jump to navigation

Stranezze dal mondo (9): Diamante record 21/04/2006

Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.
add a comment

Diamante recordLo scorso 19 aprile, una piccola compagnia mineraria sudafricana ha trovato un diamante di ben 235 carati, di grandezza pari ad un uovo di gallina. Il diamante, ritratto nell’immagine, è stato scoperto a circa 80 km da Kimberley, storica cittadina per la lavorazione di pietre preziose.

Streghe – Votate i titoli italiani dell’ottava stagione 21/04/2006

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Serie cult, Streghe, TV ITA.
31 comments

Streghe - Le tre protagonistePer tutti gli appassionati di Streghe, il telefilm con Alyssa Milano, Holly Marie Combs e Rose McGowan in onda in Italia su RaiDue (repliche sul canale satellitare Fox), nel mio sito Streghe Italia proseguono per gli ultimi giorni le votazioni dei titoli italiani ufficiali per i 22 episodi dell’ottava ed ultima stagione di Streghe. Le votazioni sono aperte fino al 25 aprile, subito dopo verranno ufficializzati i titoli scelti da RaiDue, che negli ultimi tre anni dell’iniziativa ha dimostrato di tenere in conto le opinioni dei fan italiani scegliendo la quasi totalità dei titoli degli episodi proposti nel mio sito.
La serie si chiuderà definitivamente negli Stati Uniti il prossimo 21 maggio sul network The WB, che trasmetterà il 178° ed ultimo episodio “Forever Charmed”.
Al momento l’inizio delle trasmissioni dell’ottava ed ultima stagione in Italia è al momento previsto per il prossimo 29 giugno, e la serie proseguirà ogni giovedì sera alle ore 21.00 su RaiDue, quest’anno probabilmente con ben tre episodi per sera, anche se non tutto è ancora stato deciso. Nelle assolate settimane estive si chiuderà dunque una delle serie più amate dagli appassionati negli ultimi anni, un telefilm che è anche entrato tra i record seriali, trattandosi della serie più lunga con protagoniste principali femminili.

TV USA – 30 Days 21/04/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV USA.
add a comment

30 DaysNon se ne hanno ancora notizie di una trasmissione italiana, comunque se avete visto il film-documentario "Super Size Me!", (2004, uscito nelle sale italiane l'8 aprile 2005 su distribuzione Fandango), sguardo irriverente all'obesità in America e alla sua principale causa, l'industria dei fast food, allora 30 Days è per voi.
Morgan Spurlock, regista del film, ha poi ideato per il canale cavo americano FX questa serie reality-documentario dove un individuo è inserito per 30 giorni in uno stile di vita che è completamente diverso dalla sua formazione, dai suoi credi, dalla sua religione o dalla sua professione.
Nella prima delle sei puntate della prima stagione della serie, trasmessa la scorsa estate negli Stati Uniti, è proprio Spurlock con la sua ragazza Alex a cercare di vivere per 30 giorni nella cittadina di Columbus (Ohio) mantenendosi unicamente grazie ad un lavoro a salario minimo (poco più di 5 dollari all'ora), rendendosi conto della pressochè totale impossibilità a riuscirci. Nelle puntate successive, tra l'altro, un ex-atleta trentenne prova una terapia anti-invecchiamento, un cristiano vive in una comunità di musulmani, un giovane omofobo e cristiano vive in un'area di omosessuali, e due trentenni cercano di vivere senza le risorse naturali che si esauriranno in un prossimo futuro.
Una seconda stagione di sei puntate di 30 Days è al momento in produzione e sarà trasmessa sull'americana FX nel corso dell'estate.

Potevamo non saperlo? – La memoria a breve termine 21/04/2006

Posted by Antonio Genna in P.N.S., Scienza e tecnologia.
1 comment so far

MemoriaIl cervello dell’uomo, per ricordare un dato per il tempo necessario al suo utilizzo,tilizza una funzione particolare, individuata da uno studio italiano condotto in collaborazione tra l’Università di Bari, La Sapienza di Roma e il National Institute of Mental Health degli Stati Uniti e pubblicata ieri sul Journal of Neuroscience. La ricerca prova che la memoria a breve termine è l’azione combinata di due geni, e ad esempio permette di ricordare un numero di telefono appena letto su un’agenda giusto per il tempo necessario a utilizzarlo.
La scoperta del “dialogo” tra due geni avrà ripercussioni importanti anche sulla cura dei deficit della memoria, caratteristici di malattie come la schizofrenia o l’Alzheimer.
Secondo il coordinatore della ricerca, Alessandro Bertolino, del dipartimento di Scienze neurologiche e psichiatriche dell’università di Bari: “Finora si era visto che una variante di un solo gene può avere effetti sul funzionamento del Sistema Nervoso Centrale, ma da decenni era stato predetto che le funzioni del cervello sono regolate dall’interazione fra più geni. Il nostro studio dimostra per la prima volta che due geni interagiscono per modificare l’attività dei neuroni nell’uomo durante un compito di memoria a brevissimo termine, o memoria di lavoro”.

L’attività combinata dei due geni chiamati Comt (catecol-O-metiltransferasi) e Dat (modulatore della dopamina) è stata osservata direttamente grazie a una tecnica di analisi non invasiva, la risonanza magnetica funzionale, nel cervello di 62 persone sane. Ambedue i geni controllano il livello di una delle sostanze necessarie alla comunicazione tra le cellule nervose (il neurotrasmettitore dopamina) nell’area del cervello chiamata corteccia prefrontale, durante lo svolgimento di un compito di memoria di lavoro.
(via Repubblica.it)

Poesie e poesie (10) – “Il Cantico delle Creature” 21/04/2006

Posted by Antonio Genna in Poesia.
2 comments

San Francesco d'AssisiOggi una parentesi molto classica, con il famosissimo "Cantico delle Creature" di San Francesco d'Assisi (nato nel 1181 o 1182, morto nel 1226), patrono d'Italia. Questo è uno dei testi più antichi della letteratura italiana, una lode a Dio che diventa anche un inno alla vita.

Altissimu, onnipotente, bon Signore,
tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.
Ad te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi' Signore, cum tucte le tue creature,
spetialmente messor lo frate sole,
lo qual'è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si', mi' Signore, per sora luna e le stelle:
in celu l'ài formate clarite et pretiose et belle.
Laudato si', mi' Signore, per frate vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale a le tue creature dài sustentamento.
Laudato si', mi' Signore, per sor'aqua,
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Laudato si', mi' Signore, per frate focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.
Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.
Laudato si', mi' Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore
et sostengo infirmitate et tribulatione.
Beati quelli ke 'l sosterrano in pace,
ka da te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare:
guai a·cquelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no 'l farrà male.
Laudate e benedicete mi' Signore et rengratiate
e serviateli cum grande humilitate.