso mese di settembre 2005, e i primi 15 episodi previsti si sono già conclusi a febbraio. Ancora non si sa nulla su una prosecuzione delle vicende dei protagonisti, ma dati i non esaltanti ascolti riscontrati negli Stati Uniti è difficile che venga ordinata una seconda stagione della serie.
La serie andrà in seguito in onda in chiaro su Italia 1.

Dal Vangelo secondo Giuda… 07/04/2006

Posted by Antonio Genna in Varie ed eventuali.
11 comments

Vangelo secondo GiudaAl termine di un lungo lavoro durato cinque anni, una squadra di esperti linguisti, papirologi e studiosi di storia della religione è riuscita a decifrare il testo del fragile papiro su cui sono impresse le parole del Vangelo di Giuda, l'apostolo che tradì Gesù, e a verificarne l'autenticità e il significato religioso. Il risultato, uno dei più importanti documenti dell'archeologia giudaico-cristiana, è stato presentato ieri a Washington nella sede della National Geographic Society, e per l'Italia sarà pubblicato dal mensile "National Geographic Italia" di maggio (in edicola dal 21 aprile), che allegherà a pagamento anche una copia delle 66 pagine del Vangelo appena scoperto.
Il documento, che farà molto discutere, ha un titolo che recita "Il racconto segreto della rivelazione fatta da Gesù a Giuda Iscariota nel corso di una settimana, tre giorni prima la celebrazione della Pasqua", e rilegge in modo totalmente diverso la figura di Giuda Iscariota, il "traditore" più odiato della storia, trasformandolo nel discepolo più fedele di Gesù e presentandolo come colui che consegna Gesù alle autorità su sua stessa richiesta. Le vicende narrate contraddicono in parte la storia più tradizionale, che ci è stata tramandata dai Vangeli ufficiali (di Matteo, Marco, Luca e Giovanni) e che verrà sancita dai dogmi della Chiesa cattolica negli ultimi secoli.
Il Vangelo era scritto su papiro e legato da un laccio di pelle, ed è stato redatto in copto (lingua in uso all'epocaa in Egitto) attorno al 300 d.C.; dopo essere stato scoperto alla fine degli anni 1970 nel deserto presso El Minya, in Egitto è diventato proprietà di alcuni antiquari, e passando per l'Europa è stato portato negli Stati Uniti, dove è rimasto per 16 anni in una cassetta di sicurezza a Long Island (New York), prima di essere acquistato nel 2000 dall'antiquaria di Zurigo Frieda Nussberger-Tchacos.
Giuda Iscariota non solo non è il consueto "traditore", ma è presentato come il mezzo attraverso cui Gesù raggiunge il suo scopo, ovvero il discepolo "più importante". Nel testo, in cui non si fa alcun cenno alla crocifissione o alla resurrezione di Cristo, è anticipata l'ira degli altri discepoli contro il traditore (Giuda ha una visione in cui vede se stesso mentre gli altri discepoli lo prendono a sassate), ma anche il fatto che sarà comunque superiore a loro, come Gesù gli anticipa: "Sarai maledetto per generazioni, ma regnerai su di loro".
Al documento manca però la parte finale, ed il testo si interrompe all'improvviso: "Essi (coloro che erano venuti ad arrestarlo) avvicinarono Giuda e gli dissero, "Cosa fai qui? Sei un discepolo di Gesù?". Giuda diede loro la risposta che volevano, ricevette da loro del denaro e glielo consegnò".
Le pagine del manoscritto contengono anche un testo intitolato "Giacomo" (noto anche come la "Prima Apocalisse di Giacomo"), una lettera di Pietro a Filippo e un frammento di un quarto testo che gli studiosi hanno deciso di chiamare provvisoriamente "Libro degli Allogeni".
(via Repubblica.it)

Le ultime parole di… (2) – Papa Giovanni Paolo II 07/04/2006

Posted by Antonio Genna in Citazioni, Varie ed eventuali.
add a comment

Papa Giovanni Paolo II"Lasciatemi andare alla Casa del Padre. Amen"
(Papa Giovanni Paolo II – nato a Wadowice, Polonia, il 18 maggio 1920 e morto a Città del Vaticano il  2 aprile 2005 – sussurrando le sue ultime parole alla suora polacca Tobiana, che lo assisteva sul letto di morte.)

“For Dummies”… per tutti! 07/04/2006

Posted by Antonio Genna in Humour, Trivia.
add a comment

Un blog perfetto 2.0 For DummiesMolti di voi conosceranno la collana di libri "For Dummies", che spiegano in modo facile per tutti software per computer, ma anche giochi di carte, elettronica e viaggi nei Paesi di tutto il mondo. In Italia grazie ad Apogeo soltanto una piccola parte di questi libri sono stati tradotti e pubblicati, ma all'estero la collana è molto vasta, ed annualmente si aggiungono nuovi volumi.
Adesso chiunque può realizzare facilmente la copertina del proprio manuale "For Dummies" utilizzando il generatore di copertine che si aprirà cliccando sull'immagine.