Manhattan e Stonehenge 14/07/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie, Scienza e tecnologia.trackback
Che legame c’è tra Manhattan (New York) e Stonehenge? Apparentemente nessuno, eppure l’altro ieri 12 luglio Manhattan si è trasformata in una moderna Stonehenge, come scoperto tramite l’Astronomy Picture of the Day della NASA. La foto a fianco è di Neil deGrasse Tyson.
L’altro ieri, al tramonto, il Sole ha illuminato precisamente la linea centrale di ogni strada di Manhattan: di solito gli edifici e i grattacieli più alti del quartiere centrale di New York nascondono il tramonto del Sole. Se il sistema di strade “a griglia” di Manhattan fosse perfettamente allineato da est ad ovest, l’effetto verificatosi il 12 luglio si avrebbe ogni 21 marzo e 21 settembre (equinozi primaverili e autunnali), gli unici due giorni in cui il Sole sorge e tramonta ad est e a ovest; in realtà l’allineamento è spostato di circa 30° in direzione nord-est, dunque il fenomeno in questione accade ogni anno nelle giornate del 28 maggio e 12 luglio.
Dev’essere suggestivo! Bello..
Chissà per gli americani come deve essere vedere il tramonto così poche volte all’anno se stanno sempre in città… Sono interessanti quste piccole curiosità!
Ma che spettacolo!